Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Rep. Dem. del Congo firma dichiarazione di principi per cessate il fuoco permanente con ribelli M23
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Rep. Dem. del Congo firma dichiarazione di principi per cessate il fuoco permanente con ribelli M23

    La Repubblica Democratica del Congo (RDC) e il gruppo ribelle M23 hanno firmato in Qatar una dichiarazione di principi per porre fine ai combattimenti nel Congo orientale

    Presidente eritreo mette in guardia l’Etiopia dal dichiarare guerra
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Presidente eritreo mette in guardia l’Etiopia dal dichiarare guerra

    Il presidente eritreo, Isaias Afwerki, ha messo in guardia la vicina Etiopia dal lanciare una nuova guerra

    Egitto: al-Sisi promuove maggiore cooperazione militare tra Stati africani 
    Articoli
    19 Luglio 2025

    Egitto: al-Sisi promuove maggiore cooperazione militare tra Stati africani 

    Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha accennato agli sforzi del suo Paese per promuovere una maggiore cooperazione militare con gli altri Stati africani 

  • America Latina
    Putin: “Nicaragua alleato affidabile in America Latina”
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Putin: “Nicaragua alleato affidabile in America Latina”

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha affermato che il Nicaragua rappresenta un "alleato affidabile della Russia in America Latina", esprimendo il suo pieno sostegno al regime guidato da Daniel Ortega e Rosario Murillo.

    USA-Venezuela: concluso scambio di prigionieri
    Articoli
    21 Luglio 2025

    USA-Venezuela: concluso scambio di prigionieri

    L'amministrazione Trump ha concluso uno scambio di prigionieri su larga scala con il governo venezuelano, secondo quanto riportato alla CNN da 2 fonti informate sul dossier.

    Messico, presidente Sheinbaum a Trump: “Difendo le politiche sul narcotraffico del mio Paese”
    Articoli
    20 Luglio 2025

    Messico, presidente Sheinbaum a Trump: “Difendo le politiche sul narcotraffico del mio Paese”

    La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha risposto alle recenti critiche del presidente statunitense, Donald Trump, difendendo le politiche del suo governo in materia di sicurezza e lotta al narcotraffico.

  • Asia
    Cina nega collegamenti con considerevoli cyberattacchi a Singapore
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Cina nega collegamenti con considerevoli cyberattacchi a Singapore

    L'ambasciata cinese a Singapore ha respinto le accuse di avere legami con il gruppo UNC3886, definendo tali affermazioni "calunnie"

    Giappone: coalizione di governo perde maggioranza anche alla Camera alta
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Giappone: coalizione di governo perde maggioranza anche alla Camera alta

    Il primo ministro giapponese, Shigeru Ishiba, ha annunciato la sua intenzione di rimanere in carica per poter gestire i negoziati commerciali con gli USA

    Myanmar: esercito annuncia riconquista città strategica dai ribelli
    Articoli
    19 Luglio 2025

    Myanmar: esercito annuncia riconquista città strategica dai ribelli

    Il governo militare del Myanmar ha annunciato di aver rimosso i combattenti ribelli e riconquistato la città di Nawnghkio dopo una battaglia durata un anno

  • Europa
    Iran respinge minaccia europea di reintrodurre sanzioni sul nucleare
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Iran respinge minaccia europea di reintrodurre sanzioni sul nucleare

    Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha dichiarato ai suoi omologhi europei che non hanno motivo di riattivare le sanzioni Onu

    Kyiv Independent: “Hacker ucraini cancellano database di Gazprom”
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Kyiv Independent: “Hacker ucraini cancellano database di Gazprom”

    Gli specialisti informatici dell’HUR hanno condotto un attacco informatico contro l’infrastruttura di rete del colosso energetico russo Gazprom, causando gravi interruzioni

    Kiev propone nuovo round di colloqui con Mosca
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Kiev propone nuovo round di colloqui con Mosca

    Zelensky ha chiesto un'accelerazione dei negoziati di pace con la Russia e ha proposto di tenere un nuovo round di colloqui nella prossima settimana

  • Medio Oriente
    Damasco sta sfruttando cessate il fuoco a Suweyda per affermare monopolio delle armi
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Damasco sta sfruttando cessate il fuoco a Suweyda per affermare monopolio delle armi

    Damasco si sta muovendo per sfruttare il cessate il fuoco a Suweyda per rafforzare l’obiettivo di lunga data di integrare i gruppi armati locali nell'esercito nazionale

    Siria-Giordania: storica revisione accordo sull’acqua apre porte a collaborazione più ampia
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Siria-Giordania: storica revisione accordo sull’acqua apre porte a collaborazione più ampia

    È in corso una revisione dell'accordo di condivisione delle acque che regola il bacino dello Yarmouk, tra la Siria e la Giordania

    Iran respinge minaccia europea di reintrodurre sanzioni sul nucleare
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Iran respinge minaccia europea di reintrodurre sanzioni sul nucleare

    Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha dichiarato ai suoi omologhi europei che non hanno motivo di riattivare le sanzioni Onu

  • Oceania
    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS
    Articoli
    20 Luglio 2025

    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS

    Canberra sta collaborando con il Pentagono nella revisione del progetto di sottomarini previsto dall’alleanza tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

  • Russia
    Putin: “Nicaragua alleato affidabile in America Latina”
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Putin: “Nicaragua alleato affidabile in America Latina”

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha affermato che il Nicaragua rappresenta un "alleato affidabile della Russia in America Latina", esprimendo il suo pieno sostegno al regime guidato da Daniel Ortega e Rosario Murillo.

    Kyiv Independent: “Hacker ucraini cancellano database di Gazprom”
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Kyiv Independent: “Hacker ucraini cancellano database di Gazprom”

    Gli specialisti informatici dell’HUR hanno condotto un attacco informatico contro l’infrastruttura di rete del colosso energetico russo Gazprom, causando gravi interruzioni

    Kiev propone nuovo round di colloqui con Mosca
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Kiev propone nuovo round di colloqui con Mosca

    Zelensky ha chiesto un'accelerazione dei negoziati di pace con la Russia e ha proposto di tenere un nuovo round di colloqui nella prossima settimana

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Ghana e FMI concordano secondo pagamento del prestito di 600 milioni di dollari
Articoli
17 Ottobre 2023

Ghana e FMI concordano secondo pagamento del prestito di 600 milioni di dollari

Il Ghana ha raggiunto un accordo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI) sui termini per un secondo pagamento di 600 milioni di dollari a valere sul suo accordo di credito di 3 miliardi di dollari

Wall Street Journal: Egitto ha fornito droni turchi all’esercito del Sudan
Articoli
17 Ottobre 2023

Wall Street Journal: Egitto ha fornito droni turchi all’esercito del Sudan

Secondo quanto denunciato dal Wall Street Journal, l’Egitto ha consegnato droni di fabbricazione turca all’esercito del Sudan, ignorando l’esortazione alla pace da parte degli Stati Uniti

Gaza-Egitto: nonostante rassicurazioni americane, valico di Rafah è ancora chiuso
Articoli
17 Ottobre 2023

Gaza-Egitto: nonostante rassicurazioni americane, valico di Rafah è ancora chiuso

Nonostante le assicurazioni da parte di alti funzionari statunitensi che l’Egitto ha accettato di aprire il valico di Rafah per quasi 600 palestinesi-americani che cercano di fuggire da Gaza, gli ultimi rapporti suggeriscono che il passaggio è ancora chiuso. Il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, la sera del 15 ottobre, aveva […]

Libia: missione Onu valuta le nuove leggi elettorali libiche
Articoli
16 Ottobre 2023

Libia: missione Onu valuta le nuove leggi elettorali libiche

La Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha dichiarato di aver completato una prima revisione tecnica delle leggi elettorali

FMI: “Tunisia non ha proposto nuove condizioni di prestito e deve tagliare sussidi”
Articoli
16 Ottobre 2023

FMI: “Tunisia non ha proposto nuove condizioni di prestito e deve tagliare sussidi”

Il direttore del Fondo Monetario Internazionale (FMI) per il Medio Oriente e l'Asia centrale, Jihad Azour, ha reso noto che la Tunisia non ha avanzato nuove proposte per i termini di un prestito da tempo ritardato di 1,9 miliardi di dollari del Fondo

Gaza: Israele prepara offensiva di terra, mentre USA inviano seconda portaerei e Iran mette in guardia Onu
Articoli
16 Ottobre 2023

Gaza: Israele prepara offensiva di terra, mentre USA inviano seconda portaerei e Iran mette in guardia Onu

Israele si sta preparando a lanciare un assalto di terra nella Striscia di Gaza, dopo aver ordinato ai palestinesi che vivono nel territorio di fuggire a Sud

Sudan, FMI avverte: “L’’economia si contrarrà di oltre il 18% nel 2023”
Articoli
15 Ottobre 2023

Sudan, FMI avverte: “L’’economia si contrarrà di oltre il 18% nel 2023”

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha reso noto che il PIL del Sudan si contrarrà di oltre il 18% nel 2023, a causa della guerra in corso

Liberia: osservatori internazionali si congratulano per il voto pacifico 
Articoli
15 Ottobre 2023

Liberia: osservatori internazionali si congratulano per il voto pacifico 

Gli osservatori internazionali hanno elogiato la Liberia per lo svolgimento pacifico delle elezioni presidenziali e parlamentari del 10 ottobre

Madagascar: presidente lancia campagna elettorale per la rielezione 
Articoli
14 Ottobre 2023

Madagascar: presidente lancia campagna elettorale per la rielezione 

Il presidente uscente del Madagascar, Andry Rajoelina, ha lanciato la sua campagna per la rielezione, promettendo "un'onda arancione" alle migliaia di sostenitori che indossavano il colore del suo partito riuniti nella capitale, Antananarivo

Marocco: secondo FMI l’economia crescerà del 2,4% nel 2023
Articoli
14 Ottobre 2023

Marocco: secondo FMI l’economia crescerà del 2,4% nel 2023

Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), l’economia del Marocco dovrebbe crescere del 2,4% nel 2023 e del 3,6% nel 2024

Libia: Amnesty International esorta Frontex a maggiore trasparenza
Articoli
14 Ottobre 2023

Libia: Amnesty International esorta Frontex a maggiore trasparenza

Amnesty International ha esortato l’Agenzia europea della Guardia di Frontiera e Costiera (Frontex) a fornire maggiore trasparenza riguardo alla sua collaborazione con la Libia nella lotta all’immigrazione clandestina nel Mediterraneo

Kenya: presidente chiederà alla Cina un prestito da 1 miliardo di dollari
Articoli
13 Ottobre 2023

Kenya: presidente chiederà alla Cina un prestito da 1 miliardo di dollari

Il presidente del Kenya, William Ruto, chiederà alla Cina un prestito di 1 miliardo di dollari per completare i progetti stradali in fase di stallo, quando si recherà a Pechino alla fine di questo mese

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese