Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale e leggi gratis per 15 giorni

  • Tutti
  • Africa
    Sudafrica: le manifestazioni chiedono le dimissioni di Ramaphosa
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Sudafrica: le manifestazioni chiedono le dimissioni di Ramaphosa

    La polizia sudafricana ha monitorato le proteste del partito di sinistra Economic Freedom Fighters (EFF) che chiede le dimissioni del presidente del Sudafrica, Cyril Ramaphosa

    Rep. Dem. del Congo: uccise almeno 22 persone in una serie di attacchi 
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Rep. Dem. del Congo: uccise almeno 22 persone in una serie di attacchi 

    Fonti locali hanno riferito che sospetti militanti hanno ucciso almeno 22 persone in una serie di attacchi nelle province orientali dell'Ituri e del Nord Kivu della Repubblica Democratica del Congo

    Repubblica Centrafricana: uomini armati uccidono 9 cinesi
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Repubblica Centrafricana: uomini armati uccidono 9 cinesi

    Il governo cinese ha condannato l'uccisione di 9 cittadini in un sito minerario nella Repubblica Centrafricana

  • America Latina
    Colombia sospende il cessate il fuoco con il Clan del Golfo 
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Colombia sospende il cessate il fuoco con il Clan del Golfo 

    Il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha dichiarato di aver sospeso il cessate il fuoco con il Clan del Golfo perché ha attaccato la polizia

    Brasile: la politica estera di Lula prende una nuova forma
    Articoli
    19 Marzo 2023

    Brasile: la politica estera di Lula prende una nuova forma

    L’arrivo del nuovo presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha portato a una nuova forma la politica estera del Brasile, rispetto ai suoi predecessori

    El Salvador estende il regime di repressione contro le gang
    Articoli
    17 Marzo 2023

    El Salvador estende il regime di repressione contro le gang

    Il Congresso di El Salvador ha nuovamente prorogato lo stato di emergenza che sospende alcune libertà civili, mentre il governo del presidente salvadoregno, Nayib Bukele, continua la sua lotta contro le bande

  • Asia
    Repubblica Centrafricana: uomini armati uccidono 9 cinesi
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Repubblica Centrafricana: uomini armati uccidono 9 cinesi

    Il governo cinese ha condannato l'uccisione di 9 cittadini in un sito minerario nella Repubblica Centrafricana

    Russia-Cina: Xi arriva a Mosca 
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Russia-Cina: Xi arriva a Mosca 

    Il presidente cinese, Xi Jinping, è arrivato a Mosca, il 20 marzo, per incontrare l'omologo russo, Vladimir Putin

    Pakistan: Khan accusato di terrorismo, ondata di arresti
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Pakistan: Khan accusato di terrorismo, ondata di arresti

    In Pakistan, le autorità hanno accusato l’ex primo ministro, Imran Khan, e i suoi sostenitori di terrorismo, arrestando almeno 61 persone in una nuova ondata di violenze

  • Commenti
  • Europa
    USA: 350 milioni di dollari in armi ed equipaggiamenti all’Ucraina
    Articoli
    20 Marzo 2023

    USA: 350 milioni di dollari in armi ed equipaggiamenti all’Ucraina

    Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato che gli Stati Uniti invieranno all'Ucraina 350 milioni di dollari in armi ed equipaggiamenti

    Ucraina: gli ultimi sviluppi 
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Ucraina: gli ultimi sviluppi 

    Il 20 marzo, la Russia ha fornito ulteriori dettagli sull'accordo sul grano, mentre l'UE ha approvato il piano per rifornire di armamenti Kiev

    L’UE discute dell’acquisto di armi per l’Ucraina
    Articoli
    20 Marzo 2023

    L’UE discute dell’acquisto di armi per l’Ucraina

    I ministri della Difesa e degli Esteri dell’Unione Europea si incontreranno a Bruxelles, lunedì 20 marzo, per ultimare il piano che prevede di consegnare all’Ucraina un milione di proiettili di artiglieria

  • Medio Oriente
    Incontro tra funzionari israeliani e palestinesi in Egitto per allentare le tensioni
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Incontro tra funzionari israeliani e palestinesi in Egitto per allentare le tensioni

    Funzionari israeliani e dell’Autorità palestinese (PA) si sono incontrati nella località turistica egiziana di Sharm el-Sheikh, nel tentativo di allentare le tensioni e frenare le violenze

    Egitto-Turchia: incontro tra i ministri degli Esteri al Cairo
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Egitto-Turchia: incontro tra i ministri degli Esteri al Cairo

    L'Egitto e la Turchia hanno compiuto un altro passo verso la normalizzazione delle relazioni, con il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, che ha visitato il Cairo per la prima volta da quando i rapporti sono stati interrotti

    Arabia Saudita cerca garanzie USA per normalizzazione con Israele 
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Arabia Saudita cerca garanzie USA per normalizzazione con Israele 

    L'Arabia Saudita sta cercando una serie di garanzie statunitensi in cambio della normalizzazione delle relazioni con Israele

  • Oceania
    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS
    Articoli
    14 Marzo 2023

    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS

    I leader di Stati Uniti, Regno Unito e Australia hanno annunciato ulteriori dettagli su come lo Stato australiano acquisterà sottomarini d'attacco a propulsione nucleare dagli USA per modernizzare la propria flotta

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri
    Articoli
    23 Dicembre 2022

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri

    l ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha incontrato il corrispettivo australiano, Penny Wong

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 
    Articoli
    06 Dicembre 2022

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 

    La Safeguard Defenders, organizzazione non governativa spagnola, ha pubblicato un report, dal titolo “Patrol and Persuade - A follow up on 110 Overseas investigation”, nel quale sostiene che Pechino abbia aperto oltre 100 stazioni di polizia cinesi nel mondo

  • Russia
    USA: 350 milioni di dollari in armi ed equipaggiamenti all’Ucraina
    Articoli
    20 Marzo 2023

    USA: 350 milioni di dollari in armi ed equipaggiamenti all’Ucraina

    Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato che gli Stati Uniti invieranno all'Ucraina 350 milioni di dollari in armi ed equipaggiamenti

    Ucraina: gli ultimi sviluppi 
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Ucraina: gli ultimi sviluppi 

    Il 20 marzo, la Russia ha fornito ulteriori dettagli sull'accordo sul grano, mentre l'UE ha approvato il piano per rifornire di armamenti Kiev

    Repubblica Centrafricana: uomini armati uccidono 9 cinesi
    Articoli
    20 Marzo 2023

    Repubblica Centrafricana: uomini armati uccidono 9 cinesi

    Il governo cinese ha condannato l'uccisione di 9 cittadini in un sito minerario nella Repubblica Centrafricana

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Alessandro Orsini

Alessandro Orsini

Direttore

Alessandro Orsini è professore di sociologia del terrorismo alla LUISS, dove ha fondato e diretto l’Osservatorio sulla sicurezza internazionale (2016-2022). È stato visiting scholar presso il Department of Political Science e il Center for International Studies del Massachusetts Institute of Technology, dove è stato Research Affiliate dal 2011 al 2022. I suoi libri sono stati pubblicati dalle maggiori università americane e i suoi articoli sono apparsi sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali specializzate in studi sul terrorismo. È stato invitato a svolgere analisi sulla sicurezza internazionale dalla presidenza del Consiglio, dal ministero degli Esteri, dal ministero della Difesa, dal Parlamento Italiano, dal Comando generale delle capitanerie di porto – guardia costiera, e dall’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD). È stato membro del comitato “Scenari Futuri” dello Stato Maggiore della Difesa. È stato invitato a presentare i suoi studi in numerose università straniere, tra cui Harvard, MIT, Johns Hopkins, Brookings Institution, Trinity College, Boston College, Northeastern University, New York University, European University Institute, Vilnius University-Institute of International Relations. Il suo Anatomia delle Brigate rosse (Rubbettino), tradotto da Cornell University, è stato definito “un libro di alto prestigio intellettuale” dalla rivista di Harvard “Journal of Cold War Studies”, ha vinto il Premio Acqui 2010 ed è stato definito un libro “ragguardevole” da “Foreign Affairs” che lo ha classificato tra i libri più importanti pubblicati negli Stati Uniti nel 2011. Secondo “Perspectives on Politics” – la rivista dell’American Political Science Association – Anatomia delle Brigate rosse è “un contributo accademico enorme”. È anche autore di ISIS (Rizzoli, 2016); Sacrifice. My Life in a Fascist Militia (Cornell University Press, 2017); L’ISIS non è morto (Rizzoli, 2018); Viva gli immigrati (Rizzoli, 2019); Teoria sociologica classica e contemporanea (Utet 2021); ha partecipato al volume Stories From the Field. A Guide to Navigating Fieldwork in Political Science (Columbia University Press, 2020). Il suo libro Ucraina. Critica della politica internazionale è un best seller. È membro dell’Editorial Board di “Studies in Conflict and Terrorism” (2011). I suoi studi sono stati riportati sul sito del Governo Italiano e sul sito del MIT. I suoi studi sull’ISIS sono stati tradotti in farsi per “Iranian Diplomacy”. Raymond Boudon ha definito “importanti” i suoi studi, di cui ha chiesto la traduzione alla rivista francese “Commentaire”. Il “Fatto quotidiano” ospita la sua rubrica settimanale “Nuovo Atlante” tutti i martedì. Ha scritto editoriali anche per “la Stampa”, “il Messaggero”, “l’Espresso”, “Il Resto del Carlino” e “Huffington Post”. Ha partecipato a oltre 300 dirette televisive a partire dal 2014. Attualmente, è ospite abituale a Carta Bianca (Rai Tre). 

La Cina vuole la guerra in Ucraina: ecco perché
Commento
16 Marzo 2023

La Cina vuole la guerra in Ucraina: ecco perché

Alessandro Orsini contesta le tesi dominanti in Italia sulla Cina nella guerra in Ucraina

Cina e Usa si organizzano per massacrarsi: perché i media italiani non parlano chiaramente?
Commento
09 Marzo 2023

Cina e Usa si organizzano per massacrarsi: perché i media italiani non parlano chiaramente?

Alessandro Orsini, utilizzando un linguaggio crudo e diretto ispirato dal realismo politico, spiega quali siano i veri rapporti tra Cina e Stati Uniti e il futuro che ci aspetta in Ucraina

Turchia e Russia nella guerra in Ucraina: Erdogan è il male?
Commento
03 Marzo 2023

Turchia e Russia nella guerra in Ucraina: Erdogan è il male?

Alessandro Orsini spiega quale sia il ruolo della Turchia nella guerra in Ucraina

Giorgia Meloni potrebbe fermare la guerra in Ucraina: ecco come
Commento
02 Marzo 2023

Giorgia Meloni potrebbe fermare la guerra in Ucraina: ecco come

Facendo ricorso alla logica strategica, Alessandro Orsini spiega come Giorgia Meloni potrebbe fermare la guerra in Ucraina in poco tempo

Le armi di Schlein uccidono il PD che rinasce morto
Commento
01 Marzo 2023

Le armi di Schlein uccidono il PD che rinasce morto

Alessandro Orsini spiega che la posizione di Schlein sulla guerra è piombo nella ali del PD

Zelensky trema: Cina e Russia sempre più vicine
Commento
23 Febbraio 2023

Zelensky trema: Cina e Russia sempre più vicine

Alessandro Orsini riflette sull'avvicinamento sempre più spedito tra Russia e Cina e sui possibili sviluppi nella guerra in Ucraina

L’Occidente che odia la pace. Le “migliori” dichiarazioni di guerra degli ultimi sette giorni
Commento
21 Febbraio 2023

L’Occidente che odia la pace. Le “migliori” dichiarazioni di guerra degli ultimi sette giorni

Alessandro Orsini fornisce la documentazione scritta che smentisce la tesi secondo cui l'Occidente guidato da Biden vorrebbe la pace in Ucraina

Stoltenberg vuole sconfiggere la Russia sul campo: ma è possibile?
Commento
16 Febbraio 2023

Stoltenberg vuole sconfiggere la Russia sul campo: ma è possibile?

Alessandro Orsini riflette sulle ultime dichiarazioni di Stoltenberg secondo cui l'Ucraina entrerà nella Nato dopo avere sconfitto la Russia sul campo

La guerra nucleare e quelle misteriose linee rosse in Ucraina
Commento
09 Febbraio 2023

La guerra nucleare e quelle misteriose linee rosse in Ucraina

Alessandro Orsini riflette sulla possibilità di un'escalation nucleare con la Russia presentando una tesi contraria al senso comune

La crescita della Russia è il disastro dell’Ucraina
Commento
04 Febbraio 2023

La crescita della Russia è il disastro dell’Ucraina

Alessandro Orsini riflette sulla crescita inattesa del Pil russo e le sue ricadute negative sulla guerra in Ucraina

Putin sarà ucciso?
Commento
01 Febbraio 2023

Putin sarà ucciso?

Putin sarà ucciso? Alessandro Orsini riflette criticamente su questa notizia ricorrente

Stiamo correndo verso la Terza guerra mondiale
Commento
29 Gennaio 2023

Stiamo correndo verso la Terza guerra mondiale

Alessandro Orsini spiega che stiamo correndo verso la Terza guerra mondiale ed elenca i fatti principali che inducono al pessimismo

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi gratis per 15 giorni. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Docenti, forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    60 / anno

    5 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA