Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza

    Nel Sahel, il gruppo jihadista Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) sta espandendo la propria influenza attraverso ripetuti massacri

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

  • America Latina
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

  • Asia
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • Europa
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Venezuela: l’opposizione esorta Biden ad alleggerire le sanzioni
Articoli
04 Aprile 2023

Venezuela: l’opposizione esorta Biden ad alleggerire le sanzioni

Il nuovo rappresentante dell'opposizione venezuelana negli Stati Uniti, Fernando Blasi, ha esortato l’esecutivo guidato dal presidente americano, Joe Biden, ad allentare le pesanti sanzioni petrolifere sul governo del capo di Stato del Venezuela, Nicolas Maduro

Sud Sudan: rapporto dell’Onu accusa i funzionari di violazioni dei diritti
Articoli
04 Aprile 2023

Sud Sudan: rapporto dell’Onu accusa i funzionari di violazioni dei diritti

Un gruppo di investigatori sostenuti dalle Nazioni Unite ha affermato in un nuovo rapporto che diversi funzionari del Sud Sudan hanno perpetrato gravi violazioni dei diritti umani

Burkina Faso espelle 2 giornaliste francesi
Articoli
03 Aprile 2023

Burkina Faso espelle 2 giornaliste francesi

La giunta militare del Burkina Faso ha espulso senza motivo due giornaliste che lavorano per i quotidiani francesi Le Monde e  Liberation

Taiwan – Guatemala: Tsai rafforza i legami con il Paese centroamericano
Articoli
03 Aprile 2023

Taiwan – Guatemala: Tsai rafforza i legami con il Paese centroamericano

La presidente taiwanese, Tsai Ing-wen, ha completato un viaggio di tre giorni in Guatemala, dove ha offerto maggiore cooperazione al governo del suo omologo guatemalteco, Alejandro Giammattei, uno dei pochi alleati di Taiwan nel mondo

Sudan ritarda la firma dell’accordo per l’insediamento di un governo civile
Articoli
03 Aprile 2023

Sudan ritarda la firma dell’accordo per l’insediamento di un governo civile

In una dichiarazione congiunta, i leader militari del Sudan e le forze pro-democratiche hanno comunicato che ritarderanno la firma di un accordo per l'insediamento di un governo civile

Brasile – Marocco: scambi bilaterali raggiungono il massimo storico nel 2022
Articoli
03 Aprile 2023

Brasile – Marocco: scambi bilaterali raggiungono il massimo storico nel 2022

Il Ministero degli Affari Esteri del Brasile ha rinnovato la sua determinazione a continuare a incrementare la cooperazione commerciale con il Marocco

Costa d’Avorio: nuovo sistema di sanzioni per migliorare la sicurezza stradale
Articoli
02 Aprile 2023

Costa d’Avorio: nuovo sistema di sanzioni per migliorare la sicurezza stradale

In Costa d'Avorio è stato introdotto un nuovo sistema di sanzioni per aumentare la sicurezza stradale

Onu: Africa e regione del Sahel nuovi obiettivi del terrorismo 
Articoli
02 Aprile 2023

Onu: Africa e regione del Sahel nuovi obiettivi del terrorismo 

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha dichiarato di essere profondamente preoccupato per le conquiste che i gruppi terroristici stanno facendo nel Sahel e nel continente africano

Uganda dispiega 1.000 truppe nella parte orientale della Rep. Dem. del Congo
Articoli
01 Aprile 2023

Uganda dispiega 1.000 truppe nella parte orientale della Rep. Dem. del Congo

Un contingente di 1.000 soldati è partito dall'Uganda alla volta della parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, mentre i ribelli hanno mantenuto ancora posizioni strategiche, nel giorno in cui i militanti del Movimento del 23 marzo avrebbero dovuto lasciare il Paese africano nell'ambito di un'iniziativa di pace regionale

Colombia: Eln chiede di continuare il dialogo dopo l’attentato ai soldati
Articoli
31 Marzo 2023

Colombia: Eln chiede di continuare il dialogo dopo l’attentato ai soldati

La delegazione di pace della guerriglia dell'Esercito di Liberazione Nazionale (Eln) ha esortato il governo colombiano a continuare i colloqui di pace dopo un attentato che ha ucciso 9 soldati e ne ha feriti altri 9

Sud Sudan nomina il ministro della Difesa, violando l’accordo di pace
Articoli
31 Marzo 2023

Sud Sudan nomina il ministro della Difesa, violando l’accordo di pace

Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, ha nominato un membro del suo stesso partito come ministro della Difesa, violando l'accordo di pace

Kenya: scontri violenti nel terzo giorno di proteste
Articoli
30 Marzo 2023

Kenya: scontri violenti nel terzo giorno di proteste

In Kenya sono scoppiate ulteriori violenze nel terzo giorno di proteste guidate dal leader dell'opposizione del Paese africano, Raila Odinga

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese