Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza

    Nel Sahel, il gruppo jihadista Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) sta espandendo la propria influenza attraverso ripetuti massacri

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

  • America Latina
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

  • Asia
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • Europa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Senegal: condannato a due mesi di carcere il leader dell’opposizione
Articoli
30 Marzo 2023

Senegal: condannato a due mesi di carcere il leader dell’opposizione

Il principale politico dell'opposizione senegalese e aspirante presidente, Ousmane Sonko, ha ricevuto una condanna a due mesi di carcere con sospensione della pena per diffamazione in un caso che coinvolge il ministro del Turismo del Senegal

Perù annuncia il ritiro definitivo del suo ambasciatore in Colombia
Articoli
30 Marzo 2023

Perù annuncia il ritiro definitivo del suo ambasciatore in Colombia

Il Perù ha annunciato il ritiro definitivo del suo ambasciatore in Colombia, accusando il Paese vicino di minimizzare il recente tentativo di presa di potere dell'ex presidente peruviano, Pedro Castillo, che ha portato alla sua rimozione e all'arresto

USA – Argentina: vertice tra Biden e Fernandez 
Articoli
30 Marzo 2023

USA – Argentina: vertice tra Biden e Fernandez 

Il presidente argentino, Alberto Fernandez, ha approfittato di un incontro alla Casa Bianca per sottolineare la tensione economica che il suo Paese deve affrontare, cercando di ottenere il sostegno del suo omologo statunitense, Joe Biden

Colombia: un attacco causa la morte di 9 soldati
Articoli
29 Marzo 2023

Colombia: un attacco causa la morte di 9 soldati

Le autorità colombiane hanno dichiarato che i militanti hanno ucciso almeno 9 soldati e ne hanno feriti altri 9 in un attacco contro una postazione militare nella regione di El Carmen, nel dipartimento di Norte de Santander, al confine con il Venezuela

Perù: presidente ed ex capo di Stato indagati per riciclaggio di denaro
Articoli
29 Marzo 2023

Perù: presidente ed ex capo di Stato indagati per riciclaggio di denaro

L’ufficio del procuratore generale ha dichiarato che i pubblici ministeri peruviani stanno indagando sulla presidente del Perù, Dina Boluarte, e sull'ex capo di Stato della nazione sudamericana, Pedro Castillo, per presunto riciclaggio di denaro come parte di un'organizzazione criminale

Etiopia annuncia un avvicinamento al gruppo di ribelli in Oromia
Articoli
29 Marzo 2023

Etiopia annuncia un avvicinamento al gruppo di ribelli in Oromia

Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ha dichiarato che la sua amministrazione sta tentando di avviare colloqui con un gruppo ribelle fuorilegge che opera principalmente nella regione etiope di Oromia, noto come l'Esercito di Liberazione Oromo

Nigeria: 13.360 combattenti di Boko Haram si sono arresi in 18 mesi
Articoli
29 Marzo 2023

Nigeria: 13.360 combattenti di Boko Haram si sono arresi in 18 mesi

Il capo di Stato Maggiore della Difesa nigeriano ha reso noto che, tra il luglio 2021 e il maggio 2022, 13.360 combattenti di Boko Haram si sono arresi al governo federale della Nigeria

Messico: 39 migranti muoiono in un incendio nella struttura di detenzione
Articoli
28 Marzo 2023

Messico: 39 migranti muoiono in un incendio nella struttura di detenzione

I funzionari messicani hanno dichiarato che almeno 39 migranti provenienti dall'America centrale e meridionale sono morti in seguito a un incendio scoppiato in un centro di detenzione per migranti

USA non abbandoneranno la missione in Siria nonostante gli attacchi
Articoli
28 Marzo 2023

USA non abbandoneranno la missione in Siria nonostante gli attacchi

La Casa Bianca ha comunicato che gli Stati Uniti non si tireranno indietro dal loro dispiegamento di quasi otto anni in Siria, dove stanno combattendo i resti dello Stato Islamico, nonostante gli attacchi alle forze statunitensi

Cuba: cresce l’astensione alle elezioni dell’Assemblea nazionale
Articoli
28 Marzo 2023

Cuba: cresce l’astensione alle elezioni dell’Assemblea nazionale

Il governo di Cuba ha riferito che l'astensione alle elezioni dell'Assemblea Nazionale cubana è stata del 24,1%

Kenya: ancora 1 morto a causa delle proteste antigovernative
Articoli
28 Marzo 2023

Kenya: ancora 1 morto a causa delle proteste antigovernative

La polizia del Kenya ha sparato gas lacrimogeni e cannoni ad acqua contro i sostenitori del leader dell’opposizione keniota, Raila Odinga, che lanciavano pietre, durante la seconda settimana di proteste contro il governo

Repubblica Dominicana: tenutosi il vertice iberoamericano
Articoli
27 Marzo 2023

Repubblica Dominicana: tenutosi il vertice iberoamericano

I leader che hanno partecipato al vertice iberoamericano, riunitosi nella Repubblica Dominicana, hanno discusso della necessità di affrontare la crescente crisi umanitaria di Haiti e hanno promesso di cooperare sulle questioni ambientali

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese