Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Niger nazionalizzerà miniera di uranio gestita da società affiliata alla Francia
    Articoli
    23 Giugno 2025

    Niger nazionalizzerà miniera di uranio gestita da società affiliata alla Francia

    Il Niger intende nazionalizzare una miniera di uranio gestita dalla società nucleare francese Orano, in una mossa che lo allontanerebbe ulteriormente dall'ex dominatore coloniale frances

    Nigeria: 100 persone uccise in attacco nel centro-Nord del Paese
    Articoli
    16 Giugno 2025

    Nigeria: 100 persone uccise in attacco nel centro-Nord del Paese

    Almeno 100 persone sono state uccise a Yelwata, una cittadina nello Stato di Benue, nella parte centro-settentrionale della Nigeria

    Gibuti: Onu lancia operazione di salvataggio dopo morte di 8 migranti
    Articoli
    14 Giugno 2025

    Gibuti: Onu lancia operazione di salvataggio dopo morte di 8 migranti

    Secondo l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM), 8 rifugiati e migranti sono morti e altri 22 risultano dispersi

  • America Latina
    Panama e Venezuela riprendono relazioni dopo un anno
    Articoli
    24 Giugno 2025

    Panama e Venezuela riprendono relazioni dopo un anno

    I governi di Panama e Venezuela hanno concordato la riattivazione dei servizi consolari nelle rispettive capitali,

    Colombia: attentato al casello autostradale di La Guajira
    Articoli
    23 Giugno 2025

    Colombia: attentato al casello autostradale di La Guajira

    Un’autobomba è esplosa nella notte tra il 19 e il 20 giugno al casello di Alto Pino, lungo l’autostrada Troncal del Caribe tra Riohacha e Maicao, nel dipartimento colombiano di La Guajira, provocando la morte di 2 persone.

    Milei: “Sosteniamo l’offensiva statunitense contro l’Iran”
    Articoli
    23 Giugno 2025

    Milei: “Sosteniamo l’offensiva statunitense contro l’Iran”

    Il presidente argentino, Javier Milei, ha espresso il suo pieno sostegno all’offensiva militare condotta dagli Stati Uniti e da Israele contro gli impianti nucleari iraniani, definendola una “necessaria risposta contro il terrorismo internazionale” e una misura per “garantire la sicurezza globale”.

  • Asia
    Cina condanna attacchi contro siti nucleari dell’Iran: “Credibilità USA danneggiata”
    Articoli
    23 Giugno 2025

    Cina condanna attacchi contro siti nucleari dell’Iran: “Credibilità USA danneggiata”

    La Cina ha affermato che l'attacco degli Stati Uniti contro impianti nucleari iraniani ha danneggiato la credibilità di Washington

    Thailandia: premier a rischio di perdere la maggioranza di governo
    Articoli
    20 Giugno 2025

    Thailandia: premier a rischio di perdere la maggioranza di governo

    Il primo ministro thailandese, Paetongtarn Shinawatra, si è trovato ad affrontare il rischio di perdere la maggioranza del suo governo

    Putin e Xi evidenziano crescita cooperazione economica Russia-Cina
    Articoli
    20 Giugno 2025

    Putin e Xi evidenziano crescita cooperazione economica Russia-Cina

    I due leader hanno concordato di incontrarsi al vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai a Tianjin, in Cina, a settembre

  • Europa
    UK e Ucraina siglano accordo per produzione congiunta di droni a lungo raggio
    Articoli
    24 Giugno 2025

    UK e Ucraina siglano accordo per produzione congiunta di droni a lungo raggio

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il primo ministro britannico, Keir Starmer, hanno annunciato un nuovo accordo di co-produzione militare

    Manifestazioni all’Aia contro la NATO a due giorni dal summit
    Articoli
    23 Giugno 2025

    Manifestazioni all’Aia contro la NATO a due giorni dal summit

    Centinaia di persone sono scese in strada per protestare contro l'aumento delle spese militari e il rischio di un conflitto con l'Iran

    Niger nazionalizzerà miniera di uranio gestita da società affiliata alla Francia
    Articoli
    23 Giugno 2025

    Niger nazionalizzerà miniera di uranio gestita da società affiliata alla Francia

    Il Niger intende nazionalizzare una miniera di uranio gestita dalla società nucleare francese Orano, in una mossa che lo allontanerebbe ulteriormente dall'ex dominatore coloniale frances

  • Medio Oriente
    Israele accusa Iran di aver violato il cessate il fuoco, mentre opposizione chiede tregua a Gaza
    Articoli
    24 Giugno 2025

    Israele accusa Iran di aver violato il cessate il fuoco, mentre opposizione chiede tregua a Gaza

    Secondo i media israeliani, due missili balistici sono stati lanciati dall'Iran verso Israele dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco

    Quattro lezioni sulla guerra
    Commento
    24 Giugno 2025

    Quattro lezioni sulla guerra

    Alessandro Orsini riassume ciò che abbiamo imparato da questa guerra

    Putin: “Attacchi ingiustificati degli USA contro l’Iran hanno spinto il mondo verso un grande pericolo”
    Articoli
    24 Giugno 2025

    Putin: “Attacchi ingiustificati degli USA contro l’Iran hanno spinto il mondo verso un grande pericolo”

    Putin ha dichiarato che gli attacchi "ingiustificati" degli Stati Uniti contro i siti nucleari iraniani stanno spingendo il mondo verso un grande pericolo

  • Oceania
    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

  • Russia
    Putin: “Attacchi ingiustificati degli USA contro l’Iran hanno spinto il mondo verso un grande pericolo”
    Articoli
    24 Giugno 2025

    Putin: “Attacchi ingiustificati degli USA contro l’Iran hanno spinto il mondo verso un grande pericolo”

    Putin ha dichiarato che gli attacchi "ingiustificati" degli Stati Uniti contro i siti nucleari iraniani stanno spingendo il mondo verso un grande pericolo

    UK e Ucraina siglano accordo per produzione congiunta di droni a lungo raggio
    Articoli
    24 Giugno 2025

    UK e Ucraina siglano accordo per produzione congiunta di droni a lungo raggio

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e il primo ministro britannico, Keir Starmer, hanno annunciato un nuovo accordo di co-produzione militare

    Zelensky: “Ucraina ha ricevuto 20 corpi di soldati russi in scambi di guerra”
    Articoli
    23 Giugno 2025

    Zelensky: “Ucraina ha ricevuto 20 corpi di soldati russi in scambi di guerra”

    Il presidente ucraino ha accusato la Russia di non aver verificato l'identità dei cadaveri inviati durante i recenti scambi di salme di guerra

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

13 Novembre 2024 12:20

Nuove tensioni nella Repubblica di Abkhazia 

0:00 / 0:00
Nuove tensioni nella Repubblica di Abkhazia epa10778112 Local bikers drive with Abkhazian National flags celebrating the National Flag day on their bikes, in Sukhumi capital of the self-proclaimed republic of Abkhazia, 23 July 2023 (issued 31 July 2023). Abkhazia is a breakaway territory which was part of Georgia until 2008, and it is currently recognized by a minority of world countries, including Russia. Its Black Sea-related tourism has always been a highlight since the former USSR time. Its moderate climate, palace-styled sanatoriums, palm trees and beaches, attracted scores of soviet and foreign tourists. In spite of aging infrastructures, tourism remains an important source of income, with Russian passport holders flocking to enjoy a summer on the Black Sea. Some infrastructures still bear traces of past conflicts, yet the climate and new investments in the tourism business make the area a good option for many of those who cannot easily travel abroad since the beginning of the conflict in Ukraine. EPA/SERGEI ILNITSKY ATTENTION: This Image is part of a PHOTO SET

Tensioni sono scoppiate a Sukhumi, capitale della Repubblica di Abkhazia, nel Caucaso meridionale, dopo che la polizia locale ha arrestato 5 esponenti dell’opposizione. Migliaia di persone si sono radunate durante la notte del 12 novembre davanti all’edificio dei servizi di sicurezza, chiedendo il loro rilascio. I membri dell’opposizione trattenuti stavano tornando dalla manifestazione, tenutasi nella città di Gudauta, contro la ratifica da parte del Parlamento abkhazo di un accordo sugli investimenti russi. Come riportato da Jam News, i gruppi di opposizione hanno anche bloccato due ponti strategici sui fiumi Gumista e Kodori. Il governo dell’Abkhazia ha dichiarato lo stato di emergenza.

Come sottolinea Civil.Ge, l’escalation sembrerebbe essere legata al dibattito pubblico riguardo al pacchetto di leggi volto a legalizzare gli investimenti russi e la proprietà di terreni e immobili. In base a quanto riportato da Civil.Ge, gli oppositori del presidente della Repubblica di Abkhazia, Aslan Bzhania, si oppongono fermamente a tale mossa e hanno annunciato una grande manifestazione per il 15 novembre. Bzhania, ha invitato la città di Sukhumi ad adempiere agli obblighi legali nei confronti di Mosca.

Indispettita dalla reticenza della regione separatista georgiana nell’attuare gli accordi sopramenzionati, Mosca ha annunciato a settembre la decisione di ridurre drasticamente i fondi alla Repubblica. Durante una conferenza stampa del 3 settembre, il ministro degli Esteri abkhazo, Sergei Shamba, ha confermato che la Russia avrebbe sospeso i finanziamenti per la Repubblica a partire dal primo settembre, aggiungendo che l’Abkhazia avrebbe dovuto pagare anche l’elettricità a tariffe commerciali.

La mossa del Cremlino è arrivata in seguito al crescente malcontento pubblico abkhazo riguardo alla Legge sugli appartamenti, la quale prevede agevolazioni per l’acquisto e la costruzione di migliaia di case, nella parte orientale della regione, da parte di non residenti. Come riportato da Civil.Ge, i russi sarebbero stati i principali beneficiari di tale legislazione.

Pochi giorni prima, un documento noto come Protocollo dell’incontro tra il vicecapo dell’Amministrazione presidenziale russa, Dmitry Kozak, e Bzhania è stato diffuso sui social network. L’atto ordina alle agenzie governative russe di prendere misure per costringere la Repubblica di Abkhazia ad “adempiere ai suoi obblighi” nei confronti di Mosca, minacciando tagli ai finanziamenti e accusando l’opposizione di “agire a danno degli interessi della Federazione Russa e dello sviluppo delle relazioni russo-abkhaze.”

“Nei social network abkhazi vi è stato e vi è tuttora molto astio nei confronti della Russia, si è arrivati persino ad attaccare l’Ambasciatore russo”, ha dichiarato Shamba. Il ministro abkhazo ha comunque concluso la conferenza invitando la popolazione a “lavorare insieme” per migliorare le relazioni con “l’alleato strategico.”

L’Abkhazia si è proclamata indipendente nel luglio del 1992, con il nome di Repubblica di Abkhazia, grazie all’appoggio della Federazione Russa. Solo 5 Stati – Russia, Nicaragua, Venezuela, Nauru e Siria – ne riconoscono tuttavia l’indipendenza.  Nemmeno l’Onu e l’UE, la riconoscono come Stato parte della comunità internazionale. La Repubblica confina a Nord con la Russia, a Est e Sud-Est con la Georgia (territorio conteso) e si affaccia a Ovest e Sud-Ovest sul Mar Nero. La lingua ufficiale è la lingua abkhaza e la lingua russa è riconosciuta come lingua nazionale.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese