Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre

    Il processo elettorale per le elezioni locali e legislative del Gabon è ufficialmente iniziato, con le votazioni fissate per il 27 settembre

    Marocco avvia costruzione di gasdotto strategico con la Nigeria
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Marocco avvia costruzione di gasdotto strategico con la Nigeria

    Il Marocco ha avviato gli step per la costruzione di un gasdotto con la Nigeria

    Parlamento europeo approva inserimento Algeria in lista Paesi ad alto rischio per riciclaggio denaro e finanziamento terrorismo
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Parlamento europeo approva inserimento Algeria in lista Paesi ad alto rischio per riciclaggio denaro e finanziamento terrorismo

    Il Parlamento europeo ha ufficialmente approvato l'inclusione dell'Algeria nella lista dell'Unione Europea dei Paesi ad alto rischio per riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo

  • America Latina
    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”

    Amnesty International ha denunciato che le sparizioni forzate perpetrate in Venezuela dal regime di Nicolas Maduro costituiscono crimini contro l’umanità.

    USA sanzionano presidente cubano
    Articoli
    15 Luglio 2025

    USA sanzionano presidente cubano

    Gli Stati Uniti hanno annunciato per la prima volta sanzioni ufficiali contro il presidente cubano, Miguel Diaz-Canel, accusandolo di avere un ruolo centrale nella repressione violenta delle proteste popolari.

    Colombia, ministro della Difesa: “Morti 30 membri del Clan del Golfo nell’attentato a Valdivia”
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Colombia, ministro della Difesa: “Morti 30 membri del Clan del Golfo nell’attentato a Valdivia”

    Il ministro della Difesa colombiano, Pedro Sanchez, ha confermato l’uccisione tra di 30/40 presunti membri del Clan del Golfo in un’operazione aerea ad alta precisione realizzata dalla Forza Aerospaziale Colombiana (FAC) a Valdivia, Antioquia.

  • Asia
    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian

    Funzionari siriani e israeliani si sono incontrati a Baku, a margine della visita in Azerbaigian del presidente della Siria

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio
    Articoli
    15 Luglio 2025

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio

    L'Unione Europea e l'Indonesia hanno raggiunto un'intesa politica per portare avanti un Accordo di partenariato economico globale (CEPA)

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

  • Europa
    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio
    Articoli
    15 Luglio 2025

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio

    L'Unione Europea e l'Indonesia hanno raggiunto un'intesa politica per portare avanti un Accordo di partenariato economico globale (CEPA)

    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia

    Secondo l'SVR, la NATO sta trasformando la Moldavia in un avamposto sul fianco orientale, creando hub per il dispiegamento delle forze dell'Alleanza ai confini con la Russia

    Trump minaccia Mosca con dazi “severi” se non si raggiunge accordo su Ucraina entro 50 giorni
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Trump minaccia Mosca con dazi “severi” se non si raggiunge accordo su Ucraina entro 50 giorni

    Trump ha annunciato nuovi armamenti per Kiev e ha minacciato sanzioni contro gli acquirenti delle esportazioni russe, a meno che Mosca non accetti un accordo di pace

  • Medio Oriente
    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian

    Funzionari siriani e israeliani si sono incontrati a Baku, a margine della visita in Azerbaigian del presidente della Siria

    Presidente Autorità Nazionale Palestinese: “Hamas non governerà la Gaza del dopoguerra”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Presidente Autorità Nazionale Palestinese: “Hamas non governerà la Gaza del dopoguerra”

    Abbas ha dichiarato che Hamas non governerà Gaza dopo che Israele avrà posto fine alla guerra contro l’enclave palestinese

    Siria: 89 morti in scontri settari a Sweida
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Siria: 89 morti in scontri settari a Sweida

    Più di 30 persone sono state uccise e altre 100 sono rimaste ferite negli scontri armati a Sweida, città della Siria meridionale a maggioranza drusa

  • Oceania
    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan
    Articoli
    14 Luglio 2025

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan

    Il Pentagono sta spingendo il Giappone e l'Australia a chiarire quale ruolo avrebbero in caso di conflitto tra gli Stati Uniti e la Cina per Taiwan

  • Russia
    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia

    Secondo l'SVR, la NATO sta trasformando la Moldavia in un avamposto sul fianco orientale, creando hub per il dispiegamento delle forze dell'Alleanza ai confini con la Russia

    Trump minaccia Mosca con dazi “severi” se non si raggiunge accordo su Ucraina entro 50 giorni
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Trump minaccia Mosca con dazi “severi” se non si raggiunge accordo su Ucraina entro 50 giorni

    Trump ha annunciato nuovi armamenti per Kiev e ha minacciato sanzioni contro gli acquirenti delle esportazioni russe, a meno che Mosca non accetti un accordo di pace

    Russia usa spazio aereo bielorusso per massicci attacchi con droni contro Ucraina
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Russia usa spazio aereo bielorusso per massicci attacchi con droni contro Ucraina

    Mosca ha lanciato un attacco con droni nel Nord dell’Ucraina, impiegando UAV che hanno attraversato lo spazio aereo bielorusso prima di colpire la regione di Zhytomyr

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

04 Ottobre 2024 10:03

Venezuela: esperti elettorali indipendenti  attribuiscono vittoria a candidato opposizione

Venezuela: esperti elettorali indipendenti  attribuiscono vittoria a candidato opposizioneepa11553434 A Venezuelan flag flutters during a demonstration against the official results of Venezuela's presidential elections, in Madrid, Spain, 17 August 2024. The Venezuelan National Electoral Council (CNE) ratified the victory of Nicolas Maduro in Venezuela's presidential elections held on 28 July 2024, while the opposition have been protesting against the official results claiming the victory of Edmundo Gonzalez Urrutia. EPA/FERNANDO ALVARADO

Il gruppo indipendente di esperti elettorali del Centro Carter, che ha seguito le controverse elezioni presidenziali venezuelane dal 28 luglio, ha legittimato, il 2 ottobre, i fogli di conteggio dei voti che l’opposizione ha presentato come prova della sconfitta del presidente, Nicolas Maduro. L’organizzazione non governativa ha affermato, durante una sessione dell’Organizzazione degli Stati Americani (OAS), che il sistema di voto elettronico ha funzionato e che il partito al potere e le altre parti interessate “conoscono la verità”.

Il Centro Carter è uno dei due gruppi indipendenti invitati dal governo venezuelano a osservare le elezioni presidenziali, che secondo il Consiglio Nazionale Elettorale (CNE)  e la Corte Suprema di Giustizia venezuelana (TSJ), sono state vinte da Maduro. Entrambe le istituzioni sono state criticate per la loro mancanza di indipendenza, dal momento che sono controllate da funzionari fedeli al presidente, e le loro affermazioni sulla vittoria di Maduro non hanno convinto nè l’opposizione nè la comunità internazionale.

La disputa post-elettorale si è incentrata su migliaia di fogli di conteggio noti come actas, considerati la prova definitiva dei risultati elettorali in Venezuela. Ciascuna delle 30.000 macchine per il voto elettronico utilizzate nelle elezioni del 28 luglio ha stampato diverse copie di questi fogli, che i rappresentanti dei partiti hanno il diritto di ottenere quando vengono trasmessi al CNE. Le autorità elettorali hanno dichiarato Maduro vincitore poche ore dopo la chiusura dei seggi, ma non hanno pubblicato i risultati suddivisi per macchina elettorale come avevano fatto nelle precedenti elezioni presidenziali, nonostante fossero legalmente obbligati a farlo. Hanno dichiarato di non poter rilasciare le informazioni dettagliate perché il loro sito web era stato violato.

Il leader dell’opposizione, Maria Corina Machado, ha affermato che Maduro non ha vinto le elezioni, bensì ha perso “in modo schiacciante contro il candidato dell’opposizione, Edmundo Gonzalez Urrutia, 67% a 30%”, dichiarando di porter dimostrare ciò che dice dal momento che possiede “ricevute ottenute direttamente da oltre l’80% dei seggi della nazione”, riferendosi al lavoro degli attivisti e dei testimoni del suo team di campagna elettorale, che hanno ottenuto e digitalizzato le registrazioni di voto, filtrate anche da luoghi in cui non potevano essere presenti, per poi pubblicarle su un sito web. Il governo ha affermato che tali registrazioni erano false e ha aperto un’indagine contro i membri dell’opposizione, che ha portato all’emissione di un mandato di arresto per Gonzalez Urrutia, accusato di vari crimini tra cui cospirazione, falsificazione di documenti e usurpazione di poteri. Ciò ha portato il candidato presidenziale dell’opposizione ad andare in Spagna, che gli ha concesso asilo politico.

Il Centro Carter si era già precedentemente espresso sulle elezioni venezuelane, affermando che “non possono essere considerate democratiche” perchè non conformi ai parametri e agli standard internazionali di integrità elettorale, secondo quanto riportato da 17 esperti dislocati a Caracas, Barinas, Maracaibo e Valencia. Ora, il responsabile della missione del Centro Carter in Venezuela, Jennie Lincoln, ha spiegato che “il sistema di voto è elettronico, ma offre una traccia cartacea – una prova di ciò che la macchina elettronica riporta – e questo è ciò che è stato raccolto da decine di migliaia di osservatori, non solo dell’opposizione, ma anche del partito governativo, il PSUV, che ha le stesse informazioni”.

Lincoln ha poi presentato all’OAS gli actas venezuelani in suo possesso, indicando i codici di sicurezza come il QR code che ne garantivano l’autenticità. Il responsabile della missione non ha però dichiarato Gonzalez Urrutia vincitore delle elezioni, affermando che “gli osservatori non si pronunciano sulle elezioni perché è responsabilità delle autorità elettorali”.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese