Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    54 soldati uccisi in attacco jihadista nel Nord del Benin
    Articoli
    24 Aprile 2025

    54 soldati uccisi in attacco jihadista nel Nord del Benin

    L'attacco è stato rivendicato dal Gruppo di Sostegno all'Islam e ai Musulmani (GSIM o JNIM in arabo), affiliato ad al-Qaeda

    Kinshasa sospende partito dell’ex presidente per legami con ribelli
    Articoli
    23 Aprile 2025

    Kinshasa sospende partito dell’ex presidente per legami con ribelli

    Tutte le attività del PPRD sono state vietate a causa del suo "atteggiamento ambiguo" riguardo all'occupazione del territorio da parte dell’M23

    USA rafforzano presenza in Libia con visita della USS Mount Whitney
    Articoli
    23 Aprile 2025

    USA rafforzano presenza in Libia con visita della USS Mount Whitney

    La visita è avvenuta 48 ore prima della partecipazione prevista della Libia alle esercitazioni militari "African Lion 25" guidate dagli Stati Uniti in Tunisia

  • America Latina
    Messico-Ecuador: continua la crisi dopo la rielezione di Noboa
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Messico-Ecuador: continua la crisi dopo la rielezione di Noboa

    La frattura diplomatica tra Messico ed Ecuador, innescata un anno fa dall’irruzione armata delle forze di sicurezza ecuadoriane presso l’ambasciata messicana a Quito, ha recentemente subito un’ulteriore accelerazione.

    Ecuador arresta presunto sospettato di un attentato al presidente
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Ecuador arresta presunto sospettato di un attentato al presidente

    Le autorità ecuadoriane hanno annunciato l’arresto di un uomo sospettato di aver minacciato direttamente la vita del presidente Daniel Noboa, in un contesto di crescente tensione politica e allarme sicurezza a livello nazionale.

    Comunità haitiana in Canada: “Supporto a nuova ondata di richiedenti asilo”
    Articoli
    23 Aprile 2025

    Comunità haitiana in Canada: “Supporto a nuova ondata di richiedenti asilo”

    La comunità haitiana in Canada si trova a fronteggiare una crescente emergenza migratoria, con un numero sempre maggiore di haitiani che si dirigono verso il confine meridionale del Paese

  • Asia
    Attacco in Kashmir: India adotta misure diplomatiche contro il Pakistan
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Attacco in Kashmir: India adotta misure diplomatiche contro il Pakistan

    L'India ha chiuso il confine terrestre con il Pakistan, sospeso il Trattato sulla condivisione delle acque dell'Indo e vietato l'ingresso ai cittadini pakistani

    Trump accenna a un taglio “sostanziale” dei dazi alla Cina
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Trump accenna a un taglio “sostanziale” dei dazi alla Cina

    Il presidente degli Stati Uniti ha segnalato un potenziale cambio di rotta nella guerra commerciale con la Cina

    Cina e Indonesia rafforzano cooperazione nel Mar Cinese Meridionale
    Articoli
    23 Aprile 2025

    Cina e Indonesia rafforzano cooperazione nel Mar Cinese Meridionale

    Le parti hanno concordato di cooperare nello sviluppo delle infrastrutture, nello sfruttamento delle risorse minerarie e nella sicurezza congiunta

  • Europa
    Ministro Esteri francese visita Iraq per preparare conferenza sulla Palestina
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Ministro Esteri francese visita Iraq per preparare conferenza sulla Palestina

    Barrot ha iniziato la sua prima visita a Baghdad nell'ambito di un tour regionale per promuovere una soluzione a due Stati al conflitto israelo-palestinese

    Rubio non partecipa ai colloqui di Londra, Trump critica affermazioni di Zelensky sulla Crimea
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Rubio non partecipa ai colloqui di Londra, Trump critica affermazioni di Zelensky sulla Crimea

    Trump ha definito la posizione di Zelensky “molto dannosa” per i negoziati in corso, affermando che la Crimea “è stata persa anni fa a favore della Russia"

    Gas russo: UE valuta legge per vietare alle aziende di firmare nuovi contratti
    Articoli
    23 Aprile 2025

    Gas russo: UE valuta legge per vietare alle aziende di firmare nuovi contratti

    L'UE sta anche lavorando su opzioni legali per consentire alle aziende europee di rescindere i contratti di fornitura di gas già esistenti con Mosca senza incorrere in sanzioni

  • Medio Oriente
    Autorità Palestinese chiede a Hamas di disarmarsi
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Autorità Palestinese chiede a Hamas di disarmarsi

    Il presidente dell'AP ha definito i membri di Hamas "figli di cani", ha esortato il gruppo a deporre le armi e cedere il controllo di Gaza

    Ministro Esteri francese visita Iraq per preparare conferenza sulla Palestina
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Ministro Esteri francese visita Iraq per preparare conferenza sulla Palestina

    Barrot ha iniziato la sua prima visita a Baghdad nell'ambito di un tour regionale per promuovere una soluzione a due Stati al conflitto israelo-palestinese

    Giordania mette al bando la Fratellanza Musulmana
    Articoli
    23 Aprile 2025

    Giordania mette al bando la Fratellanza Musulmana

    Tutte le attività dell'organizzazione saranno vietate e chiunque promuova la sua ideologia sarà ritenuto responsabile ai sensi della legge

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Rubio non partecipa ai colloqui di Londra, Trump critica affermazioni di Zelensky sulla Crimea
    Articoli
    24 Aprile 2025

    Rubio non partecipa ai colloqui di Londra, Trump critica affermazioni di Zelensky sulla Crimea

    Trump ha definito la posizione di Zelensky “molto dannosa” per i negoziati in corso, affermando che la Crimea “è stata persa anni fa a favore della Russia"

    Gas russo: UE valuta legge per vietare alle aziende di firmare nuovi contratti
    Articoli
    23 Aprile 2025

    Gas russo: UE valuta legge per vietare alle aziende di firmare nuovi contratti

    L'UE sta anche lavorando su opzioni legali per consentire alle aziende europee di rescindere i contratti di fornitura di gas già esistenti con Mosca senza incorrere in sanzioni

    Zelensky: “Kiev pronta a colloqui con Mosca, una volta raggiunta la tregua”
    Articoli
    23 Aprile 2025

    Zelensky: “Kiev pronta a colloqui con Mosca, una volta raggiunta la tregua”

    Zelensky ha però avvertito che “non sarà possibile trovare un accordo su tutto rapidamente”, sottolineando la complessità di numerose questioni

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

11 Gennaio 2024 06:18

Russia, Difesa: Ministero parla di iniziative strategiche e nuove armi

Russia, Difesa: Ministero parla di iniziative strategiche e nuove armi

Il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu, è intervenuto, martedì 9 gennaio, nel corso di una riunione intergovernativa. I punti chiave del vertice sono stati riportati dall’agenzia di stampa statale russa TASS

Secondo le sua dichiarazioni, nel 2023 l’Ucraina ha perso oltre 215 mila militari. “Le truppe russe stanno metodicamente riducendo il potenziale di combattimento delle Forze Armate ucraine. L’anno scorso le perdite nemiche hanno superato 215 mila persone e 28 mila armi”, ha affermato il ministro. “Manteniamo un’iniziativa strategica lungo l’intera linea di contatto di combattimento”, ha aggiunto Shoigu. Al contempo, il capo del Dicastero ha rivelato che, tra gli obiettivi, la Russia ha quello di incrementare la produzione di tutti i tipi di droni. “Aumenteremo la fornitura dei modelli più popolari (di droni). In particolare, formeremo una linea di aeromobili a pilotaggio remoto – da quelli di piccole dimensioni ai più pesanti”, ha affermato Shoigu. 

Nel corso della riunione, è altresì emerso che le Forze Armate russe stanno mantenendo la prontezza al combattimento della triade nucleare, composta dalle componenti terrestre, navale e aerea. Lo scopo, ha spiegato Shoigu, è quello di garantire un equilibrio strategico globale.”Uno dei compiti chiave è mantenere la prontezza al combattimento della triade nucleare al più alto livello, che garantisce un equilibrio strategico nel mondo”, ha sottolineato Shoigu. Nel 2024, le Forze Armate russe saranno equipaggiate con le armi più moderne, comprese quelle basate su tecnologie di intelligenza artificiale e nuovi principi fisici, ha aggiunto il ministro.

Tali sviluppi sono giunti dopo che, il primo dicembre scorso, il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, aveva sottoscritto un decreto che ha portato all’aumento dell’organico dell’Esercito del Paese di quasi 170.000 unità. Il Ministero della Difesa russo aveva dichiarato che il numero dell’Esercito sarebbe aumentato sulla base dei “cittadini che esprimono il desiderio di prestare servizio militare a contratto”. “A questo proposito, non è previsto un aumento significativo dell’arruolamento dei cittadini per il servizio militare a tempo determinato”, aveva precisato il Ministero, sottolineando che non era prevista alcuna mobilitazione. Il suddetto Dicastero aveva attribuito l’aumento del numero di truppe alle “crescenti minacce per il Paese associate all’operazione militare speciale e alla continua espansione della NATO”. Più in generale, quelle adottate il primo dicembre 2023 non hanno rappresentato le prime misure finalizzate ad incrementare l’organico del Paese. È significativo ricordare il decreto che Putin aveva sottoscritto il 25 agosto 2022, volto ad aumentare il numero del personale militare di 137.000 unità. La misura era entrata in vigore il primo gennaio 2023. Sulla base del precedente decreto, risalente al 17 novembre 2017, l’Esercito russo contava 1.902.758 soldati e ufficiali, di cui 1.013.628 militari. In seguito, il 21 dicembre 2022, il presidente russo aveva appoggiato un piano per aumentare le dimensioni delle Forze Armate di oltre il 30%, affermando che “Mosca deve imparare e risolvere i problemi subiti in Ucraina”.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese