Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Onu esorta Libia a chiudere centri di detenzione per migranti
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Onu esorta Libia a chiudere centri di detenzione per migranti

    Tripoli è stata esortata a chiudere i centri di detenzione dove gruppi per i diritti umani affermano che migranti sono stati torturati, abusati e talvolta uccisi

    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan

    Bin Salman dovrebbe fare pressioni sul presidente statunitense riguardo al sostegno degli Emirati Arabi Uniti alle Forze di supporto rapido (RSF) sudanesi

    Presidente algerino concede grazia a scrittore dopo appello tedesco
    Articoli
    12 Novembre 2025

    Presidente algerino concede grazia a scrittore dopo appello tedesco

    Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune, ha concesso la grazia a uno scrittore franco-algerino in seguito a una richiesta del presidente tedesco

  • America Latina
    USA: “Reagiremo contro tentativi di compromettere elezioni in Honduras”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    USA: “Reagiremo contro tentativi di compromettere elezioni in Honduras”

    Il sottosegretario di Stato americano per l’America Latina, Christopher Landau, ha affermato che gli Stati Uniti reagiranno rapidamente e con fermezza contro qualsiasi tentativo di compromettere l’integrità del processo elettorale in Honduras, a meno di tre settimane dalle elezioni generali.

    Venezuela-USA: rimpatriati 279 migranti
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Venezuela-USA: rimpatriati 279 migranti

    Un nuovo volo di deportati è atterrato in Venezuela con a bordo 279 migranti venezuelani rimpatriati dagli Stati Uniti, tra cui 14 minorenni.

    La reazione del Venezuela all’avvicinamento della USS Gerald R. Ford
    Approfondimento
    12 Novembre 2025

    La reazione del Venezuela all’avvicinamento della USS Gerald R. Ford

    Il Venezuela ha posto le sue forze armate in stato di massima allerta a causa delle crescenti tensioni con gli Stati Uniti

  • Asia
    USA revocano embargo sulle armi in Cambogia dopo ripresa esercitazioni militari
    Articoli
    13 Novembre 2025

    USA revocano embargo sulle armi in Cambogia dopo ripresa esercitazioni militari

    Gli USA hanno revocato l'embargo sulle armi imposto alla Cambogia, in vigore da 4 anni, dopo aver annunciato la ripresa delle esercitazioni annuali Angkor Sentinel

    India: “Esplosione a Delhi è stata un incidente terroristico”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    India: “Esplosione a Delhi è stata un incidente terroristico”

    Il governo indiano ha confermato di aver trattato l'esplosione di un'auto, in cui sono morte 8 persone e ne sono rimaste ferite almeno altre 20 a Delhi, come un "incidente terroristico"

    Myanmar: giunta militare diventa primo acquirente straniero di elicotteri russi Mi-38
    Articoli
    12 Novembre 2025

    Myanmar: giunta militare diventa primo acquirente straniero di elicotteri russi Mi-38

    L'esercito al potere in Myanmar ha ufficialmente ricevuto tre elicotteri russi Mi-38, diventando il primo operatore straniero del nuovo modello di trasporto prodotto dallo stabilimento di elicotteri di Kazan

  • Europa
    Aerei spia e bombardieri NATO conducono diverse missioni dall’Artico al Mar Nero
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Aerei spia e bombardieri NATO conducono diverse missioni dall’Artico al Mar Nero

    Defence Blog ha riportato che aerei alleati di sorveglianza e rifornimento hanno condotto numerose missioni in tutta Europa, operando nei pressi di Russia e Ucraina

    Erdogan: “Soluzione a due Stati opzione più realistica per Cipro”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Erdogan: “Soluzione a due Stati opzione più realistica per Cipro”

    Il presidente turco ha dichiarato che Ankara ritiene che il modo più realistico per risolvere lo stallo politico su Cipro sia avere due Stati sull'isola

    Premier macedone: “Macedonia del Nord bullizzata nel suo percorso di adesione UE”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Premier macedone: “Macedonia del Nord bullizzata nel suo percorso di adesione UE”

    Mickoski ha dichiarato che il suo Paese, "per ragioni artificiali, come la bandiera nazionale, il nome della Nazione", si trova nella stessa situazione di 25 anni fa

  • Medio Oriente
    Erdogan: “Soluzione a due Stati opzione più realistica per Cipro”
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Erdogan: “Soluzione a due Stati opzione più realistica per Cipro”

    Il presidente turco ha dichiarato che Ankara ritiene che il modo più realistico per risolvere lo stallo politico su Cipro sia avere due Stati sull'isola

    Inviato USA: “Siria ci aiuterà a combattere ISIS, Iran e Hezbollah”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Inviato USA: “Siria ci aiuterà a combattere ISIS, Iran e Hezbollah”

    L’inviato statunitense in Turchia, Tom Barrack, ha affermato la Siria aiuterà gli Stati Uniti a confrontare l'Iran e Hezbollah, suoi un tempo alleati

    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Principe ereditario saudita farà pressioni su Trump per ruolo di Emirati in Sudan

    Bin Salman dovrebbe fare pressioni sul presidente statunitense riguardo al sostegno degli Emirati Arabi Uniti alle Forze di supporto rapido (RSF) sudanesi

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Aerei spia e bombardieri NATO conducono diverse missioni dall’Artico al Mar Nero
    Articoli
    14 Novembre 2025

    Aerei spia e bombardieri NATO conducono diverse missioni dall’Artico al Mar Nero

    Defence Blog ha riportato che aerei alleati di sorveglianza e rifornimento hanno condotto numerose missioni in tutta Europa, operando nei pressi di Russia e Ucraina

    Germania riceve nuovo jet Poseidon per individuare sottomarini nemici nell’Atlantico settentrionale
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Germania riceve nuovo jet Poseidon per individuare sottomarini nemici nell’Atlantico settentrionale

    Berlino ha ricevuto il suo primo aereo da pattugliamento marittimo P-8A Poseidon, progettato per individuare e combattere i sottomarini nemici nell'Atlantico settentrionale

    Lavrov: “Speriamo che gli USA non prendano misure per inasprire conflitto in Ucraina”
    Articoli
    13 Novembre 2025

    Lavrov: “Speriamo che gli USA non prendano misure per inasprire conflitto in Ucraina”

    Lavrov ha dichiarato in un'intervista che spera che Washington non intraprenda alcuna azione che possa aggravare il conflitto in Ucraina

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista accademica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Pd critica accordo tra UE e Tunisia 
Articoli
21 Luglio 2023

Pd critica accordo tra UE e Tunisia 

Il Partito Democratico italiano si è espresso contro l'accordo sull'immigrazione firmato a Tunisi nei giorni passati, definendolo un "tentativo di esternalizzare i confini"

Cooperazione antiterrorismo Marocco-Spagna: arrestati 2 militanti dell’ISIS
Articoli
21 Luglio 2023

Cooperazione antiterrorismo Marocco-Spagna: arrestati 2 militanti dell’ISIS

Il Central Bureau of Investigations (BCIJ) del Marocco ha annunciato l'arresto di un sospetto dell’ISIS nella città di Nador, che operava tra la Spagna e il Paese nordafricano, secondo una dichiarazione della Direzione generale della sorveglianza territoriale (DGST). L'arresto fa anche parte di un'operazione di sicurezza congiunta con i servizi della Guardia Civil spagnola

Libia: riunione del Comitato militare congiunto 5+5 a Parigi
Articoli
21 Luglio 2023

Libia: riunione del Comitato militare congiunto 5+5 a Parigi

I comandanti militari della Tripolitania e della Cirenaica, le regioni occidentale e orientale della Libia, si sono incontrati a Parigi

Presidente egiziano concede la grazia al ricercatore Patrick Zaki
Articoli
20 Luglio 2023

Presidente egiziano concede la grazia al ricercatore Patrick Zaki

Il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, ha graziato il ricercatore Patrick Zaki il giorno dopo che gli era stata inflitta una pena detentiva di 3 anni con l'accusa di aver diffuso notizie false

Tunisia: UE stanzia 40 milioni di euro per costruire 80 scuole primarie
Articoli
20 Luglio 2023

Tunisia: UE stanzia 40 milioni di euro per costruire 80 scuole primarie

La Banca dell'Unione europea per gli investimenti (BEI) ha fornito alla Tunisia 40 milioni di euro per finanziare la costruzione di 80 moderne scuole primarie e la fornitura di trasporti per le strutture future

Marocco: oltre 800 migranti salvati dalla Marina in una settimana
Articoli
20 Luglio 2023

Marocco: oltre 800 migranti salvati dalla Marina in una settimana

La Marina marocchina ha annunciato di aver salvato più di 800 migranti e di aver recuperato un corpo, dall'inizio della scorsa settimana, nel bel mezzo dell’aumento dei tentativi di raggiungere la Spagna

Frontex: Mediterraneo centrale principale rotta migratoria verso UE da inizio anno
Articoli
19 Luglio 2023

Frontex: Mediterraneo centrale principale rotta migratoria verso UE da inizio anno

I dati diffusi da Frontex hanno mostrato un aumento del 140% nel 2023 del numero di migranti clandestini partiti dalla Libia e dalle coste del Nord Africa verso l'Europa rispetto allo scorso anno

Libia: funzionari petroliferi condannati per scandalo sul carburante
Articoli
19 Luglio 2023

Libia: funzionari petroliferi condannati per scandalo sul carburante

Il tribunale penale di Tripoli ha condannato funzionari della National Oil Corporation (NOC) libica e della Brega Petroleum Marketing Company a 30 mesi di reclusione per lo scandalo del "carburante contaminato", che avrebbe comportato danni alla proprietà pubblica

Turchia e Russia discutono dell’accordo sul grano
Articoli
19 Luglio 2023

Turchia e Russia discutono dell’accordo sul grano

Il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, ha parlato al telefono con il suo omologo russo, Sergey Lavrov, mentre Ankara continua a intensificare i suoi sforzi per convincere la Russia a ripristinare l'accordo sul grano

Tunisia: “Migranti irregolari hanno ricevuto circa 1 miliardo di dollari in rimesse”
Articoli
18 Luglio 2023

Tunisia: “Migranti irregolari hanno ricevuto circa 1 miliardo di dollari in rimesse”

Durante la prima metà del 2023, i migranti irregolari dell'Africa subsahariana che si trovano in Tunisia hanno ricevuto 3 miliardi di dinari, pari a circa 1 miliardo di dollari, in rimesse dai loro Paesi

Libia e Iran riprendono il commercio marittimo
Articoli
18 Luglio 2023

Libia e Iran riprendono il commercio marittimo

Per la prima volta in quasi dieci anni, una nave iraniana ha attraccato nel porto di Misurata, in Libia, segnando il ripristino del commercio marittimo bilaterale

Presidente algerino in visita in Cina per cercare sostegno adesione ai BRICS
Articoli
18 Luglio 2023

Presidente algerino in visita in Cina per cercare sostegno adesione ai BRICS

Il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune, è giunto in visita di Stato in Cina, lunedì 17 luglio, con priorità economiche e diplomatiche, mentre la Nazione nordafricana cerca di rendersi meno dipendente dal gas e di aumentare il suo profilo globale

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese