Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan: guerra si intensifica nel Kordofan mentre leRSF radono al suolo villaggi
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Sudan: guerra si intensifica nel Kordofan mentre leRSF radono al suolo villaggi

    Un villaggio nello Stato sudanese del Kordofan settentrionale è stato raso al suolo dopo un massacro da parte dei paramilitari delle Forze di Supporto Rapido (RSF)

    Egitto sventa complotto terroristico legato alla Fratellanza Musulmana
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Egitto sventa complotto terroristico legato alla Fratellanza Musulmana

    Due presunti militanti e un civile sono stati uccisi durante un raid al Cairo che ha sventato un complotto terroristico

    Libia: 700 migranti sudanesi espulsi dalle autorità dell’Est
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Libia: 700 migranti sudanesi espulsi dalle autorità dell’Est

    Le autorità della Libia orientale hanno deportato circa 700 cittadini sudanesi nel loro Paese d'origine

  • America Latina
    Venezuela: opposizione chiede nuovo accordo nazionale
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Venezuela: opposizione chiede nuovo accordo nazionale

    La Piattaforma Democratica Unitaria (PUD), principale coalizione dell’opposizione venezuelana, ha rivolto un nuovo appello al regime di Nicolas Maduro chiedendo di avviare un accordo nazionale volto a ristabilire l’ordine costituzionale e a garantire il pieno rispetto dei diritti politici e delle istituzioni democratiche del Paese.

    Bolivia: presidente Arce chiede unità politica
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Bolivia: presidente Arce chiede unità politica

    A meno di un mese dalle elezioni del 17 agosto, il presidente boliviano, Luis Arce, ha lanciato un appello all’unità della sinistra, avvertendo che la frammentazione del campo progressista potrebbe condurre a una disfatta elettorale

    USA revocano il visto al giudice De Moraes
    Articoli
    22 Luglio 2025

    USA revocano il visto al giudice De Moraes

    Il governo degli Stati Uniti ha revocato il visto al giudice della Corte Suprema brasiliana, Alexandre de Moraes

  • Asia
    Proteste in Bangladesh dopo almeno 31 morti in incidente aereo militare
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Proteste in Bangladesh dopo almeno 31 morti in incidente aereo militare

    Un jet da addestramento dell'aeronautica militare del Bangladesh si è schiantato contro una scuola uccidendo 31 persone, di cui almeno 25 bambini

    Taiwan avverte parlamentari europei su minacce di “infiltrazione esterna”
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Taiwan avverte parlamentari europei su minacce di “infiltrazione esterna”

    Il presidente taiwanese ha sottolineato che le democrazie di Bruxelles e Taipei hanno incontrato "interferenze informative e infiltrazioni da forze esterne" di recente

    USA e Filippine: “Impegnati contro attacchi nel Mar Cinese Meridionale”
    Articoli
    22 Luglio 2025

    USA e Filippine: “Impegnati contro attacchi nel Mar Cinese Meridionale”

    Il segretario alla Difesa statunitense e il presidente delle Filippine hanno riaffermato il loro impegno verso il loro Trattato di mutua difesa

  • Europa
    Cremlino sui colloqui di pace con Kiev: “Non aspettatevi miracoli”
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Cremlino sui colloqui di pace con Kiev: “Non aspettatevi miracoli”

    Il 26 luglio è anche previsto un incontro tra Papa Leone XIV e il metropolita Antonij di Volokolamsk, responsabile delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca

    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione

    Secondo parlamentari dell’opposizione e osservatori indipendenti, gli emendamenti approvati distruggono l’indipendenza del NABU e del SAPO

    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”

    Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato che Teheran non può rinunciare al suo programma di arricchimento dell'uranio

  • Medio Oriente
    Siria: aziende USA lavorano a piano generale per ricostruire infrastrutture energetiche 
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Siria: aziende USA lavorano a piano generale per ricostruire infrastrutture energetiche 

    Le aziende americane Baker Hughes, Hunt Energy e Argent LNG svilupperanno un piano generale per il settore petrolifero, del gas e dell'energia elettrica della Siria

    World Food Programme: “Un terzo della popolazione di Gaza non mangia da diversi giorni”
    Articoli
    23 Luglio 2025

    World Food Programme: “Un terzo della popolazione di Gaza non mangia da diversi giorni”

    Il World Food Programme (WFP) ha reso noto che un terzo della popolazione di Gaza non mangia da diversi giorni a causa del blocco israeliano in corso

    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”

    Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato che Teheran non può rinunciare al suo programma di arricchimento dell'uranio

  • Oceania
    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS
    Articoli
    20 Luglio 2025

    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS

    Canberra sta collaborando con il Pentagono nella revisione del progetto di sottomarini previsto dall’alleanza tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

  • Russia
    Cremlino sui colloqui di pace con Kiev: “Non aspettatevi miracoli”
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Cremlino sui colloqui di pace con Kiev: “Non aspettatevi miracoli”

    Il 26 luglio è anche previsto un incontro tra Papa Leone XIV e il metropolita Antonij di Volokolamsk, responsabile delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca

    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione

    Secondo parlamentari dell’opposizione e osservatori indipendenti, gli emendamenti approvati distruggono l’indipendenza del NABU e del SAPO

    Mosca si ritira da accordo di cooperazione militare con la Germania
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Mosca si ritira da accordo di cooperazione militare con la Germania

    L'accordo tra Germania e Russia era stato firmato per la prima volta nel 1996, dopo la caduta della Cortina di Ferro e la dissoluzione dell'Unione Sovietica

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Sud Sudan: presidente licenzia ispettore generale della polizia per voci su tentato colpo di Stato
Articoli
19 Novembre 2023

Sud Sudan: presidente licenzia ispettore generale della polizia per voci su tentato colpo di Stato

Il presidente del Sud Sudan, Salva Kiir, ha licenziato l'ispettore generale della polizia del Paese a seguito delle voci di un tentativo di colpo di Stato

Flusso illecito di armi dalla Libia alla Nigeria alimenta instabilità regionale
Articoli
19 Novembre 2023

Flusso illecito di armi dalla Libia alla Nigeria alimenta instabilità regionale

Armi di piccolo calibro e leggere fuoriuscite illegalmente dalla Libia hanno inondato i mercati della Nigeria

Sudan chiede all’Onu di terminare immediatamente la propria missione
Articoli
18 Novembre 2023

Sudan chiede all’Onu di terminare immediatamente la propria missione

Il Sudan ha chiesto alle Nazioni Unite di "terminare immediatamente" la missione politica delle Nazioni Unite nel Paese (UNITAMS), secondo quanto dichiarato in una lettera al Consiglio di sicurezza dell'Onu

Liberia, elezioni: UE ed ECOWAS si congratulano per svolgimento pacifico del secondo turno
Articoli
18 Novembre 2023

Liberia, elezioni: UE ed ECOWAS si congratulano per svolgimento pacifico del secondo turno

Gli osservatori dell'Unione Europea e della Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS) si sono congratulati con la Liberia per lo svolgimento "in gran parte" pacifico del secondo turno delle elezioni presidenziali

Madagascar: cittadini votano nel bel mezzo delle proteste
Articoli
18 Novembre 2023

Madagascar: cittadini votano nel bel mezzo delle proteste

Dopo settimane di violenza politica, il 16 novembre, gli elettori dello Stato insulare africano del Madagascar si sono recati alle urne per eleggere un presidente, anche se 10 dei 13 candidati hanno chiesto un boicottaggio

Rep. Dem. del Congo: ribelli dell’M23 riconquistano Kishishe
Articoli
17 Novembre 2023

Rep. Dem. del Congo: ribelli dell’M23 riconquistano Kishishe

I ribelli dell’M23 hanno riconquistato il villaggio di Kishishe, nell’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDC), dove sono accusati di aver commesso un massacro alla fine di novembre 2022

L’Algeria guarda alla Cina per diversificare fonti di approvvigionamento militare
Articoli
17 Novembre 2023

L’Algeria guarda alla Cina per diversificare fonti di approvvigionamento militare

Il capo di stato maggiore dell'esercito algerino, Said Chanegriha, è stato ricevuto dal capo di stato maggiore del Dipartimento di Stato maggiore congiunto della Commissione militare centrale della Repubblica popolare cinese, il generale Liu Zhenli

Mali: esercito prende il controllo della roccaforte ribelle di Kidal
Articoli
17 Novembre 2023

Mali: esercito prende il controllo della roccaforte ribelle di Kidal

L'esercito del Mali ha preso il controllo della città settentrionale di Kidal, segnando la prima volta in cui i militari maliano conquistano una roccaforte dei ribelli tuareg in quasi un decennio

Libia rafforza collaborazione industriale con Italia e fornirà energia rinnovabile all’Europa
Articoli
16 Novembre 2023

Libia rafforza collaborazione industriale con Italia e fornirà energia rinnovabile all’Europa

Il Ministro dell'Industria libico del Governo di Unità Nazionale (GNU di Tripoli, Ahmed Abu Hissa, ha incontrato l'Ambasciatore italiano in Libia, Gianluca Alberini, per rafforzare la collaborazione industriale tra i due Paesi

Algeria aumenta budget per la difesa a 21,6 miliardi di dollari
Articoli
16 Novembre 2023

Algeria aumenta budget per la difesa a 21,6 miliardi di dollari

Per il 2024, il regime militare algerino ha stanziato un budget di 21,6 miliardi di dollari per il suo Dipartimento della Difesa, una cifra superiore rispetto a quella del 2023, pari a 19 miliardi

Etiopia assicura di non avere alcun piano di invasione per accesso ai porti del Mar Rosso
Articoli
16 Novembre 2023

Etiopia assicura di non avere alcun piano di invasione per accesso ai porti del Mar Rosso

Il primo ministro etiope, Abiy Ahmed, ha ribadito il suo impegno a non invadere le Nazioni vicine sul Mar Rosso

Immigrazione: centinaia di arrivi a Lampedusa nei giorni passati
Articoli
15 Novembre 2023

Immigrazione: centinaia di arrivi a Lampedusa nei giorni passati

Centinaia di migranti sono stati soccorsi e scortati verso l'isola di Lampedusa nel fine settimana passato

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese