Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia

    Il consigliere senior degli Stati Uniti per l'Africa, Massad Boulos, nei giorni passati, ha incontrato a Bengasi il feldmaresciallo Khalifa Haftar

    Tunisia: cittadini protestano contro presidente nell’anniversario della sua presa di potere
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Tunisia: cittadini protestano contro presidente nell’anniversario della sua presa di potere

    Centinaia di tunisini sono scesi in piazza nella capitale Tunisi per protestare contro il presidente, Kais Saied

    Turchia punta sulla Libia per aumentare l’influenza nel Mediterraneo orientale
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Turchia punta sulla Libia per aumentare l’influenza nel Mediterraneo orientale

    Il comandante delle forze di terra dell'Esercito Nazionale Libico, Saddam Haftar – figlio del feldmaresciallo Khalifa Haftar – ha compiuto la seconda visita in Turchia in quattro mesi

  • America Latina
    Ecuador: attacco armato provoca 17 morti e 14 feriti
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Ecuador: attacco armato provoca 17 morti e 14 feriti

    In una comunità rurale della provincia di Guyas, nel Sud-Ovest dell’Ecuador, sono state uccise 17 persone,

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina

    Le esportazioni di terre rare dal Brasile verso la Cina stanno registrando una crescita significativa, in un contesto globale sempre più segnato dalla competizione sulle risorse strategiche.

    Cuba, primo ministro: “Urgenti correzioni per uscire da crisi economica”
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Cuba, primo ministro: “Urgenti correzioni per uscire da crisi economica”

    Il governo cubano ha riconosciuto pubblicamente la necessità urgente di correggere errori e affrontare carenze strutturali per poter uscire dalla crisi economica che attanaglia l’isola

  • Asia
    Corea del Nord respinge aperture di Seul: “Nessun interesse per colloqui”
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Corea del Nord respinge aperture di Seul: “Nessun interesse per colloqui”

    Kim Yo Jong, sorella del leader nordcoreano, Kim Jong Un, ha respinto le aperture del nuovo governo liberale sudcoreano nei confronti del suo Paese

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina

    Le esportazioni di terre rare dal Brasile verso la Cina stanno registrando una crescita significativa, in un contesto globale sempre più segnato dalla competizione sulle risorse strategiche.

    Provincia iraniana Sistan-Baluchistan: 9 morti in attacco contro tribunale
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Provincia iraniana Sistan-Baluchistan: 9 morti in attacco contro tribunale

    Almeno 9 persone sono state uccise, mentre altre 22 sono rimaste ferite, in un attacco armato da parte del gruppo sunnita Jaish al-Adl Baluch contro un tribunale

  • Europa
    Orban propone a Kiev “cooperazione strategica” al posto di adesione UE, mentre Serbia vaglia possibili sanzioni contro Mosca
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Orban propone a Kiev “cooperazione strategica” al posto di adesione UE, mentre Serbia vaglia possibili sanzioni contro Mosca

    Per Orban l’adesione di Kiev trascinerebbe la guerra in Europa, mentre per Belgrado le sanzioni contro Mosca sarebbero possibili solo quando l'adesione della Serbia all'UE sarà imminente

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 

    Nei giorni passati, Israele e l’Ucraina hanno dichiarato di aver concordato di avviare un dialogo strategico sulla minaccia iraniana

    Russia-Ucraina: Trump fissa nuova scadenza di 10 o 12 giorni a Mosca per agire
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Russia-Ucraina: Trump fissa nuova scadenza di 10 o 12 giorni a Mosca per agire

    Trump ha fissato una nuova scadenza, di 10 o 12 giorni, affinché la Russia faccia progressi nel porre fine alla guerra in Ucraina, altrimenti affronterà delle conseguenze

  • Medio Oriente
    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 

    Nei giorni passati, Israele e l’Ucraina hanno dichiarato di aver concordato di avviare un dialogo strategico sulla minaccia iraniana

    Siria: prime elezioni parlamentari previste a settembre
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Siria: prime elezioni parlamentari previste a settembre

    La Siria terrà le sue prime elezioni parlamentari con la nuova amministrazione a settembre

    Gaza: nonostante pause militari, Israele continua a colpire l’enclave
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Gaza: nonostante pause militari, Israele continua a colpire l’enclave

    L' esercito israeliano ha condotto diversi attacchi in tutta Gaza, uccidendo oltre 53 persone, tra cui 32 richiedenti aiuti, nonostante abbia annunciato una "sospensione tattica" delle operazioni in tre aree dell’enclave palestinese

  • Oceania
    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS
    Articoli
    20 Luglio 2025

    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS

    Canberra sta collaborando con il Pentagono nella revisione del progetto di sottomarini previsto dall’alleanza tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

  • Russia
    Orban propone a Kiev “cooperazione strategica” al posto di adesione UE, mentre Serbia vaglia possibili sanzioni contro Mosca
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Orban propone a Kiev “cooperazione strategica” al posto di adesione UE, mentre Serbia vaglia possibili sanzioni contro Mosca

    Per Orban l’adesione di Kiev trascinerebbe la guerra in Europa, mentre per Belgrado le sanzioni contro Mosca sarebbero possibili solo quando l'adesione della Serbia all'UE sarà imminente

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 

    Nei giorni passati, Israele e l’Ucraina hanno dichiarato di aver concordato di avviare un dialogo strategico sulla minaccia iraniana

    Russia-Ucraina: Trump fissa nuova scadenza di 10 o 12 giorni a Mosca per agire
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Russia-Ucraina: Trump fissa nuova scadenza di 10 o 12 giorni a Mosca per agire

    Trump ha fissato una nuova scadenza, di 10 o 12 giorni, affinché la Russia faccia progressi nel porre fine alla guerra in Ucraina, altrimenti affronterà delle conseguenze

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Tre militari statunitensi uccisi in un attacco di droni in Giordania
Articoli
29 Gennaio 2024

Tre militari statunitensi uccisi in un attacco di droni in Giordania

Tre militari statunitensi sono stati uccisi, mentre almeno altri 25 sono rimasti feriti, in un attacco di droni nel Nord-Est della Giordania, vicino al confine con la Siria, secondo quanto annunciato dal presidente americano, Joe Biden

Rep. Dem. del Congo: 19 morti in attacco dei ribelli nel Nord Kivu
Articoli
28 Gennaio 2024

Rep. Dem. del Congo: 19 morti in attacco dei ribelli nel Nord Kivu

Almeno 19 persone sono state uccise quando un gruppo di ribelli ha attaccato la città di Mweso, nella provincia del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo

Roma: al via il summit sull’Africa, attesa la presentazione del Piano Mattei3
28 Gennaio 2024

Roma: al via il summit sull’Africa, attesa la presentazione del Piano Mattei3

Oggi domenica 28 gennaio, e domani lunedì 29, il governo italiano terrà l'atteso summit sull'Africa

USA: Dipartimento di Stato comunica al Congresso di aver approvato vendita jet F-16 alla Turchia
Articoli
28 Gennaio 2024

USA: Dipartimento di Stato comunica al Congresso di aver approvato vendita jet F-16 alla Turchia

Il Dipartimento di Stato americano ha notificato al Congresso di aver approvato la vendita di aerei da combattimento F-16 e relativi equipaggiamenti per 23 miliardi di dollari alla Turchia

Mali: giunta pone fine all’accordo di riconciliazione con i gruppi separatisti
Articoli
27 Gennaio 2024

Mali: giunta pone fine all’accordo di riconciliazione con i gruppi separatisti

La giunta militare al potere del Mali ha dichiarato il “termine immediato” di un accordo chiave raggiunto nel 2015 con i gruppi indipendentisti del Nord

Tunisia, sindacato UGTT: critici lo accusano di essersi politicizzato
Articoli
27 Gennaio 2024

Tunisia, sindacato UGTT: critici lo accusano di essersi politicizzato

Molti tunisini deplorano il declino dell’influenza della più grande organizzazione civile del Paese, con alcuni accusano il sindacato di essersi politicizzato e di aver abbandonato il principio di neutralità

Egitto e Russia inaugurano costruzione centrale nucleare presso Dabaa
Articoli
26 Gennaio 2024

Egitto e Russia inaugurano costruzione centrale nucleare presso Dabaa

l presidente russo, Vladimir Putin, e l’omologo egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, tramite collegamento video, hanno inaugurato la costruzione di una nuova unità presso la futura centrale nucleare egiziana di Dabaa

Libia: Danimarca ammette ruolo in attacchi aerei NATO che hanno ucciso 14 civili nel 2011
Articoli
26 Gennaio 2024

Libia: Danimarca ammette ruolo in attacchi aerei NATO che hanno ucciso 14 civili nel 2011

Si tratta della prima volta in cui uno dei dieci Paesi coinvolti nella campagna di bombardamenti della NATO contro lo Stato nordafricano ha riconosciuto una possibile responsabilità di morti civili

Tunisia: Ennahda smentisce morte del proprio leader in carcere, mentre presidente estende autorità sulla Banca Centrale
Articoli
26 Gennaio 2024

Tunisia: Ennahda smentisce morte del proprio leader in carcere, mentre presidente estende autorità sulla Banca Centrale

Ennahdha, il più grande partito politico tunisino, ha smentito le indiscrezioni sulla morte del suo leader, Rached Ghannouchi

UE, Unione Africana e USA preoccupati per la stabilità del Corno d’Africa
Articoli
25 Gennaio 2024

UE, Unione Africana e USA preoccupati per la stabilità del Corno d’Africa

L’Unione Africana, l’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno chiesto un cessate il fuoco immediato e un dialogo costruttivo tra le fazioni in guerra in Sudan, e anche la fine della tensione tra Somalia ed Etiopia per un accordo firmato da Addis Abeba e la regione separatista somala del Somaliland

Libia: revocato stato di forza maggiore presso giacimento di el-Sharara
Articoli
25 Gennaio 2024

Libia: revocato stato di forza maggiore presso giacimento di el-Sharara

La compagnia nazionale libica National Oil Corporation (NOC) ha annunciato la revoca dello stato di forza maggiore sul giacimento di el-Sharara e la ripresa della produzione

Liberia: nuovo presidente presta giuramento
Articoli
25 Gennaio 2024

Liberia: nuovo presidente presta giuramento

Il nuovo presidente della Liberia, Joseph Boakai, ha prestato giuramento il 22 gennaio, dopo la vittoria elettorale contro l'ex stella del calcio George Weah

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese