Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Libia: USA riprendono contatti con Haftar perseguendo una duplice strategia

    Il consigliere senior degli Stati Uniti per l'Africa, Massad Boulos, nei giorni passati, ha incontrato a Bengasi il feldmaresciallo Khalifa Haftar

    Tunisia: cittadini protestano contro presidente nell’anniversario della sua presa di potere
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Tunisia: cittadini protestano contro presidente nell’anniversario della sua presa di potere

    Centinaia di tunisini sono scesi in piazza nella capitale Tunisi per protestare contro il presidente, Kais Saied

    Turchia punta sulla Libia per aumentare l’influenza nel Mediterraneo orientale
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Turchia punta sulla Libia per aumentare l’influenza nel Mediterraneo orientale

    Il comandante delle forze di terra dell'Esercito Nazionale Libico, Saddam Haftar – figlio del feldmaresciallo Khalifa Haftar – ha compiuto la seconda visita in Turchia in quattro mesi

  • America Latina
    Ecuador: attacco armato provoca 17 morti e 14 feriti
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Ecuador: attacco armato provoca 17 morti e 14 feriti

    In una comunità rurale della provincia di Guyas, nel Sud-Ovest dell’Ecuador, sono state uccise 17 persone,

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina

    Le esportazioni di terre rare dal Brasile verso la Cina stanno registrando una crescita significativa, in un contesto globale sempre più segnato dalla competizione sulle risorse strategiche.

    Cuba, primo ministro: “Urgenti correzioni per uscire da crisi economica”
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Cuba, primo ministro: “Urgenti correzioni per uscire da crisi economica”

    Il governo cubano ha riconosciuto pubblicamente la necessità urgente di correggere errori e affrontare carenze strutturali per poter uscire dalla crisi economica che attanaglia l’isola

  • Asia
    Trump blocca scalo in USA del presidente taiwanese, Pechino approva la decisione
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Trump blocca scalo in USA del presidente taiwanese, Pechino approva la decisione

    Il presidente di Taiwan ha cancellato un viaggio diplomatico in America Latina dopo che l'amministrazione Trump ha negato uno scalo negli Stati Uniti

    Corea del Nord respinge aperture di Seul: “Nessun interesse per colloqui”
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Corea del Nord respinge aperture di Seul: “Nessun interesse per colloqui”

    Kim Yo Jong, sorella del leader nordcoreano, Kim Jong Un, ha respinto le aperture del nuovo governo liberale sudcoreano nei confronti del suo Paese

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina
    Articoli
    28 Luglio 2025

    Brasile: crescono export di terre rare in Cina

    Le esportazioni di terre rare dal Brasile verso la Cina stanno registrando una crescita significativa, in un contesto globale sempre più segnato dalla competizione sulle risorse strategiche.

  • Europa
    Premier Regno Unito presenterà piano per riconoscere la Palestina 
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Premier Regno Unito presenterà piano per riconoscere la Palestina 

    Il primo ministro britannico, Keir Starmer, annuncerà questa settimana un piano per il riconoscimento formale dello Stato di Palestina

    Ucraina firma primo accordo per il gas Transbalcanico con l’azera SOCAR
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Ucraina firma primo accordo per il gas Transbalcanico con l’azera SOCAR

    La compagnia statale ucraina del petrolio e del gas Naftogaz ha reso noto di aver firmato il suo primo accordo con la compagnia azera SOCAR per importare un piccolo volume di gas naturale

    Trump, il nemico
    Commento
    29 Luglio 2025

    Trump, il nemico

    Alessandro Orsini spiega che l'Italia avrebbe bisogno di un grande partito anti-americano per costringere gli Stati Uniti a fare politiche amiche verso l'Italia

  • Medio Oriente
    Premier Regno Unito presenterà piano per riconoscere la Palestina 
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Premier Regno Unito presenterà piano per riconoscere la Palestina 

    Il primo ministro britannico, Keir Starmer, annuncerà questa settimana un piano per il riconoscimento formale dello Stato di Palestina

    UE propone sospensione accesso di Israele al fondo di ricerca europeo per guerra a Gaza
    Articoli
    29 Luglio 2025

    UE propone sospensione accesso di Israele al fondo di ricerca europeo per guerra a Gaza

    La Commissione europea ha proposto la sospensione parziale dell'associazione di Israele al programma di ricerca e innovazione dell'UE "Horizon Europe"

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 

    Nei giorni passati, Israele e l’Ucraina hanno dichiarato di aver concordato di avviare un dialogo strategico sulla minaccia iraniana

  • Oceania
    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS
    Articoli
    20 Luglio 2025

    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS

    Canberra sta collaborando con il Pentagono nella revisione del progetto di sottomarini previsto dall’alleanza tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

  • Russia
    Ucraina firma primo accordo per il gas Transbalcanico con l’azera SOCAR
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Ucraina firma primo accordo per il gas Transbalcanico con l’azera SOCAR

    La compagnia statale ucraina del petrolio e del gas Naftogaz ha reso noto di aver firmato il suo primo accordo con la compagnia azera SOCAR per importare un piccolo volume di gas naturale

    Orban propone a Kiev “cooperazione strategica” al posto di adesione UE, mentre Serbia vaglia possibili sanzioni contro Mosca
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Orban propone a Kiev “cooperazione strategica” al posto di adesione UE, mentre Serbia vaglia possibili sanzioni contro Mosca

    Per Orban l’adesione di Kiev trascinerebbe la guerra in Europa, mentre per Belgrado le sanzioni contro Mosca sarebbero possibili solo quando l'adesione della Serbia all'UE sarà imminente

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 
    Articoli
    29 Luglio 2025

    Israele e Ucraina rafforzano i legami per contrastare l’Iran 

    Nei giorni passati, Israele e l’Ucraina hanno dichiarato di aver concordato di avviare un dialogo strategico sulla minaccia iraniana

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Tunisia estende stato di emergenza fino a fine anno
Articoli
02 Febbraio 2024

Tunisia estende stato di emergenza fino a fine anno

Il presidente tunisino, Kais Saied, ha prolungato fino alla fine dell'anno lo stato di emergenza, in vigore dal novembre 2015, rendendolo il più lungo nella storia della Nazione

Intelligence turca si prepara a trasferire nuovi mercenari in Libia
Articoli
02 Febbraio 2024

Intelligence turca si prepara a trasferire nuovi mercenari in Libia

L'Osservatorio siriano per i diritti umani (SOHR) ha segnalato controversie tra mercenari siriani che combattono in Libia a seguito della riduzione dei loro stipendi

Egitto espande i poteri della magistratura militare
Articoli
02 Febbraio 2024

Egitto espande i poteri della magistratura militare

Il Parlamento egiziano ha approvato un disegno di legge che espande i poteri dell’esercito per consentire ufficialmente ai militari di agire rapidamente per mantenere la sicurezza e la stabilità all’interno del Paese

USA e Giappone conducono esercitazioni congiunte nel Mar delle Filippine
Articoli
01 Febbraio 2024

USA e Giappone conducono esercitazioni congiunte nel Mar delle Filippine

In questi giorni, la Marina statunitense e quella giapponese hanno tenuto esercitazioni congiunte nel Mar delle Filippine

Kenya, presidente: “La missione a Haiti andrà avanti nonostante la sentenza della Corte”
Articoli
01 Febbraio 2024

Kenya, presidente: “La missione a Haiti andrà avanti nonostante la sentenza della Corte”

Il Kenya porterà avanti i piani per guidare una missione di sicurezza ad Haiti approvata dalle Nazioni Unite, nonostante un tribunale di Nairobi abbia bloccato il dispiegamento

Rep. Dem. del Congo: militanti legati all’ISIS uccidono 12 civili
Articoli
01 Febbraio 2024

Rep. Dem. del Congo: militanti legati all’ISIS uccidono 12 civili

Un funzionario locale e il gruppo della società civile Mamove hanno reso noto che i militanti delle Forze Democratiche Alleate (ADF) hanno ucciso almeno 12 civili nel territorio di Beni, nella provincia del Nord Kivu

Due navi liberate in seguito a dirottamenti dei pirati somali
Articoli
31 Gennaio 2024

Due navi liberate in seguito a dirottamenti dei pirati somali

Una nave dello Sri Lanka e una iraniana sono state liberate in seguito al dirottamento da parte dei pirati somali

Libia: Haftar incontra viceministro della Difesa russo a Bengasi
Articoli
31 Gennaio 2024

Libia: Haftar incontra viceministro della Difesa russo a Bengasi

Si è trattata della quarta visita in Libia di Evkurov da agosto

Perché il ritiro dall’ECOWAS di Mali, Burkina Faso e Niger minaccia la sicurezza dell’Africa occidentale
Articoli
31 Gennaio 2024

Perché il ritiro dall’ECOWAS di Mali, Burkina Faso e Niger minaccia la sicurezza dell’Africa occidentale

Il ritiro dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) da parte di Mali, Burkina Faso e Niger - tre Nazioni guidate da giunte militari – è stato un colpo senza precedenti per il blocco regionale

Tanzania: opposizione riprende proteste per chiedere riforme costituzionali
Articoli
30 Gennaio 2024

Tanzania: opposizione riprende proteste per chiedere riforme costituzionali

Centinaia di sostenitori del principale partito di opposizione della Tanzania, Chadema, sono scesi nelle strade di Dar es Salaam, segnando la prima manifestazione significativa nel Paese in nove anni

Niger: perché la recente visita del primo ministro in Iran è importante
Articoli
30 Gennaio 2024

Niger: perché la recente visita del primo ministro in Iran è importante

Il presidente iraniano ha elogiato il governo che si è insediato in Niger dopo il colpo di Stato militare, durante un incontro con il primo ministro nigerino a Teheran

Sudan-Sud Sudan: almeno 52 morti in attacco nella regione contesa di Abyei
Articoli
30 Gennaio 2024

Sudan-Sud Sudan: almeno 52 morti in attacco nella regione contesa di Abyei

Secondo quanto riportato dai media locali, 52 persone, tra cui donne e bambini, sono morte in un attacco nella regione di Abyei, contesa tra il Sudan e il Sud Sudan

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese