Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

    Tensioni triangolo di confine Egitto-Libia-Sudan: il Cairo tiene colloqui con Haftar 
    Articoli
    03 Luglio 2025

    Tensioni triangolo di confine Egitto-Libia-Sudan: il Cairo tiene colloqui con Haftar 

    Le crescenti tensioni nel triangolo di confine tra Egitto, Libia e Sudan hanno spinto il Cairo ad adottare rapide misure diplomatiche

  • America Latina
    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, dopo aver ricevuto ufficialmente la presidenza pro tempore del Mercosur dal presidente argentino, Javier Milei, ha annunciato la decisione di rafforzare gli scambi commerciali con i partner esterni.

    Argentina rafforza legame militare con USA
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Argentina rafforza legame militare con USA

    L’Argentina e gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro cooperazione militare attraverso la firma di un accordo per le vendite militari all’estero, durante un incontro ufficiale tenutosi il 2 luglio al Pentagono.

    Venezuela dichiara Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani persona non grata
    Articoli
    03 Luglio 2025

    Venezuela dichiara Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani persona non grata

    Il Venezuela ha dichiarato persona non grata, Volker Turk, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani.

  • Asia
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”

    Il presidente della Corea del Sud ha dichiarato che la sua amministrazione sta facendo "il massimo" per garantire un accordo commerciale con gli Stati Uniti

    Thailandia: Corte costituzionale sospende primo ministro
    Articoli
    03 Luglio 2025

    Thailandia: Corte costituzionale sospende primo ministro

    La Corte costituzionale della Thailandia ha sospeso dall'incarico il primo ministro, Paetongtarn Shinawatra, in attesa di una causa che ne ha chiesto le dimissioni

  • Europa
    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina

    Il presidente ha affermato che Biden "ha svuotato tutto il nostro Paese fornendo loro armi, e dobbiamo assicurarci di averne abbastanza per noi stessi"

    4 persone accoltellate vicino a centro commerciale in Finlandia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    4 persone accoltellate vicino a centro commerciale in Finlandia

    Secondo il quotidiano Ilta-Sanomat, un uomo finlandese sui 20 anni sarebbe stato arrestato sul posto

  • Medio Oriente
    Onu denuncia morte di oltre 600 palestinesi uccisi presso punti di distribuzione aiuti
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Onu denuncia morte di oltre 600 palestinesi uccisi presso punti di distribuzione aiuti

    L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato di aver registrato almeno 613 uccisioni di palestinesi presso controversi punti di soccorso gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation (GHF)

    Siria: “Dichiarazioni su accordo di pace con Israele premature”
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Siria: “Dichiarazioni su accordo di pace con Israele premature”

    I media statali siriani hanno riferito che le dichiarazioni sulla firma di un accordo di pace con Israele sono "premature"

    Hamas sta studiando proposta “definitiva” di cessate il fuoco degli USA
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Hamas sta studiando proposta “definitiva” di cessate il fuoco degli USA

    Hamas ha dichiarato di stare studiando quella che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha definito una proposta di cessate il fuoco "definitiva" per Gaza

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina

    Il presidente ha affermato che Biden "ha svuotato tutto il nostro Paese fornendo loro armi, e dobbiamo assicurarci di averne abbastanza per noi stessi"

    Vice comandante della Marina russa ucciso nella regione di Kursk
    Articoli
    03 Luglio 2025

    Vice comandante della Marina russa ucciso nella regione di Kursk

    Secondo quanto confermato dal Ministero della Difesa russo, Gudkov è stato ucciso "durante il lavoro di combattimento in uno dei distretti di confine di Kursk"

    Russia annuncia aumento “esponenziale” di produzione di armi
    Articoli
    03 Luglio 2025

    Russia annuncia aumento “esponenziale” di produzione di armi

    Secondo il Cremlino, Mosca continua a incrementare le proprie capacità per esportare e soddisfare tutte le esigenze dell'operazione militare speciale

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Mozambico: Kagame si è recato a Maputo per incontrare Nyusi
Articoli
04 Novembre 2022

Mozambico: Kagame si è recato a Maputo per incontrare Nyusi

Il presidente del Ruanda, Paul Kagame, si è recato nella capitale mozambicana di Maputo, dove ha incontrato il suo omologo del Mozambico, Filipe Nyusi, il 28 ottobre.

Ecuador: il governo esegue una vasta operazione di sicurezza
Articoli
04 Novembre 2022

Ecuador: il governo esegue una vasta operazione di sicurezza

Una vasta operazione della Polizia Nazionale e delle Forze Armate ecuadoriane ha avuto luogo, giovedì 3 novembre, intorno alla struttura penitenziaria, Centro de Privacion de la Libertad Numero 1, situato nella città costiera di Guayaquil.

Cuba: Onu vota nuovamente per condannare l’embargo nel Paese
Articoli
04 Novembre 2022

Cuba: Onu vota nuovamente per condannare l’embargo nel Paese

Per la trentesima volta, giovedì 3 novembre, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha votato a favore di una risoluzione in cui ha condannato l’embargo a Cuba.

Angola: Lourenco incontra l’ambasciatrice svedese
Articoli
03 Novembre 2022

Angola: Lourenco incontra l’ambasciatrice svedese

La cooperazione tra l'Angola e il Regno di Svezia è stata analizzata, martedì primo novembre, in un’udienza in cui l’attuale presidente angolano, Joao Lourenco, ha ricevuto l’ambasciatrice del Paese europeo presso la Repubblica di Angola, Ewa Polano.

Cile: Boric presenta una riforma pensionistica
Articoli
03 Novembre 2022

Cile: Boric presenta una riforma pensionistica

Mercoledì 2 novembre, il presidente cileno, Gabriel Boric, ha annunciato in una trasmissione nazionale il progetto di riforma delle pensioni, uno dei principali pilastri del suo programma di governo.

Venezuela: il governo e l’opposizione riprendono il dialogo in Messico
Articoli
03 Novembre 2022

Venezuela: il governo e l’opposizione riprendono il dialogo in Messico

Il governo e l'opposizione venezuelana hanno in programma di riprendere i colloqui in Messico a partire da questo mese, dopo un lungo ritardo.

Argentina: Macri accusato di spionaggio illegale
Articoli
02 Novembre 2022

Argentina: Macri accusato di spionaggio illegale

Martedì primo novembre, il procuratore federale, Franco Picardi, ha chiesto di indagare se l'ex presidente argentino, Mauricio Macri, sia responsabile della creazione di un presunto piano sistematico per spiare oppositori e collaboratori durante il suo governo.

Messico: CNDH difende la riforma elettorale 
Articoli
02 Novembre 2022

Messico: CNDH difende la riforma elettorale 

La Commissione nazionale per i diritti umani del Messico (CNDH) si è apertamente schierata con il progetto di riforma elettorale del presidente messicano, Andres Manuel Lopez Obrador, durante la giornata di domenica 30 ottobre.

Colombia: Petro dichiara lo stato di calamità naturale 
Articoli
02 Novembre 2022

Colombia: Petro dichiara lo stato di calamità naturale 

Martedì primo novembre, il presidente colombiano, Gustavo Petro, ha rivelato che i livelli di precipitazioni sostenuti da marzo sono i più alti degli ultimi 40 anni e, per questo, ha dichiarato ufficialmente lo stato di calamità naturale a causa delle piogge.

Costa Rica, Panama e Repubblica Dominicana: Stati Uniti cercano di rafforzare le alleanze 
Articoli
02 Novembre 2022

Costa Rica, Panama e Repubblica Dominicana: Stati Uniti cercano di rafforzare le alleanze 

Una commissione del Congresso degli Stati Uniti ha effettuato una serie di visite ai Paesi dell'America centrale e dei Caraibi nel tentativo di rafforzare le loro alleanze e cercare soluzioni congiunte ai problemi economici e di sicurezza comuni.

Ecuador: cinque agenti uccisi e due province in stato di emergenza 
Articoli
02 Novembre 2022

Ecuador: cinque agenti uccisi e due province in stato di emergenza 

Martedì primo novembre, almeno cinque agenti di polizia ecuadoriani sono stati uccisi in attacchi esplosivi, in risposta al trasferimento di prigionieri da penitenziari sovraffollati e violenti.

Brasile: Bolsonaro rompe il silenzio e autorizza la transizione 
Articoli
02 Novembre 2022

Brasile: Bolsonaro rompe il silenzio e autorizza la transizione 

Martedì primo novembre, il presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, ha rilasciato una dichiarazione con cui ha rotto un silenzio durato 45 ore, dopo il risultato del secondo turno.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese