Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Egitto esplora alternative al gas israeliano
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Egitto esplora alternative al gas israeliano

    Il Cairo ha preso sul serio le minacce israeliane riguardanti il ​​collegamento dell'accesso dell'Egitto alle forniture di gas con un cambiamento nella sua posizione politica su Gaza

    Libia e Italia discutono di cooperazione militare e di sicurezza
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Libia e Italia discutono di cooperazione militare e di sicurezza

    Il viceministro della Difesa libico, Abdulsalam Zoubi, ha tenuto un incontro trilaterale con il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto

    Mali presenta ricorso a Corte Internazionale di Giustizia contro l’Algeria
    Articoli
    07 Settembre 2025

    Mali presenta ricorso a Corte Internazionale di Giustizia contro l’Algeria

    Il Mali ha presentato un ricorso alla Corte Internazionale di Giustizia contro l'Algeria, accusandola di aver abbattuto uno dei suoi droni militari vicino al confine tra i due Paesi

  • America Latina
    Argentina: mercati finanziari in crisi dopo la sconfitta del partito di Milei alle legislative
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Argentina: mercati finanziari in crisi dopo la sconfitta del partito di Milei alle legislative

    I mercati finanziari argentini hanno reagito con forti cali alla sconfitta subita dal partito del presidente, Javier Milei, nelle elezioni legislative della provincia di Buenos Aires.

    Presidente Lula: “Il Brasile non sarà una colonia di nessuno”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Presidente Lula: “Il Brasile non sarà una colonia di nessuno”

    Nel suo messaggio alla Nazione per il Giorno dell’Indipendenza, trasmesso in diretta radiofonica e televisiva alla mezzanotte del 7 settembre, il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha dichiarato che il Brasile non sarà mai più “una colonia di nessuno”.

    Porto Rico riafferma sostegno agli USA contro i cartelli della droga venezuelani
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Porto Rico riafferma sostegno agli USA contro i cartelli della droga venezuelani

    Porto Rico ha confermato il proprio sostegno alle operazioni militari degli Stati Uniti contro i cartelli della droga, accusando il Venezuela di Nicolas Maduro di aver “inondato” l’isola di droghe pericolose.

  • Asia
    USA sanzionano reti di truffe online in Myanmar e Cambogia
    Articoli
    09 Settembre 2025

    USA sanzionano reti di truffe online in Myanmar e Cambogia

    In Myanmar, le sanzioni hanno colpito la Karen National Army (KNA), che ha collaborato con la giunta militare birmana

    Nepal revoca blocco su social media dopo 19 morti in proteste
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Nepal revoca blocco su social media dopo 19 morti in proteste

    Il governo nepalese ha revocato il divieto di accesso a 26 piattaforme di social media, dopo che le proteste hanno causato oltre 100 feriti

    Presidente indonesiano rimuove ministro delle Finanze dopo proteste
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Presidente indonesiano rimuove ministro delle Finanze dopo proteste

    Subianto ha effettuato un rimpasto di governo in seguito a due settimane di proteste violente che hanno causato 7 morti nel Paese

  • Europa
    Francia: premier Bayrou perde fiducia e cade il governo
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Francia: premier Bayrou perde fiducia e cade il governo

    Dei 573 deputati dell'Assemblea Nazionale, 364 hanno votato contro Bayrou e i suoi piani per tagliare il bilancio francese di 44 miliardi di euro

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”

    Peskov ha inoltre affermato che le sanzioni occidentali si sono rivelate “assolutamente inutili nel fare pressione sulla Russia"

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina

    Dal 2023, agricoltori e autotrasportatori polacchi hanno più volte bloccato il traffico al confine, protestando contro l’afflusso di merci e forza lavoro ucraine

  • Medio Oriente
    Arabia Saudita intensifica sforzi per ripresa della Siria con progetti di vasta portata
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Arabia Saudita intensifica sforzi per ripresa della Siria con progetti di vasta portata

    L'Arabia Saudita ha annunciato un pacchetto di progetti umanitari e di sviluppo in diverse regioni della Siria

    Iraq, scontri tribali a Baghdad: 6 morti, tra cui 4 poliziotti
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Iraq, scontri tribali a Baghdad: 6 morti, tra cui 4 poliziotti

    Scontri tra membri di due tribù locali nel quartiere Saada di Baghdad hanno causato almeno 6 morti, tra cui 4 poliziotti intervenuti per sedare la violenza

    Israele intensifica minacce contro Autorità Nazionale Palestinese dopo attacco a Gerusalemme
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Israele intensifica minacce contro Autorità Nazionale Palestinese dopo attacco a Gerusalemme

    Israele ha intensificato la retorica politica dopo l'attacco armato dell’8 settembre contro una stazione degli autobus di Gerusalemme, che ha causato la morte di 6 israeliani

  • Oceania
    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

  • Russia
    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”

    Peskov ha inoltre affermato che le sanzioni occidentali si sono rivelate “assolutamente inutili nel fare pressione sulla Russia"

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina

    Dal 2023, agricoltori e autotrasportatori polacchi hanno più volte bloccato il traffico al confine, protestando contro l’afflusso di merci e forza lavoro ucraine

    Incontro Fico-Zelensky: sostegno a ingresso di Kiev nell’UE e nuova cooperazione energetica
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Incontro Fico-Zelensky: sostegno a ingresso di Kiev nell’UE e nuova cooperazione energetica

    Fico ha confermato il sostegno della Slovacchia agli sforzi di pace e ha offerto a Kiev di condividere l’esperienza slovacca nel processo di integrazione UE

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Venezuela: UE rinnova sanzioni individuali contro i funzionari venezuelani
Articoli
14 Novembre 2022

Venezuela: UE rinnova sanzioni individuali contro i funzionari venezuelani

L'Unione europea (UE) ha esteso le misure restrittive individuali nei confronti di 17 persone legate al governo dell’attuale presidente venezuelano, Nicolas Maduro, nella giornata di venerdì 11 novembre.

Brasile: forze armate affermano che le contese vanno risolte tramite lo stato di diritto
Articoli
14 Novembre 2022

Brasile: forze armate affermano che le contese vanno risolte tramite lo stato di diritto

I capi dell'esercito, della marina e dell'aeronautica brasiliani hanno rilasciato una dichiarazione congiunta venerdì 11 novembre, dodici giorni dopo le elezioni tenutesi il 30 ottobre scorso.

Colombia, Francia e Argentina incoraggiano il dialogo in Venezuela
Articoli
14 Novembre 2022

Colombia, Francia e Argentina incoraggiano il dialogo in Venezuela

Venerdì 11 novembre, il presidente francese, Emmanuel Macron, il suo omologo colombiano, Gustavo Petro, il capo di Stato argentino, Alberto Fernandez, e il ministro degli Esteri norvegese, Jonas Gahr Store, si sono incontrati a Parigi con il capo dell'Assemblea venezuelana, Jorge Rodriguez, il più fidato confidente di Maduro, e il leader dell'opposizione, Gerardo Blyde.

Messico: l’opposizione marcia contro la riforma elettorale
Articoli
14 Novembre 2022

Messico: l’opposizione marcia contro la riforma elettorale

Domenica 13 novembre, decine di migliaia di persone hanno gremito il viale principale della capitale del Messico, Mexico City, per protestare contro la proposta dell’attuale presidente messicano, Andres Manuel Lopez Obrador, di rivedere l'autorità elettorale del Paese.

Haiti: stazioni di servizio riaprono dopo due mesi per la prima volta
Articoli
14 Novembre 2022

Haiti: stazioni di servizio riaprono dopo due mesi per la prima volta

Sabato 12 novembre, nella capitale haitiana Port au Prince, per la prima volta dopo due mesi sono stati riaperti i distributori di benzina in tutto il Paese caraibico.

Nicaragua: Ortega accusa la Costa Rica di essere una base terroristica 
Articoli
14 Novembre 2022

Nicaragua: Ortega accusa la Costa Rica di essere una base terroristica 

L’attuale presidente del Nicaragua, Daniel Ortega, ha accusato il Costa Rica di mantenere una base di terroristi, sponsorizzati dagli Stati Uniti e dall'Unione europea, che avrebbero cospirato contro le elezioni comunali.

Cile: Boric visita per la prima volta Mapuche 
Articoli
11 Novembre 2022

Cile: Boric visita per la prima volta Mapuche 

Il presidente cileno, Gabriel Boric, ha intrapreso il suo primo tour nella regione violentemente rivendicata dai Mapuche, Araucania, nella giornata di giovedì 10 novembre.

Cuba: USA concederanno 20.000 visti e riattiveranno il consolato
Articoli
11 Novembre 2022

Cuba: USA concederanno 20.000 visti e riattiveranno il consolato

Mercoledì 9 novembre, funzionari cubani e americani di alto livello si sono riuniti all'Avana per discutere di questioni migratorie, come primo passo per concretizzare la riapertura dei servizi consolari statunitensi sull'isola caraibica.

Colombia – Francia: Macron incontra Petro
Articoli
11 Novembre 2022

Colombia – Francia: Macron incontra Petro

Giovedì 10 novembre, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha ricevuto il suo omologo colombiano, Gustavo Petro, per discutere di come riportare il capo di Stato venezuelano, Nicolas Maduro, al tavolo dei negoziati in Messico con l'opposizione del Venezuela.

Perù: marcia per rimuovere Castillo 
Articoli
07 Novembre 2022

Perù: marcia per rimuovere Castillo 

Sabato 5 novembre, migliaia di persone sono scese in piazza in tutto il Perù per chiedere le dimissioni del presidente peruviano, Pedro Castillo, un uomo di sinistra il cui esecutivo è sotto inchiesta per corruzione.

Nicaragua: Ortega cerca di aumentare la sua influenza alle urne locali
Articoli
07 Novembre 2022

Nicaragua: Ortega cerca di aumentare la sua influenza alle urne locali

Dopo una campagna elettorale priva di comizi, manifestazioni e di una vera opposizione, si sono aperte, domenica 6 novembre, le elezioni municipali in Nicaragua.

Haiti: Stati Uniti e Canada sanzionano due politici haitiani 
Articoli
07 Novembre 2022

Haiti: Stati Uniti e Canada sanzionano due politici haitiani 

Gli Stati Uniti e il Canada hanno imposto sanzioni coordinate contro due politici haitiani, accusando Joseph Lambert e Youri Latortue di aver usato le loro cariche di attuale ed ex presidente del Senato di Haiti per proteggere e consentire le attività illegali di bande criminali armate.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese