Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza

    Nel Sahel, il gruppo jihadista Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) sta espandendo la propria influenza attraverso ripetuti massacri

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

  • America Latina
    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica

    Il governo brasiliano e la Cina hanno firmato un accordo di cooperazione per avviare una serie di studi sulla costruzione di un corridoio ferroviario bioceanico

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

  • Asia
    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica

    Il governo brasiliano e la Cina hanno firmato un accordo di cooperazione per avviare una serie di studi sulla costruzione di un corridoio ferroviario bioceanico

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

  • Europa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Burkina Faso: almeno 40 militari uccisi in un attacco
Articoli
17 Aprile 2023

Burkina Faso: almeno 40 militari uccisi in un attacco

Il governo burkinabé ha dichiarato che assalitori non identificati hanno ucciso almeno 40 persone e ne hanno ferite altre 33 in un attacco all'esercito e alle forze di difesa volontarie nel Nord del Burkina Faso

Sudan: i combattimenti si intensificano, 97 morti tra i civili
Articoli
17 Aprile 2023

Sudan: i combattimenti si intensificano, 97 morti tra i civili

Esplosioni hanno scosso la capitale sudanese Khartoum per il terzo giorno consecutivo mentre sono in corso pesanti combattimenti tra l'esercito del Sudan e il gruppo paramilitare Rapid Support Forces (RSF) per il controllo del Paese africano

Colombia: ex ribelle esorta i gruppi armati a sostenere il governo
Articoli
16 Aprile 2023

Colombia: ex ribelle esorta i gruppi armati a sostenere il governo

Rivolgendosi per la prima volta al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, un ex leader dei ribelli colombiani, Rodrigo Londono, ora a capo di un partito politico, ha esortato i restanti gruppi armati del Paese sudamericano a riconoscere il governo del presidente della Colombia, Gustavo Petro

Burkina Faso dichiara una mobilitazione generale contro il terrorismo
Articoli
16 Aprile 2023

Burkina Faso dichiara una mobilitazione generale contro il terrorismo

Le autorità del Burkina Faso hanno dichiarato una mobilitazione generale per dare allo Stato africano "tutti i mezzi necessari" per combattere il terrorismo nel Paese

Mali: militanti affiliati all’ISIS conquistano un villaggio chiave
Articoli
15 Aprile 2023

Mali: militanti affiliati all’ISIS conquistano un villaggio chiave

Funzionari e testimoni maliani hanno dichiarato che militanti affiliati al gruppo dello Stato Islamico hanno conquistato Tidermene in Mali, isolando ulteriormente la capitale regionale, Menaka, in una regione che è caduta quasi interamente sotto il loro controllo

Brasile – Cina: Lula e Xi si impegnano a potenziare la cooperazione
Articoli
14 Aprile 2023

Brasile – Cina: Lula e Xi si impegnano a potenziare la cooperazione

Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, e il suo omologo cinese, Xi Jinping, si sono incontrati a Pechino, impegnandosi a rafforzare la cooperazione tra i due Paesi

Sudan: rischio escalation tra l’esercito e la forza paramilitare
Articoli
14 Aprile 2023

Sudan: rischio escalation tra l’esercito e la forza paramilitare

L'esercito sudanese ha messo in guardia da possibili scontri con la potente forza paramilitare del Sudan, nota come Rapid Support Forces (RSF)

USA: arrestato il responsabile della fuga di documenti del Pentagono
Articoli
14 Aprile 2023

USA: arrestato il responsabile della fuga di documenti del Pentagono

Un membro della Guardia Nazionale Aerea del Massachusetts è stato arrestato dalla Federal Bureau of Investigation (FBI), nell'ambito dell'indagine sulle fughe di notizie militari riservate degli Stati Uniti che hanno portato alla diffusione di centinaia di segreti governativi al mondo intero

Brasile – Cina: Lula in visita a Shanghai per rafforzare i legami
Articoli
13 Aprile 2023

Brasile – Cina: Lula in visita a Shanghai per rafforzare i legami

Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, si è recato nell’hub finanziario cinese di Shanghai per cercare di rafforzare i legami con il principale partner commerciale del gigante sudamericano e ottenere il sostegno politico per i tentativi di mediazione nel conflitto in Ucraina

Sudafrica: “Il mandato di arresto per Putin è un grande dilemma”
Articoli
13 Aprile 2023

Sudafrica: “Il mandato di arresto per Putin è un grande dilemma”

Il Sudafrica ha dichiarato che un mandato di arresto internazionale per il presidente russo, Vladimir Putin, ha complicato le cose per il Paese in vista del vertice BRICS

Germania espelle l’ambasciatore del Ciad in una mossa di ritorsione
Articoli
13 Aprile 2023

Germania espelle l’ambasciatore del Ciad in una mossa di ritorsione

Il Ministero degli Esteri tedesco ha dichiarato che Berlino ha ordinato all'ambasciatore del Ciad in Germania di lasciare il Paese entro 48 ore, in risposta a una mossa simile fatta dal Paese dell'Africa occidentale la scorsa settimana

USA, Panama e Colombia puntano a fermare la migrazione del Darien Gap
Articoli
13 Aprile 2023

USA, Panama e Colombia puntano a fermare la migrazione del Darien Gap

Gli Stati Uniti, Panama e Colombia hanno annunciato che lanceranno una campagna di 60 giorni per fermare l'immigrazione illegale attraverso la regione della giungla che separa lo Stato colombiano e panamense, noto come il Darien Gap

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese