Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Tunisia ha rimpatriato 10.000 migranti finora nel 2025
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Tunisia ha rimpatriato 10.000 migranti finora nel 2025

    La Tunisia ha rimpatriato circa 10.000 migranti irregolari dall'inizio dell'anno, la maggior parte dei quali provenienti da Paesi dell'Africa subsahariana

    Tanzania: opposizione accusa forze di sicurezza di nascondere corpi dopo elezioni
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Tanzania: opposizione accusa forze di sicurezza di nascondere corpi dopo elezioni

    Le autorità tanzaniane stanno affrontando crescenti critiche per le uccisioni avvenute durante e dopo le elezioni della scorsa settimana

    Israele rinvia firma accordo sul gas con Egitto, USA cancellano visita
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Israele rinvia firma accordo sul gas con Egitto, USA cancellano visita

    Il rifiuto del ministro dell'Energia israeliano di firmare un accordo con l'Egitto ha spinto la sua controparte statunitense a cancellare un viaggio programmato in Israele

  • America Latina
    Maduro: “Abbiamo abbattuto 2 aerei legati al narcotraffico”
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Maduro: “Abbiamo abbattuto 2 aerei legati al narcotraffico”

    Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha annunciato di aver ordinato la distruzione di 2 aerei presumibilmente legati al traffico di droga

    Trump: “Non ci sarà una guerra imminente con il Venezuela”
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Trump: “Non ci sarà una guerra imminente con il Venezuela”

    Il presidente statunitense, Donald Trump, ha escluso l’ipotesi imminente di una guerra tra Stati Uniti e Venezuela, pur lasciando intendere che la permanenza di Nicolas Maduro al potere potrebbe essere agli sgoccioli.

    Repubblica Dominicana rinvia Summit delle Americhe
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Repubblica Dominicana rinvia Summit delle Americhe

    La Repubblica Dominicana ha annunciato il rinvio del decimo Summit delle Americhe, che si sarebbe dovuto tenere il prossimo dicembre a Punta Cana, al 2026.

  • Asia
    Reuters: Pakistan annulla carichi di GNL di Eni e cerca di rinegoziare le forniture al Qatar
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Reuters: Pakistan annulla carichi di GNL di Eni e cerca di rinegoziare le forniture al Qatar

    Il Pakistan ha raggiunto un accordo per annullare 21 carichi di gas naturale liquefatto (GNL) previsti dal contratto con l'italiana Eni per frenare le importazioni eccessive che hanno inondato la sua rete del gas

    Hegseth visita zona demilitarizzata lungo il confine con Corea del Nord
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Hegseth visita zona demilitarizzata lungo il confine con Corea del Nord

    Dopo aver visitato la DMZ durante il suo viaggio in Corea del Sud, Hegseth ha dichiarato che il fulcro dell'alleanza con Seul rimarrà focalizzato sulla dissuasione di Pyongyang

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

  • Europa
    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030

    La Commissione europea ha riferito che l'UE potrebbe accogliere nuovi membri già nel 2030, elogiando Montenegro, Albania, Ucraina e Moldavia per i progressi compiuti

    Repubblica Ceca: vincitore elezioni Babis firma accordo di coalizione con la destra
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Repubblica Ceca: vincitore elezioni Babis firma accordo di coalizione con la destra

    L’ex premier e leader del partito ANO, Andrej Babis, ha firmato, un accordo di coalizione con gli alleati di destra, dopo aver vinto le elezioni del 3-4 ottobre

    Euronews: “Conflitti con Sofia ostacolano Macedonia del Nord dall’adesione UE”
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Euronews: “Conflitti con Sofia ostacolano Macedonia del Nord dall’adesione UE”

    Le controversie storiche, culturali e linguistiche tengono chiusa la porta dell'UE alla Macedonia del Nord, mentre la chiave è in mano alla Bulgaria, che ha promesso che non farà marcia indietro finché Skopje non rispetterà l'accordo raggiunto nel 2018

  • Medio Oriente
    Tra timori di potenziale offensiva israeliana, esplode base paramilitare in Iraq
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Tra timori di potenziale offensiva israeliana, esplode base paramilitare in Iraq

    Una grande esplosione è avvenuta nella sede delle Forze di Mobilitazione Popolare (PMF) dell'Iraq

    Hamas restituisce corpo di ultimo ostaggio israelo-statunitense a Gaza
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Hamas restituisce corpo di ultimo ostaggio israelo-statunitense a Gaza

    Israele ha confermato che l'ultimo corpo di un ostaggio restituito da Hamas tramite la Croce Rossa appartiene al soldato israelo-statunitense Itay Chen

    Israele rinvia firma accordo sul gas con Egitto, USA cancellano visita
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Israele rinvia firma accordo sul gas con Egitto, USA cancellano visita

    Il rifiuto del ministro dell'Energia israeliano di firmare un accordo con l'Egitto ha spinto la sua controparte statunitense a cancellare un viaggio programmato in Israele

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030

    La Commissione europea ha riferito che l'UE potrebbe accogliere nuovi membri già nel 2030, elogiando Montenegro, Albania, Ucraina e Moldavia per i progressi compiuti

    Putin elogia capacità e prospettive delle nuove armi russe
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Putin elogia capacità e prospettive delle nuove armi russe

    Putin ha elogiato alcune delle armi più recenti della Russia, descrivendole come più veloci ed efficaci, in grado di essere utilizzate nell'estrazione di metalli rari e nelle missioni lunari

    Zelensky: “Kiev aprirà uffici per l’esportazione di armi a Berlino e Copenaghen”
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Zelensky: “Kiev aprirà uffici per l’esportazione di armi a Berlino e Copenaghen”

    Zelensky ha dichiarato che quest'anno Kiev istituirà uffici per l'esportazione di armi e la produzione congiunta di armi a Berlino e Copenaghen

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

Afghanistan: esplosione in una moschea, 19 morti e 38 feriti 
Articoli
09 Giugno 2023

Afghanistan: esplosione in una moschea, 19 morti e 38 feriti 

In Afghanistan, nella provincia settentrionale di Badakhshan, un'esplosione ha colpito una moschea durante un servizio funebre per un ufficiale talebano, uccidendo almeno 19 persone

Serbia: Vucic promette elezioni parlamentari anticipate 
Articoli
09 Giugno 2023

Serbia: Vucic promette elezioni parlamentari anticipate 

Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha promesso, mercoledì 7 giugno, elezioni parlamentari anticipate, in quello che analisti hanno descritto come un apparente tentativo di placare le grandi proteste contro il suo governo, innescate da due sparatorie di massa che hanno scosso la Nazione

Giappone critica l’ingresso di una nave della Marina cinese nelle proprie acque
Articoli
08 Giugno 2023

Giappone critica l’ingresso di una nave della Marina cinese nelle proprie acque

Il Giappone ha espresso "forte preoccupazione" e ha presentato una protesta contro la Cina dopo che la Marina cinese è entrata nelle acque giapponesi vicino all'isola di Yakushima, ha dichiarato, giovedì 8 giugno, il segretario di Gabinetto, Hirokazu Matsuno.

Ucraina: bombardamenti su Kherson, aumenta il bilancio dell’alluvione
Articoli
08 Giugno 2023

Ucraina: bombardamenti su Kherson, aumenta il bilancio dell’alluvione

Mentre le autorità militari ucraine hanno dichiarato, l’8 giugno, che le Forze Armate russe non erano preparate alla rottura della diga di Kakhovka, mentre è stato reso noto il primo bilancio di vittime parziale, che ammonta a 5

NATO-Ucraina: alcuni Paesi disposti a schierare truppe
Articoli
08 Giugno 2023

NATO-Ucraina: alcuni Paesi disposti a schierare truppe

L'ex segretario generale NATO ha dichiarato che alcuni Paesi dell'Alleanza sarebbero disposti a schierare truppe in Ucraina

Serbia: Vucic pronto alla cooperazione militare con USA
Articoli
08 Giugno 2023

Serbia: Vucic pronto alla cooperazione militare con USA

Il presidente serbo, Aleksandar Vucic, ha dichiarato che la Serbia aumenterà la cooperazione con le Forze Armate statunitensi

Taiwan: incursione di 37 aerei cinesi, Taipei attiva la difesa aerea
Articoli
08 Giugno 2023

Taiwan: incursione di 37 aerei cinesi, Taipei attiva la difesa aerea

Taiwan ha attivato, giovedì 8 giugno, i suoi sistemi di difesa dopo la segnalazione di 37 aerei militari cinesi che hanno sorvolato la Zona di Difesa Aerea (ADIZ) dell’isola

Russia-Ucraina: le implicazioni del crollo della diga sulla guerra
Articoli
08 Giugno 2023

Russia-Ucraina: le implicazioni del crollo della diga sulla guerra

A seguire, un resoconto dell'incidente della diga di Nova Kakhovka e delle conseguenze che questo avrà sul conflitto in corso, nonché sulla controffensiva ucraina

Ucraina: NYT sull’iconografia nazista e di estrema destra 
Articoli
07 Giugno 2023

Ucraina: NYT sull’iconografia nazista e di estrema destra 

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, in più occasione l’Ucraina ha pubblicato, e poi cancellato, post e immagini con simboli riconducibili alla Germania nazista. Il NYT ha fornito maggiori dettagli sul tema

Ucraina, diga di Nova Kakhovka: gli ultimi aggiornamenti
Articoli
07 Giugno 2023

Ucraina, diga di Nova Kakhovka: gli ultimi aggiornamenti

Circa 42.000 persone sono a rischio di inondazioni su entrambe le sponde del fiume Dnipro, dopo la distruzione della diga di Nova Kakhovka, hanno dichiarato i funzionari ucraini, mercoledì 7 giugno

Air Defender 23: la “più grande” esercitazione NATO
Articoli
07 Giugno 2023

Air Defender 23: la “più grande” esercitazione NATO

La Germania si sta preparando a ospitare la più grande esercitazione di dispiegamento aereo nella storia della NATO, la Air Defender 23, descritta da Berlino e Washington, il 7 giugno, come una dimostrazione di forza destinata a impressionare gli alleati e i potenziali avversari come la Russia

Ucraina, F-16: Zelensky si aspetta una decisione finale
Articoli
07 Giugno 2023

Ucraina, F-16: Zelensky si aspetta una decisione finale

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha dichiarato di aver ricevuto un'offerta "seria e solida" da parte dei leader dei Paesi pronti a fornire a Kiev i caccia F-16 e di essere in attesa degli accordi finali

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese