Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Kenya: presidente dice alla polizia di sparare nelle gambe ai manifestanti violenti
    Articoli
    13 Luglio 2025

    Kenya: presidente dice alla polizia di sparare nelle gambe ai manifestanti violenti

    Il presidente del Kenya, William Ruto, ha dichiarato che “la polizia dovrebbe sparare alle gambe dei manifestanti che vandalizzano i negozi per renderli inabili”

    Marocco potenzia capacità di intelligence con tecnologia radar avanzata
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Marocco potenzia capacità di intelligence con tecnologia radar avanzata

    Il Marocco sta potenziando significativamente le sue capacità di intelligence e sorveglianza dello spazio con l'acquisizione di satelliti dotati di tecnologia radar all'avanguardia

    Libia: Haftar invita Grecia a investire e mantiene i legami con Egitto e Turchia
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Libia: Haftar invita Grecia a investire e mantiene i legami con Egitto e Turchia

    Il comandante dell'Esercito Nazionale Libico (LNA), il feldmaresciallo Khalifa Haftar, sta cercando di bilanciare gli interessi regionali contrapposti, invitando la Grecia a investire in Libia, e mantenendo al contempo solidi rapporti con l’Egitto e la Turchia

  • America Latina
    Cile: “Non risponderemo ai dazi di Trump sul rame”
    Articoli
    13 Luglio 2025

    Cile: “Non risponderemo ai dazi di Trump sul rame”

    Il governo cileno ha reso noto che non risponderà formalmente all'annuncio del presidente statunitense, Donald Trump, riguardo l'intenzione di imporre una tariffa del 50% sulle importazioni di rame, finché non verrà ricevuta una notifica ufficiale da parte dell'amministrazione americana.

    Panama: presidente Mulino chiede di accelerare accordo con Mercosur risalente a dicembre
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Panama: presidente Mulino chiede di accelerare accordo con Mercosur risalente a dicembre

    Durante una conferenza stampa tenutasi a Panama City il 10 luglio, il presidente panamense, Jose Raul Mulino, ha invitato con fermezza l’Assemblea Nazionale ad approvare senza ulteriori ritardi l’accordo siglato con il Mercosur nel dicembre 2024.

    Brasile: presidente Lula minaccia di rispondere ai dazi di Trump
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Brasile: presidente Lula minaccia di rispondere ai dazi di Trump

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha convocato una riunione d’urgenza con i membri del suo governo per discutere della strategia di risposta all’annuncio del presidente statunitense, Donald Trump, che ha dichiarato l’intenzione di applicare una tariffa doganale del 50% su tutte le importazioni brasiliane a partire dal prossimo primo agosto.

  • Asia
    Lavrov in visita in Corea del Nord
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Lavrov in visita in Corea del Nord

    Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, visiterà la Corea del Nord questo fine settimana

    Cina e ASEAN approfondiscono relazioni tra dazi USA e tensioni commerciali globali
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Cina e ASEAN approfondiscono relazioni tra dazi USA e tensioni commerciali globali

    Il ministro degli Esteri cinese ha messo in netto contrasto le pratiche commerciali tra la Cina e gli Stati Uniti

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo

    Il premier cinese, Li Qiang, è giunto in Egitto per la sua prima visita ufficiale al Cairo, mentre i due Paesi continuano a rafforzare le partnership in vari settori

  • Europa
    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare
    Commento
    11 Luglio 2025

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare

    Alessandro Orsini spiega che la corsa verso la guerra nucleare in Ucraina è ripresa

    Meloni, Conferenza Roma: “Oltre 10 miliardi di euro per aiutare la ripresa dell’Ucraina”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Meloni, Conferenza Roma: “Oltre 10 miliardi di euro per aiutare la ripresa dell’Ucraina”

    I partecipanti alla Conferenza di Roma sulla ripresa economica dell'Ucraina hanno promesso oltre 10 miliardi di euro per aiutare il Paese

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli Stati Uniti forniranno armi all'Ucraina tramite la NATO

  • Medio Oriente
    Libano: “operazioni mirate” di Israele segnano nuova fase nello scontro con Hezbollah
    Articoli
    13 Luglio 2025

    Libano: “operazioni mirate” di Israele segnano nuova fase nello scontro con Hezbollah

    Nonostante il cessate il fuoco concluso il 27 novembre scorso tra Israele e Hezbollah, lo Stato ebraico ha continuato a lanciare attacchi in Libano, colpendo presunti obiettivi di Hezbollah

    Rapporto Onu: nessun legame attivo tra al-Qaeda e lo Stato siriano
    Articoli
    13 Luglio 2025

    Rapporto Onu: nessun legame attivo tra al-Qaeda e lo Stato siriano

    Gli osservatori delle sanzioni Onu non hanno riscontrato "legami attivi" tra al-Qaeda e il gruppo islamista alla guida del governo provvisorio siriano

    Netanyahu: “Israele pronto a negoziare un accordo duraturo con Hamas”
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Netanyahu: “Israele pronto a negoziare un accordo duraturo con Hamas”

    Israele è pronto a negoziare un accordo duraturo con Hamas per porre fine alla guerra di Gaza quando inizierà una tregua temporanea alle ostilità

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Lavrov in visita in Corea del Nord
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Lavrov in visita in Corea del Nord

    Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, visiterà la Corea del Nord questo fine settimana

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare
    Commento
    11 Luglio 2025

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare

    Alessandro Orsini spiega che la corsa verso la guerra nucleare in Ucraina è ripresa

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli Stati Uniti forniranno armi all'Ucraina tramite la NATO

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

Cosa aspettarsi dal summit Russia-Africa
Articoli
25 Luglio 2023

Cosa aspettarsi dal summit Russia-Africa

La Federazione Russa si appresta ad ospitare, il 27 e 28 luglio a San Pietroburgo, la seconda edizione del summit Russia-Africa. Cosa aspettarsi e quali gli interessi di Mosca

Cina fornisce segretamente dispositivi e attrezzatura militare alla Russia 
Articoli
24 Luglio 2023

Cina fornisce segretamente dispositivi e attrezzatura militare alla Russia 

La testata Politico ha pubblicato, lunedì 24 luglio, l’esito di un’inchiesta che ha messo in luce come la società cinese Shanghai H Win avrebbe venduto alla Federazione Russa centinaia di migliaia di giubbotti antiproiettili ed altri dispositivi militari

Droni ucraini su Mosca e Crimea, la Russia parla di “terrorismo internazionale”
Articoli
24 Luglio 2023

Droni ucraini su Mosca e Crimea, la Russia parla di “terrorismo internazionale”

La capitale russa, Mosca, e la penisola Crimea sono state attaccate da droni, presumibilmente ucraini, la mattina del 24 luglio. Cosa sappiamo

Ucraina-Russia: distrutta chiesa ortodossa e munizioni a grappolo a Zaporizhzhia
Articoli
24 Luglio 2023

Ucraina-Russia: distrutta chiesa ortodossa e munizioni a grappolo a Zaporizhzhia

Nel fine settimana del 22 e 23 luglio, la Russia ha continuato a bombardare la regine sud-occidentale di Zaporizhzhia, danneggiando un’importante chiesa ortodossa locale. Dall’altra parte, Mosca ha accusato Kiev di aver utilizzato munizioni a grappolo a Zaporizhzhia e a Belgorod.

Iran: Talebani negano presenza leader ISIS in Afghanistan
Articoli
24 Luglio 2023

Iran: Talebani negano presenza leader ISIS in Afghanistan

I talebani hanno respinto l'affermazione del ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, secondo cui i leader del gruppo armato dello Stato Islamico, l’ISIS, sarebbero stati inviati in Afghanistan

Pakistan: autorità pronte per elezioni nazionali di ottobre
Articoli
24 Luglio 2023

Pakistan: autorità pronte per elezioni nazionali di ottobre

L’organo di regolamentazione elettorale pakistano si è detto pronto a tenere le elezioni nazionali in ottobre se le assemblee legislative saranno sciolte in tempo

Russia-Bielorussia: Putin e Lukashenko parlano di Ucraina e Polonia
Articoli
24 Luglio 2023

Russia-Bielorussia: Putin e Lukashenko parlano di Ucraina e Polonia

Il presidente della Bielorussia, Aleksander Lukashenko, ha incontrato a San Pietroburgo l’omologo russo, Vladimir Putin

Kirghizistan promette misure per limitare l’elusione delle sanzioni antirusse
Articoli
23 Luglio 2023

Kirghizistan promette misure per limitare l’elusione delle sanzioni antirusse

Il Comitato di Stato per la Sicurezza Nazionale del Kirghizistan (SCNS) ha dichiarato, in un comunicato del 20 luglio, che le aziende private kirghise possono essere coinvolte nell'evasione delle sanzioni, ma che lo Stato e le aziende di proprietà statale non lo sono. L'esecutivo del Paese si è inoltre impegnato ad adottare misure per indagare e fermare tali attività.

Asia: l’impatto della sospensione dell’accordo sul grano
Articoli
22 Luglio 2023

Asia: l’impatto della sospensione dell’accordo sul grano

Il ritiro della Russia dall'accordo sul grano del Mar Nero dovrebbe far aumentare i prezzi dei prodotti alimentari in Asia, ma l'impatto sarà per ora contenuto, secondo gli analisti, grazie alla riduzione delle importazioni dall'Ucraina e all'aumento dell'offerta da parte di altri Paesi

Ucraina: a che punto è la controffensiva?
Articoli
22 Luglio 2023

Ucraina: a che punto è la controffensiva?

A poco più di un mese dall’inizio della controffensiva ucraina, attesa da tempo, i ritmi di avanzata appaiono più lenti rispetto alla controffensiva dell’autunno 2022. Perché?

Corea del Nord minaccia ritorsioni nucleari in risposta al sottomarino militare USA
Articoli
21 Luglio 2023

Corea del Nord minaccia ritorsioni nucleari in risposta al sottomarino militare USA

Il ministro della Difesa della Corea del Nord, Kang Sun Nam, ha dichiarato che l'arrivo di un sottomarino nucleare statunitense classe Ohio a Busan, in Corea del Sud, rientra nelle condizioni fissate dalla Corea del Nord per autorizzare l'uso dell’atomica.

L’Ucraina inizia a usare le munizioni grappolo americane
Articoli
21 Luglio 2023

L’Ucraina inizia a usare le munizioni grappolo americane

Funzionari ucraini hanno rivelato al Washington Post che le forze di Kiev sul campo hanno iniziato ad utilizzare le controverse munizioni a grappolo consegnate dagli Stati Uniti

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese