Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza

    Nel Sahel, il gruppo jihadista Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) sta espandendo la propria influenza attraverso ripetuti massacri

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

  • America Latina
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

  • Asia
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • Europa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

Ucraina: attacco missilistico in Crimea uccide 34 militari russi 
Articoli
26 Settembre 2023

Ucraina: attacco missilistico in Crimea uccide 34 militari russi 

L’Ucraina ha dichiarato, il 25 settembre, che l’attacco missilistico contro il quartier generale della Marina militare russa in Crimea ha ucciso 34 ufficiali, tra cui il comandante della flotta

Canada: le scuse dello speaker dopo l’elogio di un ex collaborazionista nazista ucraino 
Articoli
26 Settembre 2023

Canada: le scuse dello speaker dopo l’elogio di un ex collaborazionista nazista ucraino 

Lo speaker della Camera dei Comuni canadese, Anthony Rota, si è scusato per aver elogiato un uomo ucraino che ha servito in un'unità nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.

Crimea: Ucraina attacca Flotta russa del Mar Nero
Articoli
25 Settembre 2023

Crimea: Ucraina attacca Flotta russa del Mar Nero

L'Ucraina ha lanciato un altro attacco missilistico contro Sebastopoli, nella penisola occupata della Crimea, hanno dichiarato le autorità russe, sabato 23 settembre. L’incursione è avvenuta un giorno dopo l'attacco al quartier generale della flotta russa del Mar Nero, che aveva innescato un incendio nell’edificio principale, con un militare che risulta ancora disperso.

Ucraina: cosa è successo nel fine settimana
Articoli
25 Settembre 2023

Ucraina: cosa è successo nel fine settimana

A seguire, un resoconto dei fatti chiave avvenuti nel teatro di guerra ucraino nel fine settimana del 23 e 24 ottobre

Kosovo: attacco contro polizia, vittime tra le autorità e gli aggressori
Articoli
25 Settembre 2023

Kosovo: attacco contro polizia, vittime tra le autorità e gli aggressori

Lo stallo tra uomini armati e autorità kosovare in un monastero, posto vicino al confine con la Serbia, è terminato la sera di domenica 24 settembre, hanno dichiarato le autorità di Pristina, a seguito di un'operazione di polizia per riprendere il controllo dell’area. Un agente di polizia kosovaro è rimasto ucciso

Armenia: scontri polizia e manifestanti, 142 arresti
Articoli
25 Settembre 2023

Armenia: scontri polizia e manifestanti, 142 arresti

Almeno 142 persone che sono state arrestate, il 25 settembre, nel corso di manifestazioni antigovernative a Erevan, capitale dell'Armenia

Miliardi di dollari di profitti occidentali bloccati in Russia
Articoli
24 Settembre 2023

Miliardi di dollari di profitti occidentali bloccati in Russia

Le aziende occidentali che hanno continuato a operare in Russia dopo l'invasione dell’Ucraina hanno generato profitti per miliardi di dollari, ma il Cremlino ha bloccato loro l'accesso al denaro, nel tentativo di mettere alle strette le nazioni "ostili"

Onu: la Cina si presenta come voce del Sud Globale
Articoli
23 Settembre 2023

Onu: la Cina si presenta come voce del Sud Globale

La Cina ha dichiarato che si considera parte del Sud globale, affermando di identificarsi con gli obiettivi e le sfide delle nazioni meno sviluppate e offrendo loro un'alternativa a quella che da tempo chiama "egemonia occidentale". Le dichiarazioni sono state rilasciate all’incontro annuale delle Nazioni Unite.

La Polonia si allontana dall’Ucraina: una mossa politica?
Articoli
23 Settembre 2023

La Polonia si allontana dall’Ucraina: una mossa politica?

A seguire, un quadro delle recenti tensioni tra Ucraina e Polonia per comprendere le vere motivazioni dietro allo stop di forniture militari annunciate da Varsavia

Taiwan rileva 32 aerei e 7 navi cinesi vicino all’isola
Articoli
22 Settembre 2023

Taiwan rileva 32 aerei e 7 navi cinesi vicino all’isola

Il Ministero della Difesa di Taiwan ha rilevato, il 22 settembre, un totale di 32 aerei militari e 7 navi da guerra nei pressi dell’isola. Intanto, la presidente di Taiwan, Tsai Ing-wen, ha dichiarato che la pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan dovrebbe essere nell’interesse di tutta la comunità internazionale

Armenia: continuano gli scontri tra manifestanti e polizia
Articoli
22 Settembre 2023

Armenia: continuano gli scontri tra manifestanti e polizia

La tensione è rimasta alta nel centro di Erevan, capitale dell’Armenia, il 21 settembre, quando gli oppositori del governo si sono riuniti per protestare contro il mancato sostegno della popolazione di etnia armena nella regione separatista del Nagorno-Karabakh

Romania: droni non russi non attaccano nostro territorio ma sono un problema
Articoli
22 Settembre 2023

Romania: droni non russi non attaccano nostro territorio ma sono un problema

Il presidente della Romania, Klaus Iohannis, ha dichiarato che sebbene i droni russi non attacchino la Romania, il fatto che i detriti cadano sul territorio del Paese è fonte di preoccupazione

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese