Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

  • America Latina
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

  • Asia
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • Europa
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

Il Nagorno-Karabakh cesserà di esistere formalmente
Articoli
28 Settembre 2023

Il Nagorno-Karabakh cesserà di esistere formalmente

Le autorità del Karabakh hanno firmato un decreto per lo scioglimento di tutte le istituzioni statali a partire dal primo gennaio. A livello diplomatico, Russia e USA si contendono il ruolo di mediatori nel processo negoziale

Uzbekistan: esplosione vicino all’aeroporto, oltre 160 feriti 
Articoli
28 Settembre 2023

Uzbekistan: esplosione vicino all’aeroporto, oltre 160 feriti 

Una persona è stata uccisa e 163 sono rimaste ferite, il 28 settembre, a causa di una potente esplosione in un magazzino vicino all'aeroporto di Tashkent, capitale dell’Uzbekistan

Serbia, Vucic: più probabili progressi sul Kosovo in colloqui con USA rispetto a UE
Articoli
28 Settembre 2023

Serbia, Vucic: più probabili progressi sul Kosovo in colloqui con USA rispetto a UE

Il presidente serbo, Aleksandar Vucic, ha dichiarato che sulla questione del Kosovo la Serbia può ottenere di più nei colloqui con gli Stati Uniti rispetto a quanto avviene con l'Unione Europea (UE)

Cina-UE: concordato meccanismo di dialogo sui controlli all’export 
Articoli
28 Settembre 2023

Cina-UE: concordato meccanismo di dialogo sui controlli all’export 

La Cina e l’Unione Europea (UE) hanno concordato di istituire un "meccanismo" per discutere dei controlli sulle esportazioni, facendo eco all’impegno analogo tra Pechino e Washington

Cina: esercitazioni intorno a Taiwan finalizzate a contrastare “l’arroganza dei separatisti”
Articoli
27 Settembre 2023

Cina: esercitazioni intorno a Taiwan finalizzate a contrastare “l’arroganza dei separatisti”

La Cina ha dichiarato, il 27 settembre, che la sua recente attività militare intorno all'isola autogovernata di Taiwan era intesa a "combattere l'arroganza" dei presunti separatisti

Serbia: Vucic chiede alla NATO di sostituire la polizia nel Kosovo del Nord
Articoli
27 Settembre 2023

Serbia: Vucic chiede alla NATO di sostituire la polizia nel Kosovo del Nord

Il presidente della Serbia, Aleksandar Vucic, ha chiesto che il contingente di peacekeeping guidato dalla NATO prenda il posto dell'agenzia nazionale per il mantenimento della legge nel nord del Kosovo

La Bulgaria cerca di modernizzare rapidamente l’Esercito
Articoli
27 Settembre 2023

La Bulgaria cerca di modernizzare rapidamente l’Esercito

Sebbene per anni la Bulgaria abbia ritardato la modernizzazione dell'Esercito, l'invasione russa dell'Ucraina sembra aver spinto il Paese ad agire più rapidamente

Pakistan, Khyber Pakhtunkhwa: uccisi 3 “terroristi”
Articoli
26 Settembre 2023

Pakistan, Khyber Pakhtunkhwa: uccisi 3 “terroristi”

Un totale di 3 “terroristi” sono stati uccisi, nella notte tra il 25 e il 26 settembre, a seguito di un’operazione delle forze di sicurezza i effettuata nella provincia pachistana  nord-occidentale di Khyber Pakhtunkhwa, nel distretto di Khyber, nell’area di Tirah

Nagorno-Karabakh: continua l’esodo della minoranza etnica armena
Articoli
26 Settembre 2023

Nagorno-Karabakh: continua l’esodo della minoranza etnica armena

Nella regione separatista del Nagorno-Karabakh è iniziato l’esodo della popolazione di etnia armena, dopo che le autorità secessioniste della regione hanno firmato un accordo di cessate il fuoco con l’Azerbaigian

Ucraina: attacchi russi a Odessa e Kryvyi Rih
Articoli
26 Settembre 2023

Ucraina: attacchi russi a Odessa e Kryvyi Rih

L'Ucraina ha dichiarato, il 26 settembre, che la Russia ha condotto attacchi missilistici contro le regioni di Odessa e Kryvyi Rih. Mosca ha registrato incursioni di droni a Rostov e Belgorod

Mar Cinese Meridionale: Filippine rimuovono barriera cinese in area contesa
Articoli
26 Settembre 2023

Mar Cinese Meridionale: Filippine rimuovono barriera cinese in area contesa

La Guardia Costiera filippina ha dichiarato di aver ottemperato all'ordine presidenziale di rimuovere una barriera galleggiante posta dalla Guardia Costiera cinese per impedire ai pescherecci filippini di entrare in una laguna, situata in una delle plurime secche contese del Mar Cinese Meridionale.

Corea del Sud: prima parata militare dal 2013
Articoli
26 Settembre 2023

Corea del Sud: prima parata militare dal 2013

La Corea del Sud ha in programma, il 26 settembre, la sua prima parata militare pubblica dal 2013. La parata si terrà nella capitale, dalle 16:00, ora locale, e coinvolgerà circa 6.700 militari e 340 mezzi militari, inclusi cacciabombardieri stealth F-35.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese