Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Kenya: presidente dice alla polizia di sparare nelle gambe ai manifestanti violenti
    Articoli
    13 Luglio 2025

    Kenya: presidente dice alla polizia di sparare nelle gambe ai manifestanti violenti

    Il presidente del Kenya, William Ruto, ha dichiarato che “la polizia dovrebbe sparare alle gambe dei manifestanti che vandalizzano i negozi per renderli inabili”

    Marocco potenzia capacità di intelligence con tecnologia radar avanzata
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Marocco potenzia capacità di intelligence con tecnologia radar avanzata

    Il Marocco sta potenziando significativamente le sue capacità di intelligence e sorveglianza dello spazio con l'acquisizione di satelliti dotati di tecnologia radar all'avanguardia

    Libia: Haftar invita Grecia a investire e mantiene i legami con Egitto e Turchia
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Libia: Haftar invita Grecia a investire e mantiene i legami con Egitto e Turchia

    Il comandante dell'Esercito Nazionale Libico (LNA), il feldmaresciallo Khalifa Haftar, sta cercando di bilanciare gli interessi regionali contrapposti, invitando la Grecia a investire in Libia, e mantenendo al contempo solidi rapporti con l’Egitto e la Turchia

  • America Latina
    Messico: Trump annuncia nuovi dazi a partire dal primo agosto
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Messico: Trump annuncia nuovi dazi a partire dal primo agosto

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il 12 luglio l'introduzione di una nuova tariffa del 30% su tutte le importazioni dal Messico a partire dal primo agosto

    Cile: “Non risponderemo ai dazi di Trump sul rame”
    Articoli
    13 Luglio 2025

    Cile: “Non risponderemo ai dazi di Trump sul rame”

    Il governo cileno ha reso noto che non risponderà formalmente all'annuncio del presidente statunitense, Donald Trump, riguardo l'intenzione di imporre una tariffa del 50% sulle importazioni di rame, finché non verrà ricevuta una notifica ufficiale da parte dell'amministrazione americana.

    Panama: presidente Mulino chiede di accelerare accordo con Mercosur risalente a dicembre
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Panama: presidente Mulino chiede di accelerare accordo con Mercosur risalente a dicembre

    Durante una conferenza stampa tenutasi a Panama City il 10 luglio, il presidente panamense, Jose Raul Mulino, ha invitato con fermezza l’Assemblea Nazionale ad approvare senza ulteriori ritardi l’accordo siglato con il Mercosur nel dicembre 2024.

  • Asia
    Lavrov in visita in Corea del Nord
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Lavrov in visita in Corea del Nord

    Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, visiterà la Corea del Nord questo fine settimana

    Cina e ASEAN approfondiscono relazioni tra dazi USA e tensioni commerciali globali
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Cina e ASEAN approfondiscono relazioni tra dazi USA e tensioni commerciali globali

    Il ministro degli Esteri cinese ha messo in netto contrasto le pratiche commerciali tra la Cina e gli Stati Uniti

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo

    Il premier cinese, Li Qiang, è giunto in Egitto per la sua prima visita ufficiale al Cairo, mentre i due Paesi continuano a rafforzare le partnership in vari settori

  • Europa
    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare
    Commento
    11 Luglio 2025

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare

    Alessandro Orsini spiega che la corsa verso la guerra nucleare in Ucraina è ripresa

    Meloni, Conferenza Roma: “Oltre 10 miliardi di euro per aiutare la ripresa dell’Ucraina”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Meloni, Conferenza Roma: “Oltre 10 miliardi di euro per aiutare la ripresa dell’Ucraina”

    I partecipanti alla Conferenza di Roma sulla ripresa economica dell'Ucraina hanno promesso oltre 10 miliardi di euro per aiutare il Paese

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli Stati Uniti forniranno armi all'Ucraina tramite la NATO

  • Medio Oriente
    Gaza: colloqui per cessate il fuoco in stallo sul ritiro israeliano mentre aumentano attacchi in Cisgiordania
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Gaza: colloqui per cessate il fuoco in stallo sul ritiro israeliano mentre aumentano attacchi in Cisgiordania

    I colloqui volti a garantire un cessate il fuoco a Gaza sono in stallo a causa dell'entità del ritiro delle forze israeliane dall'enclave palestinese

    Inchiesta di al-Jazeera: “Israele ha aumentato demolizioni a Rafah per preparare piano di trasferimento forzato”
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Inchiesta di al-Jazeera: “Israele ha aumentato demolizioni a Rafah per preparare piano di trasferimento forzato”

    Al-Jazeera ha rivelato che le operazioni di demolizione condotte da Israele nel governatorato meridionale di Rafah sono state notevolmente intensificate

    Libano: “operazioni mirate” di Israele segnano nuova fase nello scontro con Hezbollah
    Articoli
    13 Luglio 2025

    Libano: “operazioni mirate” di Israele segnano nuova fase nello scontro con Hezbollah

    Nonostante il cessate il fuoco concluso il 27 novembre scorso tra Israele e Hezbollah, lo Stato ebraico ha continuato a lanciare attacchi in Libano, colpendo presunti obiettivi di Hezbollah

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Lavrov in visita in Corea del Nord
    Articoli
    12 Luglio 2025

    Lavrov in visita in Corea del Nord

    Il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, visiterà la Corea del Nord questo fine settimana

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare
    Commento
    11 Luglio 2025

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare

    Alessandro Orsini spiega che la corsa verso la guerra nucleare in Ucraina è ripresa

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli Stati Uniti forniranno armi all'Ucraina tramite la NATO

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

Corea del Nord-Corea del Sud: scambio di missili vicino al confine marittimo
Articoli
02 Novembre 2022

Corea del Nord-Corea del Sud: scambio di missili vicino al confine marittimo

Un missile balistico nordcoreano è atterrato a meno di 60 chilometri dalla costa della Corea del Sud, il 2 novembre. Seoul ha risposto lanciando missili in segno di protesta

Russia: il Ministero della Difesa annuncia il termine della mobilitazione parziale
Articoli
31 Ottobre 2022

Russia: il Ministero della Difesa annuncia il termine della mobilitazione parziale

Il ministro della Difesa russo, Sergei Shoigu ha annunciato, venerdì 28 ottobre, che la campagna di mobilitazione parziale è giunta al termine

Cina: investimenti minerari e assistenza militare in Rep. Dem. del Congo 
Articoli
31 Ottobre 2022

Cina: investimenti minerari e assistenza militare in Rep. Dem. del Congo 

I crescenti investimenti della Cina nel settore minerario della Repubblica Democratica del Congo (RDC) e nelle risorse strategiche del Paese vanno di pari passo con l'aumento dell'assistenza militare

Ucraina: attacchi a tappeto russi contro infrastrutture critiche
Articoli
31 Ottobre 2022

Ucraina: attacchi a tappeto russi contro infrastrutture critiche

La Russia ha condotto, la mattina di lunedì 31 ottobre, una raffica di attacchi contro infrastrutture critiche di Kiev, Kharkiv, Vinnytsia e altre città, in un apparente risposta all’attacco del 29 ottobre contro la Flotta russa del Mar Nero

Ucraina: la Russia sospende l’accordo sull’export di grano
Articoli
31 Ottobre 2022

Ucraina: la Russia sospende l’accordo sull’export di grano

La Federazione Russa ha sospeso la sua partecipazione dall’accordo di grano con l'Ucraina, dopo aver accusato Kiev e il Regno Unito di aver attaccato la sua Flotta nel Mar Nero

Burkina Faso: attacco contro una missione dell’Esercito, 15 morti
Articoli
31 Ottobre 2022

Burkina Faso: attacco contro una missione dell’Esercito, 15 morti

Un gruppo di uomini armati, presumibilmente militanti islamici, hanno ucciso 15 soldati e miliziani volontari dell’Esercito del Burkina Faso

Ucraina: Kiev registra un “forte deterioramento” della fornitura elettrica 
Articoli
28 Ottobre 2022

Ucraina: Kiev registra un “forte deterioramento” della fornitura elettrica 

Gli attacchi alle infrastrutture critiche ucraine hanno messo a dura prova il sistema energetico del Paese, con interruzioni energetiche che supereranno le 4 ore

Corea del Nord: lanciati due missili balistici
Articoli
28 Ottobre 2022

Corea del Nord: lanciati due missili balistici

La Corea del Nord ha lanciato due missili balistici a corto raggio al largo della costa orientale del Paese, venerdì 28 ottobre

Iran: le proteste iraniane si intensificano, fuoco vivo sui manifestanti
Articoli
28 Ottobre 2022

Iran: le proteste iraniane si intensificano, fuoco vivo sui manifestanti

La polizia iraniana avrebbe sparato contro i manifestanti a Saqqez, città natale di Mahsa Amini, mentre le proteste continuano per il 40° giorno consecutivo

Il Libano sottoscrive l’accordo marittimo con Israele
Articoli
28 Ottobre 2022

Il Libano sottoscrive l’accordo marittimo con Israele

Il Libano ha sottoscritto ufficialmente l'accordo per la demarcazione dei confini con Israele, mentre quest'ultimo ha avviato l'estrazione di gas dal giacimento di Karish

Ucraina: continua “l’evacuazione” da Kherson, Putin parla al Valdai
Articoli
28 Ottobre 2022

Ucraina: continua “l’evacuazione” da Kherson, Putin parla al Valdai

Mentre in Ucraina le autorità filorusse hanno intensificato le evacuazioni dalla regione meridionale di Kherson, Putin ha tenuto un discorso al Valdai sul "mondo post-egemonico"

Etiopia-Tigray: al via i colloqui di pace in Sudafrica 
Articoli
27 Ottobre 2022

Etiopia-Tigray: al via i colloqui di pace in Sudafrica 

Sono iniziati in Sudafrica i primi colloqui formali tra il governo centrale dell'Etiopia e le autorità della regione settentrionale del Tigray

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese