Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Tunisia ordina sospensione attività di organizzazione per migranti
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Tunisia ordina sospensione attività di organizzazione per migranti

    La Tunisia ha ordinato al Tunisian Forum for Economic and Social Rights (FTDES) di sospendere le attività per un mese

    Opposizione camerunese denuncia frodi elettorali tra proteste violente
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Opposizione camerunese denuncia frodi elettorali tra proteste violente

    Il Consiglio Costituzionale del Camerun ha dichiarato il presidente, Paul Biya, vincitore delle elezioni presidenziali con oltre il 53% dei voti

    Polisario e Algeria respingono bozza di risoluzione USA sul Sahara Occidentale
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    Polisario e Algeria respingono bozza di risoluzione USA sul Sahara Occidentale

    Il Fronte Polisario ha inviato una lettera al segretario generale delle Nazioni Unite, esprimendo il rigetto della bozza di risoluzione sul Sahara Occidentale

  • America Latina
    Venezuela annuncia di aver arrestato un gruppo di mercenari della CIA
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Venezuela annuncia di aver arrestato un gruppo di mercenari della CIA

    Il governo venezuelano ha reso noto di aver arrestato un gruppo di presunti mercenari che disporrebbero di “informazioni dirette” riconducibili alla CIA

    Argentina: Milei vince le elezioni di midterm
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Argentina: Milei vince le elezioni di midterm

    Il presidente argentino, Javier Milei, ha vinto le elezioni legislative del 26 ottobre, consolidando il potere del suo governo e rafforzando la posizione del partito La Libertad Avanza (LLA) come principale forza politica del Paese.

    USA-Brasile: al via i negoziati per accordo commerciale
    Articoli
    27 Ottobre 2025

    USA-Brasile: al via i negoziati per accordo commerciale

    I presidenti degli Stati Uniti e del Brasile, Donald Trump e Luiz Inacio Lula da Silva, hanno deciso di dare il via immediato ai negoziati per un accordo commerciale bilaterale

  • Asia
    Ministro degli Esteri cinese telefona a Rubio prima dell’incontro Trump-Xi
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Ministro degli Esteri cinese telefona a Rubio prima dell’incontro Trump-Xi

    Wang Yi ha dichiarato al Segretario di Stato americano Rubio che la Cina spera che gli USA possano incontrarla a metà strada per "preparare interazioni ad alto livello" tra i due Paesi

    Trump conclude accordi sul commercio e sui minerali essenziali nel Sud-Est asiatico
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Trump conclude accordi sul commercio e sui minerali essenziali nel Sud-Est asiatico

    Gli USA hanno firmato accordi sul commercio e sui minerali essenziali con quattro partner del Sud-Est asiatico, con l'obiettivo di risolvere gli squilibri commerciali e diversificare le catene di approvvigionamento

    Giappone fa decollare jet mentre bombardieri nucleari russi volano vicino al suo spazio aereo
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Giappone fa decollare jet mentre bombardieri nucleari russi volano vicino al suo spazio aereo

    Caccia giapponesi sono stati fatti decollare mentre aerei militari russi, tra cui bombardieri in grado di trasportare armi nucleari, volavano vicino allo spazio aereo giapponese

  • Europa
    Petroliere greche avrebbero abbandonato il commercio di petrolio russo
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Petroliere greche avrebbero abbandonato il commercio di petrolio russo

    Le compagnie di navigazione greche, attori chiave nel trasporto del petrolio russo, si starebbero ritirando dagli scambi commerciali in seguito alle nuove sanzioni USA

    Turchia e UK firmano accordo per acquisto di 20 caccia Eurofighter
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Turchia e UK firmano accordo per acquisto di 20 caccia Eurofighter

    La Turchia e il Regno Unito hanno firmato un accordo del valore di circa 9 miliardi di euro per l'acquisto di 20 caccia Eurofighter Typhoon

    Telegraph, capi militari britannici: “Condividere le nostre armi nucleari con Berlino”
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Telegraph, capi militari britannici: “Condividere le nostre armi nucleari con Berlino”

    Regno Unito dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di condividere il suo deterrente nucleare con la Germania per rafforzare le difese dell'Europa

  • Medio Oriente
    Netanyahu ordina attacchi “potenti” a Gaza dopo incidente a Rafah
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Netanyahu ordina attacchi “potenti” a Gaza dopo incidente a Rafah

    Il primo ministro israeliano ha ordinato all'esercito di effettuare immediatamente raid "potenti" nella Striscia di Gaza

    Turchia e UK firmano accordo per acquisto di 20 caccia Eurofighter
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Turchia e UK firmano accordo per acquisto di 20 caccia Eurofighter

    La Turchia e il Regno Unito hanno firmato un accordo del valore di circa 9 miliardi di euro per l'acquisto di 20 caccia Eurofighter Typhoon

    Israele conduce primo attacco aereo in Cisgiordania da mesi
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Israele conduce primo attacco aereo in Cisgiordania da mesi

    Le forze israeliane hanno ucciso 3 combattenti palestinesi vicino alla città di Jenin, durante un'operazione militare che ha incluso un attacco aereo

  • Oceania
    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina

    Trump e Albanese hanno firmato un accordo sui minerali, volto a contrastare la Cina secondo Reuters, sostenendo al contempo un accordo per un sottomarino a propulsione nucleare

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”
    Articoli
    08 Ottobre 2025

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”

    Il Giappone sta per istituzionalizzare l'addestramento della guardia costiera con il vicino Taiwan, in mezzo a crescenti tensioni territoriali con la Cina

  • Russia
    Petroliere greche avrebbero abbandonato il commercio di petrolio russo
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Petroliere greche avrebbero abbandonato il commercio di petrolio russo

    Le compagnie di navigazione greche, attori chiave nel trasporto del petrolio russo, si starebbero ritirando dagli scambi commerciali in seguito alle nuove sanzioni USA

    Telegraph, capi militari britannici: “Condividere le nostre armi nucleari con Berlino”
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Telegraph, capi militari britannici: “Condividere le nostre armi nucleari con Berlino”

    Regno Unito dovrebbe prendere in considerazione la possibilità di condividere il suo deterrente nucleare con la Germania per rafforzare le difese dell'Europa

    Giappone fa decollare jet mentre bombardieri nucleari russi volano vicino al suo spazio aereo
    Articoli
    28 Ottobre 2025

    Giappone fa decollare jet mentre bombardieri nucleari russi volano vicino al suo spazio aereo

    Caccia giapponesi sono stati fatti decollare mentre aerei militari russi, tra cui bombardieri in grado di trasportare armi nucleari, volavano vicino allo spazio aereo giapponese

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti
Alessandro Orsini

Alessandro Orsini

Direttore

Alessandro Orsini è professore associato di sociologia del terrorismo alla LUISS, dove ha fondato e diretto l’Osservatorio sulla sicurezza internazionale (2016-2022). È stato visiting scholar presso il Department of Political Science e il Center for International Studies del Massachusetts Institute of Technology, dove è stato Research Affiliate dal 2011 al 2022. I suoi libri sono stati pubblicati dalle maggiori università americane e i suoi articoli sono apparsi sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali specializzate in studi sul terrorismo. È stato invitato a svolgere analisi sulla sicurezza internazionale dalla presidenza del Consiglio, dal ministero degli Esteri, dal ministero della Difesa, dal Parlamento Italiano, dal Comando generale delle capitanerie di porto – guardia costiera, e dall’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD). È stato membro del comitato “Scenari Futuri” dello Stato Maggiore della Difesa. È membro dell’Editorial Board di “Studies in Conflict and Terrorism” dal 2011. Ha ricevuto l’idoneità scientifica nazionale di professore ordinario di sociologia generale nel 2020. 

È stato invitato a presentare i suoi studi in numerose università straniere, tra cui Harvard, MIT, Johns Hopkins, Brookings Institution, Trinity College, Boston College, Northeastern University, New York University, European University Institute, Vilnius University-Institute of International Relations. 

Il suo Anatomia delle Brigate rosse (Rubbettino), tradotto da Cornell University, è stato definito “un libro di alto prestigio intellettuale” dalla rivista di Harvard “Journal of Cold War Studies”, ha vinto il Premio Acqui 2010 ed è stato definito un libro “ragguardevole” da “Foreign Affairs” che lo ha classificato tra i libri più importanti pubblicati negli Stati Uniti nel 2011. Secondo “Perspectives on Politics” – la rivista dell’American Political Science Association – Anatomia delle Brigate rosse è “un contributo accademico enorme”. Anatomia delle Brigate rosse è stato tradotto in arabo nel 2019.

È anche autore di ISIS (Rizzoli, 2016); Sacrifice. My Life in a Fascist Militia (Cornell University Press, 2017); L’ISIS non è morto (Rizzoli, 2018); Viva gli immigrati (Rizzoli, 2019); Teoria sociologica classica e contemporanea (Utet 2021); ha partecipato al volume Stories From the Field. A Guide to Navigating Fieldwork in Political Science (Columbia University Press, 2020). Il suo libro Ucraina. Critica della politica internazionale è un best seller.  I suoi studi sono stati riportati sul sito del Governo Italiano e sul sito del MIT. I suoi studi sull’ISIS sono stati tradotti in farsi per “Iranian Diplomacy”. Raymond Boudon ha definito “importanti” i suoi studi, di cui ha chiesto la traduzione alla rivista francese “Commentaire”. Il “Fatto quotidiano” ospita la sua rubrica settimanale “Nuovo Atlante” tutti i martedì. Ha scritto editoriali anche per “la Stampa”, “il Messaggero”, “l’Espresso”, “Il Resto del Carlino” e “Huffington Post”. Ha partecipato a oltre 400 dirette televisive a partire dal 2014. Attualmente, è ospite abituale di “è sempre Carta Bianca” (Rete 4). 

La polemica con Crosetto sui missili a Zelensky
Commento
05 Giugno 2024

La polemica con Crosetto sui missili a Zelensky

Alessandro Orsini risponde al ministro Crosetto accusandolo nuovamente di ricorrere all'uso strategico della menzogna sui missili italiani contro il territorio russo

Cari abbonati
Commento
03 Giugno 2024

Cari abbonati

Alessandro Orsini scrive agli abbonati

La Russia ha conquistato molto o poco?
Commento
02 Giugno 2024

La Russia ha conquistato molto o poco?

Alessandro Orsini sbugiarda la propaganda della Nato con riferimento alle conquiste russe in Ucraina

La magistratura israeliana non è indipendente: ecco perché
Commento
30 Maggio 2024

La magistratura israeliana non è indipendente: ecco perché

Alessandro Orsini spiega che la magistratura israeliana non è indipendente ricorrendo a una serie di fatti documentati e alla teoria sociologica di Talcott Parsons

La magistratura israeliana è indipendente? Scandalo Guardian
Commento
29 Maggio 2024

La magistratura israeliana è indipendente? Scandalo Guardian

Alessandro Orsini spiega che la magistratura isrealiana è una componente essenziale del terrorismo dello Stato d'Israele. La sua indipendenza è contenuta dentro il perimetro di uno Stato terrorista

Stoltenberg: “Colpire la Russia con armi Nato”
Commento
25 Maggio 2024

Stoltenberg: “Colpire la Russia con armi Nato”

Alessandro Orsini riflette sulla proposta di Stoltenberg di autorizzare l'Ucraina a colpire la Russia con i missili della Nato facendo un paragone con la situazione a Gaza

“Il genocidio tutto mio”: il fenomeno più tragico del nostro tempo
Commento
23 Maggio 2024

“Il genocidio tutto mio”: il fenomeno più tragico del nostro tempo

A Gaza è in corso un genocidio? Alessandro Orsini risponde usando Nietzsche, Weber e Bourdieu

Raisi, Netanyahu, Zelensky
Commento
21 Maggio 2024

Raisi, Netanyahu, Zelensky

Alessandro Orsini riflette sulla morte di Raisi, il mandato di cattura contro Netanyahu, la situazione in Ucraina

L’incontro Xi-Putin che affossa l’Ucraina
Commento
16 Maggio 2024

L’incontro Xi-Putin che affossa l’Ucraina

Alessandro Orsini riflette sull'incontro Putin- Xi Jinping e sulle sue ripercussioni in Ucraina

Kharkiv sotto attacco: Putin minaccia le nostre libertà?
Articoli
14 Maggio 2024

Kharkiv sotto attacco: Putin minaccia le nostre libertà?

Alessandro Orsini riflette su Kharkiv e si domanda se Putin minacci davvero le libertà degli europei

Putin assalta Kharkiv
Commento
11 Maggio 2024

Putin assalta Kharkiv

Alessandro Orsini riflette sull'assalto contro Kharkiv e sulla tragica situazione dell'Ucraina

Israele e la Corte penale internazionale minacciata
Commento
08 Maggio 2024

Israele e la Corte penale internazionale minacciata

Alessandro Orsini riflette sulle minacce americane contro la Corte penale internazionale per proteggere Netanyahu

1 9 10 11 12 13 25

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese