Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    USA spingono Rep. Dem. del Congo e Ruanda a concludere accordo di pace 
    Articoli
    02 Maggio 2025

    USA spingono Rep. Dem. del Congo e Ruanda a concludere accordo di pace 

    Gli Stati Uniti stanno spingendo la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e Ruanda a firmare un accordo di pace alla Casa Bianca tra circa due mesi

    Algeria elabora proposta di legge su mobilitazione in caso di guerra
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Algeria elabora proposta di legge su mobilitazione in caso di guerra

    Il governo algerino ha presentato al Parlamento un controverso disegno di legge che potrebbe aprire la strada alla mobilitazione nazionale in caso di guerra o crisi nazionale

    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 

    Ordigni improvvisati sono esplosi su una strada nel Nord-Est della Nigeria, uccidendo almeno 26 persone e ferendone altre 3 a bordo di diversi veicoli, tra cui donne e bambin

  • America Latina
    Giudice boliviano annulla mandato d’arresto dell’ex presidente
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Giudice boliviano annulla mandato d’arresto dell’ex presidente

    Il giudice boliviano, Lilian Moreno, ha annullato il mandato di arresto nei confronti dell’ex presidente Evo Morales (2006-2019), accusato di gravi reati legati alla tratta e allo sfruttamento di minori.

    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti

    Un nuovo attacco condotto dalla banda armata Gran Grif ha scosso la comunità di Petite Riviere de l’Artibonite, nel dipartimento del Basso Artibonite, dove 2 persone sono state uccise e oltre 10 ferite all’alba del 28 aprile.

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

  • Asia
    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva

    Soldati indiani e pakistani si sono scambiati colpi di arma da fuoco nel conteso Kashmir per la quinta notte consecutiva

  • Europa
    Terre rare: Trump entra in guerra
    Commento
    02 Maggio 2025

    Terre rare: Trump entra in guerra

    Alessandro Orsini riflette sull'accordo tra Trump e Zelensky per lo sfruttamento delle terre rare ucraine in cambio di armi americane

    Kiev e USA firmano accordo sui minerali e ricostruzione dell’Ucraina
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Kiev e USA firmano accordo sui minerali e ricostruzione dell’Ucraina

    L'accordo concederà agli USA un accesso preferenziale ai nuovi progetti minerari ucraini e finanzierà investimenti nella ricostruzione dell'Ucraina

    Parigi accusa hacker russi di aver orchestrato attacchi informatici
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Parigi accusa hacker russi di aver orchestrato attacchi informatici

    Parigi ha accusato il gruppo hacker più noto della Russia, Fancy Bear, di aver orchestrato attacchi informatici contro la campagna elettorale di Macron nel 2017

  • Medio Oriente
    Drone israeliano colpisce nave di aiuti umanitari diretta a Gaza
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Drone israeliano colpisce nave di aiuti umanitari diretta a Gaza

    Un drone israeliano ha colpito una nave che trasportava aiuti umanitari nella Striscia di Gaza, mentre si trovava in acque internazionali vicino a Malta

    Siria: leader minoranza drusa condanna attacchi contro la sua comunità, mentre Israele lancia attacchi aerei
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Siria: leader minoranza drusa condanna attacchi contro la sua comunità, mentre Israele lancia attacchi aerei

    Uno dei leader della minoranza drusa siriana, lo sceicco Hikmat al-Hijri, ha condannato gli attacchi contro la sua comunità dopo che decine di persone sono state uccise in due giorni di scontri settari a Sud di Damasco

    Qatar: “Israele conduce guerra genocida contro popolo palestinese”, ma USA difendono lo Stato ebraico
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Qatar: “Israele conduce guerra genocida contro popolo palestinese”, ma USA difendono lo Stato ebraico

    Il rappresentante del Qatar davanti alla Corte Internazionale di Giustizia, Mutlaq bin Majed Al Qahtani, ha dichiarato che Israele sta conducendo una "guerra genocida contro il popolo palestinese" e sta trasformando gli aiuti umanitari in armi

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Terre rare: Trump entra in guerra
    Commento
    02 Maggio 2025

    Terre rare: Trump entra in guerra

    Alessandro Orsini riflette sull'accordo tra Trump e Zelensky per lo sfruttamento delle terre rare ucraine in cambio di armi americane

    Qatar: “Israele conduce guerra genocida contro popolo palestinese”, ma USA difendono lo Stato ebraico
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Qatar: “Israele conduce guerra genocida contro popolo palestinese”, ma USA difendono lo Stato ebraico

    Il rappresentante del Qatar davanti alla Corte Internazionale di Giustizia, Mutlaq bin Majed Al Qahtani, ha dichiarato che Israele sta conducendo una "guerra genocida contro il popolo palestinese" e sta trasformando gli aiuti umanitari in armi

    Kiev e USA firmano accordo sui minerali e ricostruzione dell’Ucraina
    Articoli
    02 Maggio 2025

    Kiev e USA firmano accordo sui minerali e ricostruzione dell’Ucraina

    L'accordo concederà agli USA un accesso preferenziale ai nuovi progetti minerari ucraini e finanzierà investimenti nella ricostruzione dell'Ucraina

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Alessandro Orsini

Alessandro Orsini

Direttore

Alessandro Orsini è professore associato di sociologia del terrorismo alla LUISS, dove ha fondato e diretto l’Osservatorio sulla sicurezza internazionale (2016-2022). È stato visiting scholar presso il Department of Political Science e il Center for International Studies del Massachusetts Institute of Technology, dove è stato Research Affiliate dal 2011 al 2022. I suoi libri sono stati pubblicati dalle maggiori università americane e i suoi articoli sono apparsi sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali specializzate in studi sul terrorismo. È stato invitato a svolgere analisi sulla sicurezza internazionale dalla presidenza del Consiglio, dal ministero degli Esteri, dal ministero della Difesa, dal Parlamento Italiano, dal Comando generale delle capitanerie di porto – guardia costiera, e dall’Istituto Alti Studi per la Difesa (IASD). È stato membro del comitato “Scenari Futuri” dello Stato Maggiore della Difesa. È membro dell’Editorial Board di “Studies in Conflict and Terrorism” dal 2011. Ha ricevuto l’idoneità scientifica nazionale di professore ordinario di sociologia generale nel 2020. 

È stato invitato a presentare i suoi studi in numerose università straniere, tra cui Harvard, MIT, Johns Hopkins, Brookings Institution, Trinity College, Boston College, Northeastern University, New York University, European University Institute, Vilnius University-Institute of International Relations. 

Il suo Anatomia delle Brigate rosse (Rubbettino), tradotto da Cornell University, è stato definito “un libro di alto prestigio intellettuale” dalla rivista di Harvard “Journal of Cold War Studies”, ha vinto il Premio Acqui 2010 ed è stato definito un libro “ragguardevole” da “Foreign Affairs” che lo ha classificato tra i libri più importanti pubblicati negli Stati Uniti nel 2011. Secondo “Perspectives on Politics” – la rivista dell’American Political Science Association – Anatomia delle Brigate rosse è “un contributo accademico enorme”. Anatomia delle Brigate rosse è stato tradotto in arabo nel 2019.

È anche autore di ISIS (Rizzoli, 2016); Sacrifice. My Life in a Fascist Militia (Cornell University Press, 2017); L’ISIS non è morto (Rizzoli, 2018); Viva gli immigrati (Rizzoli, 2019); Teoria sociologica classica e contemporanea (Utet 2021); ha partecipato al volume Stories From the Field. A Guide to Navigating Fieldwork in Political Science (Columbia University Press, 2020). Il suo libro Ucraina. Critica della politica internazionale è un best seller.  I suoi studi sono stati riportati sul sito del Governo Italiano e sul sito del MIT. I suoi studi sull’ISIS sono stati tradotti in farsi per “Iranian Diplomacy”. Raymond Boudon ha definito “importanti” i suoi studi, di cui ha chiesto la traduzione alla rivista francese “Commentaire”. Il “Fatto quotidiano” ospita la sua rubrica settimanale “Nuovo Atlante” tutti i martedì. Ha scritto editoriali anche per “la Stampa”, “il Messaggero”, “l’Espresso”, “Il Resto del Carlino” e “Huffington Post”. Ha partecipato a oltre 400 dirette televisive a partire dal 2014. Attualmente, è ospite abituale di “è sempre Carta Bianca” (Rete 4). 

Putin prepara le testate nucleari per l’Ucraina
Commento
06 Maggio 2024

Putin prepara le testate nucleari per l’Ucraina

Putin ordina ai propri soldati di esercitarsi al lancio delle testate nucleari tattiche contro l’Ucraina come risposta alle minacce di Londra contro il territorio russo

L’Italia manderà soldati in Ucraina?
Commento
04 Maggio 2024

L’Italia manderà soldati in Ucraina?

Alessandro Orsini riflette sulla situazione a Karkhiv e sulla possibilità che l'Italia mandi soldati in Ucraina

Ucraina-Palestina: la corruzione dell’informazione
Commento
30 Aprile 2024

Ucraina-Palestina: la corruzione dell’informazione

Alessandro Orsini presenta il suo nuovo libro e riflette sulle cause della corruzione del sistema dell'informazione in Italia sulla politica internazionale

Zelensky boccheggia e Netanyahu rischia il mandato di cattura
Commento
29 Aprile 2024

Zelensky boccheggia e Netanyahu rischia il mandato di cattura

Alessandro Orsini riflette sulla situazione a Ocheretyne in Ucraina e a Rafah in Palestina, dove Netanyahu rischia un mandato di cattura della CPI

I Patriot a Zelensky e il massacro di Gaza
Commento
27 Aprile 2024

I Patriot a Zelensky e il massacro di Gaza

Alessandro Orsini riflette sulle conseguenze che i Patriot potrebbero avere nella guerra in Ucraina e sulle armi italiane impiegate a Gaza

Il 25 aprile come festa dell’oppressione
Commento
25 Aprile 2024

Il 25 aprile come festa dell’oppressione

Alessandro Orsini riflette sulla contraddizione tra i valori culturali promossi dal 25 aprile e l'appoggio al governo Netanyahu

Gli F-35 d’Israele e gli analisti pro-Nato in Italia
Articoli
23 Aprile 2024

Gli F-35 d’Israele e gli analisti pro-Nato in Italia

Alessandro Orsini riflette sulla difesa dell'Iran e svela il ruolo degli analisti pro-Nato nella corruzione dell'informazione in Italia sulla politica internazionale

61 miliardi per Zelensky: cosa accade davvero?
Commento
21 Aprile 2024

61 miliardi per Zelensky: cosa accade davvero?

Alessandro Orsini precisa e analizza quello che sta accadendo nella politica americana con riferimento al finanziamento della guerra in Ucraina

L’Ucraina è spaccaiata anche con i 60 miliardi di Biden
Commento
20 Aprile 2024

L’Ucraina è spaccaiata anche con i 60 miliardi di Biden

Alessandro Orsini spiega perché l'Ucraina è spacciata anche con i 60 miliardi di Biden e i Samp-T di Meloni

E’ vero che l’Ucraina crollerà ad agosto?
Articoli
18 Aprile 2024

E’ vero che l’Ucraina crollerà ad agosto?

Alessandro Orsini riflette sulla possibilità che l'Ucraina crolli quest'estate, come ipotizzato da "Politico", e immagina che cosa accadrebbe se Trump fosse eletto presidente

L’Iran è più potente di quel che sembra
Commento
16 Aprile 2024

L’Iran è più potente di quel che sembra

Alessandro Orsini riflette sui possibili scenari di guerra tra Iran e Israele

La Russia si prepara alla spallata finale mentre l’Ucraina boccheggia
Commento
13 Aprile 2024

La Russia si prepara alla spallata finale mentre l’Ucraina boccheggia

Alessandro Orsini analizza gli ultimi eventi e spiega che la Russia si sta preparando alla spallata finale per ottenere la resa dell'Ucraina senza condizioni

1 8 9 10 11 12 23

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese