Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Kenya: 3 soldati uccisi per esplosione ordigno improvvisato vicino a confine con la Somalia
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Kenya: 3 soldati uccisi per esplosione ordigno improvvisato vicino a confine con la Somalia

    Un'esplosione ha ucciso 3 soldati del Kenya che pattugliavano una strada nella parte orientale del Paese, vicino al confine con la Somalia

    Sudan: quasi 300 morti in ondata di violenza nel Kordofan settentrionale
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Sudan: quasi 300 morti in ondata di violenza nel Kordofan settentrionale

    Una nuova ondata di violenza è scoppiata nello Stato del Nord Kordofan in Sudan, con gli attivisti che hanno riferito che quasi 300 persone sono state uccise

    USA trasferiscono immigrati di Paesi terzi in Eswatini
    Articoli
    17 Luglio 2025

    USA trasferiscono immigrati di Paesi terzi in Eswatini

    Gli Stati Uniti hanno espulso 5 immigrati nel regno africano di Eswatini, espandendo il programma di deportazioni verso Paesi terzi dell'amministrazione Trump

  • America Latina
    Costa Rica smantella rete traffico di esseri umani legata al Tren de Aragua
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Costa Rica smantella rete traffico di esseri umani legata al Tren de Aragua

    Le autorità costaricane hanno annunciato di aver smantellato una vasta rete di traffico di esseri umani riconducibile al Tren de Aragua,

    USA avviano indagine contro pratiche commerciali brasiliane
    Articoli
    17 Luglio 2025

    USA avviano indagine contro pratiche commerciali brasiliane

    Gli Stati Uniti hanno ufficialmente avviato un’indagine contro il Brasile, accusandolo di pratiche commerciali "sleali"

    Paraguay annuncia cooperazione con Taiwan in ambito sanitario
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Paraguay annuncia cooperazione con Taiwan in ambito sanitario

    Il Paraguay e Taiwan hanno annunciato la completa digitalizzazione di oltre 1.000 strutture sanitarie pubbliche in Paraguay, grazie all’implementazione del Sistema Informativo Sanitario (HIS).

  • Asia
    USA designano Resistance Front pakistano come organizzazione terroristica
    Articoli
    18 Luglio 2025

    USA designano Resistance Front pakistano come organizzazione terroristica

    Considerato una propaggine del gruppo pakistano Lashkar-e-Taiba, il TRF ha rivendicato l'attacco del 22 aprile in Kashmir che ha causato 26 morti

    Bangladesh: 4 morti in scontri tra sostenitori di Hasina e forze di sicurezza
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Bangladesh: 4 morti in scontri tra sostenitori di Hasina e forze di sicurezza

    Il leader ad interim del Bangladesh ha dichiarato che il tentativo dei sostenitori dell'ex leader era "una vergognosa violazione dei diritti fondamentali"

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • Europa
    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini

    L'accordo prevede che gli USA acquistino droni testati sul campo di battaglia dall’Ucraina e che Kiev si impegni a comprare una gamma di armi americane

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”

    I servizi segreti russi avrebbero allestito campi di addestramento per mercenari in Serbia e in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di preparare combattenti per un tentativo di colpo di Stato in Moldavia

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • Medio Oriente
    Bahrein prevede investimenti da 17 miliardi di dollari negli USA
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Bahrein prevede investimenti da 17 miliardi di dollari negli USA

    Durante un incontro con il presidente americano, il principe ereditario del Bahrein ha annunciato l'intenzione di investire più di 17 miliardi di dollari negli Stati Uniti

    Israele colpisce l’unica chiesa cattolica a Gaza, 3 morti
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Israele colpisce l’unica chiesa cattolica a Gaza, 3 morti

    Un attacco israeliano contro l’unica chiesa cattolica di Gaza ha causato la morte di 3 persone e il ferimento di molte altre. Netanyahu chiede scusa

    Iraq: continuano attacchi di droni contro giacimenti petroliferi del Kurdistan 
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Iraq: continuano attacchi di droni contro giacimenti petroliferi del Kurdistan 

    Negli ultimi giorni, sono continuati gli attacchi dei droni contro le infrastrutture petrolifere nella regione autonoma del Kurdistan iracheno

  • Oceania
    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan
    Articoli
    14 Luglio 2025

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan

    Il Pentagono sta spingendo il Giappone e l'Australia a chiarire quale ruolo avrebbero in caso di conflitto tra gli Stati Uniti e la Cina per Taiwan

  • Russia
    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini

    L'accordo prevede che gli USA acquistino droni testati sul campo di battaglia dall’Ucraina e che Kiev si impegni a comprare una gamma di armi americane

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”

    I servizi segreti russi avrebbero allestito campi di addestramento per mercenari in Serbia e in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di preparare combattenti per un tentativo di colpo di Stato in Moldavia

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

25 Giugno 2025 12:09

Amnesty accusa UE di inazione in seguito a violazione patto sui diritti umani da parte di Israele

0:00 / 0:00

Amnesty International ha duramente criticato la Commissione europea e gli stati membri dell’Unione Europea dopo che la tanto attesa revisione dell’accordo di associazione con Israele ha confermato le indicazioni secondo cui Tel Aviv sta violando i suoi obblighi in materia di diritti umani nella Striscia di Gaza.  La revisione interna, presentata nei giorni passati ai ministri degli esteri dell’UE, segna il primo riconoscimento formale da parte della Commissione europea del fatto che Israele viola l’Articolo 2 dell’accordo di associazione, che lega le relazioni commerciali e politiche al rispetto dei diritti umani.

La direttrice dell’ufficio di Amnesty International presso le istituzioni europee, Eve Geddie, ha dichiarato in una nota che i risultati, seppur cauti, confermano quanto gruppi per i diritti umani, istituzioni internazionali ed esperti legali documentano da anni. “Nonostante la sua timida formulazione, la Commissione europea afferma finalmente l’ovvio: Israele sta violando i suoi obblighi in materia di diritti umani previsti dall’accordo”, ha affermato, aggiungendo che “questo è un fatto indiscutibile che Amnesty International, i tribunali internazionali, gli organismi delle Nazioni Unite, gli esperti indipendenti, le principali ONG palestinesi, israeliane e internazionali, gli studiosi, i commentatori e gli ex diplomatici affermano da anni”. L’accordo di associazione rafforza gli stretti legami economici e politici di Israele con l’UE, garantendo l’accesso ai mercati europei, programmi congiunti e cooperazione diplomatica.

La revisione di questo mese è stata avviata da una richiesta formale presentata dai Paesi Bassi e sostenuta da 17 Stati membri, in seguito alle pressioni esercitate da Spagna e Irlanda all’inizio del 2024. Tuttavia, Amnesty ha fortemente criticato il fatto che l’UE non abbia annunciato alcuna risposta concreta, definendo tale inazione “imperdonabile” e “inquietante”. “Ogni giorno in cui l’UE ritarda un’azione significativa è un via libera a Israele per continuare il suo genocidio nella Striscia di Gaza e l’occupazione illegale dell’intero Territorio palestinese occupato”, ha sottolineato Geddie, precisando che la relazione della Commissione non è giunta a raccomandare sanzioni o la sospensione dell’accordo, una decisione che, per Amnesty, rischia di rendere l’UE complice di gravi violazioni del diritto internazionale. “Ora che hanno stabilito che ci sono ‘indicazioni’ che Israele stia violando i diritti umani, non ci sono scuse per l’inazione o i ritardi”, ha continuato Geddie, chiarendo che “ogni accordo che gli Stati membri dell’UE stipulano con Israele, nel frattempo, li espone al rischio di rendersi complici delle gravi violazioni del diritto internazionale da parte di Israele, incluso il genocidio”.

Dall’inizio della guerra israeliana a Gaza, Amnesty e decine di altre organizzazioni per i diritti umani hanno esortato l’UE a sospendere i rapporti commerciali e di investimento che potrebbero consentire crimini di guerra o crimini contro l’umanità. Tra questi, il blocco in corso di Gaza, gli attacchi sistematici contro i civili e le politiche equivalenti all’apartheid. “Gli Stati membri favorevoli alla sospensione dell’accordo devono usare tutto il loro peso diplomatico per garantire che gli oppositori della sospensione, tra cui la Germania, comprendano appieno il rischio di complicità e il crudele prezzo che la continua inazione dell’UE pagherà sulle vite dei palestinesi”, ha aggiunto Geddie. A suo dire, se l’UE non rispetta questi obblighi come blocco e cerca di proteggersi dai suoi chiari obblighi giuridici, i suoi Stati membri devono sospendere unilateralmente tutte le forme di cooperazione che potrebbero contribuire a violazioni del diritto internazionale. 

La dichiarazione è giunta mentre il ministro degli Esteri spagnolo, José Manuel Albares, sta rinnovando le richieste di sospensione immediata dell’accordo di associazione, nonché di embargo sulle armi e sanzioni nei confronti di coloro che ostacolano la soluzione dei due Stati. “È il momento di agire”, ha detto Albares ai giornalisti prima della riunione dei ministri degli Esteri del 23 giugno a Bruxelles. Per Albares, se l’accordo di associazione si basa sui diritti umani, “è la cosa più normale che venga sospeso immediatamente”, ribadendo i precedenti avvertimenti dei leader europei, secondo cui il mancato intervento avrebbe rappresentato un fallimento morale e politico per l’UE. Anche la Slovenia e la Svezia hanno sostenuto un’azione più decisa.

La Ministra degli Esteri slovena, Tanja Fajon, ha affermato che l’UE deve “riconoscere le violazioni dei diritti umani da parte di Israele e agire di conseguenza”, chiedendo “sanzioni commerciali o il congelamento dell’accordo” e sottolineando che gli aiuti umanitari non devono essere ostacolati. La ministra degli Esteri svedese, Maria Malmer Stenergard, ha aggiunto che “le persone stanno soffrendo e è possibile limitarsi a restare a guardare”. La Germania e l’Italia, invece, si sono opposte pubblicamente alla sospensione, citando interessi strategici e geopolitici.

Nel frattempo, le organizzazioni umanitarie hanno avvertito che la situazione a Gaza continua a peggiorare. Persistono gravi carenze di cibo, acqua e medicine, e i bombardamenti israeliani hanno ucciso più di 56.000 pales

tinesi dall’inizio della guerra, radendo al suolo interi quartieri.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese