Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale e leggi gratis per 15 giorni

  • Tutti
  • Africa
    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti

    Le autorità algerine hanno smantellato una rete internazionale di trafficanti di migranti diretti in Europa attraverso l'Algeria

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia

    Circa 200 persone hanno marciato nella capitale della Repubblica Centrafricana, Bangui, a sostegno della Cina e della Russia

    Anche gli USA preoccupati per la situazione in Tunisia
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Anche gli USA preoccupati per la situazione in Tunisia

    Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha avvertito che la Tunisia ha urgente bisogno di raggiungere un accordo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI), facendo eco alle preoccupazioni espresse dall’Unione Europea sul futuro del Paese nordafricano

  • America Latina
    Taiwan richiama il suo ambasciatore in Honduras
    Articoli
    23 Marzo 2023

    Taiwan richiama il suo ambasciatore in Honduras

    Taiwan ha richiamato il suo ambasciatore in Honduras in seguito alle iniziative del Paese centroamericano per stabilire legami diplomatici formali con la Cina

    Ecuador: cinque stazioni televisive ricevono lettere bomba
    Articoli
    22 Marzo 2023

    Ecuador: cinque stazioni televisive ricevono lettere bomba

    Le autorità dell'Ecuador stanno indagando su piccoli esplosivi inviati ai giornalisti di diversi organi di informazione, uno dei quali è esploso senza ferire nessuno

    Onu: la violenza ad Haiti ha ucciso centinaia di persone nel 2023
    Articoli
    22 Marzo 2023

    Onu: la violenza ad Haiti ha ucciso centinaia di persone nel 2023

    Dopo che più di 530 persone sono state uccise nelle prime settimane del 2023, le Nazioni Unite hanno chiesto il dispiegamento di una forza di supporto specializzata internazionale per impedire l'accelerazione del precipitare di Haiti nella violenza estrema

  • Asia
    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa
    Articoli
    26 Marzo 2023

    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa

    Gli Stati Uniti hanno in programma di dislocare in Medio Oriente i vecchi aerei d'attacco A-10 per sostituirli ai velivoli da combattimento più avanzati, per spostarli nel Pacifico e in Europa per scoraggiare la Cina e la Russia

    Corea del Nord afferma di aver testato drone sottomarino con capacità nucleare
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Corea del Nord afferma di aver testato drone sottomarino con capacità nucleare

    La Corea del Nord ha affermato di aver testato un drone sottomarino in grado di trasportare una testata nucleare che potrebbe creare uno "tsunami radioattivo"

    USA: il bilancio prepara a un possibile confronto con la Cina 
    Articoli
    25 Marzo 2023

    USA: il bilancio prepara a un possibile confronto con la Cina 

    I vertici del Pentagono hanno dichiarato che le forze armate statunitensi devono essere pronte a un eventuale confronto con la Cina, spingendo il Congresso americano ad approvare il bilancio di 842 miliardi di dollari proposto dal Dipartimento della Difesa

  • Commenti
  • Europa
    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa
    Articoli
    26 Marzo 2023

    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa

    Gli Stati Uniti hanno in programma di dislocare in Medio Oriente i vecchi aerei d'attacco A-10 per sostituirli ai velivoli da combattimento più avanzati, per spostarli nel Pacifico e in Europa per scoraggiare la Cina e la Russia

    Commissione parlamentare turca approva candidatura Finlandia alla NATO
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Commissione parlamentare turca approva candidatura Finlandia alla NATO

    La Commissione per gli Affari Esteri del Parlamento turco ha approvato l'adesione della Finlandia alla NATO

    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti

    Le autorità algerine hanno smantellato una rete internazionale di trafficanti di migranti diretti in Europa attraverso l'Algeria

  • Medio Oriente
    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa
    Articoli
    26 Marzo 2023

    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa

    Gli Stati Uniti hanno in programma di dislocare in Medio Oriente i vecchi aerei d'attacco A-10 per sostituirli ai velivoli da combattimento più avanzati, per spostarli nel Pacifico e in Europa per scoraggiare la Cina e la Russia

    Commissione parlamentare turca approva candidatura Finlandia alla NATO
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Commissione parlamentare turca approva candidatura Finlandia alla NATO

    La Commissione per gli Affari Esteri del Parlamento turco ha approvato l'adesione della Finlandia alla NATO

    Commissione Onu conclude seconda serie udienze su violazioni diritti palestinesi
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Commissione Onu conclude seconda serie udienze su violazioni diritti palestinesi

    Una Commissione d'inchiesta dell'Onu ha concluso una seconda serie di udienze per indagare sulle violazioni dei diritti umani in Israele e nei territori palestinesi occupati

  • Oceania
    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS
    Articoli
    14 Marzo 2023

    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS

    I leader di Stati Uniti, Regno Unito e Australia hanno annunciato ulteriori dettagli su come lo Stato australiano acquisterà sottomarini d'attacco a propulsione nucleare dagli USA per modernizzare la propria flotta

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri
    Articoli
    23 Dicembre 2022

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri

    l ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha incontrato il corrispettivo australiano, Penny Wong

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 
    Articoli
    06 Dicembre 2022

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 

    La Safeguard Defenders, organizzazione non governativa spagnola, ha pubblicato un report, dal titolo “Patrol and Persuade - A follow up on 110 Overseas investigation”, nel quale sostiene che Pechino abbia aperto oltre 100 stazioni di polizia cinesi nel mondo

  • Russia
    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa
    Articoli
    26 Marzo 2023

    USA spostano aeri d’attacco dal Medio Oriente verso Asia ed Europa

    Gli Stati Uniti hanno in programma di dislocare in Medio Oriente i vecchi aerei d'attacco A-10 per sostituirli ai velivoli da combattimento più avanzati, per spostarli nel Pacifico e in Europa per scoraggiare la Cina e la Russia

    Corea del Nord afferma di aver testato drone sottomarino con capacità nucleare
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Corea del Nord afferma di aver testato drone sottomarino con capacità nucleare

    La Corea del Nord ha affermato di aver testato un drone sottomarino in grado di trasportare una testata nucleare che potrebbe creare uno "tsunami radioattivo"

    Wagner: possibile cambiamento focus dall’Ucraina all’Africa
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Wagner: possibile cambiamento focus dall’Ucraina all’Africa

    Il Gruppo Wagner si starebbe preparando per ridimensionare le operazioni in Ucraina, concentrandosi maggiormente nelle attività militari in Africa

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

10 Gennaio 2023 11:20

Brasile: i leader mondiali condannano l’insurrezione

I principali leader mondiali hanno condannato, lunedì 9 gennaio, gli attacchi da parte dei sostenitori dell’ex presidente brasiliano, Jair Bolsonaro, al Congresso, al palazzo presidenziale e alla Corte Suprema del Paese sudamericano, nella capitale federale di Brasilia. 

Il presidente americano, Joe Biden, ha dichiarato che “la situazione in Brasile è oltraggiosa”. Sul suo account Twitter, Biden ha scritto che “condanna l’assalto alla democrazia e al trasferimento pacifico del potere. Le istituzioni democratiche brasiliane hanno il pieno sostegno del Paese statunitense e la volontà del popolo brasiliano non deve essere minata”. 

Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, ha riferito che “usare la violenza per attaccare le istituzioni democratiche è sempre inaccettabile” e ha chiesto la fine immediata dell’invasione delle istituzioni democratiche del Brasile. Inoltre, il consigliere per la sicurezza nazionale statunitense, Jake Sullivan, ha dichiarato che “il presidente Biden sta seguendo da vicino la situazione e il nostro sostegno alle istituzioni democratiche brasiliane è incrollabile. La democrazia brasiliana non sarà scossa dalla violenza”.

Il capo di Stato brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, che ha sconfitto Bolsonaro in una combattuta elezione il 30 ottobre 2022, ha annunciato un intervento di sicurezza federale a Brasília che durerà fino al 31 gennaio prossimo, dopo che le forze di sicurezza della capitale sono state inizialmente sopraffatte dagli invasori, l’8 gennaio. Bolsonaro ha lasciato il Brasile alla vigilia dell’insediamento di Lula e al momento si trova in Florida. 

Molti esponenti negli Stati Uniti hanno visto nelle azioni dei sostenitori dell’ex presidente dello Stato sudamericano echi dell’invasione del Campidoglio negli Stati Uniti, avvenuta il 6 gennaio 2021, e per questo motivo, hanno chiesto la sua estradizione. Il membro della commissione Affari esteri della Camera degli Stati Uniti, Joaquin Castro, ha affermato che “in questo momento Bolsonaro è in Florida, dovrebbe essere estradato in Brasile. Gli Stati Uniti non dovrebbero essere un rifugio per questo autoritario che ha ispirato il terrorismo interno sul suolo brasiliano”.

Il presidente del Cile, Gabriel Boric, ha definito l’assalto alle istituzioni brasiliane un “vile e codardo attacco alla democrazia”. Il suo omologo colombiano, Gustavo Petro, ha sostenuto che “il fascismo ha deciso di fare un colpo di Stato. È urgente che l’Organizzazione degli Stati Americani (Oas) si riunisca se vuole continuare a vivere come istituzione”. Sul suo account Twitter, il capo di Stato argentino, Alberto Fernandez, ha sottolineato che “ha impegnato il suo Paese nel sostegno incondizionato a Lula di fronte a questo tentativo di colpo di Stato che sta affrontando”. 

Inoltre, decine di ulteriori leader sono intervenuti per condannare gli attacchi a Brasilia. Francia, Venezuela, Messico, Germania, Russia, Cuba, Uruguay, Bolivia, Portogallo, Spagna, Regno Unito, Cina e Italia sono tra i Paesi i cui leader o rappresentanti hanno utilizzato le reti sociali e i canali diplomatici per esprimere solidarietà e mettersi a disposizione del governo Lula per affrontare l’insurrezione.

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha definito il Brasile “un grande Paese democratico” e si è detto fiducioso che “la volontà del popolo brasiliano e delle istituzioni del Paese sarà rispettata”. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha dichiarato che “Lula è stato democraticamente eletto da milioni di brasiliani attraverso elezioni giuste e libere”. La leader della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha condannato con forza l’attacco alla democrazia in Brasile, etichettandolo una “grande preoccupazione per i difensori della democrazia”. Da parte delle istituzioni europee anche l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, e la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, hanno espresso preoccupazione e denunciato le violenze avvenute nel Paese sudamericano.

Il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha poi condannato il comportamento violento e ha ribadito il suo supporto a Lula e alle istituzioni, aggiungendo che “il rispetto della volontà democratica del popolo è fondamentale in ogni democrazia, anche in Brasile”. Human Rights Watch ha attribuito l’attacco a una campagna pluriennale di Bolsonaro e dei suoi alleati per minare i principi democratici e diffondere affermazioni infondate di brogli elettorali. L’organizzazione ha rilasciato una dichiarazione in cui ha definito l’assalto “una violenza ripugnante alle istituzioni democratiche brasiliane da parte di persone che cercano di negare il diritto della popolazione di votare ed eleggere i leader di loro scelta, anche sollecitando un intervento militare”.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi gratis per 15 giorni. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Docenti, forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    60 / anno

    5 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA