Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sud Sudan: arrestato vicepresidente, il suo partito dichiara fallito accordo di pace
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Sud Sudan: arrestato vicepresidente, il suo partito dichiara fallito accordo di pace

    Il partito di Machar ha dichiarato che la sua detenzione ha di fatto reso vacuo l’accordo di pace del 2018, che ha posto fine alla guerra civile sudsudanese

    Esercito sudanese accusato per un massacro di civili in Darfur
    Articoli
    26 Marzo 2025

    Esercito sudanese accusato per un massacro di civili in Darfur

    Un attacco aereo condotto dalle Forze armate sudanesi (SAF) contro un affollato mercato nel Darfur occidentale ha provocato un centinaia di vittime

    Mozambico: accordo tra presidente e opposizione per fine violenze post-elettorali
    Articoli
    26 Marzo 2025

    Mozambico: accordo tra presidente e opposizione per fine violenze post-elettorali

    L'intesa rappresenta un passo verso la speranza di pace civile nel Paese, dove le tensioni hanno causato centinaia di vittime dal 9 ottobre scorso

  • America Latina
    Segretario di Stato americano incontra presidente del Suriname
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Segretario di Stato americano incontra presidente del Suriname

    Il presidente del Suriname, Chandrikapersad Santokhi, e il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, hanno tenuto il 28 marzo

    Repubblica Dominicana rafforza cooperazione con la Francia
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Repubblica Dominicana rafforza cooperazione con la Francia

    La Repubblica Dominicana e l'Agenzia Francese per lo Sviluppo (AFD) hanno annunciato un rafforzamento della loro cooperazione attraverso la firma della Roadmap di cooperazione 2025-2027

    Segretario di Stato americano incontra primo ministro giamaicano
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Segretario di Stato americano incontra primo ministro giamaicano

    Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha avviato un tour diplomatico nei Caraibi con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione regionale su sicurezza, commercio ed energia

  • Asia
    Cina agli Stati Uniti: “Abbandonare la mentalità egemonica”  
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Cina agli Stati Uniti: “Abbandonare la mentalità egemonica”  

    Il Ministero degli Esteri cinese ha esortato gli Stati Uniti a superare quella che ha definito una "mentalità egemonica" nel valutare il ruolo della Cina sulla scena internazionale

    Intelligence USA: “Cina principale minaccia militare e informatica”
    Articoli
    26 Marzo 2025

    Intelligence USA: “Cina principale minaccia militare e informatica”

    L'intelligence USA ha sottolineato come Pechino stia facendo "progressi costanti ma disomogenei" nello sviluppo di capacità utilizzabili contro Taiwan

    Cina e Portogallo rafforzano la cooperazione bilaterale  
    Articoli
    25 Marzo 2025

    Cina e Portogallo rafforzano la cooperazione bilaterale  

    Il ministro degli Esteri cinese ha ricevuto il proprio omologo portoghese in un incontro volto a consolidare le relazioni tra Cina ed Europa

  • Europa
    5 feriti in attacco con coltello ad Amsterdam
    Articoli
    28 Marzo 2025

    5 feriti in attacco con coltello ad Amsterdam

    Non è stato ancora stabilito un movente per l'attacco, ma la polizia sta considerando che l'uomo potrebbe aver preso di mira le vittime in modo casuale

    Vertice di Parigi: leader europei promettono di rafforzare esercito ucraino
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Vertice di Parigi: leader europei promettono di rafforzare esercito ucraino

    Durante il vertice, Parigi e Londra hanno anche cercato di espandere il supporto per una "forza di rassicurazione" straniera in caso di tregua con Mosca

    Mosca e Washington discutono su gasdotti Nord Stream
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Mosca e Washington discutono su gasdotti Nord Stream

    Lavrov ha riferito che Washington e Mosca sono in trattative per rilanciare Nord Stream, che trasportava gas dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico

  • Medio Oriente
    Israele approva legge su nomine giudiziarie nonostante proteste
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Israele approva legge su nomine giudiziarie nonostante proteste

    Il Parlamento israeliano ha approvato una controversa legge che concede ai funzionari eletti maggiore potere nella nomina dei giudici

    Quasi 1.900 arresti nelle proteste in Turchia
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Quasi 1.900 arresti nelle proteste in Turchia

    Le manifestazioni sono scoppiate dopo l'arresto del sindaco di Istanbul, Ekrem Imamoglu, figura chiave dell'opposizione e rivale di Erdogan

    Bombardamenti israeliani in Libano uccidono 4 persone
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Bombardamenti israeliani in Libano uccidono 4 persone

    Il Ministero della Salute libanese ha dichiarato che almeno 4 persone sono state uccise il 27 marzo in due distinti attacchi israeliani nel Sud del Libano

  • Oceania
    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo
    Articoli
    24 Febbraio 2025

    Tensioni tra Australia e Cina sulle esercitazioni navali con fuoco vivo

    Le recenti esercitazioni navali della Cina con fuoco vivo nelle acque internazionali tra Australia e Nuova Zelanda hanno suscitato polemiche da parte di Canberra e Wellington

  • Russia
    Vertice di Parigi: leader europei promettono di rafforzare esercito ucraino
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Vertice di Parigi: leader europei promettono di rafforzare esercito ucraino

    Durante il vertice, Parigi e Londra hanno anche cercato di espandere il supporto per una "forza di rassicurazione" straniera in caso di tregua con Mosca

    Mosca e Washington discutono su gasdotti Nord Stream
    Articoli
    28 Marzo 2025

    Mosca e Washington discutono su gasdotti Nord Stream

    Lavrov ha riferito che Washington e Mosca sono in trattative per rilanciare Nord Stream, che trasportava gas dalla Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico

    Estonia revoca diritto di voto a cittadini russi e bielorussi
    Articoli
    27 Marzo 2025

    Estonia revoca diritto di voto a cittadini russi e bielorussi

    Il Parlamento estone ha approvato una modifica costituzionale che revoca il diritto di voto nelle elezioni locali ai cittadini non appartenenti all'UE

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

12 Settembre 2024 18:58

Polonia: parte della popolazione preoccupata per le dichiarazioni di Trump sulla guerra in Ucraina 

Polonia: parte della popolazione preoccupata per le dichiarazioni di Trump sulla guerra in Ucraina 

Ad avviso di media occidentali, alcuni cittadini polacchi hanno seguito con interesse i resoconti del dibattito presidenziale americano, tenutosi il 10 settembre, preoccupati che, in caso di sconfitta dell’Ucraina, la Russia potrebbe iniziare nuove operazioni anche in Polonia. Per le fonti, un secondo mandato di Donald Trump potrebbe rappresentare una grave minaccia per la Polonia e l’intera regione. Durante il dibattito, Trump ha evitato di rispondere chiaramente se volesse la vittoria dell’Ucraina nella guerra, mentre la vicepresidente e candidata democratica, Kamala Harris, ha elogiato il sostegno di Stati Uniti e della NATO a Kiev, sottolineando la necessità di continuare a fornirlo. 

In Polonia, la guerra è un tema centrale, sia per le occasionali violazioni dello spazio aereo polacco, sia per l’alto numero di rifugiati ucraini che si sono stabiliti nel Paese. Le preoccupazioni che il presidente russo, Vladimir Putin, possa trionfare in Ucraina e rivolgere la sua attenzione verso altre parti d’Europa, come le Repubbliche Baltiche di Lituania, Lettonia ed Estonia, risalgono all’annessione della Crimea del 2014. Questi timori si sono intensificati dopo l’invasione su larga scala dell’Ucraina, iniziata il 24 febbraio 2022, soprattutto nei momenti in cui la Russia sembrava avere il vantaggio sul campo. Alcuni polacchi temono che, se l’Ucraina dovesse perdere, Putin possa continuare con altre azioni aggressive. Molti cittadini, specialmente quelli con legami storici con l’Ucraina e la Polonia, hanno espresso scetticismo riguardo le affermazioni di Trump secondo cui sarebbe stato in grado di porre fine alla guerra con facilità. 

Slawomir Debski, esperto di strategia internazionale al Collegio d’Europa di Natolin, ha ritenuto poco credibile l’idea che Trump possa costringere Putin e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a negoziare prima ancora di entrare alla Casa Bianca, come da lui promesso. Debski ha sottolineato che Putin difficilmente accetterebbe di negoziare, a meno che l’Ucraina non sia pronta a capitolare, cosa che egli ritiene improbabile. Debski ha anche criticato Trump per non aver espresso chiaramente il suo sostegno alla vittoria ucraina. Tuttavia, ha osservato che anche l’amministrazione Biden ha commesso un errore, impegnandosi a sostenere l’Ucraina “per tutto il tempo necessario”,  senza però specificare se questo sostegno sia volto alla vittoria dell’Ucraina. 

All’inizio della presidenza di Trump, nel 2017, molti polacchi, inclusi i rappresentanti del governo conservatore, erano entusiasti del suo approccio, condividendo molte delle sue posizioni, in particolare sull’immigrazione, e apprezzavano il suo invito agli alleati della NATO a spendere di più per la difesa. Secondo alcuni, senza il sostegno all’Ucraina, Putin avrebbe già conquistato Kiev e guarderebbe ad altre parti d’Europa, a partire dalla Polonia. Questo sentimento ha trovato eco anche tra la comunità polacco-americana, che ha espresso preoccupazione per la disponibilità di Trump di negoziare con Putin e, forse, di cedere alle sue richieste. Per questo, evidenziano analisti, il messaggio di Harris sull’importanza di opporsi a Putin ha risuonato fortemente in Polonia, una Nazione di 38 milioni di persone strategicamente posizionata tra i partner dell’Unione Europea, a Ovest, e la Russia, a Est. Non tutti, però, condividono questa visione. Alcuni analisti ritengono che, anche in caso di vittoria della Russia, Mosca non espanderebbe il conflitto ad altri Paesi. Secondo loro, l’invasione russa non è motivata da nostalgie imperiali o dall’ambizione di ricostruire una qualche forma di Unione Sovietica, ma principalmente dall’espansionismo della NATO, un’alleanza di cui la Polonia è membro dal 12 marzo 1999.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese