Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Somalia lancia strategia nazionale per combattere minaccia degli ordigni esplosivi improvvisati

    La Somalia ha lanciato la sua prima strategia nazionale anti-IED, ovvero anti-ordigni esplosivi improvvisati, elogiata dalle Nazioni Unite come un "importante passo avanti"

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Sudan: governo respinge piano di pace proposto da USA, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

    Il governo sudanese, allineato all'esercito, ha respinto la nuova proposta di pace avanzata da Stati Uniti, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti ed Egitto

    Vertice arabo-islamico di emergenza a Doha denuncia Israele nella bozza di risoluzione
    Articoli
    16 Settembre 2025

    Vertice arabo-islamico di emergenza a Doha denuncia Israele nella bozza di risoluzione

    I leader provenienti da tutta la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) hanno partecipato a un vertice di emergenza a Doha, in seguito all'attacco israeliano contro la leadership di Hamas riunita in Qatar,

  • America Latina
    Messico avvia consultazioni pubbliche con USA sulla revisione dell’UMSCA
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Messico avvia consultazioni pubbliche con USA sulla revisione dell’UMSCA

    Il Messico e gli Stati Uniti hanno annunciato ufficialmente l’avvio di consultazioni pubbliche per la revisione dell’Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA)

    Argentina annuncia privatizzazione parziale delle centrali nucleari
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Argentina annuncia privatizzazione parziale delle centrali nucleari

    Il governo argentino ha firmato il decreto che autorizza la privatizzazione del 49% di Nucleoelectrica Argentina (NASA), la società statale che gestisce le 3 centrali nucleari del Paese, Atucha I, Atucha II ed Embalse.

    USA: “Colombia non ha rispettato gli obblighi contro il narcotraffico”
    Articoli
    17 Settembre 2025

    USA: “Colombia non ha rispettato gli obblighi contro il narcotraffico”

    L’amministrazione Trump ha reso noto che la Colombia non ha rispettato i suoi obblighi nella lotta contro il traffico di droga.

  • Asia
    Polizia thailandese usa proiettili di gomma contro manifestanti cambogiani al confine conteso
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Polizia thailandese usa proiettili di gomma contro manifestanti cambogiani al confine conteso

    Si tratta dell'escalation più significativa da quando Bangkok e Phnom Penh avevano dichiarato un cessate il fuoco a luglio

    Giappone schiera caccia F-15 in basi NATO per la prima volta nella storia
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Giappone schiera caccia F-15 in basi NATO per la prima volta nella storia

    Tokyo ha dispiegato otto aeromobili militari presso basi negli Stati Uniti, Canada e Europa in una missione senza precedenti denominata "Atlantic Eagles"

    USA impongono nuove sanzioni all’Iran, mentre Teheran cerca maggiori legami economici con l’Oriente
    Articoli
    17 Settembre 2025

    USA impongono nuove sanzioni all’Iran, mentre Teheran cerca maggiori legami economici con l’Oriente

    Gli Stati Uniti hanno imposto una nuova serie di sanzioni all'Iran, prendendo di mira individui ed entità che, secondo Washington, finanziano l'esercito di Teheran,

  • Europa
    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”

    Trump ha anche riconosciuto che contribuire a porre fine alla guerra in Ucraina si è rivelato più difficile di quanto avesse previsto e si è detto "molto deluso" da Putin

    Tajani: “Italia aderirà alla dichiarazione Onu sullo Stato di Palestina”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Tajani: “Italia aderirà alla dichiarazione Onu sullo Stato di Palestina”

    Il ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani, ha annunciato che l’Italia “aderirà con convinzione a una dichiarazione nell'ambito delle Nazioni Unite

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave

    Nawrocki ha affermato che la Polonia “dovrebbe partecipare alla condivisione nucleare” e ha aggiunto che il Paese “deve avere capacità nucleari proprie"

  • Medio Oriente
    Tajani: “Italia aderirà alla dichiarazione Onu sullo Stato di Palestina”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Tajani: “Italia aderirà alla dichiarazione Onu sullo Stato di Palestina”

    Il ministro degli esteri italiano, Antonio Tajani, ha annunciato che l’Italia “aderirà con convinzione a una dichiarazione nell'ambito delle Nazioni Unite

    Gaza City: blackout delle comunicazioni isola 800.000 palestinesi
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Gaza City: blackout delle comunicazioni isola 800.000 palestinesi

    I continui bombardamenti israeliani sulle infrastrutture di Gaza City hanno causato un blackout totale di internet e delle comunicazioni per 800.000 palestinesi

    USA allentano politiche di esportazione dei droni militari
    Articoli
    18 Settembre 2025

    USA allentano politiche di esportazione dei droni militari

    Gli Stati Uniti potranno esportare più facilmente droni militari di tipo Reaper e altri velivoli a pilotaggio remoto militari avanzati

  • Oceania
    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa
    Articoli
    17 Settembre 2025

    Australia e Papua Nuova Guinea rinviano firma storico trattato di difesa

    Il mancato raggiungimento dell'accordo rappresenta il secondo fallimento diplomatico per Canberra nella regione del Pacifico in questo mese

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

  • Russia
    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Ucraina, Trump: “Gli USA aiuteranno a garantire la pace dopo la guerra”

    Trump ha anche riconosciuto che contribuire a porre fine alla guerra in Ucraina si è rivelato più difficile di quanto avesse previsto e si è detto "molto deluso" da Putin

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave
    Articoli
    19 Settembre 2025

    Polonia spinge per condivisione nucleare con NATO, Francia come partner chiave

    Nawrocki ha affermato che la Polonia “dovrebbe partecipare alla condivisione nucleare” e ha aggiunto che il Paese “deve avere capacità nucleari proprie"

    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico
    Articoli
    18 Settembre 2025

    Forze navali NATO affrontano nave russa dopo sospetta avaria vicino a gasdotto baltico

    Le forze navali NATO hanno condotto un’operazione speciale nello Stretto di Oresund, dopo che un peschereccio russo ha subito un’improvvisa avaria nelle acque svedesi

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Turchia addestra i soldati somali nella caserma Anatolia in Somalia
Articoli
24 Agosto 2022

Turchia addestra i soldati somali nella caserma Anatolia in Somalia

Il comando della task force turca in Somalia (STGK) delle forze armate turche (TSK) sta aiutando la Somalia a far fronte alla sua necessità di addestrare personale militare qualificato. Dopo la firma di un accordo quadro sull’istruzione militare, la cooperazione tecnica e scientifica tra Ankara e Mogadiscio nel 2010, le relazioni tra i due Paesi hanno […]

Macron in visita in Algeria dal 25 al 27 agosto
Articoli
24 Agosto 2022

Macron in visita in Algeria dal 25 al 27 agosto

Il presidente francese, Emmanuel Macron, visiterà l'Algeria a partire da giovedì 25 agosto, nel tentativo di migliorare le relazioni tese tra Parigi e Algeri, secondo quanto affermato dalla presidenza francese

Libia: appello dell’Onu alle parti libiche ad astenersi dalla violenza
Articoli
24 Agosto 2022

Libia: appello dell’Onu alle parti libiche ad astenersi dalla violenza

La Missione di supporto delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha messo in guardia le parti rivali libiche dal ricorrere alla violenza

Erdogan ribadisce l’obiettivo di organizzare l’incontro tra Putin e Zelenskyy
Articoli
23 Agosto 2022

Erdogan ribadisce l’obiettivo di organizzare l’incontro tra Putin e Zelenskyy

Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito l'obiettivo della Turchia di agire da mediatore tra la Russia e l’Ucraina, al fine di organizzare un incontro tra i presidenti dei due Paesi, Vladimir Putin e Volodymyr Zelesnkyy, nel tentativo di porre fine alla guerra

Burundi invia truppe nella Repubblica Democratica del Congo
Articoli
23 Agosto 2022

Burundi invia truppe nella Repubblica Democratica del Congo

Questa settimana, il Burundi è diventato il primo Paese a inviare truppe nella Repubblica Democratica del Congo (DRC), come parte di una forza regionale dell'Africa orientale, l’East African Community (EAC), che mira a porre fine a decenni di disordini nel Paese vicino

Libia e Italia concordano sull’urgenza di nominare nuovo inviato Onu
Articoli
23 Agosto 2022

Libia e Italia concordano sull’urgenza di nominare nuovo inviato Onu

La Libia e l'Italia hanno concordato sull'urgenza di nominare un nuovo inviato delle Nazioni Unite, per "accelerare il processo politico verso le elezioni nazionali"

Mali: il colonnello Abdoulaye Maiga nominato primo ministro ad interim
Articoli
22 Agosto 2022

Mali: il colonnello Abdoulaye Maiga nominato primo ministro ad interim

Il capo della giunta in Mali, il colonnello Assimi Goita, ha nominato primo ministro ad interim un altro colonnello, il ministro Abdoulaye Maiga, in sostituzione del civile Choguel Kokalla Maiga, ricoverato in ospedale pochi giorni fa

Presidente palestinese in visita in Turchia
Articoli
22 Agosto 2022

Presidente palestinese in visita in Turchia

Il presidente palestinese, Mahmoud Abbas, è giunto in Turchia per una visita ufficiale di tre giorni, durante i quali incontrerà il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, per colloqui sulle relazioni bilaterali

Libia: Bashagha annuncia possibile ingresso a Tripoli
Articoli
22 Agosto 2022

Libia: Bashagha annuncia possibile ingresso a Tripoli

Il primo ministro del Governo di Stabilità Nazionale (GNS), Fathi Bashagha, ha accennato a un possibile ingresso a Tripoli per assumere la carica con il suo esecutivo al posto del Governo di Unità Nazionale (GNU) e del suo premier, Abdelhamid Dbeibah

Etiopia: governo chiede accordo di cessate il fuoco formale nel Tigray
Articoli
19 Agosto 2022

Etiopia: governo chiede accordo di cessate il fuoco formale nel Tigray

Il governo etiope ha chiesto il raggiungimento di un accordo formale di cessate il fuoco nel Tigray, il prima possibile, per consentire la ripresa dei servizi di base nella regione settentrionale dell’Etiopia

Erdogan: “Turchia pronta a contribuire alla fine della guerra in Ucraina”
Articoli
19 Agosto 2022

Erdogan: “Turchia pronta a contribuire alla fine della guerra in Ucraina”

La Turchia è pronta a contribuire alla fine della guerra in Ucraina attraverso la diplomazia, ha dichiarato il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, invitando i leader di Mosca e Kiev ad incontrarsi nel suo Paese

Libia: Dbeibah si congratula per la riattivazione della Camera costituzionale
Articoli
19 Agosto 2022

Libia: Dbeibah si congratula per la riattivazione della Camera costituzionale

Il primo ministro del Governo di Unità Nazionale (GNU) con sede a Tripoli, Abdelhamid Dbeibah, ha accolto con favore la decisione della Corte suprema libica di riattivare la sua Camera costituzionale

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese