Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

  • America Latina
    Colombia e USA annunciano ritiro dei rispettivi ambasciatori
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Colombia e USA annunciano ritiro dei rispettivi ambasciatori

    Le relazioni diplomatiche tra Colombia e Stati Uniti hanno subito un deterioramento dopo che entrambi i Paesi hanno annunciato il ritiro dei rispettivi ambasciatori, i

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia

    Il regime nicaraguense ha reso noto che acquisirà 289 veicoli destinati all’Esercito e alla Polizia nazionale, grazie a 4 accordi di prestito siglati con la Bielorussia e ratificati dall’Assemblea nazionale.

    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, dopo aver ricevuto ufficialmente la presidenza pro tempore del Mercosur dal presidente argentino, Javier Milei, ha annunciato la decisione di rafforzare gli scambi commerciali con i partner esterni.

  • Asia
    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”

    Il presidente della Corea del Sud ha dichiarato che la sua amministrazione sta facendo "il massimo" per garantire un accordo commerciale con gli Stati Uniti

  • Europa
    Ucraina: comandante Forze Armate lancia allarme su possibile nuova offensiva russa a Kharkiv
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Ucraina: comandante Forze Armate lancia allarme su possibile nuova offensiva russa a Kharkiv

    Il comandante delle Forze Armate dell’Ucraina, Oleksandr Syrskyi, ha lanciato l'allarme circa una possibile nuova offensiva russa nella regione di Kharkiv

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

  • Medio Oriente
    Hamas presenta “risposta positiva” a proposta di cessate il fuoco
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Hamas presenta “risposta positiva” a proposta di cessate il fuoco

    Hamas ha annunciato di aver "presentato una risposta positiva" alla proposta di un cessate il fuoco degli Stati Uniti di 60 giorni

    Esercito israeliano smentisce notizia secondo cui ai soldati è stato ordinato di sparare ai palestinesi in attesa di cibo
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Esercito israeliano smentisce notizia secondo cui ai soldati è stato ordinato di sparare ai palestinesi in attesa di cibo

    L'esercito israeliano ha smentito le notizie secondo cui ai soldati sarebbe stato ordinato di aprire il fuoco sui palestinesi disarmati in attesa di aiuti umanitari a Gaza

    Arabia Saudita schiera prima batteria THAAD in rafforzamento storico della difesa aerea
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Arabia Saudita schiera prima batteria THAAD in rafforzamento storico della difesa aerea

    L'Arabia Saudita ha inaugurato ufficialmente la sua prima batteria missilistica THAAD, un passo importante in un progetto più ampio volto a potenziare le capacità di difesa aerea del regno

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina

    Il presidente ha affermato che Biden "ha svuotato tutto il nostro Paese fornendo loro armi, e dobbiamo assicurarci di averne abbastanza per noi stessi"

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Il Pakistan accoglierebbe favorevolmente una visita di Erdogan 
Articoli
01 Settembre 2022

Il Pakistan accoglierebbe favorevolmente una visita di Erdogan 

Il Pakistan accoglierebbe con favore una visita del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, nel Paese. È quanto ha affermato il presidente pakistano, Arif Alvi, riferendo che Islamabad e Ankara hanno una relazione molto profonda e duratura

Libia: Onu mette in guardia contro la mancata fine della crisi politica 
Articoli
01 Settembre 2022

Libia: Onu mette in guardia contro la mancata fine della crisi politica 

Il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli Affari Politici e il Consolidamento della Pace, Rosemary DiCarlo, ha dichiarato al Consiglio di sicurezza di essere profondamente preoccupata per lo stallo politico in corso in Libia, e che i continui ritardi nell'attuazione del processo elettorale rappresentano una minaccia crescente per la sicurezza di Tripoli e, potenzialmente, di tutti i libici

Onu: prima nave ucraina carica di grano per il Corno d’Africa attracca in Gibuti 
Articoli
31 Agosto 2022

Onu: prima nave ucraina carica di grano per il Corno d’Africa attracca in Gibuti 

Una nave noleggiata dalle Nazioni Unite carica di grano ucraino destinato a milioni di persone a rischio di carestia in Etiopia è arrivata in Gibuti, secondo quanto riportato dal World Food Program (WFP)

Erdogan: “La Grecia ha sfidato la NATO e i suoi alleati”
Articoli
31 Agosto 2022

Erdogan: “La Grecia ha sfidato la NATO e i suoi alleati”

Secondo il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, la Grecia ha sfidato la NATO e i suoi alleati bloccando i suoi sistemi di difesa aerea sui jet turchi che effettuano una missione di ricognizione dell’alleanza atlantica

Libia: cittadini di Misurata chiedono a Bashagha di evacuare le forze armate
Articoli
31 Agosto 2022

Libia: cittadini di Misurata chiedono a Bashagha di evacuare le forze armate

Un gruppo di abitanti di Bazina Street di Misurata, da dove proviene il premier del Governo di Stabilità Nazionale (GNS), Fathi Bashagha, gli ha concesso 24 ore per evacuare tutti i veicoli armati e i combattenti a lui affiliati dall'area, e di mantenerla fuori dal conflitto

Turchia: drone Bayraktar TB2 registra 500.000 ore di volo
Articoli
30 Agosto 2022

Turchia: drone Bayraktar TB2 registra 500.000 ore di volo

Bayraktar TB2, il primo veicolo aereo da combattimento senza pilota (UCAV) nazionale e sviluppato in Turchia, ha stabilito un nuovo record nella storia dell'aviazione turca completando con successo 500.000 ore di volo

Libia: lo Stability Support Apparatus punta il dito contro Haythem Al-Tajouri
Articoli
30 Agosto 2022

Libia: lo Stability Support Apparatus punta il dito contro Haythem Al-Tajouri

Lo Stability Support Apparatus (SSA) ha affermato che gli scontri del 27 agosto a Tripoli sono stati guidati da Haythem Al-Tajouri, leader della Brigata Rivoluzionaria di Tripoli, con l’intenzione di “destabilizzare la capitale e farla precipitare in un conflitto prolungato preparando logistica e armi”

Francia – Algeria: “Nuova irreversibile dinamica di progresso” in seguito alla visita di Macron
Articoli
29 Agosto 2022

Francia – Algeria: “Nuova irreversibile dinamica di progresso” in seguito alla visita di Macron

Alla fine della visita in Algeria del presidente francese, Emmanuel Macronil leader dell’Eliseo e il suo omologo algerino, Abdelmadjid Tebboune, hanno annunciato l’inizio una “nuova, irreversibile dinamica di progresso” nei legami tra i loro Paesi

Turchia aumenta le tasse di transito nello Stretto del Bosforo e dei Dardanelli
Articoli
29 Agosto 2022

Turchia aumenta le tasse di transito nello Stretto del Bosforo e dei Dardanelli

La Turchia ha aumentato la tassa di transito imposta alle navi commerciali per l’utilizzo del Bosforo e dei Dardanelli, in conformità con i diritti concessigli dalla Convenzione di Montreux. Di conseguenza, dal 7 ottobre, le tasse verranno quintuplicate e il nuovo pedaggio sarà dia 4 dollari per tonnellaggio. A partire da quella data, le attuali […]

Libia: violenti scontri a Tripoli nella giornata del 27 agosto
Articoli
29 Agosto 2022

Libia: violenti scontri a Tripoli nella giornata del 27 agosto

Sabato 27 agosto, Tripoli è stata teatro dei peggiori combattimenti degli ultimi due anni, con un bilancio di almeno 23 morti e oltre 140 feriti, secondo le stime del Ministero della Salute libico

Zimbabwe: al via il progetto di perforazione del gas da parte di Invictus Energy
Articoli
26 Agosto 2022

Zimbabwe: al via il progetto di perforazione del gas da parte di Invictus Energy

La compagnia petrolifera e del gas australiana Invictus Energy ha dichiarato che a settembre inizierà l'esplorazione del gas nel Nord dello Zimbabwe

Turchia – Macedonia del Nord: rapporti rafforzati negli ultimi trent’anni
Articoli
26 Agosto 2022

Turchia – Macedonia del Nord: rapporti rafforzati negli ultimi trent’anni

Il ministro degli Esteri della Macedonia del Nord, Bujar Osmani, ha valutato le relazioni con la Turchia in occasione del 30esimo anniversario dell'instaurazione dei legami diplomatici tra i due Paesi

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese