Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

  • America Latina
    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

    Colombia e USA annunciano ritiro dei rispettivi ambasciatori
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Colombia e USA annunciano ritiro dei rispettivi ambasciatori

    Le relazioni diplomatiche tra Colombia e Stati Uniti hanno subito un deterioramento dopo che entrambi i Paesi hanno annunciato il ritiro dei rispettivi ambasciatori, i

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia

    Il regime nicaraguense ha reso noto che acquisirà 289 veicoli destinati all’Esercito e alla Polizia nazionale, grazie a 4 accordi di prestito siglati con la Bielorussia e ratificati dall’Assemblea nazionale.

  • Asia
    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”

    Il ministro degli Esteri cinese ha riferito alla Kallas che Pechino non può accettare che la Russia perda la guerra contro l'Ucraina

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

  • Europa
    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”

    Il ministro degli Esteri cinese ha riferito alla Kallas che Pechino non può accettare che la Russia perda la guerra contro l'Ucraina

    Ucraina: comandante Forze Armate lancia allarme su possibile nuova offensiva russa a Kharkiv
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Ucraina: comandante Forze Armate lancia allarme su possibile nuova offensiva russa a Kharkiv

    Il comandante delle Forze Armate dell’Ucraina, Oleksandr Syrskyi, ha lanciato l'allarme circa una possibile nuova offensiva russa nella regione di Kharkiv

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

  • Medio Oriente
    Generale israeliano in pensione: “Hamas è tornato alla sua forza pre-guerra”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Generale israeliano in pensione: “Hamas è tornato alla sua forza pre-guerra”

    Il maggiore generale israeliano in pensione, Yitzhak Brik, ha affermato che Hamas ha ricostruito la sua forza, riportandola ai livelli pre-bellici

    Israele colpisce obiettivi Houthi in Yemen
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Israele colpisce obiettivi Houthi in Yemen

    Israele ha condotto il suo primo attacco contro obiettivi dei ribelli sciiti Houthi nello Yemen dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco tra Israele e Iran

    Hamas presenta “risposta positiva” a proposta di cessate il fuoco
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Hamas presenta “risposta positiva” a proposta di cessate il fuoco

    Hamas ha annunciato di aver "presentato una risposta positiva" alla proposta di un cessate il fuoco degli Stati Uniti di 60 giorni

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Cina all’UE: “Non possiamo accettare che la Russia perda la guerra contro l’Ucraina”

    Il ministro degli Esteri cinese ha riferito alla Kallas che Pechino non può accettare che la Russia perda la guerra contro l'Ucraina

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Crisi libica al centro delle tensioni nel Mediterraneo orientale dopo firma accordi tra Turchia e Tripoli 
Articoli
11 Ottobre 2022

Crisi libica al centro delle tensioni nel Mediterraneo orientale dopo firma accordi tra Turchia e Tripoli 

Molti analisti ritengono che gli accordi abbiano riportato alla ribalta la crisi libica come fonte di preoccupazioni nel bacino del Mediterraneo

Colloqui storici tra leader di Turchia, Armenia e Azerbaigian
Articoli
10 Ottobre 2022

Colloqui storici tra leader di Turchia, Armenia e Azerbaigian

Uno degli incontri più importanti nel processo di normalizzazione tra la Turchia e l’Armenia dalla fine dello scorso anno si è svolto il 6 ottobre a Praga, dove il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha colloquiato con il primo ministro armeno, Nikol Pashinian, e il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev, a margine del Summit della Comunità politica europea (EPC)

Algeria e Spagna rivedono i prezzi del gas
Articoli
10 Ottobre 2022

Algeria e Spagna rivedono i prezzi del gas

L’azienda di Stato algerina Sonatrach e il gruppo energetico spagnolo Naturgy hanno rivisto i prezzi del gas per il 2022

Libia, Dbeibah: “Accordi energetici con la Turchia andranno a beneficio di entrambe le nazioni”
Articoli
10 Ottobre 2022

Libia, Dbeibah: “Accordi energetici con la Turchia andranno a beneficio di entrambe le nazioni”

I memorandum d'intesa sugli idrocarburi firmati dalla Libia e dalla Turchia, il 3 ottobre, mirano a rafforzare le relazioni bilaterali tra Tripoli e Ankara. È quanto ha affermato il primo ministro del Governo di Unità Nazionale(GNU), Abdelhamid Dbeibah

Libia: Dbeibah non interessato all’opinione dei Paesi contrari all’accordo con la Turchia
Articoli
07 Ottobre 2022

Libia: Dbeibah non interessato all’opinione dei Paesi contrari all’accordo con la Turchia

Il primo ministro libico del Governo di Accordo Nazionale (GNU), Abdelhamid Dbeibah, ha affermato di non curarsi del parere dei Paesi contrari alla firma dei recenti accordi sugli idrocarburi con la Turchia

Etiopia: leader del Tigray invitati per colloqui in Sudafrica
Articoli
06 Ottobre 2022

Etiopia: leader del Tigray invitati per colloqui in Sudafrica

Il leader della regione etiope del Tigray e il governo federale sono stati invitati a colloqui di pace in Sudafrica, il prossimo fine settimana, come parte di uno sforzo panafricano per porre fine alla guerra in corso in Etiopia

Turchia: Ministero degli Esteri convoca ambasciatore svedese
Articoli
06 Ottobre 2022

Turchia: Ministero degli Esteri convoca ambasciatore svedese

Il Ministero degli Esteri turco ha convocato l'ambasciatore svedese ad Ankara, Staffan Herrstrom, per i contenuti anti-turchi pubblicati sull'emittente pubblica della Svezia

Libia: Operazione IRINI nomina comandante greco per il monitoraggio delle coste 
Articoli
06 Ottobre 2022

Libia: Operazione IRINI nomina comandante greco per il monitoraggio delle coste 

Il commodoro Stylianos Dimopoulos, della Marina ellenica, ha assunto l'Autorità di comando della Forza navale europea operante nel Mediterraneo centrale dal contrammiraglio italiano Fabrizio Rutteri

La Nigeria assegnerà i contratti di gas a torcia entro la fine di dicembre
Articoli
05 Ottobre 2022

La Nigeria assegnerà i contratti di gas a torcia entro la fine di dicembre

La Nigeria assegnerà contratti per il suo gas a torcia entro la fine di dicembre, nell'ambito di un programma accelerato per sfruttare il gas rilasciato come sottoprodotto della produzione di petrolio

Rep. Dem. Del Congo nomina il nuovo capo dell’esercito nell’ambito di riforme militari
Articoli
05 Ottobre 2022

Rep. Dem. Del Congo nomina il nuovo capo dell’esercito nell’ambito di riforme militari

Il presidente della Repubblica Democratica del Congo (DRC), Felix Tshisekedi, ha sostituito il capo delle forze armate nell'ambito di più ampie riforme volte a rafforzare l'efficienza dell’apparato militare

Camera dei Rappresentanti, UE, Grecia ed Egitto respingono accordo sugli idrocarburi tra Turchia e GNU
Articoli
05 Ottobre 2022

Camera dei Rappresentanti, UE, Grecia ed Egitto respingono accordo sugli idrocarburi tra Turchia e GNU

Il presidente della Camera dei Rappresentanti, Aqila Saleh, ha respinto la firma degli accordi firmati il 3 ottobre dalla Turchia e dal Governo di Unità Nazionale (GNU), affermando che “eventuali patti non saranno rispettati per lo Stato della Libia”

Yemen: Houthi rifiutano l’estensione della tregua
Articoli
04 Ottobre 2022

Yemen: Houthi rifiutano l’estensione della tregua

L’Onu ha reso noto che, in Yemen, le parti belligeranti non sono riuscite a raggiungere un accordo per estendere un cessate il fuoco a livello nazionale

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese