Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

  • America Latina
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

  • Asia
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • Europa
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Il Libano aumenta il costo dell’elettricità per la prima volta dagli anni Novanta
Articoli
04 Novembre 2022

Il Libano aumenta il costo dell’elettricità per la prima volta dagli anni Novanta

La compagnia elettrica statale libanese Électricité du Liban (EDL) ha aumentato il prezzo dell'elettricità per la prima volta dagli anni Novanta

Libia: Lega Araba sostiene sforzi per porre fine alla crisi
Articoli
04 Novembre 2022

Libia: Lega Araba sostiene sforzi per porre fine alla crisi

Il vertice della Lega Araba in Algeria, si è concluso il 2 novembre con una dichiarazione finale in cui i leader arabi hanno espresso la loro piena solidarietà al popolo libico e il sostegno agli sforzi volti a porre fine alla crisi

USA – Emirati Arabi Uniti: partnership per stimolare progetti di energia pulita da 100 miliardi di dollari
Articoli
03 Novembre 2022

USA – Emirati Arabi Uniti: partnership per stimolare progetti di energia pulita da 100 miliardi di dollari

Gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti hanno firmato una partnership per stimolare 100 miliardi di dollari di investimenti in progetti di energia pulita e aggiungere 100 gigawatt di energia pulita a livello globale entro il 2035

Turchia, Cavusoglu: “Grecia non sincera e onesta sulla questione Mediterraneo orientale”
Articoli
03 Novembre 2022

Turchia, Cavusoglu: “Grecia non sincera e onesta sulla questione Mediterraneo orientale”

“La Grecia non è onesta e sincera riguardo alle questioni nell'Egeo e nel Mediterraneo orientale e blocca la strada verso la giustizia”, ha affermato il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu

Libia: Haftar minaccia di iniziare un’altra guerra per liberare il Paese
Articoli
03 Novembre 2022

Libia: Haftar minaccia di iniziare un’altra guerra per liberare il Paese

Il comandante dell’esercito Nazionale Libico (LNA), e uomo forte dell’est libico, Khalifa Haftar, ha minacciato di “condurre una nuova guerra per liberare la Libia”

Elezioni Israele: Netanyahu pronto per una rimonta, ecco i risultati parziali
Articoli
02 Novembre 2022

Elezioni Israele: Netanyahu pronto per una rimonta, ecco i risultati parziali

L'ex primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, sembra destinato a tornare al potere

La Turchia rafforza i legami con l’Uruguay 
Articoli
02 Novembre 2022

La Turchia rafforza i legami con l’Uruguay 

Il primo ambasciatore turco nella capitale uruguaiana Montevideo, Huseyin Muftuoglu, ha evidenziato la profondità dei 90 anni di relazioni tra la Turchia e l’Uruguay

UE ed Egitto firmano accordo per la gestione delle frontiere
Articoli
02 Novembre 2022

UE ed Egitto firmano accordo per la gestione delle frontiere

L'Unione Europea ha firmato un accordo con l'Egitto per la prima fase di un programma di gestione delle frontiere del valore di 80 milioni di euro

Libia: Consiglio di sicurezza Onu estende di un anno la missione nel Paese
Articoli
02 Novembre 2022

Libia: Consiglio di sicurezza Onu estende di un anno la missione nel Paese

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu ha votato all'unanimità, venerdì 28 ottobre, per prolungare di un anno la missione politica delle Nazioni Unite in Libia, esortando e le istituzioni e i partiti chiave del Paese nordafricano a concordare una tabella di marcia per tenere le elezioni presidenziali e parlamentari il prima possibile

Giordania: rimpasto di governo del premier, annunciati 11 nuovi ministri
Articoli
31 Ottobre 2022

Giordania: rimpasto di governo del premier, annunciati 11 nuovi ministri

Il primo ministro giordano, Bisher al-Khasawneh, ha annunciato un rimpasto di governo per migliorare le prestazioni della sua amministrazione nell’ambito delle riforme economiche guidate dal Fondo Monetario Internazionale (FMI). L’ex diplomatico veterano e aiutante di palazzo con istruzione britannica è stato nominato due anni fa per ripristinare la fiducia del pubblico sulla gestione del COVID-19, e […]

La Polonia riceve il primo lotto di droni da combattimento turchi Bayraktar TB2
Articoli
31 Ottobre 2022

La Polonia riceve il primo lotto di droni da combattimento turchi Bayraktar TB2

l magnate turco dei droni Baykar ha consegnato il primo lotto di veicoli aerei da combattimento senza pilota (UCAV) Bayraktar TB2 alla Polonia

Libia: governo di Dbeibeh approva la vendita di azioni nel giacimento di Waha
Articoli
31 Ottobre 2022

Libia: governo di Dbeibeh approva la vendita di azioni nel giacimento di Waha

Il Governo di Unità Nazionale (GNU), con sede a Tripoli, ha ufficialmente approvato la vendita di azioni della US Hess Corporation nel giacimento petrolifero di Waha, situato nell’Est del Paese, alla francese Total Energies e alla statunitense Conoco Phillips

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese