Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Libia: Haftar invita Grecia a investire e mantiene i legami con Egitto e Turchia
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Libia: Haftar invita Grecia a investire e mantiene i legami con Egitto e Turchia

    Il comandante dell'Esercito Nazionale Libico (LNA), il feldmaresciallo Khalifa Haftar, sta cercando di bilanciare gli interessi regionali contrapposti, invitando la Grecia a investire in Libia, e mantenendo al contempo solidi rapporti con l’Egitto e la Turchia

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo

    Il premier cinese, Li Qiang, è giunto in Egitto per la sua prima visita ufficiale al Cairo, mentre i due Paesi continuano a rafforzare le partnership in vari settori

    Kenya: Alto Commissariato Onu per i diritti umani “profondamente turbato” per violenza nelle proteste
    Articoli
    09 Luglio 2025

    Kenya: Alto Commissariato Onu per i diritti umani “profondamente turbato” per violenza nelle proteste

    L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (OHCHR) ha dichiarato di essere "profondamente turbato" per l'uccisione di almeno 10 persone durante gli ultimi scontri tra la polizia keniota e i manifestanti antigovernativi

  • America Latina
    Brasile: presidente Lula minaccia di rispondere ai dazi di Trump
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Brasile: presidente Lula minaccia di rispondere ai dazi di Trump

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha convocato una riunione d’urgenza con i membri del suo governo per discutere della strategia di risposta all’annuncio del presidente statunitense, Donald Trump, che ha dichiarato l’intenzione di applicare una tariffa doganale del 50% su tutte le importazioni brasiliane a partire dal prossimo primo agosto.

    Trump elimina Protezione Temporanea per migranti provenienti da Honduras e Nicaragua
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Trump elimina Protezione Temporanea per migranti provenienti da Honduras e Nicaragua

    L’amministrazione Trump ha comunicato la cessazione dello Status di Protezione Temporanea (TPS) per i cittadini di Honduras e Nicaragua,

    Ecuador firma accordo di scambio di debito con Italia
    Articoli
    09 Luglio 2025

    Ecuador firma accordo di scambio di debito con Italia

    L’Ecuador e l’Italia hanno ufficializzato un nuovo accordo di scambio di debito per un valore complessivo di 10 milioni di dollari

  • Asia
    Cina e ASEAN approfondiscono relazioni tra dazi USA e tensioni commerciali globali
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Cina e ASEAN approfondiscono relazioni tra dazi USA e tensioni commerciali globali

    Il ministro degli Esteri cinese ha messo in netto contrasto le pratiche commerciali tra la Cina e gli Stati Uniti

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo
    Articoli
    10 Luglio 2025

    Cina ed Egitto rafforzano i legami: premier cinese in visita per la prima volta al Cairo

    Il premier cinese, Li Qiang, è giunto in Egitto per la sua prima visita ufficiale al Cairo, mentre i due Paesi continuano a rafforzare le partnership in vari settori

    USA sanzionano 22 aziende che contribuiscono alla vendita di petrolio iraniano
    Articoli
    10 Luglio 2025

    USA sanzionano 22 aziende che contribuiscono alla vendita di petrolio iraniano

    Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a 22 aziende di Hong Kong, Emirati Arabi Uniti e Turchia per il loro ruolo nel contribuire alla vendita del petrolio iraniano

  • Europa
    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare
    Commento
    11 Luglio 2025

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare

    Alessandro Orsini spiega che la corsa verso la guerra nucleare in Ucraina è ripresa

    Meloni, Conferenza Roma: “Oltre 10 miliardi di euro per aiutare la ripresa dell’Ucraina”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Meloni, Conferenza Roma: “Oltre 10 miliardi di euro per aiutare la ripresa dell’Ucraina”

    I partecipanti alla Conferenza di Roma sulla ripresa economica dell'Ucraina hanno promesso oltre 10 miliardi di euro per aiutare il Paese

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli Stati Uniti forniranno armi all'Ucraina tramite la NATO

  • Medio Oriente
    Netanyahu: “Io e Trump abbiamo obiettivo comune su Gaza”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Netanyahu: “Io e Trump abbiamo obiettivo comune su Gaza”

    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dichiarato che lui e il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno un "obiettivo comune" sulla Striscia di Gaza

    Difensori dei diritti umani denunciano sanzioni USA contro esperta Onu Francesca Albanese
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Difensori dei diritti umani denunciano sanzioni USA contro esperta Onu Francesca Albanese

    I difensori dei diritti umani si sono radunati per sostenere la relatrice speciale dell’Onu sui diritti umani nei territori palestinesi occupati, l’avvocatessa Francesca Albanese

    Houthi affondano nave cargo nel Mar Rosso, secondo attacco in una settimana
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Houthi affondano nave cargo nel Mar Rosso, secondo attacco in una settimana

    Dieci persone sono state tratte in salvo nel Mar Rosso dopo che la loro nave Eternity C è affondata nei pressi dello Yemen a seguito di un attacco dei ribelli sciiti Houthi

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare
    Commento
    11 Luglio 2025

    L’Ucraina riprende la corsa verso la guerra nucleare

    Alessandro Orsini spiega che la corsa verso la guerra nucleare in Ucraina è ripresa

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Trump: “USA forniranno armi all’Ucraina tramite la NATO”

    Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che gli Stati Uniti forniranno armi all'Ucraina tramite la NATO

    Rubio colloquia con Lavrov a Kuala Lumpur mentre è in corso Conferenza per la ripresa dell’Ucraina a Roma
    Articoli
    11 Luglio 2025

    Rubio colloquia con Lavrov a Kuala Lumpur mentre è in corso Conferenza per la ripresa dell’Ucraina a Roma

    Il segretario di Stato americano ha dichiarato di aver discusso con il ministro degli Esteri russo nuovi approcci per la risoluzione del conflitto in Ucraina

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Tunisia: presidente licenzia il ministro del Commercio 
Articoli
09 Gennaio 2023

Tunisia: presidente licenzia il ministro del Commercio 

Il presidente tunisino, Kais Saied, ha licenziato il ministro del Commercio, Fadhila Rabhi, il 6 gennaio, nel bel mezzo della crisi economica e di un'inflazione record, che a dicembre ha raggiunto il 10,1%

Libia: l’ISIS riconosce il declino delle sue attività
Articoli
09 Gennaio 2023

Libia: l’ISIS riconosce il declino delle sue attività

L'ISIS ha riconosciuto la debolezza della sua attività terroristica nei territori libici durante il 2022, dopo aver pubblicato l'esito delle sue operazioni criminali nel mondo, quasi la metà delle quali avvenute in Africa

Turchia: ministro Difesa ribadisce appello alla Grecia di evitare azioni provocatorie
Articoli
08 Gennaio 2023

Turchia: ministro Difesa ribadisce appello alla Grecia di evitare azioni provocatorie

l ministro della Difesa, Hulusi Akar, ha ribadito l'appello della Turchia alla Grecia per evitare azioni provocatorie e non "respingere la mano dell'amicizia” che Ankara ha teso

Libia: Camera dei Rappresentanti e Alto Consiglio di Stato concordano di accelerare percorso costituzionale
Articoli
08 Gennaio 2023

Libia: Camera dei Rappresentanti e Alto Consiglio di Stato concordano di accelerare percorso costituzionale

Il presidente della Camera dei Rappresentanti, Aguila Saleh, e il presidente dell'Alto Consiglio di Stato, Khaled Al-Mishri, hanno concordato di accelerare il percorso costituzionale e di tenere le elezioni il prima possibile

Turchia: in programma variante supersonica del caccia senza pilota Kızılelma
Articoli
07 Gennaio 2023

Turchia: in programma variante supersonica del caccia senza pilota Kızılelma

Il magnate turco dei droni Baykar ha in programma di realizzare una variante supersonica del suo jet da combattimento senza pilota, il Bayraktar Kızılelma, ha affermato il Chief Technology Officer (CTO) della società, Selcuk Bayraktar

Tunisia svela piano economico puntando molto sugli investimenti privati
Articoli
07 Gennaio 2023

Tunisia svela piano economico puntando molto sugli investimenti privati

Il governo tunisino ha presentato un piano di sviluppo triennale basato principalmente sugli investimenti del settore privato, in particolare nell'industria, e sull'aumento della produzione di fosfati

Agenzia stampa italiana: Haftar sta prendendo contatti segreti con il GNU di Tripoli
Articoli
06 Gennaio 2023

Agenzia stampa italiana: Haftar sta prendendo contatti segreti con il GNU di Tripoli

L’agenzia di stampa italiana Nova rende noto che il 2023 potrebbe assistere a un punto di svolta nella scena politica libica, in quanto il generale Khalifa Haftar starebbe avendo contatti segreti con le autorità di Tripoli

Turchia: l’andamento dell’energia nel 2022 
Articoli
06 Gennaio 2023

Turchia: l’andamento dell’energia nel 2022 

Come riporta il quotidiano turco Daily Sabah, l'anno passato è stato particolarmente segnato dall'accelerazione delle esplorazioni di idrocarburi dalla Turchia nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero, con tre delle sue navi di perforazione, Fatih, Kanuni e Yavuz

Ministero Esteri turco: “Prematuro pianificare colloqui a livello presidenziale con Damasco”
Articoli
05 Gennaio 2023

Ministero Esteri turco: “Prematuro pianificare colloqui a livello presidenziale con Damasco”

Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, ha affermato che i colloqui con il regime siriano saranno condotti prima a livello ministeriale, aggiungendo che è prematuro pianificare una discussione a livello presidenziale tra Ankara e Damasco

Libia: la massima capacità produttiva non supererà 1,8 milioni di barili al giorno nel 2023
Articoli
05 Gennaio 2023

Libia: la massima capacità produttiva non supererà 1,8 milioni di barili al giorno nel 2023

Secondo il rapporto sullo stato dell’Energia africana nel 2023, prodotto da l’African Energy Chamber, la capacità massima di produzione di petrolio dello Stato libico è stata stimata a circa 1,8 milioni di barili al giorno, entro il 2024

Turchia e Bulgaria firmano accordo sul gas a lungo termine
Articoli
04 Gennaio 2023

Turchia e Bulgaria firmano accordo sul gas a lungo termine

La Bulgaria e la Turchia hanno firmato un accordo a lungo termine che permetterà a Sofia l'accesso ai terminali di gas naturale liquefatto (Gnl) e alla rete di trasmissione di Ankara, per garantire alternative alle forniture di gas

Il Burkina Faso espelle l’ambasciatore francese
Articoli
04 Gennaio 2023

Il Burkina Faso espelle l’ambasciatore francese

La giunta militare del Burkina Faso ha espulso l'ambasciatore francese, nel bel mezzo di un'ondata di sentimenti antifrancesi, mentre il Paese dell'Africa occidentale sta sviluppando legami più stretti con la Russia

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese