Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza

    Nel Sahel, il gruppo jihadista Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) sta espandendo la propria influenza attraverso ripetuti massacri

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

  • America Latina
    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica

    Il governo brasiliano e la Cina hanno firmato un accordo di cooperazione per avviare una serie di studi sulla costruzione di un corridoio ferroviario bioceanico

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

  • Asia
    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica

    Il governo brasiliano e la Cina hanno firmato un accordo di cooperazione per avviare una serie di studi sulla costruzione di un corridoio ferroviario bioceanico

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

  • Europa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

UE e Corea del Sud rafforzano i legami di sicurezza in mezzo alle tensioni globali
Articoli
23 Maggio 2023

UE e Corea del Sud rafforzano i legami di sicurezza in mezzo alle tensioni globali

La Corea del Sud e l'Unione Europea (UE) hanno concordato di intensificare la cooperazione in materia di sicurezza, in un contesto di tensione per l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia e per le minacce nucleari della Corea del Nord

Somalia: esercito USA conferma l’attacco aereo contro Al-Shabaab 
Articoli
23 Maggio 2023

Somalia: esercito USA conferma l’attacco aereo contro Al-Shabaab 

L'esercito degli Stati Uniti ha confermato di aver condotto un nuovo attacco aereo contro i militanti di al-Shabab nella regione del Medio Giuba, nel Sud della Somalia

Etiopia: manifestanti nel Tigray chiedo il ritiro delle forze esterne
Articoli
23 Maggio 2023

Etiopia: manifestanti nel Tigray chiedo il ritiro delle forze esterne

Migliaia di persone hanno manifestato nella regione settentrionale del Tigray, in Etiopia, per chiedere il ritorno a casa degli sfollati di una guerra durata due anni e il ritiro delle forze esterne rimaste dopo la fine del conflitto

Colombia sospende il cessate il fuoco con un gruppo di ribelli
Articoli
23 Maggio 2023

Colombia sospende il cessate il fuoco con un gruppo di ribelli

L’esecutivo colombiano ha annunciato la sospensione dell'accordo di cessate il fuoco con un gruppo ribelle del Paese latinoamericano, noto come Estado Mayor Central (EMC), accusato di aver ucciso 4 indigeni in un recente attacco

Sudan: attacchi aerei colpiscono Khartoum nonostante il cessate il fuoco
Articoli
22 Maggio 2023

Sudan: attacchi aerei colpiscono Khartoum nonostante il cessate il fuoco

L’ esercito sudanese ha condotto attacchi aerei nella capitale Khartoum, cercando di guadagnare terreno contro i suoi rivali paramilitari, poche ore prima che entrasse in vigore un cessate il fuoco di una settimana per consentire la consegna degli aiuti

Russia e Cuba incrementano i legami economici
Articoli
22 Maggio 2023

Russia e Cuba incrementano i legami economici

Funzionari e dirigenti d'azienda russi hanno firmato diversi accordi con le controparti cubane in occasione di un forum tenutosi all'Avana

Mauritania: il partito al governo ottiene la maggioranza dei seggi
Articoli
22 Maggio 2023

Mauritania: il partito al governo ottiene la maggioranza dei seggi

Secondo i risultati ufficiali annunciati, il partito al potere in Mauritania ha ottenuto un'ampia vittoria nelle elezioni legislative, regionali e comunali

Grecia: il partito conservatore ottiene una grande vittoria alle urne
Articoli
22 Maggio 2023

Grecia: il partito conservatore ottiene una grande vittoria alle urne

Il primo ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, ha dichiarato che il suo partito conservatore ha scatenato un "terremoto politico" con una vittoria schiacciante alle elezioni del 21 maggio

Myanmar, Onu: “L’esercito ha importato armi per 1 miliardo di dollari”
Articoli
21 Maggio 2023

Myanmar, Onu: “L’esercito ha importato armi per 1 miliardo di dollari”

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite dal colpo di stato nel febbraio 2021, l'esercito del Myanmar ha importato armi e materiale correlato per un valore di almeno 1 miliardo di dollari, alcuni dei quali sono stati utilizzati per compiere “atrocità” contro i civili

USA: errore del Pentagono sopravvaluta di 3 miliardi di dollari gli aiuti all’Ucraina
Articoli
21 Maggio 2023

USA: errore del Pentagono sopravvaluta di 3 miliardi di dollari gli aiuti all’Ucraina

Il Pentagono ha sovrastimato il valore delle armi inviate all'Ucraina di almeno 3 miliardi di dollari, un errore contabile che potrebbe essere un vantaggio per lo sforzo bellico perché consentirà al Dipartimento della Difesa di inviare più armi senza chiedere ulteriori fondi al Congresso americano

USA – Taiwan: raggiungono un accordo commerciale
Articoli
19 Maggio 2023

USA – Taiwan: raggiungono un accordo commerciale

Gli Stati Uniti e Taiwan hanno raggiunto un accordo su una serie di misure commerciali e di investimento, in un'iniziativa che mira ad approfondire i legami economici tra i partner in un momento di maggiore tensione con la Cina

Ecuador: Corte Costituzionale respinge le contestazioni per lo scioglimento del Congresso
Articoli
19 Maggio 2023

Ecuador: Corte Costituzionale respinge le contestazioni per lo scioglimento del Congresso

La Corte Costituzionale dell'Ecuador ha votato all’unanimità per respingere molteplici ricorsi che cercavano di invalidare il decreto del presidente ecuadoriano, Guillermo Lasso, in cui ha sciolto l'Assemblea Nazionale

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese