Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Egitto esplora alternative al gas israeliano
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Egitto esplora alternative al gas israeliano

    Il Cairo ha preso sul serio le minacce israeliane riguardanti il ​​collegamento dell'accesso dell'Egitto alle forniture di gas con un cambiamento nella sua posizione politica su Gaza

    Libia e Italia discutono di cooperazione militare e di sicurezza
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Libia e Italia discutono di cooperazione militare e di sicurezza

    Il viceministro della Difesa libico, Abdulsalam Zoubi, ha tenuto un incontro trilaterale con il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto

    Mali presenta ricorso a Corte Internazionale di Giustizia contro l’Algeria
    Articoli
    07 Settembre 2025

    Mali presenta ricorso a Corte Internazionale di Giustizia contro l’Algeria

    Il Mali ha presentato un ricorso alla Corte Internazionale di Giustizia contro l'Algeria, accusandola di aver abbattuto uno dei suoi droni militari vicino al confine tra i due Paesi

  • America Latina
    Argentina: mercati finanziari in crisi dopo la sconfitta del partito di Milei alle legislative
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Argentina: mercati finanziari in crisi dopo la sconfitta del partito di Milei alle legislative

    I mercati finanziari argentini hanno reagito con forti cali alla sconfitta subita dal partito del presidente, Javier Milei, nelle elezioni legislative della provincia di Buenos Aires.

    Presidente Lula: “Il Brasile non sarà una colonia di nessuno”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Presidente Lula: “Il Brasile non sarà una colonia di nessuno”

    Nel suo messaggio alla Nazione per il Giorno dell’Indipendenza, trasmesso in diretta radiofonica e televisiva alla mezzanotte del 7 settembre, il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha dichiarato che il Brasile non sarà mai più “una colonia di nessuno”.

    Porto Rico riafferma sostegno agli USA contro i cartelli della droga venezuelani
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Porto Rico riafferma sostegno agli USA contro i cartelli della droga venezuelani

    Porto Rico ha confermato il proprio sostegno alle operazioni militari degli Stati Uniti contro i cartelli della droga, accusando il Venezuela di Nicolas Maduro di aver “inondato” l’isola di droghe pericolose.

  • Asia
    USA sanzionano reti di truffe online in Myanmar e Cambogia
    Articoli
    09 Settembre 2025

    USA sanzionano reti di truffe online in Myanmar e Cambogia

    In Myanmar, le sanzioni hanno colpito la Karen National Army (KNA), che ha collaborato con la giunta militare birmana

    Nepal revoca blocco su social media dopo 19 morti in proteste
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Nepal revoca blocco su social media dopo 19 morti in proteste

    Il governo nepalese ha revocato il divieto di accesso a 26 piattaforme di social media, dopo che le proteste hanno causato oltre 100 feriti

    Presidente indonesiano rimuove ministro delle Finanze dopo proteste
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Presidente indonesiano rimuove ministro delle Finanze dopo proteste

    Subianto ha effettuato un rimpasto di governo in seguito a due settimane di proteste violente che hanno causato 7 morti nel Paese

  • Europa
    Francia: premier Bayrou perde fiducia e cade il governo
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Francia: premier Bayrou perde fiducia e cade il governo

    Dei 573 deputati dell'Assemblea Nazionale, 364 hanno votato contro Bayrou e i suoi piani per tagliare il bilancio francese di 44 miliardi di euro

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”

    Peskov ha inoltre affermato che le sanzioni occidentali si sono rivelate “assolutamente inutili nel fare pressione sulla Russia"

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina

    Dal 2023, agricoltori e autotrasportatori polacchi hanno più volte bloccato il traffico al confine, protestando contro l’afflusso di merci e forza lavoro ucraine

  • Medio Oriente
    Arabia Saudita intensifica sforzi per ripresa della Siria con progetti di vasta portata
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Arabia Saudita intensifica sforzi per ripresa della Siria con progetti di vasta portata

    L'Arabia Saudita ha annunciato un pacchetto di progetti umanitari e di sviluppo in diverse regioni della Siria

    Iraq, scontri tribali a Baghdad: 6 morti, tra cui 4 poliziotti
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Iraq, scontri tribali a Baghdad: 6 morti, tra cui 4 poliziotti

    Scontri tra membri di due tribù locali nel quartiere Saada di Baghdad hanno causato almeno 6 morti, tra cui 4 poliziotti intervenuti per sedare la violenza

    Israele intensifica minacce contro Autorità Nazionale Palestinese dopo attacco a Gerusalemme
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Israele intensifica minacce contro Autorità Nazionale Palestinese dopo attacco a Gerusalemme

    Israele ha intensificato la retorica politica dopo l'attacco armato dell’8 settembre contro una stazione degli autobus di Gerusalemme, che ha causato la morte di 6 israeliani

  • Oceania
    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

  • Russia
    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”

    Peskov ha inoltre affermato che le sanzioni occidentali si sono rivelate “assolutamente inutili nel fare pressione sulla Russia"

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina

    Dal 2023, agricoltori e autotrasportatori polacchi hanno più volte bloccato il traffico al confine, protestando contro l’afflusso di merci e forza lavoro ucraine

    Incontro Fico-Zelensky: sostegno a ingresso di Kiev nell’UE e nuova cooperazione energetica
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Incontro Fico-Zelensky: sostegno a ingresso di Kiev nell’UE e nuova cooperazione energetica

    Fico ha confermato il sostegno della Slovacchia agli sforzi di pace e ha offerto a Kiev di condividere l’esperienza slovacca nel processo di integrazione UE

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

USA, Biden: “Le relazioni con Israele sono semplicemente indissolubili”
Articoli
19 Luglio 2023

USA, Biden: “Le relazioni con Israele sono semplicemente indissolubili”

Il presidente americano, Joe Biden, ha assicurato al suo omologo israeliano, Isaac Herzog, che l'amicizia tra i loro Paesi è "semplicemente indissolubile"

Perù: la presidente denuncia le proteste come “minaccia alla democrazia”
Articoli
19 Luglio 2023

Perù: la presidente denuncia le proteste come “minaccia alla democrazia”

La presidente peruviana, Dina Boluarte, ha denunciato come "minaccia alla democrazia" una serie di proteste, mentre le tensioni continuano nel Paese sudamericano

Sudafrica: “Putin ha accettato di non partecipare al vertice dei BRICS”
Articoli
19 Luglio 2023

Sudafrica: “Putin ha accettato di non partecipare al vertice dei BRICS”

Il presidente sudafricano, Cyril Ramaphosa, ha dichiarato che “qualsiasi tentativo di arrestare il suo omologo russo, Vladimir Putin, in occasione della sua visita nel Paese ad agosto prossimo sarebbe una dichiarazione di guerra alla Russia”

Francia smentisce la presenza di militari in Benin
Articoli
19 Luglio 2023

Francia smentisce la presenza di militari in Benin

L'inviato della Francia in Benin, Marc Vizy, ha negato la presenza di un esercito nel Paese africano per contribuire a contenere le attività terroristiche nel Nord del territorio beninese

Sudan: attacchi si propagano nella regione del Darfur 
Articoli
18 Luglio 2023

Sudan: attacchi si propagano nella regione del Darfur 

Le forze paramilitari di supporto rapido (RSF) che combattono contro l'esercito in Sudan hanno preso il controllo di una città nel Darfur meridionale, scatenando scontri, saccheggi e una nuova ondata di sfollati

Italia – NATO: incontro bilaterale tra Meloni e Stoltenberg 
Articoli
18 Luglio 2023

Italia – NATO: incontro bilaterale tra Meloni e Stoltenberg 

Il presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, e il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, si sono incontrati a margine del terzo vertice Unione Europea (UE) e Comunità degli Stati dell'America Latina e dei Caraibi (Celac)

Francia, Brasile e Colombia cercano di superare l’impasse in Venezuela
Articoli
18 Luglio 2023

Francia, Brasile e Colombia cercano di superare l’impasse in Venezuela

I presidenti di Francia, Colombia, Brasile e Argentina si sono incontrati con i negoziatori del governo e dell'opposizione venezuelani, nel tentativo di trovare una via d'uscita all'impasse politica del Paese sudamericano

USA annuncia oltre 500 milioni di dollari in assistenza umanitaria
Articoli
18 Luglio 2023

USA annuncia oltre 500 milioni di dollari in assistenza umanitaria

Il capo dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID), Samantha Power, ha annunciato un impegno di oltre 500 milioni di dollari in assistenza umanitaria durante la sua visita in Ucraina

Somalia: Al-Shabaab impone blocco alla città di Baidoa
Articoli
18 Luglio 2023

Somalia: Al-Shabaab impone blocco alla città di Baidoa

Il presidente somalo, Hassan Sheikh Mohamud, ha condannato il gruppo militante al-Shabaab per aver imposto un blocco di una settimana sulla città Sud occidentale di Baidoa

USA invia jet da combattimento e navi da guerra nella regione del Golfo 
Articoli
18 Luglio 2023

USA invia jet da combattimento e navi da guerra nella regione del Golfo 

Gli Stati Uniti stanno inviando altri jet da combattimento e una nave da guerra nello Stretto di Hormuz e nel Golfo di Oman per aumentare la sicurezza in seguito ai tentativi iraniani di sequestrare navi commerciali

Repubblica Centrafricana: arriva il gruppo Wagner in vista del referendum 
Articoli
18 Luglio 2023

Repubblica Centrafricana: arriva il gruppo Wagner in vista del referendum 

Diverse centinaia di combattenti del gruppo mercenario russo Wagner sono arrivati nella Repubblica Centrafricana (RCA) in vista del referendum costituzionale del 30 luglio prossimo che potrebbe vedere il presidente chiedere un altro mandato nel 2025

Haiti: stallo politico rallenta la spinta verso una forza internazionale
Articoli
17 Luglio 2023

Haiti: stallo politico rallenta la spinta verso una forza internazionale

I colloqui per risolvere la crisi politica di Haiti si sono arenati, impedendo di progredire nel dispiegamento di una forza internazionale per combattere le bande criminali che terrorizzano il Paese caraibico e bloccando l'accesso a cibo, carburante e aiuti

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese