Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

  • America Latina
    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Nicaragua-Bielorussia: firmati 4 accordi per acquisto veicoli dell’Esercito e della Polizia

    Il regime nicaraguense ha reso noto che acquisirà 289 veicoli destinati all’Esercito e alla Polizia nazionale, grazie a 4 accordi di prestito siglati con la Bielorussia e ratificati dall’Assemblea nazionale.

    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Presidente Lula: “Rafforzeremo gli scambi commerciali del Mercosur”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, dopo aver ricevuto ufficialmente la presidenza pro tempore del Mercosur dal presidente argentino, Javier Milei, ha annunciato la decisione di rafforzare gli scambi commerciali con i partner esterni.

    Argentina rafforza legame militare con USA
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Argentina rafforza legame militare con USA

    L’Argentina e gli Stati Uniti hanno rafforzato la loro cooperazione militare attraverso la firma di un accordo per le vendite militari all’estero, durante un incontro ufficiale tenutosi il 2 luglio al Pentagono.

  • Asia
    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Corea del Sud, presidente: “Stiamo facendo il massimo per raggiungere accordo commerciale con USA”

    Il presidente della Corea del Sud ha dichiarato che la sua amministrazione sta facendo "il massimo" per garantire un accordo commerciale con gli Stati Uniti

  • Europa
    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Algeria cerca di ricucire i rapporti con la Spagna: premier algerino a Siviglia

    Il primo ministro algerino, Nadir Larbaoui, si è recato a Siviglia per rappresentare il presidente, Abdelmadjid Tebboune, alla Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento dello Sviluppo

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina

    Il presidente ha affermato che Biden "ha svuotato tutto il nostro Paese fornendo loro armi, e dobbiamo assicurarci di averne abbastanza per noi stessi"

  • Medio Oriente
    Esercito israeliano smentisce notizia secondo cui ai soldati è stato ordinato di sparare ai palestinesi in attesa di cibo
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Esercito israeliano smentisce notizia secondo cui ai soldati è stato ordinato di sparare ai palestinesi in attesa di cibo

    L'esercito israeliano ha smentito le notizie secondo cui ai soldati sarebbe stato ordinato di aprire il fuoco sui palestinesi disarmati in attesa di aiuti umanitari a Gaza

    Arabia Saudita schiera prima batteria THAAD in rafforzamento storico della difesa aerea
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Arabia Saudita schiera prima batteria THAAD in rafforzamento storico della difesa aerea

    L'Arabia Saudita ha inaugurato ufficialmente la sua prima batteria missilistica THAAD, un passo importante in un progetto più ampio volto a potenziare le capacità di difesa aerea del regno

    Onu denuncia morte di oltre 600 palestinesi uccisi presso punti di distribuzione aiuti
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Onu denuncia morte di oltre 600 palestinesi uccisi presso punti di distribuzione aiuti

    L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha dichiarato di aver registrato almeno 613 uccisioni di palestinesi presso controversi punti di soccorso gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation (GHF)

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano
    Articoli
    06 Luglio 2025

    Russia diventa primo Paese a riconoscere governo talebano afghano

    Il ministro degli Esteri afghano, Amir Khan Muttaqi, ha definito la decisione un "passo coraggioso" e ha espresso la speranza che "serva da esempio anche per altri"

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Russia lancia più grande attacco con droni su Kiev dall’inizio della guerra

    Un bombardamento durato 7 ore ha danneggiato edifici in tutta la capitale, ore dopo che Trump aveva parlato al telefono con Putin

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Trump critica invio “eccessivo” di armi all’Ucraina

    Il presidente ha affermato che Biden "ha svuotato tutto il nostro Paese fornendo loro armi, e dobbiamo assicurarci di averne abbastanza per noi stessi"

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Sudan: le potenze regionali preoccupate per il coinvolgimento degli islamisti nel conflitto
Articoli
22 Luglio 2023

Sudan: le potenze regionali preoccupate per il coinvolgimento degli islamisti nel conflitto

I militanti islamisti stanno minacciando di interrompere la relativa tranquillità che ha caratterizzato il Sudan orientale fin dall'inizio della guerra tra l’esercito sudanese e le forze paramilitari di supporto rapido

UE elabora piani per un fondo per le armi in Ucraina da 20 miliardi di euro
Articoli
21 Luglio 2023

UE elabora piani per un fondo per le armi in Ucraina da 20 miliardi di euro

I funzionari europei hanno dichiarato che l'Unione Europea (UE) sta elaborando piani per un fondo da 20 miliardi di euro per fornire all'Ucraina armi, munizioni e aiuti militari per combattere l'invasione russa

USA: 380 milioni di dollari in aiuti umanitari per l’Africa
Articoli
21 Luglio 2023

USA: 380 milioni di dollari in aiuti umanitari per l’Africa

Il Segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha annunciato che gli Stati Uniti forniranno altri 380 milioni di dollari in assistenza umanitaria per il continente africano

Regno Unito: “Deplorevole che l’UE abbia chiamato le Falkland con il nome dell’Argentina”
Articoli
21 Luglio 2023

Regno Unito: “Deplorevole che l’UE abbia chiamato le Falkland con il nome dell’Argentina”

Il governo britannico ha dichiarato che l'Unione Europea (UE) ha fatto una "deplorevole scelta di parole" quando si è riferita alle Isole Falkland, gestite dal Regno Unito, chiamandole Malvinas, il nome preferito dall’Argentina

USA sanzionano i funzionari del Guatemala per attività “antidemocratiche”
Articoli
21 Luglio 2023

USA sanzionano i funzionari del Guatemala per attività “antidemocratiche”

Il governo degli Stati Uniti ha imposto sanzioni a 10 funzionari guatemaltechi, tra cui alcuni accusati di aver minato la democrazia e preso di mira i giornalisti, mentre il Paese centroamericana è alle prese con una crisi elettorale in corso

Regno Unito sanziona i funzionari legati a Wagner in Mali, Sudan e RCA 
Articoli
20 Luglio 2023

Regno Unito sanziona i funzionari legati a Wagner in Mali, Sudan e RCA 

Il governo britannico ha annunciato sanzioni nei confronti di 13 persone e aziende della Repubblica Centrafricana (RCA), del Mali e del Sudan

Rep. Dem. Del Congo: 9 morti e 16 feriti nell’esplosione di una bomba
Articoli
20 Luglio 2023

Rep. Dem. Del Congo: 9 morti e 16 feriti nell’esplosione di una bomba

Almeno 9 persone sono state uccise e 16 ferite dopo che un ordigno è esploso accidentalmente in un campo nella Repubblica Democratica del Congo

USA annunciano ulteriori 1,3 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina 
Articoli
20 Luglio 2023

USA annunciano ulteriori 1,3 miliardi di dollari di aiuti militari per l’Ucraina 

Gli Stati Uniti hanno annunciato un’assistenza aggiuntiva per la sicurezza di circa 1,3 miliardi di dollari per l'Ucraina nella sua guerra con la Russia, tra cui quattro sistemi di difesa aerea e un numero imprecisato di droni

Kenya: 2 morti e 6 feriti nel primo giorno di nuove proteste
Articoli
20 Luglio 2023

Kenya: 2 morti e 6 feriti nel primo giorno di nuove proteste

La polizia in Kenya ha aperto il fuoco durante le proteste organizzate dall’opposizione contro l'aumento del costo della vita, mentre operatori sanitari e testimoni hanno dichiarato che almeno 2 persone sono state uccise e altre 26 ferite

Mali: un peacekeeper dell’Onu ucciso e 4 feriti in un attacco
Articoli
19 Luglio 2023

Mali: un peacekeeper dell’Onu ucciso e 4 feriti in un attacco

La missione di pace delle Nazioni Unite in Mali, nota con l’acronimo MINUSMA, ha dichiarato che almeno un peacekeeper dell’Onu è stato ucciso e altri 4 sono stati gravemente feriti quando la loro pattuglia è stata attaccata nel Nord del Paese africano

Corea del Nord tace sull’apparente detenzione di un soldato USA
Articoli
19 Luglio 2023

Corea del Nord tace sull’apparente detenzione di un soldato USA

La Corea del Nord è rimasta in silenzio sulla detenzione di un soldato americano che ha attraversato di corsa il confine pesantemente fortificato delle Coree, mentre gli altri membri del suo gruppo di viaggio guardavano scioccati

Burkina Faso: uccisi 10 civili in due sospetti attacchi jihadisti
Articoli
19 Luglio 2023

Burkina Faso: uccisi 10 civili in due sospetti attacchi jihadisti

Il leader della giunta del Burkina Faso, Ibrahim Traore, ha attaccato la "codardia" dei ribelli jihadisti del Paese africano, dopo che fonti locali e di sicurezza hanno riferito di almeno 10 morti tra i civili in due aggressioni

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese