Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga
    Articoli
    05 Luglio 2025

    Egitto respinge annuncio dell’Etiopia del completamento della grande diga

    L'Egitto ha respinto quelle che ha definito le azioni "unilaterali" dell'Etiopia in merito al controverso progetto della grande diga sul Nilo, Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD)

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Sudan: RSF e alleati annunciano creazione di governo parallelo

    In Sudan, l'alleanza Tasis ha annunciato la creazione di un consiglio di governance,

  • America Latina
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Brasile, presidente Lula ai BRICS: “Israele sta commettendo un genocidio a Gaza”

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha aperto il vertice annuale dei BRICS a Rio de Janeiro con un duro atto d'accusa contro Israele

  • Asia
    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • Europa
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Ettore Calzati Fiorenza

Ettore Calzati Fiorenza

Autore

Ettore Calzati Fiorenza ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione Politica e Istituzionale all’Università di Roma Tor Vergata con 110 e lode con una tesi sul Novecento ricostruito attraverso le parole di Oriana Fallaci. Ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Cognitive all’Università RomaTre con 110 e lode con una tesi su Hannah Arendt, Stanley Milgram e Philip Zimbardo e l’influenza della situazione sulla capacità umana di infliggere dolore al prossimo. Successivamente, ha conseguito un Master di primo livello in Studi Europei (MES) con 110/110 e lode alla LUISS, con una tesi dedicata allo studio del populismo in Europa, analizzato come risposta a crisi economiche, politiche e sociali. Sempre alla LUISS, ha poi conseguito una seconda laurea magistrale in International Relations, con un major in Security Studies, con 110 e lode con una tesi sulla relazione tra età mediana e spesa militare in percentuale del PIL in un gruppo di Stati del Mediterraneo. Ha lavorato come liaison officer durante la Presidenza italiana del G20 e alla Conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo e ha svolto attività di tirocinio nel servizio comunicazione della Banca d’Italia, da ottobre 2021 ad aprile 2022, e nell’ambasciata d’Italia in Israele, da settembre a dicembre del 2022, conclusosi con una menzione speciale. Nell’estate 2022 ha svolto un tirocinio per un’azienda di diagnostica e promozione delle vaccinazioni anti-Covid in California.

calzati@sicurezzainternazionale.com

UE: inizia la presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione europea
Articoli
01 Luglio 2024

UE: inizia la presidenza ungherese del Consiglio dell’Unione europea

“Rendere l’Europa di nuovo grande”, questo è il tema scelto dall’Ungheria per la sua presidenza semestrale del Consiglio dell’Unione europea, iniziata ufficialmente il primo luglio

Francia: Rassemblement National vince primo turno elezioni
Articoli
01 Luglio 2024

Francia: Rassemblement National vince primo turno elezioni

Il partito di estrema destra di Marine Le Pen, Rassemblement National (RN), ha vinto il primo turno delle elezioni parlamentari francesi

USA inseriscono Bielorussa nella lista degli Stati che sponsorizzano la tratta di esseri umani
Articoli
30 Giugno 2024

USA inseriscono Bielorussa nella lista degli Stati che sponsorizzano la tratta di esseri umani

Gli Stati Uniti hanno aggiunto la Bielorussia alla lista degli Stati responsabili di tratta di esseri umani

Finlandia acquista nuovi velivoli di sorveglianza da impiegare lungo il confine con la Russia
Articoli
29 Giugno 2024

Finlandia acquista nuovi velivoli di sorveglianza da impiegare lungo il confine con la Russia

La Finlandia acquisterà due aerei di sorveglianza dalla Sierra Nevada Corp, con sede negli Stati Uniti, per pattugliare il confine orientale con la Russia

Ministro Finanze Israele: “Promuoveremo insediamenti in Cisgiordania”
Articoli
29 Giugno 2024

Ministro Finanze Israele: “Promuoveremo insediamenti in Cisgiordania”

Il ministro delle Finanze israeliano, Bezalel Smotrich, di estrema destra, ha dichiarato che il governo promuoverà gli insediamenti in Cisgiordania

Il gruppo della Meloni al Parlamento europeo potrebbe spaccarsi
Articoli
28 Giugno 2024

Il gruppo della Meloni al Parlamento europeo potrebbe spaccarsi

Il partito nazionalista polacco Diritto e Giustizia (PiS) sta considerando di abbandonare la sua alleanza con Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni nel Parlamento Europeo

USA criticano legge sulla sovranità dell’Ungheria
Articoli
28 Giugno 2024

USA criticano legge sulla sovranità dell’Ungheria

Gli Stati Uniti hanno criticato la legge sulla sovranità dell'Ungheria, definendola anti-democratica dopo che l'Ufficio ungherese per la protezione della sovranità ha avviato un'indagine su due enti di vigilanza anti-corruzione

Sondaggi Francia: Rassemblement National potrebbe raggiungere il 37%
Articoli
28 Giugno 2024

Sondaggi Francia: Rassemblement National potrebbe raggiungere il 37%

Un sondaggio d'opinione ha evidenziato che il partito di estrema destra francese, il Rassemblement National (RN), potrebbe raggiungere fino al 37%

Corte penale internazionale permette a Regno Unito di depositare argomentazioni legali su possibili mandati di arresto leader israeliani e di Hamas
Articoli
28 Giugno 2024

Corte penale internazionale permette a Regno Unito di depositare argomentazioni legali su possibili mandati di arresto leader israeliani e di Hamas

I giudici della Corte penale internazionale (CPI) hanno stabilito che il Regno Unito può presentare argomentazioni legali ai giudici che stanno esaminando la richiesta di emettere mandati di arresto per il primo ministro israeliano

Dibattito Biden-Trump: aborto, immigrazione, economia e guerre i temi trattati
Articoli
28 Giugno 2024

Dibattito Biden-Trump: aborto, immigrazione, economia e guerre i temi trattati

Joe Biden e Donald Trump hanno preso parte ad un dibattito televisivo, il penultimo prima delle elezioni del 5 novembre

USA si uniscono a Paesi Bassi e Germania: riconsiderata valutazione di sicurezza Libano
Articoli
28 Giugno 2024

USA si uniscono a Paesi Bassi e Germania: riconsiderata valutazione di sicurezza Libano

Gli Stati Uniti si sono uniti, giovedì 27 giugno, ad una lista crescente di Paesi che hanno consigliato ai loro cittadini di lasciare il Libano, a causa del rischio di guerra, mentre le tensioni tra Israele e il gruppo terroristico Hezbollah continuano a crescere. L’appello americano è arrivato durante una visita a Washington del ministro […]

Meloni accoglie favorevolmente la nomina di Rutte a segretario generale della NATO, nonostante i trascorsi
Articoli
27 Giugno 2024

Meloni accoglie favorevolmente la nomina di Rutte a segretario generale della NATO, nonostante i trascorsi

La presidente del Consiglio italiana, Giorgia Meloni, ha accolto, il 26 giugno, la nomina del primo ministro olandese, Mark Rutte, a prossimo Segretario Generale della NATO. Un gesto che, sebbene rappresenti un atto diplomatico e istituzionale, porta con sé un carico di storia e tensioni pregresse. Negli anni passati, le relazioni tra i governi italiani […]

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese