Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran

    I militanti di al-Shabaab hanno conquistato la città di Tardo, nella regione centrale somala di Hiiran, e stanno proseguendo la loro avanzata

    Libia: liberazione di oltre 100 migranti torturati rivela entità traffico di esseri umani 
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Libia: liberazione di oltre 100 migranti torturati rivela entità traffico di esseri umani 

    Oltre 100 migranti, tra cui 5 donne, sono stati liberati dalla prigionia dopo essere stati tenuti prigionieri a scopo di estorsione da una gang nella Libia orientale

    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre

    Il processo elettorale per le elezioni locali e legislative del Gabon è ufficialmente iniziato, con le votazioni fissate per il 27 settembre

  • America Latina
    Unione Europea sanziona 3 capi di bande criminali ad Haiti
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Unione Europea sanziona 3 capi di bande criminali ad Haiti

    L'Unione Europea ha annunciato di aver sanzionato 3 influenti capi di bande criminali attive in Haiti, ritenuti responsabili di gravi crimini che contribuiscono a destabilizzare il Paese.

    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”

    Amnesty International ha denunciato che le sparizioni forzate perpetrate in Venezuela dal regime di Nicolas Maduro costituiscono crimini contro l’umanità.

    USA sanzionano presidente cubano
    Articoli
    15 Luglio 2025

    USA sanzionano presidente cubano

    Gli Stati Uniti hanno annunciato per la prima volta sanzioni ufficiali contro il presidente cubano, Miguel Diaz-Canel, accusandolo di avere un ruolo centrale nella repressione violenta delle proteste popolari.

  • Asia
    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian

    Funzionari siriani e israeliani si sono incontrati a Baku, a margine della visita in Azerbaigian del presidente della Siria

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio
    Articoli
    15 Luglio 2025

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio

    L'Unione Europea e l'Indonesia hanno raggiunto un'intesa politica per portare avanti un Accordo di partenariato economico globale (CEPA)

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

  • Europa
    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”

    L’alto rappresentante dell'UE ha dichiarato che Mosca sta usando sempre più spesso armi chimiche in Ucraina nel tentativo di sottomettere il Paese

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”

    Secondo il Cremlino, le recenti decisioni di Trump e della NATO saranno interpretate da Kiev come un segnale per continuare la guerra

    La Russia irride Trump
    Commento
    16 Luglio 2025

    La Russia irride Trump

    Alessandro Orsini parla dell'Ucraina e di Gaza

  • Medio Oriente
    Siria: ministro Difesa annuncia cessate il fuoco totale a Suwayda dopo violenza settaria
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Siria: ministro Difesa annuncia cessate il fuoco totale a Suwayda dopo violenza settaria

    l ministro della Difesa siriano, Murhaf Abu Qasra, ha annunciato un cessate il fuoco totale a Suwayda, nella Siria meridionale

    Siria firma accordo da 800 milioni con DP World per gestione del porto di Tartus
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Siria firma accordo da 800 milioni con DP World per gestione del porto di Tartus

    La Siria ha finalizzato un accordo da 800 milioni di dollari con la multinazionale DP World, con sede a Dubai, per riqualificare il porto di Tartus

    La Russia irride Trump
    Commento
    16 Luglio 2025

    La Russia irride Trump

    Alessandro Orsini parla dell'Ucraina e di Gaza

  • Oceania
    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan
    Articoli
    14 Luglio 2025

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan

    Il Pentagono sta spingendo il Giappone e l'Australia a chiarire quale ruolo avrebbero in caso di conflitto tra gli Stati Uniti e la Cina per Taiwan

  • Russia
    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Kallas: “Insopportabile l’uso crescente di armi chimiche da parte russa in Ucraina”

    L’alto rappresentante dell'UE ha dichiarato che Mosca sta usando sempre più spesso armi chimiche in Ucraina nel tentativo di sottomettere il Paese

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Cremlino definisce avvertimenti di Trump sui dazi “abbastanza seri”

    Secondo il Cremlino, le recenti decisioni di Trump e della NATO saranno interpretate da Kiev come un segnale per continuare la guerra

    La Russia irride Trump
    Commento
    16 Luglio 2025

    La Russia irride Trump

    Alessandro Orsini parla dell'Ucraina e di Gaza

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

La corsa agli armamenti del Kirghizistan
Articoli
19 Gennaio 2023

La corsa agli armamenti del Kirghizistan

Il Kirghizistan ha acquistato un nuovo lotto di droni militari di fabbricazione turca, al fine di rafforzare l’Air Force del Paese, già dotata dei turchi Bayraktar TB2. In un post pubblicato su Facebook, il 17 gennaio, Daiyrbek Orunbekov, addetto stampa dell’amministrazione presidenziale kirghiso, ha collegato l’acquisto dei droni ai recenti conflitti frontalieri tra il Kirghizistan […]

La Germania invierà carri armati pesanti se gli USA faranno lo stesso 
Articoli
19 Gennaio 2023

La Germania invierà carri armati pesanti se gli USA faranno lo stesso 

La Germania invierà all'Ucraina carri armati di fabbricazione tedesca Leopard 2 solo se anche gli Stati Uniti consegneranno gli M1 Abrams

Russia: “Grandi cambiamenti” delle Forze Armate per il 2023-2026
Articoli
19 Gennaio 2023

Russia: “Grandi cambiamenti” delle Forze Armate per il 2023-2026

Il Ministero della Difesa della Russia ha annunciato che, dal 2023 al 2026, prevede di attuare “grandi cambiamenti” alle Forze Armate del Paese

Russia-Cina: Lavrov elogia i legami militari bilaterali 
Articoli
18 Gennaio 2023

Russia-Cina: Lavrov elogia i legami militari bilaterali 

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha lodato le esercitazioni militari congiunte tra Mosca e Pechino, il 18 gennaio

Russia-Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 
Articoli
18 Gennaio 2023

Russia-Ucraina: gli ultimi aggiornamenti 

L’Esercito ucraino ha affermato, il 18 gennaio, di aver respinto un tentativo russo di sfondare la linea a Bakhmut. Putin ha definito "inevitabile" la vittoria russa

Serbia: Vucic chiede a Wagner di non reclutare serbi 
Articoli
18 Gennaio 2023

Serbia: Vucic chiede a Wagner di non reclutare serbi 

Il governo serbo ha chiesto alla Russia di porre fine ai tentativi di reclutare serbi per combattere in Ucraina in seno al gruppo mercenario Wagner

Ucraina: ministro dell’Interno tra le vittime dell’incidente elicottero 
Articoli
18 Gennaio 2023

Ucraina: ministro dell’Interno tra le vittime dell’incidente elicottero 

Almeno 18 persone, tra cui il ministro degli Interni ucraino, Denys Monastyrsky, sono rimaste uccise, il 18 gennaio, in un incidente di un elicottero avvenuto fuori dalla capitale Kiev

Ucraina: l’elenco delle armi dall’Occidente
Articoli
18 Gennaio 2023

Ucraina: l’elenco delle armi dall’Occidente

Dal 24 febbraio 2022, i Paesi alleati hanno fornito all’Ucraina più di 4.000 veicoli blindati, pezzi di artiglieria, aerei e altri sistemi d'arma per sostenere lo sforzo bellico di  Kiev contro Mosca

Ucraina: completate le ricerche a Dnipro, cosa succede sul campo
Articoli
17 Gennaio 2023

Ucraina: completate le ricerche a Dnipro, cosa succede sul campo

Il bilancio finale delle vittime a Dnipro è di 44 persone. Che cosa sta succedendo sul fronte orientale del conflitto russo-ucraino

Ucraina-Bulgaria: il caso dei 14 Su-25 bulgari consegnati a Kiev
Articoli
17 Gennaio 2023

Ucraina-Bulgaria: il caso dei 14 Su-25 bulgari consegnati a Kiev

La Bulgaria ha negato di aver consegnato all'Ucraina 14 Su-25 tramite intermediari della NATO. Cosa sappiamo

Dnipro: salgono a 44 le vittime, Mosca nega l’attacco 
Articoli
17 Gennaio 2023

Dnipro: salgono a 44 le vittime, Mosca nega l’attacco 

È salito a 40 il bilancio delle vittime dell'attacco russo a Dnipro, mentre Mosca ha negato la responsabilità dell'incursione

La NATO promette armi pesanti all’Ucraina 
Articoli
17 Gennaio 2023

La NATO promette armi pesanti all’Ucraina 

Il segretario Generale dell’Alleanza Atlantica, Jens Stoltenberg, ha promesso di fornire all'Ucraina sistemi d'arma pesanti

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese