Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Egitto sventa complotto terroristico legato alla Fratellanza Musulmana
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Egitto sventa complotto terroristico legato alla Fratellanza Musulmana

    Due presunti militanti e un civile sono stati uccisi durante un raid al Cairo che ha sventato un complotto terroristico

    Libia: 700 migranti sudanesi espulsi dalle autorità dell’Est
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Libia: 700 migranti sudanesi espulsi dalle autorità dell’Est

    Le autorità della Libia orientale hanno deportato circa 700 cittadini sudanesi nel loro Paese d'origine

    Rep. Dem. del Congo firma dichiarazione di principi per cessate il fuoco permanente con ribelli M23
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Rep. Dem. del Congo firma dichiarazione di principi per cessate il fuoco permanente con ribelli M23

    La Repubblica Democratica del Congo (RDC) e il gruppo ribelle M23 hanno firmato in Qatar una dichiarazione di principi per porre fine ai combattimenti nel Congo orientale

  • America Latina
    Bolivia: presidente Arce chiede unità politica
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Bolivia: presidente Arce chiede unità politica

    A meno di un mese dalle elezioni del 17 agosto, il presidente boliviano, Luis Arce, ha lanciato un appello all’unità della sinistra, avvertendo che la frammentazione del campo progressista potrebbe condurre a una disfatta elettorale

    USA revocano il visto al giudice De Moraes
    Articoli
    22 Luglio 2025

    USA revocano il visto al giudice De Moraes

    Il governo degli Stati Uniti ha revocato il visto al giudice della Corte Suprema brasiliana, Alexandre de Moraes

    Putin: “Nicaragua alleato affidabile in America Latina”
    Articoli
    21 Luglio 2025

    Putin: “Nicaragua alleato affidabile in America Latina”

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha affermato che il Nicaragua rappresenta un "alleato affidabile della Russia in America Latina", esprimendo il suo pieno sostegno al regime guidato da Daniel Ortega e Rosario Murillo.

  • Asia
    Taiwan avverte parlamentari europei su minacce di “infiltrazione esterna”
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Taiwan avverte parlamentari europei su minacce di “infiltrazione esterna”

    Il presidente taiwanese ha sottolineato che le democrazie di Bruxelles e Taipei hanno incontrato "interferenze informative e infiltrazioni da forze esterne" di recente

    USA e Filippine: “Impegnati contro attacchi nel Mar Cinese Meridionale”
    Articoli
    22 Luglio 2025

    USA e Filippine: “Impegnati contro attacchi nel Mar Cinese Meridionale”

    Il segretario alla Difesa statunitense e il presidente delle Filippine hanno riaffermato il loro impegno verso il loro Trattato di mutua difesa

    Rosneft critica duramente sanzioni UE contro raffineria indiana Nayara
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Rosneft critica duramente sanzioni UE contro raffineria indiana Nayara

    Secondo Bloomberg, le nuove sanzioni UE potrebbero ostacolare i piani del maggior produttore petrolifero russo, Rosneft, di vendere la sua quota in una raffineria indiana, Nayara Energy Ltd

  • Europa
    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione

    Secondo parlamentari dell’opposizione e osservatori indipendenti, gli emendamenti approvati distruggono l’indipendenza del NABU e del SAPO

    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”

    Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato che Teheran non può rinunciare al suo programma di arricchimento dell'uranio

    Taiwan avverte parlamentari europei su minacce di “infiltrazione esterna”
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Taiwan avverte parlamentari europei su minacce di “infiltrazione esterna”

    Il presidente taiwanese ha sottolineato che le democrazie di Bruxelles e Taipei hanno incontrato "interferenze informative e infiltrazioni da forze esterne" di recente

  • Medio Oriente
    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Ministro Esteri Iran: “Non possiamo rinunciare al programma di arricchimento dell’uranio”

    Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato che Teheran non può rinunciare al suo programma di arricchimento dell'uranio

    Inviato USA in Libano per discutere disarmo di Hezbollah
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Inviato USA in Libano per discutere disarmo di Hezbollah

    L'inviato statunitense, Tom Barrack, il 20 luglio, è arrivato in Libano per verificare l'attuazione del cessate il fuoco tra Israele e Hezbollah

    Gaza: 25 Nazioni occidentali criticano “dosaggio a goccia” di aiuti da parte di Israele 
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Gaza: 25 Nazioni occidentali criticano “dosaggio a goccia” di aiuti da parte di Israele 

    I ministri degli Esteri di 25 Nazioni occidentali hanno criticato Israele per aver "somministrato a goccia" gli aiuti nella Striscia di Gaza

  • Oceania
    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS
    Articoli
    20 Luglio 2025

    USA e Australia in trattative per revisione su progetto sottomarini AUKUS

    Canberra sta collaborando con il Pentagono nella revisione del progetto di sottomarini previsto dall’alleanza tra l’Australia, il Regno Unito e gli Stati Uniti

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

  • Russia
    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione
    Articoli
    23 Luglio 2025

    Parlamento ucraino approva emendamenti che riducono autonomia agenzie anticorruzione

    Secondo parlamentari dell’opposizione e osservatori indipendenti, gli emendamenti approvati distruggono l’indipendenza del NABU e del SAPO

    Mosca si ritira da accordo di cooperazione militare con la Germania
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Mosca si ritira da accordo di cooperazione militare con la Germania

    L'accordo tra Germania e Russia era stato firmato per la prima volta nel 1996, dopo la caduta della Cortina di Ferro e la dissoluzione dell'Unione Sovietica

    Rosneft critica duramente sanzioni UE contro raffineria indiana Nayara
    Articoli
    22 Luglio 2025

    Rosneft critica duramente sanzioni UE contro raffineria indiana Nayara

    Secondo Bloomberg, le nuove sanzioni UE potrebbero ostacolare i piani del maggior produttore petrolifero russo, Rosneft, di vendere la sua quota in una raffineria indiana, Nayara Energy Ltd

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Anna Peverieri

Anna Peverieri

Autrice

Anna Peverieri è interprete e traduttrice, specializzata in russo, inglese e francese. È stata un’analista dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss da aprile 2021 ad aprile 2022. A luglio 2022, ha conseguito il master in Sicurezza Economica, Geopolitica e Intelligence presso la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), con una tesi dal titolo “Foreign Fighters in Ucraina: i rischi per l’Italia”. A dicembre 2020, ha conseguito la laurea magistrale in interpretariato e traduzione presso l’Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT), con 110/110, con una tesi multidisciplinare e di ricerca, dal titolo “Il genere nell’interpretazione simultanea dal russo all’italiano”. A ottobre 2018, ha conseguito una laurea triennale, con 110/110, in mediazione linguistica presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi sulla traduzione intersemiotica del romanzo “Cime tempestose”. Da gennaio a giugno 2020 è stata studentessa erasmus in Russia presso l’Università linguistica di Stato di Mosca (MGLU), dove ha svolto un tirocinio come insegnante di madrelingua italiana.

peverieri@sicurezzainternazionale.com

Ucraina, accordo sul grano: riprese le ispezioni navali
Articoli
19 Aprile 2023

Ucraina, accordo sul grano: riprese le ispezioni navali

L’Ucraina ha dichiarato, mercoledì 19 aprile, che il Centro di coordinamento congiunto dell’Onu ha ripreso a condurre le ispezioni delle navi cariche di grano, nell’ambito dell'accordo sull’export di grano attraverso il Mar Nero.

Polonia-Ucraina: raggiunto l’accordo sul transito di grano
Articoli
19 Aprile 2023

Polonia-Ucraina: raggiunto l’accordo sul transito di grano

La Polonia ha dichiarato di aver raggiunto un accordo con Kiev per ripristinare il transito di cereali ucraini attraverso il territorio polacco a partire da venerdì 21 aprile

Corea del Nord lancia in orbita il primo satellite spia
Articoli
19 Aprile 2023

Corea del Nord lancia in orbita il primo satellite spia

Il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, ha ordinato di procedere con il lancio in orbita del primo satellite spia del Paese, il 19 aprile, seguendo il programma prestabilito

Corea del Sud valuta sostegno militare all’Ucraina
Articoli
19 Aprile 2023

Corea del Sud valuta sostegno militare all’Ucraina

Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk Yeol, ha dichiarato che Seoul sta valutando di estendere gli aiuti all’Ucraina e di inserire accanto a quelli umanitari anche quelli militari

La nuova strategia della NATO a seguito della guerra in Ucraina 
Articoli
19 Aprile 2023

La nuova strategia della NATO a seguito della guerra in Ucraina 

Il New York Times ha evidenziato come la guerra in Ucraina abbia spinto la NATO ad impegnarsi per rafforzare i propri arsenali e a rivedere le proprie strategie

Russia-Ucraina: gli ultimi sviluppi 
Articoli
18 Aprile 2023

Russia-Ucraina: gli ultimi sviluppi 

Mentre Putin si è recato in visita nelle regioni ucraine di Kherson e Lugansk, Zelensky ha visitato la città di Avdiivka

Polonia e Ucraina discutono del blocco al transito di grano 
Articoli
18 Aprile 2023

Polonia e Ucraina discutono del blocco al transito di grano 

La Polonia e l’Ucraina hanno proseguito, martedì 18 aprile, i colloqui incentrati sulle recenti misure restrittive che Varsavia ha introdotto all’export di grano e prodotti alimentari ucraini

G7: critiche alla Cina e maggiori sanzioni per la Russia
Articoli
18 Aprile 2023

G7: critiche alla Cina e maggiori sanzioni per la Russia

Nel comunicato, i ministri degli Esteri del G7 hanno delineato la posizione del gruppo su Russia, Cina, Corea del Nord, Myanmar, Afghanistan e Sudan

Russia: Putin e Shoigu discutono delle esercitazioni della Flotta del Pacifico 
Articoli
18 Aprile 2023

Russia: Putin e Shoigu discutono delle esercitazioni della Flotta del Pacifico 

Il presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, ha discusso con il ministro della Difesa del Paese, Sergei Shoigu, delle esercitazioni militari della Flotta del Pacifico

Il ministro della Difesa cinese e Putin promettono di rafforzare la cooperazione militare
Articoli
18 Aprile 2023

Il ministro della Difesa cinese e Putin promettono di rafforzare la cooperazione militare

Il presidente russo, Vladimir Putin, e il ministro della Difesa della Cina, Li Shangfu, hanno promesso di approfondire la cooperazione militare tra Pechino e Mosca, dopo essersi incontrati nella capitale russa

Russia: 25 anni di carcere per l’oppositore Kara-Murza
Articoli
18 Aprile 2023

Russia: 25 anni di carcere per l’oppositore Kara-Murza

Un Tribunale russo ha condannato il politico dell'opposizione Vladimir Kara-Murza a 25 anni di carcere con l'accusa di tradimento e di "fake news"

Myanmar: l’Esercito annuncia l’amnistia di 3.113 prigionieri 
Articoli
17 Aprile 2023

Myanmar: l’Esercito annuncia l’amnistia di 3.113 prigionieri 

L'Esercito del Myanmar ha annunciato l'intenzione di rilasciare 3.113 prigionieri, tra cui 98 stranieri, in occasione del tradizionale Capodanno del Paese

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese