Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Gabon lancia processo elettorale per elezioni locali e legislative del 27 settembre

    Il processo elettorale per le elezioni locali e legislative del Gabon è ufficialmente iniziato, con le votazioni fissate per il 27 settembre

    Marocco avvia costruzione di gasdotto strategico con la Nigeria
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Marocco avvia costruzione di gasdotto strategico con la Nigeria

    Il Marocco ha avviato gli step per la costruzione di un gasdotto con la Nigeria

    Parlamento europeo approva inserimento Algeria in lista Paesi ad alto rischio per riciclaggio denaro e finanziamento terrorismo
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Parlamento europeo approva inserimento Algeria in lista Paesi ad alto rischio per riciclaggio denaro e finanziamento terrorismo

    Il Parlamento europeo ha ufficialmente approvato l'inclusione dell'Algeria nella lista dell'Unione Europea dei Paesi ad alto rischio per riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo

  • America Latina
    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Amnesty International: “Le sparizioni in Venezuela sono crimini contro l’umanità”

    Amnesty International ha denunciato che le sparizioni forzate perpetrate in Venezuela dal regime di Nicolas Maduro costituiscono crimini contro l’umanità.

    USA sanzionano presidente cubano
    Articoli
    15 Luglio 2025

    USA sanzionano presidente cubano

    Gli Stati Uniti hanno annunciato per la prima volta sanzioni ufficiali contro il presidente cubano, Miguel Diaz-Canel, accusandolo di avere un ruolo centrale nella repressione violenta delle proteste popolari.

    Colombia, ministro della Difesa: “Morti 30 membri del Clan del Golfo nell’attentato a Valdivia”
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Colombia, ministro della Difesa: “Morti 30 membri del Clan del Golfo nell’attentato a Valdivia”

    Il ministro della Difesa colombiano, Pedro Sanchez, ha confermato l’uccisione tra di 30/40 presunti membri del Clan del Golfo in un’operazione aerea ad alta precisione realizzata dalla Forza Aerospaziale Colombiana (FAC) a Valdivia, Antioquia.

  • Asia
    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian

    Funzionari siriani e israeliani si sono incontrati a Baku, a margine della visita in Azerbaigian del presidente della Siria

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio
    Articoli
    15 Luglio 2025

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio

    L'Unione Europea e l'Indonesia hanno raggiunto un'intesa politica per portare avanti un Accordo di partenariato economico globale (CEPA)

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

  • Europa
    Ong: “UE potrebbe violare diritto internazionale con accordo sul gas con Israele”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Ong: “UE potrebbe violare diritto internazionale con accordo sul gas con Israele”

    Un gruppo di attivisti ha reso noto che la decisione dell'Unione Europea di acquistare gas naturale israeliano potrebbe violare il diritto internazionale

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio
    Articoli
    15 Luglio 2025

    UE e Indonesia si accordano per aumentare commercio

    L'Unione Europea e l'Indonesia hanno raggiunto un'intesa politica per portare avanti un Accordo di partenariato economico globale (CEPA)

    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia

    Secondo l'SVR, la NATO sta trasformando la Moldavia in un avamposto sul fianco orientale, creando hub per il dispiegamento delle forze dell'Alleanza ai confini con la Russia

  • Medio Oriente
    Ong: “UE potrebbe violare diritto internazionale con accordo sul gas con Israele”
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Ong: “UE potrebbe violare diritto internazionale con accordo sul gas con Israele”

    Un gruppo di attivisti ha reso noto che la decisione dell'Unione Europea di acquistare gas naturale israeliano potrebbe violare il diritto internazionale

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Siria-Israele: funzionari si incontrano a Baku a margine di visita del presidente siriano in Azerbaigian

    Funzionari siriani e israeliani si sono incontrati a Baku, a margine della visita in Azerbaigian del presidente della Siria

    Presidente Autorità Nazionale Palestinese: “Hamas non governerà la Gaza del dopoguerra”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Presidente Autorità Nazionale Palestinese: “Hamas non governerà la Gaza del dopoguerra”

    Abbas ha dichiarato che Hamas non governerà Gaza dopo che Israele avrà posto fine alla guerra contro l’enclave palestinese

  • Oceania
    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan
    Articoli
    14 Luglio 2025

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan

    Il Pentagono sta spingendo il Giappone e l'Australia a chiarire quale ruolo avrebbero in caso di conflitto tra gli Stati Uniti e la Cina per Taiwan

  • Russia
    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Intelligence russa accusa NATO di preparare Moldavia a conflitto con Russia

    Secondo l'SVR, la NATO sta trasformando la Moldavia in un avamposto sul fianco orientale, creando hub per il dispiegamento delle forze dell'Alleanza ai confini con la Russia

    Trump minaccia Mosca con dazi “severi” se non si raggiunge accordo su Ucraina entro 50 giorni
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Trump minaccia Mosca con dazi “severi” se non si raggiunge accordo su Ucraina entro 50 giorni

    Trump ha annunciato nuovi armamenti per Kiev e ha minacciato sanzioni contro gli acquirenti delle esportazioni russe, a meno che Mosca non accetti un accordo di pace

    Russia usa spazio aereo bielorusso per massicci attacchi con droni contro Ucraina
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Russia usa spazio aereo bielorusso per massicci attacchi con droni contro Ucraina

    Mosca ha lanciato un attacco con droni nel Nord dell’Ucraina, impiegando UAV che hanno attraversato lo spazio aereo bielorusso prima di colpire la regione di Zhytomyr

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

29 Maggio 2025 14:33

Tajani chiede fine dell’offensiva israeliana “inaccettabile” a Gaza

0:00 / 0:00

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha definito “assolutamente drammatica e inaccettabile” l’offensiva militare israeliana nella Striscia di Gaza, chiedendo a Israele di fermare immediatamente le operazioni. In un intervento al Parlamento il 28 maggio, Tajani ha dichiarato che, nonostante “la legittima reazione del governo israeliano a un terribile e insensato atto di terrorismo”, “i bombardamenti devono finire, l’assistenza umanitaria deve riprendere il prima possibile, il rispetto del diritto umanitario internazionale deve essere ripristinato”.

Il ministro ha inoltre sottolineato che “l’espulsione dei palestinesi da Gaza non è e non sarà mai un’opzione accettabile”, riferendosi alla proposta avanzata dal presidente statunitense, Donald Trump, il 4 febbraio, la quale prevede che Washington prenda il controllo dell’enclave e trasformi il territorio nella “Riviera del Medio Oriente” attraverso il “ricollocamento permanente” dell’intera popolazione di Gaza. Questo piano è stato ampiamente condannato come pulizia etnica, rapidamente respinto dai Paesi arabi e ritirato dalla stessa Casa Bianca. L’opposizione ha annunciato una manifestazione a Roma per il 7 giugno, chiedendo sanzioni contro Israele e il riconoscimento formale dello Stato di Palestina da parte dell’Italia.

La posizione italiana è emersa mentre la situazione umanitaria a Gaza continua a deteriorarsi dopo che Israele ha imposto un blocco completo degli aiuti alimentari e medici dal 2 marzo. Il 28 maggio, un magazzino delle Nazioni Unite nella Striscia è stato preso d’assalto da “orde di persone affamate”, causando la morte di 2 persone e il ferimento di alcuni altri, secondo quanto riportato dal Programma Alimentare Mondiale (WFP). L’agenzia Onu ha lanciato un appello per un immediato aumento degli aiuti alimentari “per rassicurare le persone che non moriranno di fame”. Video verificati da Reuters mostrano grandi folle che si spingono nel magazzino e rimuovono sacchi e scatole mentre si sentono spari in sottofondo.

Il nuovo sistema di distribuzione degli aiuti, gestito dalla Gaza Humanitarian Foundation (GHF) sostenuta dagli Stati Uniti e approvata da Israele, ha provocato aspre critiche da parte delle Nazioni Unite e delle organizzazioni umanitarie internazionali. Un alto funzionario Onu per i territori palestinesi occupati, Jonathan Whittall, ha definito il nuovo schema “razionamento basato sulla sorveglianza che legittima una politica di privazione deliberata”. Secondo Whittall, “l’Onu ha rifiutato di partecipare a questo schema, avvertendo che è logisticamente impraticabile e viola i principi umanitari utilizzando gli aiuti come strumento negli sforzi più ampi di Israele per spopolare aree di Gaza”.

Gli incidenti durante la distribuzione degli aiuti hanno evidenziato la disperazione della popolazione. Il 27 maggio, 47 persone sono rimaste ferite mentre cercavano aiuti dalla GHF, secondo l’ufficio dei diritti umani delle Nazioni Unite, che ha citato informazioni da partner sul campo. L’esercito israeliano ha confermato di aver sparato “colpi di avvertimento” nell’area esterna a un sito di distribuzione dopo che era stato brevemente preso d’assalto da persone in attesa di aiuti. Video sui social media hanno mostrato recinzioni abbattute dalle folle mentre i contractor di sicurezza privati si ritiravano prima di ristabilire l’ordine.

Le Nazioni Unite hanno riferito che da quando le consegne di aiuti sono riprese la settimana scorsa, Israele ha approvato circa 800 camion di soccorsi. Tuttavia, il portavoce Onu, Stephane Dujarric, ha dichiarato che meno di 500 camion sono arrivati al lato palestinese del valico di Kerem Shalom, “dove noi e i nostri partner siamo riusciti a raccogliere poco più di 200 di essi, limitati dall’insicurezza e dall’accesso ristretto”. La Francia, il Regno Unito, il Canada e la Germania hanno dichiarato che potrebbero intraprendere azioni se la campagna militare non viene fermata.

La più recente fase del conflitto israelo-palestinese è iniziata il 7 ottobre 2023, quando i militanti guidati da Hamas hanno ucciso circa 1.200 persone nel Sud di Israele e preso 251 ostaggi. Da allora, la campagna militare israeliana ha ucciso più di 53.000 palestinesi, secondo le autorità sanitarie di Gaza, anche se l’Ufficio dei Media del governo dell’enclave ha aggiornato il suo bilancio delle vittime a più di 62.700, affermando che le migliaia di persone disperse sotto le macerie sono presumibilmente morte. L’inviato speciale della Casa Bianca, Steve Witkoff, ha dichiarato che gli Stati Uniti sono “sul punto di inviare un nuovo foglio dei termini” per un possibile cessate il fuoco, che “si spera sarà consegnato” nella giornata del 29 maggio.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese