Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    La Libia è diventata il centro del traffico di droga intercontinentale 
    07 Dicembre 2023

    La Libia è diventata il centro del traffico di droga intercontinentale 

    Un nuovo studio del think tank statunitense The Sentry ritiene che la Libia sia divenuta “un hub integrato per il traffico di droga intercontinentale”, con il business illecito di narcotici che rappresenta il commercio in più rapida crescita del Paese

    Burkina Faso e Niger lasceranno la forza anti-jihadista G5 Sahel
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Burkina Faso e Niger lasceranno la forza anti-jihadista G5 Sahel

    leader militari del Burkina Faso e del Niger hanno annunciato che lasceranno la forza anti-jihadista del G5 Sahel, creata nel 2014

    Israele: continuano i bombardamenti di Gaza
    Articoli
    06 Dicembre 2023

    Israele: continuano i bombardamenti di Gaza

    Negli ultimi giorni, I bombardamenti israeliani, via aria, terra e mare, su tutta la Striscia di Gaza si sono notevolmente intensificati

  • America Latina
    Diritti umani: Amnesty International documenta situazione umanitaria ad El Salvador 
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Diritti umani: Amnesty International documenta situazione umanitaria ad El Salvador 

    L’organizzazione non governativa Amnesty International ha lanciato un allarme riguardo al mancato rispetto dei diritti umani fondamentali in El Salvador

    Guyana si prepara a proteggersi da potenziale invasione venezuelana 
    Articoli
    06 Dicembre 2023

    Guyana si prepara a proteggersi da potenziale invasione venezuelana 

    Il presidente della Guyana, Irfaan Ali, ha dichiarato che il suo Paese sta adottando tutte le misure necessarie per proteggersi da una potenziale invasione da parte del Venezuela

    Ex diplomatico USA accusato di aver agito come spia di Cuba per decenni 
    Articoli
    05 Dicembre 2023

    Ex diplomatico USA accusato di aver agito come spia di Cuba per decenni 

    Un ex diplomatico americano, Manuel Rocha, è stato accusato di aver agito, per decenni, come agente segreto per Cuba

  • Asia
    Taiwan, elezioni presidenziali: chi sono i candidati e quali le sfide 
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Taiwan, elezioni presidenziali: chi sono i candidati e quali le sfide 

    Dopo mesi di speculazioni, tre partiti politici hanno annunciato ufficialmente i loro candidati alle elezioni presidenziali del 2024 a Taiwan: il Partito Democratico Progressista (DPP), il Kuomintang (KMT) e il Partito Popolare di Taiwan (TPP). Il DPP, l’attuale partito di governo, ha nominato il vicepresidente Lai Ching-te, il suo compagno di corsa, l’ex ambasciatore negli […]

    Moody’s taglia l’outlook creditizio della Cina per i crescenti rischi di indebitamento
    Articoli
    06 Dicembre 2023

    Moody’s taglia l’outlook creditizio della Cina per i crescenti rischi di indebitamento

    L'agenzia di rating Moody's ha abbassato l'outlook sui rating del credito governativo cinese, passando da stabile a negativo, prevedendo che il sostegno di Pechino e i possibili salvataggi per i governi locali e le imprese statali in difficoltà diminuiranno la forza fiscale, economica e istituzionale della Cina

    Taiwan: Cina sorveglia aereo da pattuglia USA sullo stretto 
    Articoli
    06 Dicembre 2023

    Taiwan: Cina sorveglia aereo da pattuglia USA sullo stretto 

    Un aereo da pattuglia della Marina americana ha volato, mercoledì 6 dicembre, attraverso lo Stretto di Taiwan, hanno riferito le Forze Armate statunitensi, descrivendo la missione come una dimostrazione dell’impegno del Paese per un Indo-Pacifico libero e aperto

  • Europa
    Zelensky disperato: niente miliardi dagli Usa. Quali scenari?
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Zelensky disperato: niente miliardi dagli Usa. Quali scenari?

    Il Senato americano blocca i 50 miliardi per Zelensky. Alessandro Orsini riflette su questa decisione e gli scenari che apre per l'Ucraina e l'Occidente.

    Macron invita Orbán per un compromesso sui fondi e adesione Ucraina 
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Macron invita Orbán per un compromesso sui fondi e adesione Ucraina 

    Il presidente francese, Emmanuel Macron, riceverà il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, per una “cena di lavoro” a Parigi, la sera di giovedì 7 dicembre, per discutere di ulteriori aiuti dell’UE all’Ucraina, nonostante la forte opposizione di Budapest

    Moldavia: in calo l’accesso alle informazioni per i giornalisti investigativi
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Moldavia: in calo l’accesso alle informazioni per i giornalisti investigativi

    L'ultimo rapporto di Freedom House ha rivelato che in Moldavia è sempre più difficile per i giornalisti investigativi accedere a informazioni importanti. L’Ong ha dunque esortato l’esecutivo moldavo a migliorare la situazione

  • Medio Oriente
    USA impongono divieti di visto a coloni israeliani in Cisgiordania 
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    USA impongono divieti di visto a coloni israeliani in Cisgiordania 

    Gli Stati Uniti hanno iniziato ad imporre divieti di visto alle persone coinvolte nelle violenze in Cisgiordania

    Guterres invoca articolo 99 Carta Onu per cessate il fuoco a Gaza 
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Guterres invoca articolo 99 Carta Onu per cessate il fuoco a Gaza 

    Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha invocato uno dei pochi poteri conferitigli dalla Carta delle Nazioni Unite, chiedendo al Consiglio di sicurezza di dichiarare un cessate il fuoco immediato a Gaza

    Netanyahu: “Dopo guerra, esercito israeliano controllerà Gaza a tempo indeterminato”
    Articoli
    06 Dicembre 2023

    Netanyahu: “Dopo guerra, esercito israeliano controllerà Gaza a tempo indeterminato”

    Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha dichiarato che, dopo la fine della guerra con Hamas, l’esercito del Paese dovrà mantenere un controllo di sicurezza a tempo indeterminato sulla Striscia di Gaza

  • Oceania
    Inizia la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
    Articoli
    30 Novembre 2023

    Inizia la 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

    La 28esima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) si è aperta, mentre le Nazioni cercano di velocizzare l'azione contro il riscaldamento globale e di abbandonare i combustibili fossili

    Taiwan: nuovo rappresentante dell’Australia, Grecia incerta
    Articoli
    28 Novembre 2023

    Taiwan: nuovo rappresentante dell’Australia, Grecia incerta

    Il nuovo rappresentante dell’Australia a Taiwan, Robert Fergusson, ha assunto l’incarico. Intanto, la Grecia avrebbe invitato i funzionari a disertare gli eventi organizzati da Taipei nel timore di ritorsioni da parte della Cina

    Australia-Cina: primo dialogo di alto livello in 3 anni
    Articoli
    07 Settembre 2023

    Australia-Cina: primo dialogo di alto livello in 3 anni

    L'Australia e la Cina hanno aperto il loro primo dialogo ad alto livello in tre anni, il 7 settembre, inviando un segnale di “leggero disgelo” delle relazioni tra due Paesi che si sono scontrati su una pluralità di questioni, dai diritti umani, alle origini del COVID-19 fino al commercio

  • Russia
    Zelensky disperato: niente miliardi dagli Usa. Quali scenari?
    Articoli
    07 Dicembre 2023

    Zelensky disperato: niente miliardi dagli Usa. Quali scenari?

    Il Senato americano blocca i 50 miliardi per Zelensky. Alessandro Orsini riflette su questa decisione e gli scenari che apre per l'Ucraina e l'Occidente.

    Yermak: senza aiuti USA l’Ucraina perderà la guerra
    Articoli
    06 Dicembre 2023

    Yermak: senza aiuti USA l’Ucraina perderà la guerra

    Se gli Stati Uniti rinviano gli aiuti militari all'Ucraina, vi è un "grande rischio" che il Paese perda la guerra con la Russia, ha dichiarato, martedì 5 dicembre, Andriy Yermak, il capo di gabinetto del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky

    USA: Dipartimento di Giustizia presenta accuse crimini di guerra 4 soldati russi 
    Articoli
    06 Dicembre 2023

    USA: Dipartimento di Giustizia presenta accuse crimini di guerra 4 soldati russi 

    Il Dipartimento di Giustizia ha annunciato di aver presentato accuse di crimini di guerra contro 4 membri delle forze armate russe, accusati di aver rapito e torturato un cittadino americano durante l'invasione dell’Ucraina

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

05 Ottobre 2023 06:02

Ucraina: alleati occidentali a corto di munizioni

Le potenze militari occidentali stanno esaurendo le munizioni da fornire all'Ucraina per difendersi dall'invasione russa, hanno avvertito il Regno Unito e la NATO. A riportare le dichiarazioni di funzionari UK e dell’Alleanza, mercoledì 4 ottobre, è stata l’emittente britannica BBC. L’ammiraglio Rob Bauer, il più alto funzionario militare della NATO, ha affermato, in occasione del Forum sulla sicurezza di Varsavia, che "il fondo del barile è ormai visibile”. Bauer ha spiegato che [continua]

Articoli correlati

Sembra che tu non sia abbonato!

Sottoscrivi un abbonamento per continuare a leggere


Scegli tra mensile e annuale o approfitta degli sconti riservati a studenti, docenti, forze di polizia e forze armate. Disdici quando vuoi.

Sei già abbonato?Accedi

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese