Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Presidente congolese accusa Ruanda di voler annettere Est del Paese
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Presidente congolese accusa Ruanda di voler annettere Est del Paese

    Tshisekedi ha accusato il presidente ruandese di nutrire ambizioni territoriali sulla parte orientale della Repubblica Democratica del Congo

    Tunisia ha rimpatriato 10.000 migranti finora nel 2025
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Tunisia ha rimpatriato 10.000 migranti finora nel 2025

    La Tunisia ha rimpatriato circa 10.000 migranti irregolari dall'inizio dell'anno, la maggior parte dei quali provenienti da Paesi dell'Africa subsahariana

    Tanzania: opposizione accusa forze di sicurezza di nascondere corpi dopo elezioni
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Tanzania: opposizione accusa forze di sicurezza di nascondere corpi dopo elezioni

    Le autorità tanzaniane stanno affrontando crescenti critiche per le uccisioni avvenute durante e dopo le elezioni della scorsa settimana

  • America Latina
    Perù interrompe relazioni diplomatiche con il Messico
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Perù interrompe relazioni diplomatiche con il Messico

    Il governo del Perù ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con il Messico, dopo che le autorità di Città del Messico hanno concesso asilo politico all’ex primo ministro, Betssy Chavez,

    Maduro: “Abbiamo abbattuto 2 aerei legati al narcotraffico”
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Maduro: “Abbiamo abbattuto 2 aerei legati al narcotraffico”

    Il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, ha annunciato di aver ordinato la distruzione di 2 aerei presumibilmente legati al traffico di droga

    Trump: “Non ci sarà una guerra imminente con il Venezuela”
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Trump: “Non ci sarà una guerra imminente con il Venezuela”

    Il presidente statunitense, Donald Trump, ha escluso l’ipotesi imminente di una guerra tra Stati Uniti e Venezuela, pur lasciando intendere che la permanenza di Nicolas Maduro al potere potrebbe essere agli sgoccioli.

  • Asia
    Xi incontra premier russo a Pechino per una maggiore cooperazione tra Russia e Cina
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Xi incontra premier russo a Pechino per una maggiore cooperazione tra Russia e Cina

    Xi ha incontrato a Pechino il primo ministro russo Mishustin, chiedendo una maggiore cooperazione su più fronti e una migliore sinergia nelle strategie di sviluppo

    Israele e India firmano patto di difesa per sviluppo congiunto di armi
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Israele e India firmano patto di difesa per sviluppo congiunto di armi

    I due Paesi hanno firmato un Memorandum d'Intesa (MOU) per rafforzare la cooperazione in materia di difesa, industriale e tecnologica

    Intelligence sudcoreana vede possibilità di vertice tra USA e Corea del Nord
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Intelligence sudcoreana vede possibilità di vertice tra USA e Corea del Nord

    Il deputato sudcoreano, Park Sun-won, ha riferito che l'agenzia di spionaggio sudcoreana (NIS) ritiene molto probabile che la Corea del Nord e gli USA tengano un vertice

  • Europa
    Qatar minaccia di interrompere forniture gas a UE per nuove norme su diritti umani e ambiente
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Qatar minaccia di interrompere forniture gas a UE per nuove norme su diritti umani e ambiente

    Il ministro dell'Energia del Qatar ha avvertito che potrebbe interrompere le sue forniture di GNL verso l'Europa a causa delle nuove regole UE

    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030

    La Commissione europea ha riferito che l'UE potrebbe accogliere nuovi membri già nel 2030, elogiando Montenegro, Albania, Ucraina e Moldavia per i progressi compiuti

    Repubblica Ceca: vincitore elezioni Babis firma accordo di coalizione con la destra
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Repubblica Ceca: vincitore elezioni Babis firma accordo di coalizione con la destra

    L’ex premier e leader del partito ANO, Andrej Babis, ha firmato, un accordo di coalizione con gli alleati di destra, dopo aver vinto le elezioni del 3-4 ottobre

  • Medio Oriente
    Qatar minaccia di interrompere forniture gas a UE per nuove norme su diritti umani e ambiente
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Qatar minaccia di interrompere forniture gas a UE per nuove norme su diritti umani e ambiente

    Il ministro dell'Energia del Qatar ha avvertito che potrebbe interrompere le sue forniture di GNL verso l'Europa a causa delle nuove regole UE

    Israele e India firmano patto di difesa per sviluppo congiunto di armi
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Israele e India firmano patto di difesa per sviluppo congiunto di armi

    I due Paesi hanno firmato un Memorandum d'Intesa (MOU) per rafforzare la cooperazione in materia di difesa, industriale e tecnologica

    Tra timori di potenziale offensiva israeliana, esplode base paramilitare in Iraq
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Tra timori di potenziale offensiva israeliana, esplode base paramilitare in Iraq

    Una grande esplosione è avvenuta nella sede delle Forze di Mobilitazione Popolare (PMF) dell'Iraq

  • Oceania
    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici
    Articoli
    04 Novembre 2025

    Australia e Canada firmano accordo per promuovere e rafforzare cooperazione sui minerali critici

    Dopo l'annuncio di tale accordo, Albanese ha riferito che il premier cinese visiterà l'Australia nel 2026, mentre Carney ha accettato di visitare la Cina

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru
    Articoli
    02 Novembre 2025

    Australia: commissario diritti umani preoccupato da segretezza deportazioni a Nauru

    Secondo Finlay, la prima deportazione di una persona dall'Australia alla Nazione insulare del Pacifico, Nauru, solleva “serie preoccupazioni in materia di diritti umani"

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Russia
    Xi incontra premier russo a Pechino per una maggiore cooperazione tra Russia e Cina
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Xi incontra premier russo a Pechino per una maggiore cooperazione tra Russia e Cina

    Xi ha incontrato a Pechino il primo ministro russo Mishustin, chiedendo una maggiore cooperazione su più fronti e una migliore sinergia nelle strategie di sviluppo

    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Summit allargamento: UE annuncia possibili nuove ammissioni entro il 2030

    La Commissione europea ha riferito che l'UE potrebbe accogliere nuovi membri già nel 2030, elogiando Montenegro, Albania, Ucraina e Moldavia per i progressi compiuti

    Putin elogia capacità e prospettive delle nuove armi russe
    Articoli
    05 Novembre 2025

    Putin elogia capacità e prospettive delle nuove armi russe

    Putin ha elogiato alcune delle armi più recenti della Russia, descrivendole come più veloci ed efficaci, in grado di essere utilizzate nell'estrazione di metalli rari e nelle missioni lunari

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

18 Gennaio 2024 14:26

Russia: Lavrov respinge proposta USA sui colloqui sulle armi nucleari

Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, ha respinto, giovedì 18 gennaio, la proposta degli Stati Uniti di riprendere il dialogo sul controllo degli armamenti nucleari, affermando che è impossibile mentre Washington offre sostegno militare all’Ucraina.

Nel corso di una conferenza stampa, Lavrov ha accusato l’Occidente di alimentare i rischi per la sicurezza globale incoraggiando l’Ucraina a intensificare gli attacchi sul territorio russo e ha avvertito che Mosca raggiungerà i suoi obiettivi nel conflitto, indipendentemente dal sostegno occidentale a Kiev. Commentando la proposta degli Stati Uniti di riprendere i contatti nell’ambito del controllo degli armamenti nucleari, Lavrov ha dichiarato che Mosca ha rifiutato l’offerta. Ha affermato che, affinché tali colloqui si svolgano, Washington deve prima rivedere la sua attuale politica nei confronti della Russia.

Lavrov ha affermato che la spinta di Washington per il rilancio dei colloqui nucleari è stata guidata dal desiderio di riprendere le ispezioni dei siti nucleari russi. Lavrov ha definito tali richieste statunitensi “indecenti” alla luce degli attacchi ucraini contro le basi di bombardieri russi a capacità nucleare. In una “guerra ibrida” condotta da Washington contro la Russia, non vediamo alcuna base, non solo per ulteriori misure congiunte nella sfera del controllo degli armamenti e della riduzione dei rischi strategici, ma anche per qualsiasi discussione sulle questioni di stabilità strategica con gli Stati Uniti”, ha affermato il ministro degli Esteri. “Leghiamo fermamente tale possibilità alla rinuncia da parte dell’Occidente alla sua rotta maligna volta a minare la sicurezza e gli interessi della Russia”.

Il funzionario russo ha poi affermato che la spinta di Washington a riavviare i colloqui sugli armamenti nucleari è radicata nel desiderio di “cercare di stabilire un controllo sul nostro arsenale nucleare e di ridurre al minimo i rischi nucleari per se stessa”, ma ha aggiunto che “questi rischi stanno emergendo come risultato di pressioni forti sul nostro Paese”. Lavrov ha altresì accusato l’Occidente di bloccare qualsiasi trattativa sulla fine del conflitto e di incitare l’aumento degli attacchi alla Russia. “Un tale incoraggiamento e il trasferimento di armi rilevanti dimostrano che l’Occidente non vuole alcuna soluzione costruttiva”, ha dichiarato Lavrov, aggiungendo che l’Occidente sta spingendo verso “l’escalation della crisi ucraina”. Ha ribadito che la Russia perseguirà quella che chiama “operazione militare speciale”, indipendentemente dalle pressioni occidentali. “Insisteremo con coerenza e persistenza sugli obiettivi dell’operazione militare speciale e li raggiungeremo”, ha fatto sapere Lavrov. “Non devono sperare che la Russia possa essere sconfitta in alcun modo. Coloro che in Occidente fantasticano su questo non hanno imparato la lezione della storia”, ha concluso il funzionario russo.

I commenti del ministro degli Esteri giungono mentre le tensioni nel conflitto, che dura da quasi due anni, non mostrano segni di attenuazione. Lo stesso giorno, l’agenzia di stampa ucraina Ukrayinska Pravda ha riferito di aver colpito un terminale petrolifero a San Pietroburgo. Un funzionario nominato dalla Russia nell’Ucraina sud-orientale ha contestato la notizia, affermando che l’Ucraina ha tentato, senza riuscirci, di colpire con un drone un terminale petrolifero russo nel Mar Baltico durante la notte. Anche il Ministero della Difesa russo ha reso noto che, nella notte, un drone è stato abbattuto sulla regione di Leningrado, dove è situata San Pietroburgo. Inoltre, il Dicastero ha aggiunto che, intorno all’1:30 di notte, ora di Mosca, le forze di difesa aerea hanno abbattuto un drone nella regione di Mosca, nel distretto urbano di Podolsk.  L’offensiva dell’Ucraina si colloca sulla scia della sua continua spinta ad aderire alla NATO, con il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy che ha chiesto nuovamente l’adesione a Davos, il vertice annuale del World Economic Forum.

Sul campo, il Ministero della Difesa russo ha riferito che le truppe del Paese hanno preso il controllo del villaggio di Veseloye, posto nella regione di Donetsk. Inoltre, secondo il capo dell’amministrazione militare ucraina di Kharkiv, Oleg Sinegubov, a seguito di un attacco mattutino contro Kupyansk, un civile ha person la vita mentre 2 persone sono rimaste ferite. L’incursione ha colpito un condominio ad uso civile, ha precisato Sinegubov. Nella notte, in totale, l’Aeronautica ucraina ha abbattuto 22 dei 33 droni lanciati dalla Russia. I sistemi di difesa aerea sono stati attivati nelle regioni di Sumy, Mykolaiv, Kherson, Dnipropetrovsk, Kirovograd e Khmelnytsky. 

Al contempo, è importante sottolineare che, secondo quanto riportato da Pravda Europea, il ministro della Difesa francese, Sébastien Lecornu, ha annunciato che Parigi inizierà a trasferire mensilmente decine di bombe aeree all’Ucraina. “Stiamo parlando della fornitura di bombe aria-terra a medio raggio del tipo AASM. Siamo riusciti ad adattarle per l’uso con gli aeromodelli sovietici, perché inizialmente le bombe erano destinate all’uso con il Rafale o il Mirage. Ne forniremo 50 al mese, a partire da gennaio, per tutto il 2024″, ha detto il ministro.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese