Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Costa d’Avorio: gendarme e manifestante uccisi a cinque giorni dalle elezioni presidenziali
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Costa d’Avorio: gendarme e manifestante uccisi a cinque giorni dalle elezioni presidenziali

    Un gendarme ivoriano è stato ucciso da colpi d’arma da fuoco nel Sud della Costa d’Avorio, mentre un manifestante è deceduto

    Tunisia: città di Gabes paralizzata da sciopero generale contro inquinamento da fabbrica chimica
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Tunisia: città di Gabes paralizzata da sciopero generale contro inquinamento da fabbrica chimica

    Uno sciopero generale e decine di migliaia di manifestanti hanno portato la città tunisina meridionale di Gabes a una situazione di stallo

    Marocco aumenta spesa militare del 18% nel 2026 tra tensioni con Algeria
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Marocco aumenta spesa militare del 18% nel 2026 tra tensioni con Algeria

    Il Marocco ha pianificato di aumentare la spesa per la difesa di quasi un quinto nel prossimo anno, in un contesto di crescenti tensioni con la vicina Algeria

  • America Latina
    USA, sottosegretario di Stato: “Ottime relazioni con l’Ecuador dopo decenni”
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    USA, sottosegretario di Stato: “Ottime relazioni con l’Ecuador dopo decenni”

    Il sottosegretario di Stato americano, Christopher Landau, ha dichiarato il 21 ottobre che le relazioni tra Stati Uniti ed Ecuador si trovano nel loro “momento migliore degli ultimi decenni

    Guatemala: Procuratore generale incrimina presidente Arevalo per contratto stipulato con l’Onu
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Guatemala: Procuratore generale incrimina presidente Arevalo per contratto stipulato con l’Onu

    L’Ufficio del Procuratore Generale ha incriminato il presidente, Bernardo Arevalo, per corruzione in relazione a un contratto da 943,9 milioni di dollari stipulato con l’Ufficio delle Nazioni Unite per i Servizi ai Progetti (UNOPS) per l’acquisto di forniture mediche.

    Perché colpire le imbarcazioni venezuelane non fermerà il flusso di droga
    Approfondimento
    22 Ottobre 2025

    Perché colpire le imbarcazioni venezuelane non fermerà il flusso di droga

    L'attenzione di Trump sul Venezuela è in contrasto con la realtà, perché la stragrande maggioranza della cocaina viene prodotta e contrabbandata altrove in America Latina

  • Asia
    Austria deporta il primo afghano da quando i Talebani hanno preso il potere
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Austria deporta il primo afghano da quando i Talebani hanno preso il potere

    Vienna ha rimpatriato un cittadino afghano nel suo Paese d'origine per la prima volta da quando i Talebani hanno preso il potere nel 2021 e il cui governo non è ufficialmente riconosciuto da nessun Paese dell'UE

    India supera la Cina nella classifica mondiale dell’aeronautica militare
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    India supera la Cina nella classifica mondiale dell’aeronautica militare

    L'India ha superato la Cina e si è aggiudicata il titolo di terza forza aerea più potente al mondo

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

  • Europa
    Serbia: Vucic condanna sparatoria fuori dal Parlamento definendola “attacco terroristico”
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Serbia: Vucic condanna sparatoria fuori dal Parlamento definendola “attacco terroristico”

    Il presidente serbo ha condannato la sparatoria e l'incendio doloso davanti al Parlamento serbo nel centro di Belgrado, in cui una persona è rimasta ferita

    Zelensky definisce congelamento linee del fronte “buon compromesso”, mentre USA e UE impongono sanzioni a Mosca
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Zelensky definisce congelamento linee del fronte “buon compromesso”, mentre USA e UE impongono sanzioni a Mosca

    Trump ha imposto sanzioni alla Russia legate all'Ucraina per la prima volta nel suo secondo mandato, prendendo di mira le compagnie petrolifere Lukoil e Rosneft

    Austria deporta il primo afghano da quando i Talebani hanno preso il potere
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Austria deporta il primo afghano da quando i Talebani hanno preso il potere

    Vienna ha rimpatriato un cittadino afghano nel suo Paese d'origine per la prima volta da quando i Talebani hanno preso il potere nel 2021 e il cui governo non è ufficialmente riconosciuto da nessun Paese dell'UE

  • Medio Oriente
    Corte Internazionale di Giustizia: “Israele obbligato a permettere aiuti Onu a Gaza”
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Corte Internazionale di Giustizia: “Israele obbligato a permettere aiuti Onu a Gaza”

    La CIG ha affermato che Israele ha l'obbligo legale di facilitare la consegna di aiuti umanitari alla Striscia di Gaza da parte delle Nazioni Unite

    Palestina accusa Israele di aver distrutto oltre 90% degli asset agricoli di Gaza
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Palestina accusa Israele di aver distrutto oltre 90% degli asset agricoli di Gaza

    La Palestina ha accusato Israele di aver distrutto oltre il 90% degli asset agricoli di Gaza negli ultimi due anni

    Iraq: “Non  permetteremo uso del nostro territorio per minacciare l’Iran”
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Iraq: “Non permetteremo uso del nostro territorio per minacciare l’Iran”

    L’Iraq ha dichiarato che non permetterà in alcun modo l’uso del territorio iracheno o dello spazio aereo per minacciare l’Iran

  • Oceania
    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina
    Articoli
    22 Ottobre 2025

    Trump minimizza “il rischio di Taiwan” negli imminenti colloqui con la Cina

    Trump ha dichiarato di aspettarsi di raggiungere un accordo commerciale equo con Xi e ha minimizzato i rischi di uno scontro sulla questione di Taiwan

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina
    Articoli
    21 Ottobre 2025

    USA e Australia firmano accordo sui minerali essenziali per contrastare la Cina

    Trump e Albanese hanno firmato un accordo sui minerali, volto a contrastare la Cina secondo Reuters, sostenendo al contempo un accordo per un sottomarino a propulsione nucleare

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”
    Articoli
    08 Ottobre 2025

    Newsweek: “Addestramento congiunto Taiwan-Giappone potrebbe infastidire la Cina”

    Il Giappone sta per istituzionalizzare l'addestramento della guardia costiera con il vicino Taiwan, in mezzo a crescenti tensioni territoriali con la Cina

  • Russia
    Zelensky definisce congelamento linee del fronte “buon compromesso”, mentre USA e UE impongono sanzioni a Mosca
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Zelensky definisce congelamento linee del fronte “buon compromesso”, mentre USA e UE impongono sanzioni a Mosca

    Trump ha imposto sanzioni alla Russia legate all'Ucraina per la prima volta nel suo secondo mandato, prendendo di mira le compagnie petrolifere Lukoil e Rosneft

    Russia organizza esercitazioni nucleari supervisionate da Putin
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Russia organizza esercitazioni nucleari supervisionate da Putin

    Mosca ha dichiarato di aver condotto un'importante esercitazione di addestramento con armi nucleari, supervisionata da Putin tramite videoconferenza

    Trump smentisce report Wall Street Journal su revoca restrizioni a uso di missili a lungo raggio da parte di Kiev
    Articoli
    23 Ottobre 2025

    Trump smentisce report Wall Street Journal su revoca restrizioni a uso di missili a lungo raggio da parte di Kiev

    "L'articolo sull'approvazione da parte degli USA ad usare missili a lungo raggio in profondità nella Russia è una FAKE NEWS!", ha scritto Trump su Truth Social

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
  • Approfondimenti

Articoli

14 Febbraio 2023 08:30

Italia – Qatar: Mattarella incontra l’emiro per rafforzare le relazioni

Italia – Qatar: Mattarella incontra l’emiro per rafforzare le relazioni

L’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al-Thani, ha tenuto, lunedì 13 febbraio, una sessione di colloqui ufficiali con il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, presso il Palazzo del Quirinale nella capitale italiana, Roma.

Durante il vertice, Al – Thani e Mattarella hanno discusso delle forti relazioni bilaterali tra i due Paesi amici e dei modi per sostenerle e svilupparle in vari campi. Sono state inoltre scambiate opinioni su diverse questioni regionali e internazionali di reciproco interesse, in particolare sugli ultimi sviluppi nella regione.

Alla riunione hanno partecipato il vice primo ministro e ministro di Stato per la Difesa del Qatar, Khalid bin Mohammed Al Attiyah, il capo dell’Amiri, Diwan Sheikh Saoud bin Abdulrahman Al-Thani, il Ministro di Stato per l’Energia, Saad bin Sherida Al Kaabi, e diversi esponenti tra ministri e alti funzionari.

Da parte italiana, alla sessione hanno presenziato il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani, il ministro della Difesa del Paese, Guido Crosetto, il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei Ministri, Francesco Maria Talo ,e diversi ministri e alti funzionari.

In occasione della visita dell’emiro del Qatar a Roma, l’ambasciatore del Paese mediorientale in Italia, Youssef al Sad, ha dichiarato che “questo incontro ha rappresentato la profondità dei legami bilaterali con l’Italia in diversi settori, mentre il mondo attraversa sfide problematiche, come la crisi energetica, tensioni politiche e conflitti”. Dopo l’incontro con Mattarella, Al-Thani ha lasciato Roma per dirigersi verso la Francia dove terrà altre riunioni a Parigi. 

Stando a quanto dichiarato da al Sada, tale vertice ha ribadito l’importante cooperazione tra il Qatar e l’Italia e le popolazioni nel superare le sfide attuali, sottolineando la fondamentale collaborazione durante la crisi pandemica. A tal proposito, nell’aprile 2020, la nazione del Golfo ha fornito assistenza medica urgente allo Stato italiano nel corso della pandemia da Covid19. L’Emiri Air Force del Qatar ha consegnato due ospedali da campo con una capacità di 1.000 posti letto attrezzati per il trattamento delle persone affette dal virus.

Da qualche anno i rapporti tra Roma e Doha sono diventati ancora più intensi, con visite reciproche dei rispettivi vertici governativi. Inoltre, alla luce della crisi energetica provocata dall’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, il Qatar ha assunto un ruolo strategico per l’Italia. Per tale ragione, l’ex ministro degli Affari Esteri italiano, Luigi Di Maio, in carica dal 5 settembre 2019 al 22 ottobre 2022, si è recato nello Stato del Golfo incontrando l’emiro per rafforzare la partnership bilaterale, soprattutto in campo energetico, dati gli sviluppi del conflitto russo ucraino.

Il viaggio di Di Maio era stato preceduto da quello del ministro degli Esteri del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim al Thani, nel febbraio 2022, a Roma. Peraltro, a gennaio 2020, era stato il capo di Stato italiano a guidare una significativa missione nel Paese mediorientale dall’allora sottosegretario agli Esteri, Ivan Scalfarotto, e dai vertici di alcune delle principali aziende italiane. Attualmente, le grandi imprese italiane attiva in Qatar sono oltre 40, con un focus in diversi settori, dall’energia alla cantieristica e alla difesa, tra cui Eni, Fincantieri, Leonardo, Saipem, Salini, Anas e altre.

In questo contesto, il 19 giugno 2022, Eni ha firmato un progetto da 28,75 miliardi di dollari di Qatar Energy che aumenterà la produzione del più grande giacimento naturale di gas al mondo.  In tale patto è stato garantito alla società italiana, in parte statale, il 25% all’interno della joint venture con Qatar Energy. Tale accordo era avvenuto dopo che Mosca aveva diminuito le forniture di gas allo Stato italiano. 

Inoltre, il Qatar è un acquirente importante per l’industria italiana della difesa. Nel giugno 2016, la società italiana di costruzioni navali, Fincantieri, ha raggiunto un accordo da 4 miliardi di euro con il governo del Qatar per la costruzione di navi per la sua marina. Nel marzo 2018 è stato concluso un negoziato importante tra il Qatar e l’azienda di difesa Leonardo, con il quale il Qatar avrebbe acquistato 28 elicotteri NH90 e i relativi simulatori di volo. Poco dopo il patto, i due Paesi hanno effettuato esercitazioni navali congiunte nel Golfo Persico.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese