Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 

    Ordigni improvvisati sono esplosi su una strada nel Nord-Est della Nigeria, uccidendo almeno 26 persone e ferendone altre 3 a bordo di diversi veicoli, tra cui donne e bambin

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa

    Dati recenti del Mixed Migration Center hanno mostrato un calo del 25% del numero di migranti in partenza dalla Libia verso le coste europee durante il primo trimestre del 2025

  • America Latina
    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti

    Un nuovo attacco condotto dalla banda armata Gran Grif ha scosso la comunità di Petite Riviere de l’Artibonite, nel dipartimento del Basso Artibonite, dove 2 persone sono state uccise e oltre 10 ferite all’alba del 28 aprile.

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rifiutato una richiesta del governo brasiliano per una conversazione telefonica con il presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

  • Asia
    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva

    Soldati indiani e pakistani si sono scambiati colpi di arma da fuoco nel conteso Kashmir per la quinta notte consecutiva

  • Europa
    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”

    Secondo Politico, durante un suo discorso von der Leyen ha lanciato diverse critiche a Trump, mettendo in luce l'aumento delle tensioni tra Europa e USA

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”

    Mosca ha riferito che Kiev non ha risposto alle offerte di Putin per avviare negoziati di pace diretti e che non è chiaro se parteciperà alla tregua di maggio

  • Medio Oriente
    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco

    Tredici persone sono state uccise in una città a maggioranza drusa nei pressi di Damasco

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime

    Raid israeliani notturni hanno ucciso almeno 23 persone, tra cui 3 bambini, in un attacco che ha preso di mira un campo per sfollati palestinesi

    USA hanno perso 7 droni multimilionari in Yemen da metà marzo
    Articoli
    30 Aprile 2025

    USA hanno perso 7 droni multimilionari in Yemen da metà marzo

    Gli Stati Uniti hanno perso 7 droni MQ-9 Reaper dal valore di milioni di dollari nella zona dello Yemen dal 15 marzo

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”

    Mosca ha riferito che Kiev non ha risposto alle offerte di Putin per avviare negoziati di pace diretti e che non è chiaro se parteciperà alla tregua di maggio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

04 Ottobre 2024 10:03

Venezuela: esperti elettorali indipendenti  attribuiscono vittoria a candidato opposizione

Venezuela: esperti elettorali indipendenti  attribuiscono vittoria a candidato opposizioneepa11553434 A Venezuelan flag flutters during a demonstration against the official results of Venezuela's presidential elections, in Madrid, Spain, 17 August 2024. The Venezuelan National Electoral Council (CNE) ratified the victory of Nicolas Maduro in Venezuela's presidential elections held on 28 July 2024, while the opposition have been protesting against the official results claiming the victory of Edmundo Gonzalez Urrutia. EPA/FERNANDO ALVARADO

Il gruppo indipendente di esperti elettorali del Centro Carter, che ha seguito le controverse elezioni presidenziali venezuelane dal 28 luglio, ha legittimato, il 2 ottobre, i fogli di conteggio dei voti che l’opposizione ha presentato come prova della sconfitta del presidente, Nicolas Maduro. L’organizzazione non governativa ha affermato, durante una sessione dell’Organizzazione degli Stati Americani (OAS), che il sistema di voto elettronico ha funzionato e che il partito al potere e le altre parti interessate “conoscono la verità”.

Il Centro Carter è uno dei due gruppi indipendenti invitati dal governo venezuelano a osservare le elezioni presidenziali, che secondo il Consiglio Nazionale Elettorale (CNE)  e la Corte Suprema di Giustizia venezuelana (TSJ), sono state vinte da Maduro. Entrambe le istituzioni sono state criticate per la loro mancanza di indipendenza, dal momento che sono controllate da funzionari fedeli al presidente, e le loro affermazioni sulla vittoria di Maduro non hanno convinto nè l’opposizione nè la comunità internazionale.

La disputa post-elettorale si è incentrata su migliaia di fogli di conteggio noti come actas, considerati la prova definitiva dei risultati elettorali in Venezuela. Ciascuna delle 30.000 macchine per il voto elettronico utilizzate nelle elezioni del 28 luglio ha stampato diverse copie di questi fogli, che i rappresentanti dei partiti hanno il diritto di ottenere quando vengono trasmessi al CNE. Le autorità elettorali hanno dichiarato Maduro vincitore poche ore dopo la chiusura dei seggi, ma non hanno pubblicato i risultati suddivisi per macchina elettorale come avevano fatto nelle precedenti elezioni presidenziali, nonostante fossero legalmente obbligati a farlo. Hanno dichiarato di non poter rilasciare le informazioni dettagliate perché il loro sito web era stato violato.

Il leader dell’opposizione, Maria Corina Machado, ha affermato che Maduro non ha vinto le elezioni, bensì ha perso “in modo schiacciante contro il candidato dell’opposizione, Edmundo Gonzalez Urrutia, 67% a 30%”, dichiarando di porter dimostrare ciò che dice dal momento che possiede “ricevute ottenute direttamente da oltre l’80% dei seggi della nazione”, riferendosi al lavoro degli attivisti e dei testimoni del suo team di campagna elettorale, che hanno ottenuto e digitalizzato le registrazioni di voto, filtrate anche da luoghi in cui non potevano essere presenti, per poi pubblicarle su un sito web. Il governo ha affermato che tali registrazioni erano false e ha aperto un’indagine contro i membri dell’opposizione, che ha portato all’emissione di un mandato di arresto per Gonzalez Urrutia, accusato di vari crimini tra cui cospirazione, falsificazione di documenti e usurpazione di poteri. Ciò ha portato il candidato presidenziale dell’opposizione ad andare in Spagna, che gli ha concesso asilo politico.

Il Centro Carter si era già precedentemente espresso sulle elezioni venezuelane, affermando che “non possono essere considerate democratiche” perchè non conformi ai parametri e agli standard internazionali di integrità elettorale, secondo quanto riportato da 17 esperti dislocati a Caracas, Barinas, Maracaibo e Valencia. Ora, il responsabile della missione del Centro Carter in Venezuela, Jennie Lincoln, ha spiegato che “il sistema di voto è elettronico, ma offre una traccia cartacea – una prova di ciò che la macchina elettronica riporta – e questo è ciò che è stato raccolto da decine di migliaia di osservatori, non solo dell’opposizione, ma anche del partito governativo, il PSUV, che ha le stesse informazioni”.

Lincoln ha poi presentato all’OAS gli actas venezuelani in suo possesso, indicando i codici di sicurezza come il QR code che ne garantivano l’autenticità. Il responsabile della missione non ha però dichiarato Gonzalez Urrutia vincitore delle elezioni, affermando che “gli osservatori non si pronunciano sulle elezioni perché è responsabilità delle autorità elettorali”.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese