Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale e leggi gratis per 15 giorni

  • Tutti
  • Africa
    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti

    Le autorità algerine hanno smantellato una rete internazionale di trafficanti di migranti diretti in Europa attraverso l'Algeria

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia

    Circa 200 persone hanno marciato nella capitale della Repubblica Centrafricana, Bangui, a sostegno della Cina e della Russia

    Anche gli USA preoccupati per la situazione in Tunisia
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Anche gli USA preoccupati per la situazione in Tunisia

    Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha avvertito che la Tunisia ha urgente bisogno di raggiungere un accordo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI), facendo eco alle preoccupazioni espresse dall’Unione Europea sul futuro del Paese nordafricano

  • America Latina
    Taiwan richiama il suo ambasciatore in Honduras
    Articoli
    23 Marzo 2023

    Taiwan richiama il suo ambasciatore in Honduras

    Taiwan ha richiamato il suo ambasciatore in Honduras in seguito alle iniziative del Paese centroamericano per stabilire legami diplomatici formali con la Cina

    Ecuador: cinque stazioni televisive ricevono lettere bomba
    Articoli
    22 Marzo 2023

    Ecuador: cinque stazioni televisive ricevono lettere bomba

    Le autorità dell'Ecuador stanno indagando su piccoli esplosivi inviati ai giornalisti di diversi organi di informazione, uno dei quali è esploso senza ferire nessuno

    Onu: la violenza ad Haiti ha ucciso centinaia di persone nel 2023
    Articoli
    22 Marzo 2023

    Onu: la violenza ad Haiti ha ucciso centinaia di persone nel 2023

    Dopo che più di 530 persone sono state uccise nelle prime settimane del 2023, le Nazioni Unite hanno chiesto il dispiegamento di una forza di supporto specializzata internazionale per impedire l'accelerazione del precipitare di Haiti nella violenza estrema

  • Asia
    USA: il bilancio prepara a un possibile confronto con la Cina 
    Articoli
    25 Marzo 2023

    USA: il bilancio prepara a un possibile confronto con la Cina 

    I vertici del Pentagono hanno dichiarato che le forze armate statunitensi devono essere pronte a un eventuale confronto con la Cina, spingendo il Congresso americano ad approvare il bilancio di 842 miliardi di dollari proposto dal Dipartimento della Difesa

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia

    Circa 200 persone hanno marciato nella capitale della Repubblica Centrafricana, Bangui, a sostegno della Cina e della Russia

    Afghanistan: la crescente minaccia dell’ISIS-K
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Afghanistan: la crescente minaccia dell’ISIS-K

    A seguire, un resoconto sugli ultimi attacchi dell'ISIS-K in Afghanistan, i quali hanno messo in luce il rischio che il gruppo terroristico si espanda fuori dal Paese

  • Commenti
  • Europa
    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Immigrazione: Algeria smantella rete internazionale di trafficanti

    Le autorità algerine hanno smantellato una rete internazionale di trafficanti di migranti diretti in Europa attraverso l'Algeria

    Wagner: possibile cambiamento focus dall’Ucraina all’Africa
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Wagner: possibile cambiamento focus dall’Ucraina all’Africa

    Il Gruppo Wagner si starebbe preparando per ridimensionare le operazioni in Ucraina, concentrandosi maggiormente nelle attività militari in Africa

    Anche gli USA preoccupati per la situazione in Tunisia
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Anche gli USA preoccupati per la situazione in Tunisia

    Il segretario di Stato americano, Antony Blinken, ha avvertito che la Tunisia ha urgente bisogno di raggiungere un accordo con il Fondo Monetario Internazionale (FMI), facendo eco alle preoccupazioni espresse dall’Unione Europea sul futuro del Paese nordafricano

  • Medio Oriente
    Commissione Onu conclude seconda serie udienze su violazioni diritti palestinesi
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Commissione Onu conclude seconda serie udienze su violazioni diritti palestinesi

    Una Commissione d'inchiesta dell'Onu ha concluso una seconda serie di udienze per indagare sulle violazioni dei diritti umani in Israele e nei territori palestinesi occupati

    Oman-Russia: i due presidenti parlano per la prima volta al telefono 
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Oman-Russia: i due presidenti parlano per la prima volta al telefono 

    Il presidente russo ha tenuto colloqui telefonici con il sultano dell'Oman, segnando la prima conversazione telefonica tra i leader dei due Paesi

    Siria: 16 morti in attacchi americani di risposta ai raid contro postazione militare USA
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Siria: 16 morti in attacchi americani di risposta ai raid contro postazione militare USA

    Gli attivisti del Syrian Observatory on Human Rights (SOHR) hanno documentato la morte di 16 persone nell'attacco aereo della Coalizione Internazionale, guidata dagli USA, in risposta a un raid di droni su una postazione militare statunitense in Siria

  • Oceania
    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS
    Articoli
    14 Marzo 2023

    Australia, USA e Regno Unito svelano i piani per il sottomarino nucleare AUKUS

    I leader di Stati Uniti, Regno Unito e Australia hanno annunciato ulteriori dettagli su come lo Stato australiano acquisterà sottomarini d'attacco a propulsione nucleare dagli USA per modernizzare la propria flotta

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri
    Articoli
    23 Dicembre 2022

    Cina-Australia: incontro dei ministri degli Esteri

    l ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha incontrato il corrispettivo australiano, Penny Wong

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 
    Articoli
    06 Dicembre 2022

    Ong spagnola: la Cina controlla otre 100 stazioni di polizia oltremare 

    La Safeguard Defenders, organizzazione non governativa spagnola, ha pubblicato un report, dal titolo “Patrol and Persuade - A follow up on 110 Overseas investigation”, nel quale sostiene che Pechino abbia aperto oltre 100 stazioni di polizia cinesi nel mondo

  • Russia
    Wagner: possibile cambiamento focus dall’Ucraina all’Africa
    Articoli
    26 Marzo 2023

    Wagner: possibile cambiamento focus dall’Ucraina all’Africa

    Il Gruppo Wagner si starebbe preparando per ridimensionare le operazioni in Ucraina, concentrandosi maggiormente nelle attività militari in Africa

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Repubblica Centrafricana: manifestazione a sostegno di Cina e Russia

    Circa 200 persone hanno marciato nella capitale della Repubblica Centrafricana, Bangui, a sostegno della Cina e della Russia

    Oman-Russia: i due presidenti parlano per la prima volta al telefono 
    Articoli
    25 Marzo 2023

    Oman-Russia: i due presidenti parlano per la prima volta al telefono 

    Il presidente russo ha tenuto colloqui telefonici con il sultano dell'Oman, segnando la prima conversazione telefonica tra i leader dei due Paesi

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

25 Novembre 2022 15:21

Vice primo ministro etiope parla di industrializzazione al vertice dell’UA

Il vice primo ministro etiope e ministro degli Affari Esteri, Demeke Mekonnen, ha sostenuto, nel corso di un summit straordinario dell’Unione Africana sull’industrializzazione e la diversificazione economica, in corso dal 20 al 25 novembre a Niamey, in Niger, la necessità di stabilire al più presto strategie di commercio continentali, affinché i Paesi africani si rendano indipendenti dall’import da altre regioni del mondo. 

Mekonnen ha riferito che il primo step per raggiungere questo obiettivo dovrebbe essere l’espansione industriale, il cui processo permetterebbe di determinare se l’Africa potrà trasformare le tante risorse naturali che possiede in prodotti di qualità. Successivamente, Mekonnen ha parlato del bisogno di distribuire il capitale necessario a promuovere la crescita tecnologica continentale e la trasformazione delle economie dei Paesi. In conclusione, il vice primo ministro ha esposto alcune buone pratiche che il governo etiope ha portato avanti dalla sua entrata in carica nel 2018. 

A margine del summit, Mekonnen ha incontrato il ministro degli Affari Esteri nigeriano, Jeoffrey Jideofor Onyeama. I due si sono aggiornati sugli attuali sviluppi politici in Etiopia e sull’accordo di pace fra il governo etiope e il Fronte popolare di liberazione del Tigrè (TPLF), firmato a Pretoria il 2 novembre. “Il governo etiope rimane fermo nella volontà di portare avanti gli accordi di pace e, nel frattempo, si sta adoperando per facilitare diverse missioni umanitarie nella regione” ha commentato Mekonnen. Da parte sua, Onyeama si è congratulato per il raggiungimento dell’accordo e ha sostenuto che il patto rappresenta una delle tante istanze in cui l’Africa ha saputo risolvere i suoi problemi attraverso soluzioni continentali. Da ultimo, i due ministri degli Affari Esteri hanno ribadito la reciproca volontà di approfondire le relazioni bilaterali fra Addis Abeba e Abuja.

Il summit dell’AU in corso è uno degli eventi promossi nell’ambito della settimana annuale dell’industrializzazione africana e si concentra su quattro temi primari: la necessità di rendere operativa la zona di libero scambio continentale (AfCFTA); l’impatto della pandemia da Covid-19 sulla catena di commercio globale; il bisogno di portare avanti l’agenda di industrializzazione; lo sviluppo sostenibile del continente, anche attraverso una industrializzazione attenta alle tematiche ambientali. 

Data l’importanza del tema per l’Africa, il 20 novembre è celebrato come giornata dell’industrializzazione africana dal 1989, quando l’Assemblea dei capi di Stato e di governo dell’AU decise di promuovere l’iniziativa. Tale data offre l’opportunità a portatori di interesse importanti di riflettere su come il continente possa uscire dall’attuale status quo industriale. Dal 2018, la giornata è commemorata con eventi settimanali anziché giornalieri, allo scopo di offrire più tempo per ragionare sulle azioni da intraprendere per accelerare la trasformazione strutturale del continente, così che possa raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2063 dell’UA e quelli di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi gratis per 15 giorni. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Docenti, forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    60 / anno

    5 € al mese

    15 giorni di prova GRATUITA