Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Egitto esplora alternative al gas israeliano
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Egitto esplora alternative al gas israeliano

    Il Cairo ha preso sul serio le minacce israeliane riguardanti il ​​collegamento dell'accesso dell'Egitto alle forniture di gas con un cambiamento nella sua posizione politica su Gaza

    Libia e Italia discutono di cooperazione militare e di sicurezza
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Libia e Italia discutono di cooperazione militare e di sicurezza

    Il viceministro della Difesa libico, Abdulsalam Zoubi, ha tenuto un incontro trilaterale con il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto

    Mali presenta ricorso a Corte Internazionale di Giustizia contro l’Algeria
    Articoli
    07 Settembre 2025

    Mali presenta ricorso a Corte Internazionale di Giustizia contro l’Algeria

    Il Mali ha presentato un ricorso alla Corte Internazionale di Giustizia contro l'Algeria, accusandola di aver abbattuto uno dei suoi droni militari vicino al confine tra i due Paesi

  • America Latina
    Argentina: mercati finanziari in crisi dopo la sconfitta del partito di Milei alle legislative
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Argentina: mercati finanziari in crisi dopo la sconfitta del partito di Milei alle legislative

    I mercati finanziari argentini hanno reagito con forti cali alla sconfitta subita dal partito del presidente, Javier Milei, nelle elezioni legislative della provincia di Buenos Aires.

    Presidente Lula: “Il Brasile non sarà una colonia di nessuno”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Presidente Lula: “Il Brasile non sarà una colonia di nessuno”

    Nel suo messaggio alla Nazione per il Giorno dell’Indipendenza, trasmesso in diretta radiofonica e televisiva alla mezzanotte del 7 settembre, il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha dichiarato che il Brasile non sarà mai più “una colonia di nessuno”.

    Porto Rico riafferma sostegno agli USA contro i cartelli della droga venezuelani
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Porto Rico riafferma sostegno agli USA contro i cartelli della droga venezuelani

    Porto Rico ha confermato il proprio sostegno alle operazioni militari degli Stati Uniti contro i cartelli della droga, accusando il Venezuela di Nicolas Maduro di aver “inondato” l’isola di droghe pericolose.

  • Asia
    USA sanzionano reti di truffe online in Myanmar e Cambogia
    Articoli
    09 Settembre 2025

    USA sanzionano reti di truffe online in Myanmar e Cambogia

    In Myanmar, le sanzioni hanno colpito la Karen National Army (KNA), che ha collaborato con la giunta militare birmana

    Nepal revoca blocco su social media dopo 19 morti in proteste
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Nepal revoca blocco su social media dopo 19 morti in proteste

    Il governo nepalese ha revocato il divieto di accesso a 26 piattaforme di social media, dopo che le proteste hanno causato oltre 100 feriti

    Presidente indonesiano rimuove ministro delle Finanze dopo proteste
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Presidente indonesiano rimuove ministro delle Finanze dopo proteste

    Subianto ha effettuato un rimpasto di governo in seguito a due settimane di proteste violente che hanno causato 7 morti nel Paese

  • Europa
    Francia: premier Bayrou perde fiducia e cade il governo
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Francia: premier Bayrou perde fiducia e cade il governo

    Dei 573 deputati dell'Assemblea Nazionale, 364 hanno votato contro Bayrou e i suoi piani per tagliare il bilancio francese di 44 miliardi di euro

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”

    Peskov ha inoltre affermato che le sanzioni occidentali si sono rivelate “assolutamente inutili nel fare pressione sulla Russia"

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina

    Dal 2023, agricoltori e autotrasportatori polacchi hanno più volte bloccato il traffico al confine, protestando contro l’afflusso di merci e forza lavoro ucraine

  • Medio Oriente
    Arabia Saudita intensifica sforzi per ripresa della Siria con progetti di vasta portata
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Arabia Saudita intensifica sforzi per ripresa della Siria con progetti di vasta portata

    L'Arabia Saudita ha annunciato un pacchetto di progetti umanitari e di sviluppo in diverse regioni della Siria

    Iraq, scontri tribali a Baghdad: 6 morti, tra cui 4 poliziotti
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Iraq, scontri tribali a Baghdad: 6 morti, tra cui 4 poliziotti

    Scontri tra membri di due tribù locali nel quartiere Saada di Baghdad hanno causato almeno 6 morti, tra cui 4 poliziotti intervenuti per sedare la violenza

    Israele intensifica minacce contro Autorità Nazionale Palestinese dopo attacco a Gerusalemme
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Israele intensifica minacce contro Autorità Nazionale Palestinese dopo attacco a Gerusalemme

    Israele ha intensificato la retorica politica dopo l'attacco armato dell’8 settembre contro una stazione degli autobus di Gerusalemme, che ha causato la morte di 6 israeliani

  • Oceania
    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

  • Russia
    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Ucraina, Cremlino: “Sanzioni non ci costringeranno a cambiare rotta”

    Peskov ha inoltre affermato che le sanzioni occidentali si sono rivelate “assolutamente inutili nel fare pressione sulla Russia"

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina
    Articoli
    09 Settembre 2025

    Agricoltori polacchi organizzano un nuovo blocco al confine con l’Ucraina

    Dal 2023, agricoltori e autotrasportatori polacchi hanno più volte bloccato il traffico al confine, protestando contro l’afflusso di merci e forza lavoro ucraine

    Incontro Fico-Zelensky: sostegno a ingresso di Kiev nell’UE e nuova cooperazione energetica
    Articoli
    08 Settembre 2025

    Incontro Fico-Zelensky: sostegno a ingresso di Kiev nell’UE e nuova cooperazione energetica

    Fico ha confermato il sostegno della Slovacchia agli sforzi di pace e ha offerto a Kiev di condividere l’esperienza slovacca nel processo di integrazione UE

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

04 Ottobre 2024 10:03

Venezuela: esperti elettorali indipendenti  attribuiscono vittoria a candidato opposizione

Venezuela: esperti elettorali indipendenti  attribuiscono vittoria a candidato opposizioneepa11553434 A Venezuelan flag flutters during a demonstration against the official results of Venezuela's presidential elections, in Madrid, Spain, 17 August 2024. The Venezuelan National Electoral Council (CNE) ratified the victory of Nicolas Maduro in Venezuela's presidential elections held on 28 July 2024, while the opposition have been protesting against the official results claiming the victory of Edmundo Gonzalez Urrutia. EPA/FERNANDO ALVARADO

Il gruppo indipendente di esperti elettorali del Centro Carter, che ha seguito le controverse elezioni presidenziali venezuelane dal 28 luglio, ha legittimato, il 2 ottobre, i fogli di conteggio dei voti che l’opposizione ha presentato come prova della sconfitta del presidente, Nicolas Maduro. L’organizzazione non governativa ha affermato, durante una sessione dell’Organizzazione degli Stati Americani (OAS), che il sistema di voto elettronico ha funzionato e che il partito al potere e le altre parti interessate “conoscono la verità”.

Il Centro Carter è uno dei due gruppi indipendenti invitati dal governo venezuelano a osservare le elezioni presidenziali, che secondo il Consiglio Nazionale Elettorale (CNE)  e la Corte Suprema di Giustizia venezuelana (TSJ), sono state vinte da Maduro. Entrambe le istituzioni sono state criticate per la loro mancanza di indipendenza, dal momento che sono controllate da funzionari fedeli al presidente, e le loro affermazioni sulla vittoria di Maduro non hanno convinto nè l’opposizione nè la comunità internazionale.

La disputa post-elettorale si è incentrata su migliaia di fogli di conteggio noti come actas, considerati la prova definitiva dei risultati elettorali in Venezuela. Ciascuna delle 30.000 macchine per il voto elettronico utilizzate nelle elezioni del 28 luglio ha stampato diverse copie di questi fogli, che i rappresentanti dei partiti hanno il diritto di ottenere quando vengono trasmessi al CNE. Le autorità elettorali hanno dichiarato Maduro vincitore poche ore dopo la chiusura dei seggi, ma non hanno pubblicato i risultati suddivisi per macchina elettorale come avevano fatto nelle precedenti elezioni presidenziali, nonostante fossero legalmente obbligati a farlo. Hanno dichiarato di non poter rilasciare le informazioni dettagliate perché il loro sito web era stato violato.

Il leader dell’opposizione, Maria Corina Machado, ha affermato che Maduro non ha vinto le elezioni, bensì ha perso “in modo schiacciante contro il candidato dell’opposizione, Edmundo Gonzalez Urrutia, 67% a 30%”, dichiarando di porter dimostrare ciò che dice dal momento che possiede “ricevute ottenute direttamente da oltre l’80% dei seggi della nazione”, riferendosi al lavoro degli attivisti e dei testimoni del suo team di campagna elettorale, che hanno ottenuto e digitalizzato le registrazioni di voto, filtrate anche da luoghi in cui non potevano essere presenti, per poi pubblicarle su un sito web. Il governo ha affermato che tali registrazioni erano false e ha aperto un’indagine contro i membri dell’opposizione, che ha portato all’emissione di un mandato di arresto per Gonzalez Urrutia, accusato di vari crimini tra cui cospirazione, falsificazione di documenti e usurpazione di poteri. Ciò ha portato il candidato presidenziale dell’opposizione ad andare in Spagna, che gli ha concesso asilo politico.

Il Centro Carter si era già precedentemente espresso sulle elezioni venezuelane, affermando che “non possono essere considerate democratiche” perchè non conformi ai parametri e agli standard internazionali di integrità elettorale, secondo quanto riportato da 17 esperti dislocati a Caracas, Barinas, Maracaibo e Valencia. Ora, il responsabile della missione del Centro Carter in Venezuela, Jennie Lincoln, ha spiegato che “il sistema di voto è elettronico, ma offre una traccia cartacea – una prova di ciò che la macchina elettronica riporta – e questo è ciò che è stato raccolto da decine di migliaia di osservatori, non solo dell’opposizione, ma anche del partito governativo, il PSUV, che ha le stesse informazioni”.

Lincoln ha poi presentato all’OAS gli actas venezuelani in suo possesso, indicando i codici di sicurezza come il QR code che ne garantivano l’autenticità. Il responsabile della missione non ha però dichiarato Gonzalez Urrutia vincitore delle elezioni, affermando che “gli osservatori non si pronunciano sulle elezioni perché è responsabilità delle autorità elettorali”.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese