Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Pentagono avvia esercitazioni Bright Star in Egitto con 1.200 soldati USA
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Pentagono avvia esercitazioni Bright Star in Egitto con 1.200 soldati USA

    L'esercito statunitense ha dato il via all'ultima edizione delle sue principali esercitazioni militari con l'Egitto, presso la base militare Mohammed Naguib nella città di Hammam

    Libia: Turchia rifiuta di ritirare forze da Mitiga, bloccando tentativo di Dbeibah di indebolire Radaa
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Libia: Turchia rifiuta di ritirare forze da Mitiga, bloccando tentativo di Dbeibah di indebolire Radaa

    Fonti nella capitale libica hanno riferito che la Turchia ha respinto la proposta di ritirare temporaneamente le sue forze dall'interno della base aerea di Mitiga

    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia

    L'annuncio dell'arrivo di truppe egiziane in Somalia nell'ambito della Missione di transizione dell'Unione Africana ha suscitato nuove critiche da parte dell'Etiopia

  • America Latina
    Segretario di Stato americano Rubio visita il Messico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Segretario di Stato americano Rubio visita il Messico

    Il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Marco Rubio, è atterrato a Città del Messico per una missione diplomatica che potrebbe ridefinire i rapporti tra Washington e il governo di Claudia Sheinbaum

    Accordo UE-Mercosur: nuovi progressi dopo rassicurazioni alla Francia
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Accordo UE-Mercosur: nuovi progressi dopo rassicurazioni alla Francia

    L'UE ha placato le preoccupazioni francesi con una proposta volta a proteggere gli agricoltori nel caso in cui i mercati locali agricoli venissero destabilizzati da un’ondata di importazioni di manzo o pollame dall’America Latina

    Repubblica Dominicana designa il Cartello dei Soli come un’entità terroristica
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Repubblica Dominicana designa il Cartello dei Soli come un’entità terroristica

    La Repubblica Dominicana ha annunciato che il Cartello dei Soli, gruppo di narcotrafficanti composto da alti ufficiali venezuelani e ritenuto vicino al regime di Nicolas Maduro, sarà formalmente considerato un’entità terroristica.

  • Asia
    Iran-Cina: incontro tra presidenti a Pechino, Xi esprime supporto a Teheran
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Iran-Cina: incontro tra presidenti a Pechino, Xi esprime supporto a Teheran

    Il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, ha incontrato il presidente cinese, Xi Jinping, a Pechino

    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane

    Un attentato suicida ha ucciso 15 persone durante un raduno di un partito nazionalista a Quetta, capitale della provincia del Baluchistan

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

  • Europa
    Accordo UE-Mercosur: nuovi progressi dopo rassicurazioni alla Francia
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Accordo UE-Mercosur: nuovi progressi dopo rassicurazioni alla Francia

    L'UE ha placato le preoccupazioni francesi con una proposta volta a proteggere gli agricoltori nel caso in cui i mercati locali agricoli venissero destabilizzati da un’ondata di importazioni di manzo o pollame dall’America Latina

    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”

    Putin ha dichiarato che vi è la possibilità di porre fine alla guerra attraverso i negoziati "se prevarrà il buon senso", opzione da lui preferita, ma ha aggiunto di essere pronto a porvi fine con la forza se quella fosse l’unica via

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”

    "Torniamo a ciò che era tipico tra i Paesi in termini di cooperazione economica”, ha affermato il premier slovacco, durante l'incontro con Putin in Cina

  • Medio Oriente
    Libia: Turchia rifiuta di ritirare forze da Mitiga, bloccando tentativo di Dbeibah di indebolire Radaa
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Libia: Turchia rifiuta di ritirare forze da Mitiga, bloccando tentativo di Dbeibah di indebolire Radaa

    Fonti nella capitale libica hanno riferito che la Turchia ha respinto la proposta di ritirare temporaneamente le sue forze dall'interno della base aerea di Mitiga

    Iran-Cina: incontro tra presidenti a Pechino, Xi esprime supporto a Teheran
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Iran-Cina: incontro tra presidenti a Pechino, Xi esprime supporto a Teheran

    Il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, ha incontrato il presidente cinese, Xi Jinping, a Pechino

    Emirati Arabi Uniti avvertono che piani di annessione della Cisgiordania sono “linea rossa”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Emirati Arabi Uniti avvertono che piani di annessione della Cisgiordania sono “linea rossa”

    Gli Emirati Arabi Uniti hanno avvertito Israele che qualsiasi annessione della Cisgiordania costituirebbe una linea rossa per Abu Dhabi

  • Oceania
    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Australia approva legge per deportazioni accelerate in Stato del Pacifico

    Sotto un accordo trentennale firmato con Nauru, Canberra ha accettato di pagare 1,62 miliardi di dollari per ospitare fino a 350 espulsi

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

  • Russia
    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”

    Putin ha dichiarato che vi è la possibilità di porre fine alla guerra attraverso i negoziati "se prevarrà il buon senso", opzione da lui preferita, ma ha aggiunto di essere pronto a porvi fine con la forza se quella fosse l’unica via

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”

    "Torniamo a ciò che era tipico tra i Paesi in termini di cooperazione economica”, ha affermato il premier slovacco, durante l'incontro con Putin in Cina

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

28 Luglio 2023 06:26

Marocco: naufragio al largo del Sahara Occidentale, 5 morti

Marocco: naufragio al largo del Sahara Occidentale, 5 morti

Almeno 5 migranti marocchini sono morti in un naufragio al largo del Sahara occidentale, il 25 luglio, secondo quanto dichiarato dall’Associazione marocchina per i diritti umani (AMDH). L’imbarcazione trasportava circa 60 persone, quando si è trovata in difficoltà vicino a Dakhla. L’incidente è avvenuto solo dopo tre giorni dalla morte di almeno 6 persone in un altro naufragio, al largo del Nord del Marocco. Tra il 10 e il 17 luglio, la Marina di Rabat ha soccorso quasi 900 migranti, per lo più africani sub-sahariani, la metà dei quali nelle acque territoriali al largo del Sud del Paese.

Il numero di migranti, compresi i cittadini marocchini, che salpano su barconi dal Marocco verso l’Europa continentale o le isole Canarie nell’Oceano Atlantico, sta registrando forte aumento. La maggior parte delle barche che cercano di raggiungere le isole spagnole partono dal Sud del Marocco, a circa 150 km di distanza, o dalla Mauritania o Sahara occidentale, ex colonia spagnola che fu in gran parte annessa al regno marocchino nel 1975. Tuttavia, la rotta atlantica verso le Canarie è particolarmente pericolosa a causa delle forti correnti, con i migranti che viaggiano su barche di legno sovraccariche chiamate piroghe, spesso inadatte alla navigazione e prive di acqua potabile a sufficienza.

Le traversate atlantiche hanno iniziato a crescere alla fine del 2019, dopo che l’aumento dei pattugliamenti lungo la costa meridionale dell’Europa ha ridotto le traversate del Mediterraneo. Nei primi sei mesi del 2023, 7.213 migranti hanno raggiunto le Isole Canarie in barca, secondo i dati del Ministero dell’Interno spagnolo. Le autorità marocchine affermano di aver interrotto 26.000 tentativi di migrazione irregolare nei primi cinque mesi di quest’anno. Per tutto lo scorso anno, la cifra è stata di circa 71.000, a detta del Ministero dell’Interno.

Durante la sua partecipazione alla Conferenza internazionale sullo sviluppo e la migrazione del 23 luglio a Roma, il ministro degli Esteri marocchino, Nasser Bourita, ha delineato la gestione della migrazione del Marocco, sottolineando che il Paese nordafricano non affronta il fenomeno come una questione “teorica” ma, al contrario, come una “realtà vissuta”. “Il Regno ha fornito risposte concrete a livello nazionale, interregionale, continentale e multilaterale nonostante diverse sfide”, ha affermato il ministro marocchino.

Il Marocco, che è stato sempre generalmente visto dalla comunità internazionale come un Paese di transito per migranti irregolari, è recentemente riuscito ad affermarsi anche come destinazione per molti rifugiati e migranti. Nel 2013, il re Mohammed VI ha lanciato la politica nazionale sull’immigrazione e l’asilo, cercando di offrire protezione ai rifugiati e aiutare i migranti a integrarsi nella società marocchina. La visione del Marocco cerca di affrontare la migrazione irregolare attraverso un approccio umanitario. Nel gennaio dello scorso anno, Bourita ha affermato che la migrazione è naturale, sostenendo che nulla fermerà un tale fenomeno, che è sempre esistito e sempre esisterà.

Facendo eco allo stesso principio durante il suo discorso alla conferenza a Roma, Bourita ha sottolineato che Rabat ha sviluppato “buone pratiche nell’integrazione dei migranti”, nonché l’istituzione di una gestione delle frontiere responsabile e umana. Il ministro ha ricordato altresì che il Marocco ha anche implementato un meccanismo di protezione sanitaria per i migranti durante la pandemia di COVID-19, sottolineando la determinazione del Paese a contribuire a tutte le azioni, compreso il processo di Roma, iniziativa che mira ad affrontare le cause profonde dello sfollamento forzato.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese