Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Nigeria: attacco causa morte di 26 persone nel Nord-Est del Paese 

    Ordigni improvvisati sono esplosi su una strada nel Nord-Est della Nigeria, uccidendo almeno 26 persone e ferendone altre 3 a bordo di diversi veicoli, tra cui donne e bambin

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Libia: diminuito il flusso di migranti verso l’Europa

    Dati recenti del Mixed Migration Center hanno mostrato un calo del 25% del numero di migranti in partenza dalla Libia verso le coste europee durante il primo trimestre del 2025

  • America Latina
    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Haiti: nuovo attacco provoca 2 morti e 10 feriti

    Un nuovo attacco condotto dalla banda armata Gran Grif ha scosso la comunità di Petite Riviere de l’Artibonite, nel dipartimento del Basso Artibonite, dove 2 persone sono state uccise e oltre 10 ferite all’alba del 28 aprile.

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Zelensky rifiuta incontro con presidente brasiliano

    Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha rifiutato una richiesta del governo brasiliano per una conversazione telefonica con il presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

  • Asia
    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro
    Articoli
    30 Aprile 2025

    BRICS si riuniscono a Rio de Janeiro

    I ministri degli Esteri del gruppo BRICS si sono incontrati in una riunione ministeriale svoltasi a Rio de Janeiro il 29 aprile,

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva
    Articoli
    29 Aprile 2025

    Kashmir: scambio di colpi di arma da fuoco per quinta notte consecutiva

    Soldati indiani e pakistani si sono scambiati colpi di arma da fuoco nel conteso Kashmir per la quinta notte consecutiva

  • Europa
    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen
    Articoli
    01 Maggio 2025

    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen

    Le forze statunitensi e britanniche hanno condotto un'operazione militare congiunta in Yemen

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Von der Leyen: “Non puniamo i nostri vicini”

    Secondo Politico, durante un suo discorso von der Leyen ha lanciato diverse critiche a Trump, mettendo in luce l'aumento delle tensioni tra Europa e USA

  • Medio Oriente
    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen
    Articoli
    01 Maggio 2025

    USA e Regno Unito conducono operazione militare congiunta in Yemen

    Le forze statunitensi e britanniche hanno condotto un'operazione militare congiunta in Yemen

    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Siria: 13 morti in scontri settari vicino a Damasco

    Tredici persone sono state uccise in una città a maggioranza drusa nei pressi di Damasco

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Gaza: Israele colpisce ancora campi di sfollati, bambini tra le vittime

    Raid israeliani notturni hanno ucciso almeno 23 persone, tra cui 3 bambini, in un attacco che ha preso di mira un campo per sfollati palestinesi

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”
    Articoli
    01 Maggio 2025

    Cremlino: “Putin aperto alla pace, ma impossibili soluzioni frettolose”

    Putin si è detto aperto alla pace in Ucraina, ma ha sottolineato che il conflitto è così complicato che i rapidi progressi auspicati da Washington sono difficili da realizzare

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Corea del Nord conduce test di fuoco di nuova nave da guerra, mentre avvia costruzione di ponte stradale con la Russia

    All'inizio di questa settimana, la Corea del Nord ha condotto il primo test di fuoco del sistema d'arma della nuova nave da guerra di classe Choe Hyon

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”
    Articoli
    30 Aprile 2025

    Tregua in Ucraina, Cremlino: “Non abbiamo ancora risposte da Kiev”

    Mosca ha riferito che Kiev non ha risposto alle offerte di Putin per avviare negoziati di pace diretti e che non è chiaro se parteciperà alla tregua di maggio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

14 Febbraio 2023 08:30

Italia – Qatar: Mattarella incontra l’emiro per rafforzare le relazioni

Italia – Qatar: Mattarella incontra l’emiro per rafforzare le relazioni

L’emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al-Thani, ha tenuto, lunedì 13 febbraio, una sessione di colloqui ufficiali con il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, presso il Palazzo del Quirinale nella capitale italiana, Roma.

Durante il vertice, Al – Thani e Mattarella hanno discusso delle forti relazioni bilaterali tra i due Paesi amici e dei modi per sostenerle e svilupparle in vari campi. Sono state inoltre scambiate opinioni su diverse questioni regionali e internazionali di reciproco interesse, in particolare sugli ultimi sviluppi nella regione.

Alla riunione hanno partecipato il vice primo ministro e ministro di Stato per la Difesa del Qatar, Khalid bin Mohammed Al Attiyah, il capo dell’Amiri, Diwan Sheikh Saoud bin Abdulrahman Al-Thani, il Ministro di Stato per l’Energia, Saad bin Sherida Al Kaabi, e diversi esponenti tra ministri e alti funzionari.

Da parte italiana, alla sessione hanno presenziato il vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri italiano, Antonio Tajani, il ministro della Difesa del Paese, Guido Crosetto, il consigliere diplomatico del presidente del Consiglio dei Ministri, Francesco Maria Talo ,e diversi ministri e alti funzionari.

In occasione della visita dell’emiro del Qatar a Roma, l’ambasciatore del Paese mediorientale in Italia, Youssef al Sad, ha dichiarato che “questo incontro ha rappresentato la profondità dei legami bilaterali con l’Italia in diversi settori, mentre il mondo attraversa sfide problematiche, come la crisi energetica, tensioni politiche e conflitti”. Dopo l’incontro con Mattarella, Al-Thani ha lasciato Roma per dirigersi verso la Francia dove terrà altre riunioni a Parigi. 

Stando a quanto dichiarato da al Sada, tale vertice ha ribadito l’importante cooperazione tra il Qatar e l’Italia e le popolazioni nel superare le sfide attuali, sottolineando la fondamentale collaborazione durante la crisi pandemica. A tal proposito, nell’aprile 2020, la nazione del Golfo ha fornito assistenza medica urgente allo Stato italiano nel corso della pandemia da Covid19. L’Emiri Air Force del Qatar ha consegnato due ospedali da campo con una capacità di 1.000 posti letto attrezzati per il trattamento delle persone affette dal virus.

Da qualche anno i rapporti tra Roma e Doha sono diventati ancora più intensi, con visite reciproche dei rispettivi vertici governativi. Inoltre, alla luce della crisi energetica provocata dall’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, il Qatar ha assunto un ruolo strategico per l’Italia. Per tale ragione, l’ex ministro degli Affari Esteri italiano, Luigi Di Maio, in carica dal 5 settembre 2019 al 22 ottobre 2022, si è recato nello Stato del Golfo incontrando l’emiro per rafforzare la partnership bilaterale, soprattutto in campo energetico, dati gli sviluppi del conflitto russo ucraino.

Il viaggio di Di Maio era stato preceduto da quello del ministro degli Esteri del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman bin Jassim al Thani, nel febbraio 2022, a Roma. Peraltro, a gennaio 2020, era stato il capo di Stato italiano a guidare una significativa missione nel Paese mediorientale dall’allora sottosegretario agli Esteri, Ivan Scalfarotto, e dai vertici di alcune delle principali aziende italiane. Attualmente, le grandi imprese italiane attiva in Qatar sono oltre 40, con un focus in diversi settori, dall’energia alla cantieristica e alla difesa, tra cui Eni, Fincantieri, Leonardo, Saipem, Salini, Anas e altre.

In questo contesto, il 19 giugno 2022, Eni ha firmato un progetto da 28,75 miliardi di dollari di Qatar Energy che aumenterà la produzione del più grande giacimento naturale di gas al mondo.  In tale patto è stato garantito alla società italiana, in parte statale, il 25% all’interno della joint venture con Qatar Energy. Tale accordo era avvenuto dopo che Mosca aveva diminuito le forniture di gas allo Stato italiano. 

Inoltre, il Qatar è un acquirente importante per l’industria italiana della difesa. Nel giugno 2016, la società italiana di costruzioni navali, Fincantieri, ha raggiunto un accordo da 4 miliardi di euro con il governo del Qatar per la costruzione di navi per la sua marina. Nel marzo 2018 è stato concluso un negoziato importante tra il Qatar e l’azienda di difesa Leonardo, con il quale il Qatar avrebbe acquistato 28 elicotteri NH90 e i relativi simulatori di volo. Poco dopo il patto, i due Paesi hanno effettuato esercitazioni navali congiunte nel Golfo Persico.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese