Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia

    L'annuncio dell'arrivo di truppe egiziane in Somalia nell'ambito della Missione di transizione dell'Unione Africana ha suscitato nuove critiche da parte dell'Etiopia

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 

    Si sono intensificati gli sforzi a livello nazionale e internazionale per impedire che la Libia occidentale, e in particolare Tripoli, ricada nella violenza

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese

    I jihadisti legati ad al-Qaeda del gruppo Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) hanno preso il controllo della città strategica di Farabougou, nel Mali centrale

  • America Latina
    Repubblica Dominicana designa il Cartello dei Soli come un’entità terroristica
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Repubblica Dominicana designa il Cartello dei Soli come un’entità terroristica

    La Repubblica Dominicana ha annunciato che il Cartello dei Soli, gruppo di narcotrafficanti composto da alti ufficiali venezuelani e ritenuto vicino al regime di Nicolas Maduro, sarà formalmente considerato un’entità terroristica.

    Ecuador-Colombia-Perù rafforzano cooperazione nel Corridoio Trinazionale dell’Amazzonia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Ecuador-Colombia-Perù rafforzano cooperazione nel Corridoio Trinazionale dell’Amazzonia

    Ecuador, Colombia e Perù hanno annunciato di aver rafforzato le proprie alleanze ambientali con l’obiettivo di salvaguardare il Corridoio Trinazionale dell’Amazzonia

    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk

    Il Nicaragua, guidato dai coniugi Daniel Ortega e Rosario Murillo, ha reso noto di aver approvato la firma di un accordo di cooperazione commerciale ed economica con la cosiddetta Repubblica Popolare di Donetsk

  • Asia
    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane

    Un attentato suicida ha ucciso 15 persone durante un raduno di un partito nazionalista a Quetta, capitale della provincia del Baluchistan

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un

    Le dichiarazioni del presidente sono arrivate mentre la Cina ospitava 26 leader mondiali per la sua più grande parata mai tenuta

  • Europa
    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”

    Putin ha dichiarato che vi è la possibilità di porre fine alla guerra attraverso i negoziati "se prevarrà il buon senso", opzione da lui preferita, ma ha aggiunto di essere pronto a porvi fine con la forza se quella fosse l’unica via

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”

    "Torniamo a ciò che era tipico tra i Paesi in termini di cooperazione economica”, ha affermato il premier slovacco, durante l'incontro con Putin in Cina

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe

    Trump ha aggiunto che la sua amministrazione stava pianificando alcune azioni per ridurre il numero di morti nella guerra russo-ucraina

  • Medio Oriente
    Emirati Arabi Uniti avvertono che piani di annessione della Cisgiordania sono “linea rossa”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Emirati Arabi Uniti avvertono che piani di annessione della Cisgiordania sono “linea rossa”

    Gli Emirati Arabi Uniti hanno avvertito Israele che qualsiasi annessione della Cisgiordania costituirebbe una linea rossa per Abu Dhabi

    Israele: si aggrava frattura tra Netanyahu e capo delle IDF a seguito dell’assalto a Gaza City
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Israele: si aggrava frattura tra Netanyahu e capo delle IDF a seguito dell’assalto a Gaza City

    Le tensioni tra la leadership politica e militare di Israele sono aumentate notevolmente la scorsa settimana

    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale

    Israele è pronto per la sua più grande chiamata di riservisti dall'inizio della guerra a Gaza, mentre stanno aumentando le preoccupazioni per la mancanza di numeri e il calo del morale all'interno dell'esercito

  • Oceania
    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate
    Articoli
    05 Agosto 2025

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate

    Il Giappone ha vinto un contratto da 6,5 miliardi di dollari statunitensi per fornire 11 fregate da guerra di classe Mogami all'Australia

  • Russia
    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Putin all’Ucraina: “La guerra può finire con il dialogo, in caso contrario siamo pronti a usare la forza”

    Putin ha dichiarato che vi è la possibilità di porre fine alla guerra attraverso i negoziati "se prevarrà il buon senso", opzione da lui preferita, ma ha aggiunto di essere pronto a porvi fine con la forza se quella fosse l’unica via

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”
    Articoli
    04 Settembre 2025

    Fico: “Slovacchia vuole normalizzare relazioni con Mosca e aumentare importazioni di gas”

    "Torniamo a ciò che era tipico tra i Paesi in termini di cooperazione economica”, ha affermato il premier slovacco, durante l'incontro con Putin in Cina

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

09 Febbraio 2023 08:30

Uganda: non rinnoverà il mandato dell’ufficio ONU per i diritti umani

Uganda: non rinnoverà il mandato dell’ufficio ONU per i diritti umani

L’Uganda ha dichiarato che non rinnoverà il mandato dell’ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani nel Paese dell’Africa orientale, invocando lo sviluppo di una propria capacità sufficiente a monitorare il rispetto dei diritti.

In una lettera inviata dal Ministero degli Affari Esteri ugandese all’Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR), il 3 febbraio scorso, il governo dello Stato africano ha indicato come motivo principale della sua decisione i progressi compiuti dall’Uganda nello sviluppo di una capacità interna di monitoraggio dei diritti umani. 

Come ha riportato Reuters, nel documento è stato affermato che “a questo proposito, dato il forte impegno dell’esecutivo per la promozione e la protezione dei diritti umani, la pace prevalente in tutto il Paese e la presenza di forti istituzioni nazionali per i diritti umani e di una società civile con la capacità di monitorare la promozione e la protezione dei diritti umani in tutto il Paese, il Ministero degli Affari Esteri desidera comunicare la decisione del governo di non rinnovare il mandato dell’ufficio nazionale dell’OHCHR in Uganda oltre il termine attuale”. 

Secondo l’amministrazione ugandese, la nazione ha istituzioni sufficienti e forti, così come la società civile, per monitorare la situazione dei diritti umani nel Paese. Ha poi aggiunto che “il governo continuerà a collaborare con la sede dell’OHCHR, direttamente o attraverso la sua Missione permanente a Ginevra”. In questo scenario, le prossime elezioni in Uganda si terranno nel 2026 ed è stato previsto che l’attuale presidente ugandese,Yoweri Museveni, cercherà di ottenere un altro mandato, anche se non ha ancora indicato se si candiderà. 

L’amministrazione Museveni è stata criticata negli anni dall’opposizione, dagli attivisti per i diritti umani e dai Paesi occidentali per varie violazioni dei diritti, tra cui torture, detenzioni illegali ed esecuzioni extragiudiziali di oppositori e critici. Tuttavia, i funzionari hanno negato quasi tutte le accuse e hanno affermato che “tutte le forze di sicurezza coinvolte in abusi dei diritti sono state debitamente punite”. Nel dicembre 2022, Museveni ha comunicato ad Al Jazeera che “un certo numero di arresti era dovuto ad alcuni errori nel gestire male le persone mentre venivano arrestate, ma abbiamo corretto questi sbagli”. 

Al potere dal 26 gennaio 1986, il capo di Stato ugandese è salito in carica dopo una lunga guerriglia durata sei anni, dal 6 ottobre 1980 al marzo 1986. In seguito agli emendamenti costituzionali che hanno eliminato i limiti di mandato per il presidente, ha potuto candidarsi ed è stato eletto leader nelle elezioni generali del 2011, 2016 e 2021. L’opposizione e i critici lo hanno accusato di preparare il figlio, un generale dell’esercito del Paese africano, a prendere il suo posto. Museveni ha ripetutamente negato di averlo fatto. 

In questo contesto, la guerra di Bush ugandese, nota anche come guerra Civile o di Resistenza, è stata un conflitto civile combattuto nel territorio dell’Africa orientale dal governo ufficiale dell’Uganda e dal suo braccio armato, l’Esercito di Liberazione Nazionale dell’Uganda (UNLA), contro una serie di gruppi ribelli, soprattutto l’Esercito di Resistenza Nazionale (NRA). L’ex presidente ugandese, Milton Obote, fu rovesciato con un colpo di Stato nel 1971 dal generale Idi Amin, che instaurò una dittatura militare. 

Amin fu destituito nel 1979 a seguito della guerra tra Uganda e Tanzania, ma i suoi fedelissimi diedero inizio alla guerra di Bush lanciando un’insurrezione nella regione del Nilo occidentale nel 1980. Le elezioni successive videro Obote tornare al potere in un esecutivo retto dall’UNLA. Diversi gruppi di opposizione sostennero che le elezioni erano state truccate e si unirono nel NRA sotto la guida di Museveni per iniziare una rivolta armata contro il governo il 6 febbraio 1981.

Il NRA ha conquistato Kampala, la capitale dell’Uganda, nel gennaio 1986. Successivamente istituì un nuovo governo con l’attuale presidente in carica, mentre l’UNLA si disintegrò completamente nel marzo 1986. Nonostante la fine nominale della guerra civile, numerose fazioni e milizie ribelli anti-NRA sono rimaste attive e hanno continuato a combattere il governo di Museveni nei decenni successivi.

In uno scenario di conflitto, l’ufficio dell’OHCHR in Uganda è stato istituito nel 2006 e, secondo l’amministrazione ugandese, inizialmente era autorizzato a concentrarsi solo sulle questioni relative ai diritti umani nelle aree del Nord e del Nord Est dell’Uganda, afflitte da diverse contese. In seguito, nel 2009, è stato autorizzato a coprire il resto del Paese. 

Nel febbraio 2020, il mandato dell’ufficio è stato ulteriormente ampliato per includere la creazione di un centro regionale di formazione sui diritti umani in Uganda, per fornire attività di formazione sul sistema internazionale dei diritti umani ai funzionari governativi degli Stati interessati della regione, nonché alle istituzioni nazionali per i diritti umani e alle organizzazioni della società civile. A tal riguardo, attivisti hanno condannato la decisione del governo ugandese di chiudere l’ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani del Paese, definendola “vergognosa”.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese