Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Somalia: schieramento truppe egiziane aumenta tensioni con Etiopia

    L'annuncio dell'arrivo di truppe egiziane in Somalia nell'ambito della Missione di transizione dell'Unione Africana ha suscitato nuove critiche da parte dell'Etiopia

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Libia: allarme escalation nella regione occidentale per raduni armati 

    Si sono intensificati gli sforzi a livello nazionale e internazionale per impedire che la Libia occidentale, e in particolare Tripoli, ricada nella violenza

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese
    Articoli
    01 Settembre 2025

    Mali: jihadisti legati ad al-Qaeda prendono controllo di città strategica nel centro del Paese

    I jihadisti legati ad al-Qaeda del gruppo Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) hanno preso il controllo della città strategica di Farabougou, nel Mali centrale

  • America Latina
    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Nicaragua firma accordo di cooperazione commerciale con il Donetsk

    Il Nicaragua, guidato dai coniugi Daniel Ortega e Rosario Murillo, ha reso noto di aver approvato la firma di un accordo di cooperazione commerciale ed economica con la cosiddetta Repubblica Popolare di Donetsk

    Corte Suprema brasiliana inizia il processo contro ex presidente Bolsonaro
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Corte Suprema brasiliana inizia il processo contro ex presidente Bolsonaro

    La Corte Suprema Federale del Brasile ha dato avvio alla fase decisiva del processo per cospirazione golpista contro l’ex presidente Jair Bolsonaro (2019-2023)

    Onu valuta espansione di forza di sicurezza per Haiti
    Articoli
    02 Settembre 2025

    Onu valuta espansione di forza di sicurezza per Haiti

    I gruppi criminali hanno preso il controllo di quasi tutta la capitale, in un conflitto che ha costretto 1,3 milioni di persone a lasciare le proprie case

  • Asia
    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Attentati coordinati causano almeno 26 morti in tre province pakistane

    Un attentato suicida ha ucciso 15 persone durante un raduno di un partito nazionalista a Quetta, capitale della provincia del Baluchistan

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump accusa Xi di cospirare contro USA con Putin e Kim Jong Un

    Le dichiarazioni del presidente sono arrivate mentre la Cina ospitava 26 leader mondiali per la sua più grande parata mai tenuta

  • Europa
    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe

    Trump ha aggiunto che la sua amministrazione stava pianificando alcune azioni per ridurre il numero di morti nella guerra russo-ucraina

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”

    Secondo il ministro degli Esteri, affinché vi sia una pace duratura devono essere riconosciute le "nuove realtà territoriali" e va formato un nuovo sistema di garanzie di sicurezza

    Ministro Difesa tedesco critica dichiarazioni di von der Leyen su invio di soldati in Ucraina
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Ministro Difesa tedesco critica dichiarazioni di von der Leyen su invio di soldati in Ucraina

    Pistorius ha definito premature le dichiarazioni di von der Leyen, circa i piani per l’invio di truppe europee in Ucraina, affermando che non ha il mandato per discutere di tale questione

  • Medio Oriente
    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Esercito israeliano richiama riserve per timore di bassa affluenza alle urne e calo del morale

    Israele è pronto per la sua più grande chiamata di riservisti dall'inizio della guerra a Gaza, mentre stanno aumentando le preoccupazioni per la mancanza di numeri e il calo del morale all'interno dell'esercito

    Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anni
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anni

    La Siria, il primo settembre, ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto di Tartus

    Libano: presidente del Parlamento sostiene rifiuto di Hezbollah al disarmo 
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Libano: presidente del Parlamento sostiene rifiuto di Hezbollah al disarmo 

    Il presidente del Parlamento libanese, Nabih Berri, alleato di Hezbollah sostenuto dall'Iran, ha chiesto un "dialogo" sulle sue armi, sposando una posizione simile a quella del gruppo militante libanese

  • Oceania
    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto
    Articoli
    18 Agosto 2025

    Nuova Caledonia: accordo sul futuro del territoro francese d’oltremare respinto

    l Congresso del Fronte Kanak e Socialista di Liberazione Nazionale (FLNKS) ha respinto l'accordo di compromesso sul futuro del territorio francese d'oltremare

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria
    Articoli
    11 Agosto 2025

    Piano di Israele per conquista totale di Gaza criticato all’estero e in patria

    l piano di Israele di "prendere il controllo" di Gaza City è stato oggetto di critiche sia all'estero sia in patria

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate
    Articoli
    05 Agosto 2025

    Australia e Giappone siglano più grande accordo di difesa per navi da guerra avanzate

    Il Giappone ha vinto un contratto da 6,5 miliardi di dollari statunitensi per fornire 11 fregate da guerra di classe Mogami all'Australia

  • Russia
    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Incontro Kim-Putin: Corea del Nord promette “aiuto totale” a Russia

    "Se c'è qualcosa che posso o devo fare per voi e per il popolo russo, lo considero come mio dovere fraterno", ha dichiarato Kim durante i colloqui bilaterali privati

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Trump si dice deluso da Putin, mentre Zelensky riferisce nuovo rafforzamento truppe russe

    Trump ha aggiunto che la sua amministrazione stava pianificando alcune azioni per ridurre il numero di morti nella guerra russo-ucraina

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”
    Articoli
    03 Settembre 2025

    Lavrov: “Mosca si aspetta proseguimento colloqui con Kiev, ma servono garanzie e riconoscimento realtà territoriali”

    Secondo il ministro degli Esteri, affinché vi sia una pace duratura devono essere riconosciute le "nuove realtà territoriali" e va formato un nuovo sistema di garanzie di sicurezza

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti

Articoli

03 Settembre 2025 12:26

Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anni

0:00 / 0:00
Siria esporta prima spedizione di petrolio in 14 anniepa07826189 A satellite photo made available by MAXAR Technologies on 07 September 2019 shows a satellite image of the Adrian Darya-1 oil tanker off the coast of Tartus, Syria, 06 September 2019. The Iranian oil tanker 'Adrian Darya 1', loaded with some 2.1 million barrels of oil and formerly know as the 'Grace 1', was seized by Gibraltar authorities on 04 July on suspicion of delivering Iranian oil to Syrian Banyas refinery in violation of EU sanctions. EPA/SATELLITE IMAGE ©2019 MAXAR TECHNOLOGIES / HANDOUT (Satellite image © 2018 DigitalGlobe, a Maxar company) HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

La Siria, il primo settembre, ha esportato 600.000 barili di petrolio greggio pesante dal porto di Tartus, nell’ambito di un accordo con una società commerciale. Si tratta della prima esportazione ufficiale di petrolio siriano nota in 14 anni. Nel 2010, la Siria ha esportato 380.000 barili di petrolio al giorno (bpd), un anno prima che le proteste contro il regime di Bashar al-Assad degenerassero in una guerra civile durata quasi 14 ann,i che ha devastato l’economia e le infrastrutture del Paese, compresa la produzione di greggio.

Assad è stato rovesciato nel dicembre dello scorso anno e il governo islamista che lo ha sostituito si è impegnato a rilanciare l’economia siriana. Il vicedirettore per il petrolio e il gas presso il Ministero dell’Energia siriano, Riyad al-Joubasi, ha dichiarato a Reuters che il petrolio greggio pesante è stato venduto a B Serve Energy. Il Ministero dell’Energia siriano ha dichiarato che il petrolio è stato esportato sulla petroliera Nissos Christiana. Joubasi ha affermato che il petrolio è stato estratto da diversi giacimenti siriani, ma non ha specificato quali. La maggior parte dei giacimenti petroliferi siriani si trova nel Nord-Est, in territorio controllato dalle autorità curde. Queste autorità hanno iniziato a fornire petrolio al governo centrale di Damasco a febbraio ma, da allora, i rapporti si sono deteriorati a causa dei timori sull’inclusività e sui diritti delle minoranze, compresi i curdi. I giacimenti petroliferi hanno cambiato proprietari più volte durante la guerra in Siria, con le sanzioni statunitensi ed europee hanno complicato sia le esportazioni sia le importazioni legittime. Le sanzioni sono rimaste in vigore per diversi mesi dopo la cacciata di Assad, rendendo difficili le importazioni di energia per la nuova amministrazione siriana.

Dopo che a giugno il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha emesso un ordine esecutivo per revocare le sanzioni americane sulla Siria, le aziende con sede negli Stati Uniti hanno iniziato a elaborare un piano generale per contribuire all’esplorazione e all’estrazione di petrolio e gas siriani. La Siria ha inoltre firmato un memorandum d’intesa da 800 milioni di dollari con DP World per sviluppare, gestire e operare un terminal polivalente a Tartus, dopo che Damasco ha annullato un contratto con un’azienda russa che aveva gestito il porto sotto Assad.

Il Tesoro degli Stati Uniti ha rimosso la Siria dalla lista delle sanzioni, consentendo formalmente alle aziende americane di riprendere gli affari con Damasco. L’Office of Foreign Assets Control (Ofac) del Tesoro ha dichiarato che la modifica è entrata in vigore il 26 agosto, ponendo fine alle restrizioni imposte per la prima volta nel 2004 e successivamente reintrodotte durante la guerra civile del Paese. 

Nel frattempo, le Sydian Democratic Forces (SDF), braccio militare dell’Amministrazione autonoma curda nel Nord-Est della Siria, hanno lanciato una vasta campagna di arresti contro i membri delle tribù arabe nella provincia di Hasakah, in seguito alla loro recente visita a Damasco. La campagna riflette i timori delle SDF di una rivolta tribale araba nelle aree sotto il loro controllo, che costituiscono circa un terzo del territorio siriano. I negoziati tra le SDF e l’autorità di transizione siriana sono fermi da quasi due mesi, con forti divergenze su questioni chiave, tra cui la configurazione del sistema politico siriano dopo la fase di transizione e l’integrazione delle istituzioni dell’Amministrazione autonoma nello Stato siriano. Le SDF temono che le autorità siriane possano cercare di usare la “carta tribale” per fare pressione e metterlo alle strette, soprattutto perché i veti internazionali impediscono al governo di intensificare l’escalation militare. Fonti locali affermano che unità delle SDF hanno arrestato decine di membri di tribù arabe fedeli al governo siriano nella provincia di Hasakah. Secondo le fonti, i combattenti delle SDF hanno effettuato raid notturni simultanei tra il 30 e il 31 agosto in diversi quartieri, tra cui Al Aziziyah, Ghuwayran e Al Nashwa. Sono stati arrestati più di 50 civili appartenenti a tribù arabe, tra cui donne. La maggior parte degli arrestati si era recata di recente a Damasco.

Infine, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), l’organismo di controllo nucleare delle Nazioni Unite, ha trovato tracce di uranio in Siria nel corso delle sue indagini su un edificio distrutto da Israele nel 2007, che l’agenzia ritiene da tempo essere probabilmente un reattore nucleare non dichiarato, ha affermato lunedì in un rapporto agli stati membri. Il governo del deposto di Assad aveva affermato che il sito di Deir al-Zor, in cui si trovava l’edificio, era una base militare convenzionale. Nel 2011 l’AIEA ha concluso che era “molto probabile” che l’edificio fosse un reattore costruito in segreto, cosa che Damasco avrebbe dovuto dichiarare. Da allora l’agenzia ha cercato di giungere a una conclusione definitiva e, con un rinnovato impegno, l’anno scorso è riuscita a prelevare campioni ambientali in tre località non specificate “che erano presumibilmente funzionalmente collegate” a Deir al-Zor, ha affermato nel rapporto riservato visionato da Reuters.

Articoli correlati

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese