Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Sahel: gruppo legato ad al-Qaeda JNIM sta espandendo la propria influenza

    Nel Sahel, il gruppo jihadista Jama'a Nusrat ul-Islam wa al-Muslimin (JNIM) sta espandendo la propria influenza attraverso ripetuti massacri

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Rapporto Onu: il Ruanda esercita “comando e controllo” sui ribelli dell’M23

    Un rapporto riservato di un gruppo di esperti delle Nazioni Unite ha reso noto che il Ruanda ha esercitato il comando e il controllo sui ribelli M23 durante la loro avanzata nella Repubblica Democratica del Congo

  • America Latina
    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica

    Il governo brasiliano e la Cina hanno firmato un accordo di cooperazione per avviare una serie di studi sulla costruzione di un corridoio ferroviario bioceanico

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Suriname elegge prima donna presidente
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Suriname elegge prima donna presidente

    L’Assemblea Nazionale del Suriname ha eletto il 6 luglio la dottoressa, Jennifer Geerlings-Simons, come prima presidente donna del Paese sudamericano

  • Asia
    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Brasile-Cina: firmato accordo per ferrovia bioceanica

    Il governo brasiliano e la Cina hanno firmato un accordo di cooperazione per avviare una serie di studi sulla costruzione di un corridoio ferroviario bioceanico

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Cina: “BRICS non cercano lo scontro con gli USA”

    La Cina ha dichiarato che i BRICS non stanno cercando uno scontro con gli USA

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

  • Europa
    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Grecia soccorre centinaia di migranti mentre colloquia con la Libia

    La Grecia ha soccorso centinaia di migranti al largo delle sue isole meridionali di Gavdos e Creta in cinque distinti incidenti verificatesi tra il 4 e il 6 luglio

    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

  • Medio Oriente
    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Hezbollah valuta possibilità di ridurre arsenale, mantenendo però “alcune armi”

    Hezbollah ha avviato un'importante revisione strategica

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Regno Unito ristabilisce relazioni diplomatiche con la Siria

    l Regno Unito ha ufficialmente ristabilito relazioni diplomatiche con la Siria dopo anni di guerra civile nel Paese, con il ministro degli Esteri, David Lammy, che ha visitato Damasco

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow
    Articoli
    08 Luglio 2025

    CNN: immagini satellitari rivelano lavori in corso nel sito nucleare iraniano di Fordow

    Nuove immagini satellitari mostrano il proseguimento dei lavori presso l'impianto di arricchimento nucleare di Fordow in Iran

  • Oceania
    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico
    Articoli
    04 Luglio 2025

    Cina nega di voler istituire basi militari nel Pacifico

    L'ambasciata cinese nelle isole Figi ha negato che Pechino vuole istituire una base militare o estendere la propria sfera di influenza sulle isole del Pacifico

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

  • Russia
    Russia e Cina in Ucraina
    Commento
    08 Luglio 2025

    Russia e Cina in Ucraina

    Alessandreo Orsini riflette sul ruolo della Cina in Ucraina

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina
    Articoli
    08 Luglio 2025

    Putin nomina nuovo ministro dei Trasporti a interim, mentre Russia continua vanzata in Ucraina

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha nominato Andrej Nikitin ministro dei Trasporti ad interim, dopo aver destituito il ministro Roman Starovoit

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 
    Articoli
    07 Luglio 2025

    Afghanistan: Russia primo Paese a riconoscere il governo dei talebani 

    La Russia è diventata il primo Paese a riconoscere formalmente il governo dei talebani in Afghanistan da quando hanno preso il potere nell’agosto 2021

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Sofia Cecinini

Sofia Cecinini

Vicedirettrice

Sofia Cecinini è cofondatrice e vicedirettrice di sicurezzainternazionale.com. È stata coordinatrice dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della Luiss dal dicembre 2016 all’aprile 2022. È autrice dei seguenti volumi, capitoli di libri e articoli su rivista scientifica: 

Ha svolto relazioni sulla sicurezza internazionale per alcune delle maggiori multinazionali europee. E’ stata ospite a Rai News 24, Agorà Rai 3, L’Aria che tira La7 e Radio Rai.

Si è laureata in Relazioni Internazionali – Global Studies con 110/110, nel Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss, e ha conseguito il Master di secondo livello in Economia e Istituzioni dei Paesi Islamici (MISLAM) alla Luiss, con 110/110. Ha dedicato la tesi triennale al terrorismo islamico in Cecenia, e la tesi di laurea specialistica all’ISIS. Ha svolto attività di tirocinio presso l’Ambasciata americana a Roma e l’Istituto Affari Internazionali (IAI) nel settore sicurezza e difesa. Ha partecipato alla Summer School del King’s College di Londra, intitolata: “Secrets and Spies – Modern Espionage and Intelligence”. 

cecinini@sicurezzainternazionale.com

Presidente della Duma avverte di tragiche conseguenze del coordinamento USA e UE in Ucraina 
Articoli
07 Agosto 2024

Presidente della Duma avverte di tragiche conseguenze del coordinamento USA e UE in Ucraina 

Il presidente della Duma di Stato russa, Vyacheslav Volodin, ha affermato che i leader degli Stati Uniti e dell'Unione Europea potrebbero spingere il mondo verso tragiche conseguenze nel coordinare le operazioni militari in Ucraina e nell’inviare armi al Paese

Mali interrompe rapporti diplomatici con l’Ucraina
Articoli
06 Agosto 2024

Mali interrompe rapporti diplomatici con l’Ucraina

Il Mali ha dichiarato di aver interrotto le relazioni diplomatiche con l'Ucraina, dopo che un funzionario militare ha ipotizzato che Kiev abbia avuto un ruolo nei mortali combattimenti avvenuti vicino al confine con l'Algeria, in cui decine di mercenari del Gruppo Wagner hanno perso la vita

Nigeria: almeno 13 morti nelle proteste per la crisi economica 
Articoli
06 Agosto 2024

Nigeria: almeno 13 morti nelle proteste per la crisi economica 

Almeno 13 manifestanti sono stati uccisi durante le proteste di massa in Nigeria contro la crisi economica del Paese, sfociate in episodi di violenza in diversi Stati

Zelensky: “Ucraina vuole creare coalizione per abbattere missili russi”
Articoli
06 Agosto 2024

Zelensky: “Ucraina vuole creare coalizione per abbattere missili russi”

L’Ucraina discuterà con la NATO la creazione di una coalizione di Paesi che contribuirà ad abbattere i missili russi sul territorio ucraino, ha dichiarato il presidente, Volodymyr Zelensky

Somalia: al-Shabaab attacca hotel sulla spiaggia a Mogadiscio, almeno 37 morti
Articoli
05 Agosto 2024

Somalia: al-Shabaab attacca hotel sulla spiaggia a Mogadiscio, almeno 37 morti

Almeno 37 persone sono morte, mentre altre 212 sono rimaste ferite, in un attacco rivendicato da al-Shabaab contro un hotel sulla spiaggia nella capitale somala Mogadiscio

La Russia potrebbe schierare missili nucleari in risposta alle azioni occidentali
Articoli
05 Agosto 2024

La Russia potrebbe schierare missili nucleari in risposta alle azioni occidentali

Il viceministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov, ha annunciato che “potrebbe arrivare il momento in cui la Russia dovrà schierare missili nucleari in risposta alle azioni occidentali” in Ucraina

Zelensky: “Arrivo F-16 segna inizio nuovo capitolo per aeronautica ucraina”
Articoli
05 Agosto 2024

Zelensky: “Arrivo F-16 segna inizio nuovo capitolo per aeronautica ucraina”

L'arrivo dei caccia F-16 in Ucraina segna l’inizio dio "un nuovo capitolo" per l'aeronautica militare del Paese, ha affermato il presidente ucraino

Sudan: governo accetta negoziati con RSF, ma dopo raid di droni al-Buran rifiuta
Articoli
04 Agosto 2024

Sudan: governo accetta negoziati con RSF, ma dopo raid di droni al-Buran rifiuta

Il governo del Sudan ha accettato, a determinate condizioni, l'invito a partecipare ai colloqui di pace sponsorizzati dagli Stati Uniti a Ginevra, alimentando la speranza gli sforzi per porre fine alla una guerra, in corso dal 15 aprile 2023, possano progredire

Russia ha ritirato la spedizione di armi agli Houthi per le pressioni di USA e Arabia Saudita
Articoli
04 Agosto 2024

Russia ha ritirato la spedizione di armi agli Houthi per le pressioni di USA e Arabia Saudita

La Russia si stava preparando a consegnare missili e altri equipaggiamenti militari ai ribelli sciiti Houthi dello Yemen, alla fine del mese scorso, ma si è tirata indietro all'ultimo a causa delle pressioni esercitate dagli Stati Uniti e dall'Arabia Saudita

Comandante militare ucraino: “Ponte di Crimea potrebbe essere distrutto nei prossimi mesi”
Articoli
04 Agosto 2024

Comandante militare ucraino: “Ponte di Crimea potrebbe essere distrutto nei prossimi mesi”

L'Ucraina sta lavorando a una "soluzione complessa" che potrebbe distruggere il ponte di Kerch, in Crimea, nei prossimi mesi

Crosetto: “UNFIL può essere elemento di pacificazione in Libano”
Articoli
03 Agosto 2024

Crosetto: “UNFIL può essere elemento di pacificazione in Libano”

Durante un’informativa alla Camera, il primo agosto, il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha affermato che presenza dei 10.000 militari della Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite (UNIFIL) può essere l'elemento che non consente lo scontro diretto, e dunque di pacificazione, con le garanzie di sicurezza per il personale

Libia chiede aiuto alla Germania per revocare divieto europeo sullo spazio aereo
Articoli
03 Agosto 2024

Libia chiede aiuto alla Germania per revocare divieto europeo sullo spazio aereo

Il Ministro dei Trasporti del Governo di Unità Nazionale (GNU) di Tripoli, Mohammed Al-Shahoubi, ha chiesto l'assistenza della Germania per revocare il divieto imposto agli aerei di linea libici nello spazio aereo europeo, nonché per riprendere i voli tra i due Paesi

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese