Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Almeno 23 morti in nuovi attacchi armati in Nigeria centrale
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Almeno 23 morti in nuovi attacchi armati in Nigeria centrale

    Alcuni degli attacchi sono avvenuti in località dello Stato di Benue già prese di mira il 14 aprile, quando persero la vita 56 persone

    USA in negoziati con Guinea Equatoriale per espulsione di migranti
    Articoli
    12 Maggio 2025

    USA in negoziati con Guinea Equatoriale per espulsione di migranti

    Il vice presidente della Guinea Equatoriale ha confermato di aver avviato discussioni con Washington per deportare migranti africani verso il suo Paese

    Città del Vaticano: eletto il nuovo Papa, si chiamerà Leone XIV
    Articoli
    09 Maggio 2025

    Città del Vaticano: eletto il nuovo Papa, si chiamerà Leone XIV

    Il cardinale statunitense, Robert Prevost, è stato eletto nuovo Papa e leader della Chiesa cattolica romana, assumendo il nome di Papa Leone XIV

  • America Latina
    Guatemala estrada narcotrafficante statunitense
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Guatemala estrada narcotrafficante statunitense

    Le autorità del Guatemala hanno confermato l'estradizione negli Stati Uniti di Aler Baldomero Samayoa Recinos, meglio conosciuto con il soprannome di "Chicharra", uno dei narcotrafficanti più ricercati dal governo di Washington.

    Presidente brasiliano visita Russia e Cina
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Presidente brasiliano visita Russia e Cina

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha visitato Mosca il 9 maggio per incontrare il presidente russo, Vladimir Putin, riaffermando la volontà di rafforzare un partenariato strategico tra Brasile e Russia piano politico e commerciale.

    Elezione Papa Leone XIV: Reazioni dei Paesi latinoamericani
    Articoli
    10 Maggio 2025

    Elezione Papa Leone XIV: Reazioni dei Paesi latinoamericani

    L’elezione del cardinale, Robert Francis Prevost, a nuovo Pontefice della Chiesa cattolica, con il nome di Leone XIV, ha segnato un momento epocale nella storia della cristianità.

  • Asia
    USA e Cina concordano riduzione dei dazi del 115% per 90 giorni
    Articoli
    12 Maggio 2025

    USA e Cina concordano riduzione dei dazi del 115% per 90 giorni

    Gli Stati Uniti ridurranno i dazi sulle importazioni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina abbasserà le proprie misure dal 125% al 10%

    Presidente brasiliano visita Russia e Cina
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Presidente brasiliano visita Russia e Cina

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha visitato Mosca il 9 maggio per incontrare il presidente russo, Vladimir Putin, riaffermando la volontà di rafforzare un partenariato strategico tra Brasile e Russia piano politico e commerciale.

    India e Pakistan accettano cessate il fuoco mediato da USA
    Articoli
    11 Maggio 2025

    India e Pakistan accettano cessate il fuoco mediato da USA

    Trump, in un post sulla sua piattaforma Truth Social, si è congratulato con entrambi i Paesi “per aver usato buon senso e grande intelligenza”

  • Europa
    Ma Putin non ha fretta
    Commento
    12 Maggio 2025

    Ma Putin non ha fretta

    Alessandro Orsini parla della situazione in Ucraina e dei possibili scenari

    Berlino smetterà di pubblicare dettagli sugli aiuti militari a Kiev
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Berlino smetterà di pubblicare dettagli sugli aiuti militari a Kiev

    Stando a Reuters, le informazioni sulla consegna di armi a Kiev saranno ridotte per ottenere una “ambiguità strategica” e impedire a Mosca di ottenere vantaggi strategici

    Zelensky accetta proposta russa di incontrare personalmente Putin il 15 maggio
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Zelensky accetta proposta russa di incontrare personalmente Putin il 15 maggio

    Zelensky ha dichiarato che è pronto ad incontrare Putin in Turchia il 15 maggio, accettando così la proposta di colloqui diretti avanzata dal leader del Cremlino

  • Medio Oriente
    Trump: “USA potrebbero togliere le sanzioni contro la Siria”
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Trump: “USA potrebbero togliere le sanzioni contro la Siria”

    Alla vigilia del suo viaggio in Medio Oriente, Trump ha dichiarato che il modo in cui gli USA hanno sanzionato i Siriani "non dà loro molte possibilità"

    Houthi smentiscono attacchi israeliani ai porti yemeniti
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Houthi smentiscono attacchi israeliani ai porti yemeniti

    Ansar Allah ha negato che attacchi abbiano avuto luogo dopo che Israele ha invitato i civili ad evacuare tre scali nella provincia occidentale di Hodeidah

    Partito dei Lavoratori del Kurdistan annuncia il suo scioglimento
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Partito dei Lavoratori del Kurdistan annuncia il suo scioglimento

    La decisione segue l'appello lanciato lo scorso 27 febbraio dal leader del gruppo, Abdullah Ocalan, che aveva esortato il movimento a deporre le armi

  • Oceania
    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi
    Articoli
    19 Marzo 2025

    India e Nuova Zelanda verso un accordo di libero scambio entro due mesi

    l Primo Ministro neozelandese ha annunciato l'intenzione di firmare un accordo di libero scambio (FTA) con l'India nei prossimi due mesi

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni
    Articoli
    27 Febbraio 2025

    Esercitazioni navali nel Mar di Tasman: Pechino rivendica la legittimità delle operazioni

    Le esercitazioni militari condotte recentemente dalla Marina cinese nel Mar di Tasman sono state "pienamente conformi al diritto internazionale" secondo il portavoce del Ministero della Difesa cinese Wu Qian

  • Russia
    Ma Putin non ha fretta
    Commento
    12 Maggio 2025

    Ma Putin non ha fretta

    Alessandro Orsini parla della situazione in Ucraina e dei possibili scenari

    Presidente brasiliano visita Russia e Cina
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Presidente brasiliano visita Russia e Cina

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha visitato Mosca il 9 maggio per incontrare il presidente russo, Vladimir Putin, riaffermando la volontà di rafforzare un partenariato strategico tra Brasile e Russia piano politico e commerciale.

    Berlino smetterà di pubblicare dettagli sugli aiuti militari a Kiev
    Articoli
    12 Maggio 2025

    Berlino smetterà di pubblicare dettagli sugli aiuti militari a Kiev

    Stando a Reuters, le informazioni sulla consegna di armi a Kiev saranno ridotte per ottenere una “ambiguità strategica” e impedire a Mosca di ottenere vantaggi strategici

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Venezuela: Maduro sostiene che non ci sono blocchi informativi
Articoli
07 Settembre 2022

Venezuela: Maduro sostiene che non ci sono blocchi informativi

Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha dichiarato, il 4 settembre, che su Internet circola liberamente “tutto ciò che è e ciò che non è”, in riferimento ai media e ai contenuti riguardanti il Paese.

Colombia: l’energia contribuirà a far aumentare l’inflazione
Articoli
07 Settembre 2022

Colombia: l’energia contribuirà a far aumentare l’inflazione

In Colombia, l’inflazione è rimasta molto alta, con un incremento del 10,84% tra settembre 2021 e agosto 2022.

Cile: Boric cambia i ministri chiave nel rimpasto di gabinetto 
Articoli
07 Settembre 2022

Cile: Boric cambia i ministri chiave nel rimpasto di gabinetto 

Martedì 6 agosto, il presidente cileno, Gabriel Boric, ha annunciato una profonda riforma del suo gabinetto.

Perù: Castillo testimonia davanti al pubblico ministero per la terza volta 
Articoli
06 Settembre 2022

Perù: Castillo testimonia davanti al pubblico ministero per la terza volta 

Per la terza volta in poco più di due mesi, l’attuale presidente del Perù, Pedro Castillo, ha testimoniato davanti al Ministero pubblico in merito ai casi che lo accusano di appropriazione indebita di denaro statale, frode e ostruzione della giustizia.

Brasile: l’inflazione non è ancora stata sconfitta
Articoli
06 Settembre 2022

Brasile: l’inflazione non è ancora stata sconfitta

Il presidente della Banca Centrale (BC) brasiliana, Roberto Campos Neto, durante un evento tenutosi lunedì 5 settembre, ha dichiarato che l'inflazione ha ceduto di recente, ma gran parte di questo passo avanti è dovuto a misure governative e per questo la battaglia non è ancora stata vinta.

Angola: Corte Costituzionale respinge richiesta di annullamento delle elezioni
Articoli
06 Settembre 2022

Angola: Corte Costituzionale respinge richiesta di annullamento delle elezioni

Lunedì 5 settembre, i dieci giudici della Corte Costituzionale (TC) angolana hanno respinto la richiesta dell'Unione Nazionale per l’Indipendenza Totale dell’Angola (Unita) di dichiarare l'inefficacia dell’Atto di Tabulazione Nazionale dei Risultati Elettorali Definitivi per le Elezioni Generali del 2022.

 Cuba: definisce illegali i finanziamenti statunitensi
Articoli
05 Settembre 2022

 Cuba: definisce illegali i finanziamenti statunitensi

Cuba ha definito i finanziamenti americani per i programmi di “promozione della democrazia” come interventisti e illegali, durante la giornata del 2 settembre.

Colombia: attentato uccide sette agenti di polizia e sfida la “pace totale” di Petro
Articoli
05 Settembre 2022

Colombia: attentato uccide sette agenti di polizia e sfida la “pace totale” di Petro

La morte di sette agenti della polizia è stata provocata da un'esplosione a Neiva, città del Centro – Sud della Colombia, il 2 settembre.

Cile respinge con ampio margine la nuova costituzione
Articoli
05 Settembre 2022

Cile respinge con ampio margine la nuova costituzione

Il Cile ha respinto con ampio margine la proposta di una nuova Costituzione che è andata alle urne, domenica 4 settembre.

Argentina: arrestato un uomo per tentato omicidio alla vicepresidente
Articoli
02 Settembre 2022

Argentina: arrestato un uomo per tentato omicidio alla vicepresidente

La polizia ha arrestato, nella notte di giovedì primo settembre, un uomo che ha tentato di sparare con una pistola contro la vicepresidente argentina, Cristina Kirchner, al suo arrivo a casa nel quartiere Recoleta, di Buenos Aires.

Messico: Lopez Obrador difende la sua politica economica 
Articoli
02 Settembre 2022

Messico: Lopez Obrador difende la sua politica economica 

Nel suo quarto rapporto di governo, pubblicato giovedì primo settembre, il presidente messicano, Andres Manuel Lopez Obrador, ha assicurato che il successo della sua politica economica risiede nella qualità e non nei numeri macroeconomici.

Mozambico e Portogallo riaffermano le relazioni bilaterali 
Articoli
02 Settembre 2022

Mozambico e Portogallo riaffermano le relazioni bilaterali 

Giovedì primo settembre, Mozambico e Portogallo hanno firmato sei accordi volti a sostenere lo Stato mozambicano nei settori dell'istruzione, della sicurezza e della giustizia.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70 / anno

    5,80 € al mese

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese