Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Mali: esercito uccide 80 militanti legatia d al-Qaeda dopo attacchi contro postazioni militari
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Mali: esercito uccide 80 militanti legatia d al-Qaeda dopo attacchi contro postazioni militari

    Le forze armate del Mali hanno reso noto di aver ucciso 80 militanti legati ad al-Qaeda in seguito a una serie di attacchi simultanei e coordinati contro postazioni militari

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia

    Tensioni diplomatiche nuovamente aumentate nel Mediterraneo orientale, con la Libia e la Turchia da una parte, e Unione Europea e la Grecia dall'altra

    Marocco e Francia sventano piano terroristico di studentessa 21enne a Rabat
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Marocco e Francia sventano piano terroristico di studentessa 21enne a Rabat

    Un'operazione di sicurezza coordinata da Marocco e Francia ha sventato un piano terroristico che aveva come obiettivo un sito religioso a Rabat

  • America Latina
    Trump ripristina restrizioni verso Cuba
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Trump ripristina restrizioni verso Cuba

    Il presidente statunitense, Donald Trump, ha firmato il 30 giugno un memorandum presidenziale che ripristina le restrizioni in vigore durante il suo primo mandato e che revocano le misure di distensione adottate dall’ex presidente Joe Biden (2021-2025).

    America Latina: “Urgente intervento internazionale ad Haiti”
    Articoli
    02 Luglio 2025

    America Latina: “Urgente intervento internazionale ad Haiti”

    Le Nazioni dell’America Latina, riunite sotto l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), hanno lanciato un appello deciso alla comunità internazionale per un intervento urgente ad Haiti, dove la situazione sta rapidamente peggiorando.

    Ecuador e Colombia negano collaborazione per cattura di noto narcotrafficante
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Ecuador e Colombia negano collaborazione per cattura di noto narcotrafficante

    I governi di Ecuador e Colombia hanno smentito ogni ipotesi di negoziazione o collaborazione internazionale nella cattura di Adolfo Macias Villamar, conosciuto come alias ‘Fito’, leader della banda criminale Los Choneros.

  • Asia
    USA-India: accordo commerciale vicino
    Articoli
    02 Luglio 2025

    USA-India: accordo commerciale vicino

    Gli Stati Uniti e l'India sono prossimi a un accordo per abbassare i dazi sulle importazioni americane

    Filippine stanno lavorando per istituire approccio “a teatro unico” nei mari della Cina orientale e meridionale
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Filippine stanno lavorando per istituire approccio “a teatro unico” nei mari della Cina orientale e meridionale

    Il Ministero della Difesa delle Filippine ha annunciato che vertici militari stanno lavorando per far rispettare il concetto di "teatro unico" sia nel Mar Cinese Orientale sia in quello Meridionale

    Pakistan: autobomba uccide 13 soldati vicino a confine con Afghanistan
    Articoli
    30 Giugno 2025

    Pakistan: autobomba uccide 13 soldati vicino a confine con Afghanistan

    Un attentatore suicida si è lanciato alla guida di un'auto carica di esplosivo contro un convoglio militare pakistano nella zona di Mir Ali, nel distretto del Waziristan settentrionale

  • Europa
    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia

    Tensioni diplomatiche nuovamente aumentate nel Mediterraneo orientale, con la Libia e la Turchia da una parte, e Unione Europea e la Grecia dall'altra

    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina
    Articoli
    02 Luglio 2025

    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina

    La vice portavoce della Casa Bianca ha riferito che "questa decisione è stata presa per mettere prima gli interessi dell'America"

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022

    Una fonte diplomatica francese ha riferito che Macron aveva parlato con Zelensky prima e dopo la chiamata con Putin per informarlo sui colloqui

  • Medio Oriente
    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libia respinge ingerenza europea nell’accordo marittimo con la Turchia

    Tensioni diplomatiche nuovamente aumentate nel Mediterraneo orientale, con la Libia e la Turchia da una parte, e Unione Europea e la Grecia dall'altra

    Libano: “Ritiro israeliano condizione disarmo Hezbollah”
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Libano: “Ritiro israeliano condizione disarmo Hezbollah”

    Il Libano sta preparando una risposta formale alla richiesta degli Stati Uniti di disarmo di Hezbollah

    Trump: “Israele ha accettato condizioni necessarie per finalizzare cessate il fuoco a Gaza”
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Trump: “Israele ha accettato condizioni necessarie per finalizzare cessate il fuoco a Gaza”

    Il presidente americano, Donald Trump, ha reso noto che Israele ha “accettato le condizioni necessarie” per finalizzare un cessate il fuoco a Gaza, e ha sollecitato Hamas a fare lo stesso. In un post su Truth Social, Trump ha riferito che rappresentanti della sua amministrazione hanno avuto “un lungo e produttivo incontro con gli israeliani su […]

  • Oceania
    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran
    Articoli
    13 Giugno 2025

    Le reazioni internazionali all’attacco israeliano contro l’Iran

    L'esercito israeliano ha attaccato siti nucleari e militari dell'Iran, ecco come sta reagendo il mondo

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani
    Articoli
    11 Giugno 2025

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e UK sanzionano due ministri israeliani

    Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno annunciato sanzioni nei confronti di due ministri del governo israeliano 

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese
    Articoli
    15 Aprile 2025

    Indonesia smentisce richiesta russa di basare aerei militari nel Paese

    Jakarta ha chiarito che le notizie secondo cui la Russia starebbe cercando di basare aerei militari nel Paese "sono semplicemente false"

  • Russia
    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina
    Articoli
    02 Luglio 2025

    USA sospendono alcune spedizioni di munizioni all’Ucraina

    La vice portavoce della Casa Bianca ha riferito che "questa decisione è stata presa per mettere prima gli interessi dell'America"

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022
    Articoli
    02 Luglio 2025

    Macron chiede a Putin cessate il fuoco in Ucraina in primi colloqui dal 2022

    Una fonte diplomatica francese ha riferito che Macron aveva parlato con Zelensky prima e dopo la chiamata con Putin per informarlo sui colloqui

    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk
    Articoli
    01 Luglio 2025

    Russia rivendica controllo completo della regione di Lugansk

    Il capo della Repubblica Popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik, ha dichiarato che le forze di Mosca hanno “completamente liberato” il territorio

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Marta Pace

Marta Pace

Autrice

Marta Pace ha conseguito la laurea magistrale in International Relations con un major in Security Studies presso il Dipartimento di Scienze Politiche della LUISS Guido Carli, con 110/110 cum laude, a novembre 2022. Ha dedicato la sua tesi allo studio del suprematismo bianco da un punto di vista sociologico con il titolo “White Supremacism: a sociological overview”. A settembre 2019, ha conseguito una laurea triennale in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso l’Università di Bologna. Da agosto 2018 a gennaio 2019 è stata studentessa Erasmus in Brasile, presso l’Università Federale di Minas Gerais (UFMG). Ha svolto attività di tirocinio presso il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) nell’ufficio stampa e nell’ufficio DGMO VI Africa Australe e Regione dei Grandi Laghi. Inoltre, ha compiuto un volontariato presso il World Food Forum nel team di coordinamento regionale ospitato dalla Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO).

Presidenziali francesi: Emmanuel Macron rieletto Presidente
Video
08 Agosto 2022

Presidenziali francesi: Emmanuel Macron rieletto Presidente

Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book. It has survived not only five centuries, but also the leap into electronic typesetting, remaining essentially unchanged. It was popularised in the 1960s with the release of Letraset sheets containing Lorem Ipsum passages, and more recently with desktop publishing software like Aldus PageMaker including versions of Lorem Ipsum.

Brasile: campagna di Lula include eliminare Petrobras dal programma di privatizzazione 
Articoli
08 Agosto 2022

Brasile: campagna di Lula include eliminare Petrobras dal programma di privatizzazione 

L'ex presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha intenzione di eliminare la compagnia petrolifera, Petrobras, dal programma di privatizzazione e interrompere la vendita in corso delle raffinerie statali.

Venezuela: Maduro si congratula con Petro e lo invita a ricostruire la fratellanza
Articoli
08 Agosto 2022

Venezuela: Maduro si congratula con Petro e lo invita a ricostruire la fratellanza

Domenica 7 agosto, il presidente venezuelano, Nicolas Maduro, si è congratulato con il suo omologo colombiano, Gustavo Petro, per il suo insediamento alla presidenza della nazione andina e lo ha invitato ricostruire la fratellanza tra i due Paesi.

Colombia: dure minacce dal senatore americano Cruz a Petro
Articoli
05 Agosto 2022

Colombia: dure minacce dal senatore americano Cruz a Petro

Il senatore repubblicano del Texas, Ted Cruz, ha lanciato forti avvertimenti contro il governo del neoeletto presidente colombiano, Gustavo Petro, durante la giornata di giovedì 4 agosto.

Venezuela: Onu vuole aiutare più di 5 milioni di cittadini con bisogni urgenti
Articoli
03 Agosto 2022

Venezuela: Onu vuole aiutare più di 5 milioni di cittadini con bisogni urgenti

Le Nazioni Unite hanno stimato che 5,2 milioni di cittadini venezuelani, per i quali ha progettato un piano di risposta che richiede 795 milioni di dollari, sono in stato di bisogno urgente.

Brasile: probabile aumento dei tassi di interessi dalla Banca Centrale
Articoli
03 Agosto 2022

Brasile: probabile aumento dei tassi di interessi dalla Banca Centrale

Mercoledì 3 agosto, la Banca centrale brasiliana (BC) ha aumentato di 0,5 punti percentuali il tasso di base, Selic, portandolo al 13,7% annuo. Per questo, la BC dovrebbe lasciare aperta la porta a un nuovo aumento dei tassi di interesse.

Brasile: il presidente del Tribunale Elettorale Superiore difende il sistema elettorale
Articoli
02 Agosto 2022

Brasile: il presidente del Tribunale Elettorale Superiore difende il sistema elettorale

Lunedì primo agosto, il presidente del Tribunale Elettorale Superiore brasiliano (TSE), Edson Fachin, ha affermato che il sistema elettorale del Paese è sicuro e affidabile.

Colombia: la vicepresidente incontra il presidente della Bolivia
Articoli
02 Agosto 2022

Colombia: la vicepresidente incontra il presidente della Bolivia

La vicepresidente neoeletta colombiana, Francia Marquez, arrivata in Bolivia e lunedì primo agosto, ha incontrato il presidente boliviano, Luis Alberto Arce Catacora, e il vicepresidente David Choquehuanca, con i quali ha discusso degli interessi bilaterali.

Venezuela: 12 membri dell’aereo trattenuto autorizzati a lasciare l’Argentina
Articoli
02 Agosto 2022

Venezuela: 12 membri dell’aereo trattenuto autorizzati a lasciare l’Argentina

Lunedì primo agosto, il giudice federale argentino, Federico Villena, ha autorizzato la partenza di 12 dei 19 membri dell’equipaggio venezuelano e iraniano dell’areo cargo atterrato nell’aeroporto Ezeiza, a Buenos Aires.

Colombia: nel 2022 il Banco de la Republica ha triplicato i tassi di interesse 
Articoli
01 Agosto 2022

Colombia: nel 2022 il Banco de la Republica ha triplicato i tassi di interesse 

Nel 2022, il Consiglio di amministrazione del Banco de la Republica colombiano ha aumentato il tasso di intervento sul mercato di 150 punti base, portandolo al 9%. Il direttore dell’autorità monetaria, Leonardo Villar, ha dichiarato che “questa decisione è stata presa a maggioranza, in quanto 6 membri del consiglio di amministrazione della banca hanno votato a favore di questa decisione e un consigliere ha optato per un adeguamento di 100 punti base”. La crescita dei tassi ha raggiunto il livello più alto dal 2009, poiché il deprezzamento del peso colombiano aumenta la pressione inflazionistica nell'economia del Paese, che è la più rapida in America Latina. Il 29 luglio, al termine della sua riunione mensile, la settima di quest'anno e l'ultima del governo del presidente colombiano, Ivan Duque, l'esecutivo ha dichiarato che tra le ragioni che hanno portato la maggioranza dei membri del Consiglio a prendere questa decisione c'è il fatto che la variazione del costo della vita dei cittadini mantiene la sua tendenza al rialzo e si è attestata al 9,7% a giugno scorso. Ha inoltre rilevato che le aspettative del mercato sull'andamento futuro dell'inflazione nel Paese continueranno a crescere. L'indagine mensile del Banco de la Republica ha mostrato che tra giugno e luglio scorso le aspettative di inflazione per il 2022 sono aumentate dall'8,6 al 9,2% e per il 2023 dal 4,7 al 5,2%, secondo la mediana del campione. Come ricordato, l'obiettivo di inflazione fissato dall’istituzione è compreso tra il 2 e il 4%, con il 3% come obiettivo finale. Tuttavia, diversi analisti di mercato ritengono che il Paese impiegherà un paio d'anni per avvicinarsi almeno alla parte alta di questa fascia. La banca ha sottolineato che il fenomeno dell'inflazione impetuosa non è un'esclusiva della Colombia ma che continua a salire in tutto il mondo aumentando i timori di una recessione globale e generando una grande volatilità nei mercati finanziari. Nel Paese si protrae l'eccesso di domanda con un'attività economica ancora forte, di conseguenza, il team tecnico del Banco de la Republica ha rivisto al rialzo le previsioni di crescita per il 2022 dal 6,3 al 6,9%. A livello internazionale, anche altre organizzazioni come il Fondo Monetario Internazionale (FMI) hanno aggiornato le proiezioni per la Colombia indicando che il PIL crescerà del 6,3% quest'anno, rispetto al 5,8% previsto lo scorso aprile. Gli economisti colombiani sono divergenti sul fatto se la mossa della banca sarà l'ultima di una fase di inasprimento monetario iniziato nel settembre 2021. Secondo Bloomberg, le banche centrali dell'America Latina stanno inasprendo la politica monetaria per cercare di arginare il più grande impatto inflazionistico degli ultimi vent'anni esacerbato dall'aumento dei prezzi dei generi alimentari e del carburante causato dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia avvenuta il 24 febbraio. A giugno scorso, il tasso d’inflazione annuale della Colombia era salito al 9,7%, il livello più alto dal 2000 nel Paese. Il peso colombiano si è indebolito e gli investitori avversi al rischio hanno abbandonato gli asset dei mercati emergenti. Alcuni operatori economici sono preoccupati per il prossimo governo del presidente neoeletto, Gustavo Petro, che entrerà in carica il 7 agosto, e che ha criticato i rialzi dei tassi di interesse della banca negli ultimi mesi affermando che “avrebbero danneggiato la crescita economica e la creazione di posti di lavoro”. L’economista di BBVA Research, Alejandro Reyes, ritiene che il ciclo di rialzi dei tassi potrebbe essere finito e che il livello del 9% rimarrà per qualche tempo al livello attuale sufficientemente alto per ottenere una moderazione dell'inflazione nell'orizzonte di una politica e una convergenza verso l'obiettivo di inflazione entro il 2024. Egli ritiene che, in assenza di sorprese inflazionistiche, nella riunione di settembre l'istituto di emissione potrebbe già valutare rilevanti segnali di moderazione dell'attività e di stabilità dei prezzi, che giustificherebbero la fine dell'aggiustamento al rialzo dei tassi.

Venezuela: arriva il capo degli aiuti umanitari dell’Onu  
Articoli
01 Agosto 2022

Venezuela: arriva il capo degli aiuti umanitari dell’Onu  

Il capo dei servizi umanitari delle Nazioni Unite, Martin Griffiths, è atterrato domenica 31 luglio nella capitale venezuelana di Caracas, per iniziare una visita che durerà fino a martedì 2 agosto.

Brasile: Biden si aspetta elezioni regolari nel Paese
Articoli
28 Luglio 2022

Brasile: Biden si aspetta elezioni regolari nel Paese

Mercoledì 27 luglio, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha riferito al ministro della Difesa brasiliano, Paulo Sergio Nogueira, che l'amministrazione Biden si aspetta che il Brasile mantenga elezioni eque e trasparenti.

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese