Add menu

Abbonati a Sicurezza Internazionale

  • Tutti
  • Africa
    Sudan: quasi 300 morti in ondata di violenza nel Kordofan settentrionale
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Sudan: quasi 300 morti in ondata di violenza nel Kordofan settentrionale

    Una nuova ondata di violenza è scoppiata nello Stato del Nord Kordofan in Sudan, con gli attivisti che hanno riferito che quasi 300 persone sono state uccise

    USA trasferiscono immigrati di Paesi terzi in Eswatini
    Articoli
    17 Luglio 2025

    USA trasferiscono immigrati di Paesi terzi in Eswatini

    Gli Stati Uniti hanno espulso 5 immigrati nel regno africano di Eswatini, espandendo il programma di deportazioni verso Paesi terzi dell'amministrazione Trump

    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Somalia: al-Shabaab conquista città nella regione centrale di Hiiran

    I militanti di al-Shabaab hanno conquistato la città di Tardo, nella regione centrale somala di Hiiran, e stanno proseguendo la loro avanzata

  • America Latina
    USA avviano indagine contro pratiche commerciali brasiliane
    Articoli
    17 Luglio 2025

    USA avviano indagine contro pratiche commerciali brasiliane

    Gli Stati Uniti hanno ufficialmente avviato un’indagine contro il Brasile, accusandolo di pratiche commerciali "sleali"

    Paraguay annuncia cooperazione con Taiwan in ambito sanitario
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Paraguay annuncia cooperazione con Taiwan in ambito sanitario

    Il Paraguay e Taiwan hanno annunciato la completa digitalizzazione di oltre 1.000 strutture sanitarie pubbliche in Paraguay, grazie all’implementazione del Sistema Informativo Sanitario (HIS).

    Brasile: presidente Lula firma decreto su contromisure sui dazi di Trump
    Articoli
    16 Luglio 2025

    Brasile: presidente Lula firma decreto su contromisure sui dazi di Trump

    Il presidente brasiliano, Luiz Inacio Lula da Silva, ha firmato il decreto che autorizza il Brasile ad adottare contromisure contro l’aumento dei dazi del 50% sulle esportazioni brasiliane annunciato dall'amministrazione di Donald Trump.

  • Asia
    Bangladesh: 4 morti in scontri tra sostenitori di Hasina e forze di sicurezza
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Bangladesh: 4 morti in scontri tra sostenitori di Hasina e forze di sicurezza

    Il leader ad interim del Bangladesh ha dichiarato che il tentativo dei sostenitori dell'ex leader era "una vergognosa violazione dei diritti fondamentali"

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

    Giappone definisce attività militare cinese “principale sfida strategica”
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Giappone definisce attività militare cinese “principale sfida strategica”

    Il Giappone ha sottolineato la rapida accelerazione dell'attività militare cinese che si estende dalle sue coste sud-occidentali al Pacifico

  • Europa
    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini

    L'accordo prevede che gli USA acquistino droni testati sul campo di battaglia dall’Ucraina e che Kiev si impegni a comprare una gamma di armi americane

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”

    I servizi segreti russi avrebbero allestito campi di addestramento per mercenari in Serbia e in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di preparare combattenti per un tentativo di colpo di Stato in Moldavia

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • Medio Oriente
    Siria: forze di sicurezza pronte a posizionarsi nuovamente a Suweyda
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Siria: forze di sicurezza pronte a posizionarsi nuovamente a Suweyda

    Le forze di sicurezza siriane si stanno preparando a posizionarsi nuovamente nella città di Suweyda, a maggioranza drusa, per sedare gli scontri con le tribù beduine

    Erdogan accoglie leader Emirati Arabi Uniti, sottolineando passaggio da rivalità ad allineamento regionale
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Erdogan accoglie leader Emirati Arabi Uniti, sottolineando passaggio da rivalità ad allineamento regionale

    Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha accolto il presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Zayed

    Gaza: editoriale del New York Times rompe il silenzio dei media occidentali sul genocidio 
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Gaza: editoriale del New York Times rompe il silenzio dei media occidentali sul genocidio 

    Il New York Times ha pubblicato un raro editoriale dell'esperto di genocidio ed ex soldato israeliano, Raz Segal, che ha definito le azioni di Israele a Gaza un genocidio

  • Oceania
    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”
    Articoli
    15 Luglio 2025

    Xi Jinping: “Relazioni Cina-Australia riprese da battute d’arresto”

    Il presidente cinese, Xi Jinping, ha affermato che la Cina è pronta a "promuovere ulteriori sviluppi nella relazione Cina-Australia"

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia
    Articoli
    14 Luglio 2025

    Francia annuncia accordo storico per dare più autonomia alla Nuova Caledonia

    La Francia ha raggiunto un accordo con la Nuova Caledonia che garantisce al territorio del Pacifico meridionale maggiore autonomia

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan
    Articoli
    14 Luglio 2025

    USA chiedono chiarimenti ad alleati su ruolo in potenziale guerra per Taiwan

    Il Pentagono sta spingendo il Giappone e l'Australia a chiarire quale ruolo avrebbero in caso di conflitto tra gli Stati Uniti e la Cina per Taiwan

  • Russia
    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Trump-Zelensky: possibile “mega accordo” sui droni ucraini

    L'accordo prevede che gli USA acquistino droni testati sul campo di battaglia dall’Ucraina e che Kiev si impegni a comprare una gamma di armi americane

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”
    Articoli
    18 Luglio 2025

    Balkan Insight: “Mosca addestra mercenari nei Balcani per colpo di Stato in Moldavia”

    I servizi segreti russi avrebbero allestito campi di addestramento per mercenari in Serbia e in Bosnia-Erzegovina con l’obiettivo di preparare combattenti per un tentativo di colpo di Stato in Moldavia

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto
    Articoli
    17 Luglio 2025

    Russia e Uzbekistan si addestrano alla guerra nel deserto

    I due Paesi hanno avviato un'esercitazione militare congiunta denominata Hamkorlik-2025, volta a migliorare il coordinamento e la prontezza al combattimento in condizioni desertiche

  • USA e Canada
  • Immigrazione
  • Commenti
Ettore Calzati Fiorenza

Ettore Calzati Fiorenza

Autore

Ettore Calzati Fiorenza ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione Politica e Istituzionale all’Università di Roma Tor Vergata con 110 e lode con una tesi sul Novecento ricostruito attraverso le parole di Oriana Fallaci. Ha conseguito una laurea magistrale in Scienze Cognitive all’Università RomaTre con 110 e lode con una tesi su Hannah Arendt, Stanley Milgram e Philip Zimbardo e l’influenza della situazione sulla capacità umana di infliggere dolore al prossimo. Successivamente, ha conseguito un Master di primo livello in Studi Europei (MES) con 110/110 e lode alla LUISS, con una tesi dedicata allo studio del populismo in Europa, analizzato come risposta a crisi economiche, politiche e sociali. Sempre alla LUISS, ha poi conseguito una seconda laurea magistrale in International Relations, con un major in Security Studies, con 110 e lode con una tesi sulla relazione tra età mediana e spesa militare in percentuale del PIL in un gruppo di Stati del Mediterraneo. Ha lavorato come liaison officer durante la Presidenza italiana del G20 e alla Conferenza dei ministri della Cultura del Mediterraneo e ha svolto attività di tirocinio nel servizio comunicazione della Banca d’Italia, da ottobre 2021 ad aprile 2022, e nell’ambasciata d’Italia in Israele, da settembre a dicembre del 2022, conclusosi con una menzione speciale. Nell’estate 2022 ha svolto un tirocinio per un’azienda di diagnostica e promozione delle vaccinazioni anti-Covid in California.

calzati@sicurezzainternazionale.com

Europei bocciano sforzi UE su politiche migratorie 
Articoli
27 Marzo 2024

Europei bocciano sforzi UE su politiche migratorie 

Gli europei bocciano gli sforzi dell'Unione Europea per controllare la migrazione irregolare e chiedono controlli di frontiera più rigorosi

USA: “Bilancio vittime a Gaza è troppo alto e aiuti sono troppo pochi”
Articoli
27 Marzo 2024

USA: “Bilancio vittime a Gaza è troppo alto e aiuti sono troppo pochi”

Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha riferito al suo corrispettivo israeliano, Yoav Gallant, che il bilancio delle vittime civili nella Striscia di Gaza “è troppo alto”

Canada avvia programma per far uscire alcuni suoi cittadini da Haiti 
Articoli
27 Marzo 2024

Canada avvia programma per far uscire alcuni suoi cittadini da Haiti 

Il Canada ha avviato un programma per far uscire alcuni suoi cittadini da Haiti, mentre la Nazione caraibica affronta un aumento della violenza delle gang, dell'instabilità politica e di una crescente crisi umanitaria

Iran: “Continueremo a sostenere causa palestinese”
Articoli
27 Marzo 2024

Iran: “Continueremo a sostenere causa palestinese”

Il leader supremo della Rivoluzione Islamica, l'ayatollah Ali Hosseini Khamenei, ha affermato che l'Iran “continuerà a sostenere la causa palestinese e l’oppresso popolo di Gaza”

Al-Jamaa al-Islamiya si unisce a Hezbollah contro Israele
Articoli
27 Marzo 2024

Al-Jamaa al-Islamiya si unisce a Hezbollah contro Israele

Il segretario generale di al-Jamaa al-Islamiya, lo sceicco Mohammed Takkoush, ha dichiarato che il suo gruppo si è unito al movimento militare sciita Hezbollah, nella sua lotta contro Israele

USA-Israele: aumentano tensioni dopo adozione Risoluzione Consiglio di sicurezza Onu
Articoli
26 Marzo 2024

USA-Israele: aumentano tensioni dopo adozione Risoluzione Consiglio di sicurezza Onu

Ad avviso di analisti, l’adozione della prima Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per un cessate il fuoco a Gaza ha segnato una frattura nelle relazioni tra gli Stati Uniti e Israele

Venezuela: candidata opposizione non riesce a registrarsi per presidenziali
Articoli
26 Marzo 2024

Venezuela: candidata opposizione non riesce a registrarsi per presidenziali

La principale coalizione d’opposizione del Venezuela ha affermato di non aver potuto registrare il suo candidato per sfidare il presidente, Nicolas Maduro, alle prossime elezioni

Hamas: “USA ostacolo più grande a cessate il fuoco”
Articoli
26 Marzo 2024

Hamas: “USA ostacolo più grande a cessate il fuoco”

Un alto funzionario di Hamas, Husam Badran, ha affermato che gli Stati Uniti non possono essere considerati un mediatore nella guerra a Gaza, ma sono l'ostacolo principale ad un potenziale accordo di cessate il fuoco

Polonia: “NATO sta considerando abbattimento missili russi che si avvicinano ai confini polacchi”
Articoli
26 Marzo 2024

Polonia: “NATO sta considerando abbattimento missili russi che si avvicinano ai confini polacchi”

Il viceministro degli Esteri della Polonia ha fatto sapere che la NATO sta considerando l'opzione di abbattere i missili russi che si avvicinano troppo ai confini polacchi

La posizione saudita sul conflitto a Gaza
Articoli
26 Marzo 2024

La posizione saudita sul conflitto a Gaza

L'ex capo dell'intelligence saudita, il principe Turki Al-Faisal, ha discusso della posizione saudita sulla guerra a Gaza

Libano presenterà reclamo a Consiglio di sicurezza: “Israele disturba sistemi di navigazione del Paese”
Articoli
26 Marzo 2024

Libano presenterà reclamo a Consiglio di sicurezza: “Israele disturba sistemi di navigazione del Paese”

Il Libano presenterà un reclamo urgente al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per quel che ha definito una violazione israeliana della sua sovranità, attraverso il disturbo dei suoi sistemi di navigazione

Israele accetta proposta USA per scambio prigionieri-ostaggi, attesa la risposta di Hamas
Articoli
26 Marzo 2024

Israele accetta proposta USA per scambio prigionieri-ostaggi, attesa la risposta di Hamas

Israele ha accettato una proposta degli Stati Uniti su uno scambio prigionieri-ostaggi

Vuoi ricevere approfondimenti e restare sempre aggiornato sulle aree geografiche di tuo interesse?

Iscriviti gratuitamente alla newsletter di Sicurezza Internazionale.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    Scopri di più sulla redazione
    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    La forza di Sicurezza Internazionale

    Una redazione di esperti e un sito indipendente, costantemente aggiornato con notizie sempre verificate alla fonte e riportate in modo obiettivo.

    book

    Nuovi articoli ogni giorno

    Sicurezza Internazionale pubblica quotidianamente le più importanti notizie di politica internazionale.

    star

    Contenuti oggettivi

    I nostri articoli riportano sempre in modo imparziale la voce di tutti i governi del mondo.

    badge

    Fonti verificate

    I nostri contenuti sono sempre verificati alla fonte da un team di accademici specializzati.

    hat

    Una redazione di esperti

    Siamo sociologi, scienziati politici, storici, interpreti di conferenza, ricercatori e docenti universitari.

    Abbonati a Sicurezza Internazionale

    Sottoscrivi un abbonamento e leggi tutti gli articoli. Disdici quando vuoi.

    Mensile

    Rinnovo automatico su base mensile

    10 / mese

    Il più conveniente

    Annuale

    Rinnovo automatico su base annuale

    80 / anno

    6,70 € al mese

    Docenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    50 / anno

    4,17 € al mese

    Studenti

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese

    Forze di polizia e forze armate

    Rinnovo automatico su base annuale

    70

    40 € all'anno

    Disoccupati e Pensionati

    Rinnovo automatico su base annuale

    30 / anno

    2,50 € al mese